Archives

Comunicati

Accademia Costume & Moda di Roma: gli appuntamenti da non perdere

Mancano ancora pochi giorni all’Open Day di fashion e design, dell’Accademia Costume & Moda, che si svolgerà il prossimo 21 settembre, dalle ore 10:00 alle ore 17:30, in Via della Rondinella 2 a Roma. Per l’occasione l’Accademia aprirà le porte agli studenti e agli appassionati del settore, ma anche a giornalisti e curiosi, per una giornata di orientamento, studio, divertimento e confronto. Si proseguirà poi con l’ultima sessione dedicata ai test di ingresso per il nuovo anno accademico 2013/2014, fissata per la giornata del 26 settembre, e poi via alle lezioni, che inizieranno dal mese di Ottobre.
La giornata dedicata all’Open Day offrirà a tutti i partecipanti numerosi laboratori dedicati alle varie discipline e materie di studio: quattro workshop sulla Moda, uno dedicato agli Accessori, due laboratori sul Costume, uno sul Trucco per lo Spettacolo, uno sulla Computer Grafica e uno dedicato al Gioiello. I workshop si svolgeranno in due diverse fasce orarie, per dar modo a tutti gli studenti di seguirne almeno due durante l’intera giornata. La prima sessione sarà nella mattinata, dalle 10.00 alle 13.00, la seconda si svolgerà invece dalle 14.00 alle 17.30. Il laboratorio dedicato alla Moda proporrà esempi di disegno di moda, lo studio su manichino di camicie e gonne, l’elaborazione di stampe, pittura, ricami ed applicazioni. Il workshop dedicato al Costume, invece, mostrerà le principali tecniche di elaborazione del costume: dalla lettura del copione alla realizzazione di un bozzetto. Il laboratorio sugli accessori, infine mostrerà le fasi di progettazione e creazione di una borsa personalizzata, da poter portare a casa a fine giornata. Il laboratorio dedicato al Gioiello farà vedere come si realizzano degli ornamenti in plexiglass; il workshop sul Trucco per lo Spettacolo mostrerà invece le fasi e le procedure per realizzare il make up di scena, mentre il laboratorio di Computer Grafica spiegherà l’uso dei programmi creativi Photoshop ed Illustrator applicati al settore della moda.
Con l’occasione dell’Open Day verrà presentata l’offerta formativa dell’Accademia, a cominciare proprio dal Diploma Accademico di Primo Livello in Costume & Moda, della durata di tre anni, riconosciuto dal MIUR. Un percorso formativo unico in Italia, in cui le Aree di Moda e Costume convergono all’interno di uno stesso iter universitario. A testimoniare la propria esperienza e le opportunità offerte dall’Accademia, inclusi i futuri sbocchi professionali, ci sarà un’ex allieva dell’istituto, che racconterà ai presenti le sue esperienze dirette del mondo della moda. Il corso di laurea, a numero chiuso, partirà, come detto, nel mese di Ottobre e per gli studenti interessati l’accesso è successivo ai test di ammissione, che, ripetiamo, si svolgeranno il prossimo 26 settembre. Per avere maggiori informazioni sui corsi, su lauree e diplomi di moda in programma per l’anno accademico o sull’iscrizione alla giornata Open Day e sulle modalità di ammissione ai test, si può consultare il sito dell’Accademia all’indirizzo www.accademiacostumeemoda.it, inviare direttamente una mail al contatto [email protected], o per telefono allo 06 6864132

No Comments
Comunicati

5 GIUGNO 2013. NELLA CAPITALE INAUGURA L’ISTITUTO MODA E LUSSO.

L’Open day dell’Istituto Moda e Lusso conferma al grande pubblico, ai giornalisti, ai blogger ed ai professionisti del settore, l’interesse che Roma ha nel rilanciare in tempo di crisi – attraverso l’alta formazione – un motore trainante dell’economia italiana: il fashion system.

Mercoledì 5 giugno 2013, presso la sede di Via Faleria 21 – zona San Giovanni  – l’Istituto Moda e Lusso inaugura la sua struttura e presenta  agli appassionati del settore, agli studenti ed ai professionisti un centro di alta formazione interamente dedicato alle professioni della moda, del lusso, della comunicazione, del marketing e del business.  Nato dalla sinergia tra il Gruppo Morena – società di consulenza in comunicazione e marketing – e il Centro Studi A. Manieri –il più antico complesso scolastico paritario di Roma e Istituto accreditato per la formazione – l’Istituto Moda e Lusso ha l’obiettivo di preparare alle carriere del fashion system, valorizzando la creatività, stimolando la curiosità e le capacità personali per lo sviluppo di competenze di primissimo ordine.  Una nuova realtà che fa dell’esperienza decennale nel settore dell’Istruzione del Manieri e delle competenze del  Gruppo Morena nella consulenza in marketing e comunicazione per il B2B e la moda, un cavallo di battaglia sul quale puntare per una formazione d’eccellenza.

La consapevolezza di essere inseriti in un contesto competitivo, in continuo mutamento ed a alto tasso di innovazione stilistica e dei gusti, ha imposto all’Istituto Moda e Lusso un approccio dinamico ed una prospettiva formativa di rigore, in cui le competenze ed i saperi tecnici si fondono con quelli trasversali e manageriali per la crescita di professionalità concretamente spendibili nel mercato del lavoro.

Tutti i corsi sono strutturati e pianificati secondo il modello della formazione universitaria e tengono conto della nascita delle“nuove professioni” della moda, del marketing e della comunicazione, rispondendo alle reali esigenze degli operatori del mercato. L’Istituto – attraverso  corsi Post graduate, Professional , Short e Master– eroga programmi di alta formazione nel Fashion Design, Fashion Business, Fashion Communication, Fashion Photography, Hair Styling, Make Up, Fashion Styling, Fashion Accesories & Jewellery Design, Personal Shopper, Fashion Internet, Wedding Planner, Banqueting Design, Fashion Selling e Fashion Editor. A disposizione degli studenti Fashion Lab attrezzati, completi di tutte le strumentazioni per divenire dei veri professionisti della moda. Dal laboratorio fotografico alla sale stile fino a quella make up & hair, l’Istituto Moda e Lusso è uno dei pochi esempi nella capitale che coniuga una formazione teorica top level ad una più pratica ed interattiva, di pari rilevanza. A sostegno del progetto Istituto Moda e Lusso, il brand Tocco Magico – marchio che rappresenta la storia dell’hair styling italiano ed internazionale – ha deciso di sposare l’iniziativa formativa, ponendosi come partner ufficiale per i corsi dedicati al mondo dell’Hair.

 

L’open day si articolerà in due momenti principali:

Dalle 16.00 alle 17:00 l’evento sarà aperto da una conferenza stampa  – presso l’Aula Convegni dell’Istituto – dove sarà presentato ai giornalisti, ai blogger e agli ospiti la direzione dell’Istituto Moda e Lusso, la mission, l’obiettivo e i percorsi formativi. Il dibattito sarà corredato dall’intervento di professionisti del settore moda, dagli sponsor quale testimonianza dei cambiamenti in atto nel sistema del lusso e della moda.

Dalle 17.00 alle 19.00 si avrà la possibilità di visitare l’Istituto,  assistere alle Fashion Performance organizzate all’interno dei laboratori creativi e ammirare le creazioni di Antonio Martino Couture – stilista ufficiale di Simona Molinari per Sanremo 2013 – Annarita Mattei Couture, Le Spose di Oreos Orea Couture.

 

Per approfondimenti: www.istitutomodaelusso.it

Per accreditamento alla conferenza stampa: http://www.gruppomorena.it/istitutomodaelusso/

GRUPPO MORENA
Ufficio Stampa e PR
[email protected]
www.gruppomorena.it

No Comments
Comunicati

Open Day dell’Accademia di Costume e Moda di Roma il 25 maggio

Formazione e Moda di nuovo insieme. Il prossimo sabato 25 Maggio l’Accademia di Costume e di Moda, centro di eccellenza formativa per giovani e studenti di tutto il mondo, aprirà le porte della sua sede di Via della Rondinella 2 a Roma per l’Open Day. Dalle ore 10 del mattino fino alle ore 17.30 tutti i partecipanti potranno seguire workshop e seminari dedicati con numerose professionalità ed esperti del settore, o prendere parte attivamente a laboratori creativi di Moda, (Accessori, Costume, Trucco, Computer Grafica, Gioiello, Illustrator), per una giornata all’insegna della conoscenza, della ricerca e della sperimentazione.

L’Accademia di Costume e di Moda di Roma è da cinquant’anni un punto di riferimento qualificato per la diffusione del comparto Moda e del Made in Italy, e si afferma, oggi, come una scelta didattica qualificata per gli studenti che ricercano competenze adeguate alla loro formazione personale.

L’Open Day del prossimo 25 Maggio regalerà a tutti gli interessati l’opportunità di conoscere più da vicino la realtà dell’Accademia di Costume e di Moda e l’offerta didattica in programma per l’anno accademico 2013. A partire dal Diploma di I° Livello in Costume e Moda, il corso di Laurea in Costume e Moda  riconosciuto dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) della durata di 3 anni accademici, o dai Summer Courses dell’Accademia, corsi estivi in programma da giugno a settembre, per chi può conciliare il tempo libero delle vacanze con una formazione intensiva e specialistica del settore Moda, Costume, Comunicazione. Nel corso della giornata, inoltre, i partecipanti all’Open Day avranno l’opportunità di confrontarsi con Michela Fasanella, ieri allieva dell’Accademia, oggi Direttore Creativo del brand Aroma30, per una testimonianza d’eccellenza della competenze qualificate acquisite durante il percorso di studi all’interno della scuola.

La partecipazione all’Open Day è rivolta a giovani universitari, a studenti, ad appassionati di Moda, Costume e Design ed è completamente gratuita. Per prendere parte all’evento è necessario prenotarsi mediante un modulo di iscrizione all’indirizzo http://www.accademiacostumeemoda.it/openday2013/, via mail tramite richiesta al contatto [email protected] o semplicemente telefonando allo 06-6864132.

No Comments
Comunicati

Sabato 6 Aprile è il giorno dell’Open Day all’Accademia di Roma

Ancora pochi giorni all’inaugurazione dell’evento Open Day organizzato dall’Accademia di Costume e di Moda di Roma. Sabato 6 Aprile, infatti, l’Accademia di Costume e di Moda, centro di eccellenza formativa per studenti di tutto il mondo, aprirà le porte della sua sede di Via della Rondinella 2 per una giornata all’insegna della conoscenza, della ricerca e della sperimentazione. Dalle ore 9.30 alle ore 20.30 si susseguiranno workshop, seminari dedicati, laboratori creativi (Moda, Accessori, Costume, Trucco, Computer Grafica, Gioiello), ancora, approfondimenti ed incontri con alcune professionalità del settore.

L’Accademia di Costume e di Moda di Roma, dal 1964 un punto di riferimento culturale e professionale per la diffusione della moda e del Made in Italy, rappresenta, oggi, una scelta didattica esclusiva per tutti gli studenti che ricercano una realizzazione qualificata di comparto. Il prossimo 6 Aprile giovani e appassionati di Moda, Costume e Design avranno l’opportunità di conoscere più da vicino la realtà dell’Accademia e l’offerta formativa in programma per l’anno 2013: il Diploma Accademico di I Livello in Costume e Moda (180 CFA) riconosciuto dal MIUR, i Corsi Specialistici in formula weekend, i Corsi Estivi nei mesi da giugno a settembre. L’intera offerta di corsi promossa dall’Accademia di Costume e di Moda coniuga competenza, professionalità, creatività ed esperienza diretta sul campo. Una tipologia di formazione che prevede un’approfondita conoscenza del settore e una più che adeguata preparazione dell’allievo ad un successivo inserimento lavorativo. Testimonianza d’eccezione della scelta qualificante degli studi realizzati in Accademia, Roberta Andreetti, ex allieva ed oggi Design Director delle calzature di GUCCI, la cui presenza all’Open Day del 6 aprile darà credito della realtà formativa e professionalizzante dell’Accademia di Roma per i settori Moda, Accessori, Costume. La partecipazione all’Open Day è rivolta a giovani universitari, studenti, appassionati ed è completamente gratuita; per prendere parte all’evento, però, è necessaria una prenotazione mediante la compilazione del modulo di iscrizione al sito dedicato http://www.accademiacostumeemoda.it/openday2013/ oppure via mail tramite una semplice richiesta al contatto [email protected] .

No Comments
Comunicati

Aperte le iscrizioni al master in Comunicazione di Moda dell’Accademia di Costume e di Moda. Si inizia a Roma il 27 febbraio

Iscrizioni aperte per il  Corso di Alta Formazione in Comunicazione di Moda con inizio il prossimo 27 Febbraio. Rivolto a laureati, laureandi, diplomati ed operatori del settore, la durata del Master in Comunicazione di Moda, in collaborazione con Vogue Talents, è di 400 ore. Lezioni in aula, seminari, partecipazione ad eventi, atelier e showroom, incontri con professionisti del settore, il corso in Comunicazione di Moda consente all’allievo di essere a diretto contatto con le realtà lavorative del mondo della Moda e della comunicazione promosso dall’Accademia.

Strategie di Comunicazione, Social Communication, Giornalismo, editoria, web 2.0, Pubbliche relazioni e ufficio stampa, Organizzazione eventi, Fashion blog, Fotografia e video di Moda, alcune fra le principali tematiche di studio affrontante durante il percorso formativo. Gli sbocchi professionali previsti dal master di Comunicazione di Moda sono molteplici e prendono in considerazione l’evoluzione constante delle figure della comunicazione all’interno del comparto Fashion e Design: Fashion Editor, Press office & PR, Fashion Stylist, Event Fashion Manager, Fashion Marketing Consultant, figure professionali in grado di curare e gestire l’identità visuale di un brand, di un fashion magazine, di pianificare e realizzare eventi globali di promozione.

Obiettivo dell’Accademia di Costume e di Moda di Roma e del Master in Comunicazione di Moda è quello di inserire gli allievi negli scenari lavorativi che caratterizzano i diversi settori della moda, attraverso la partecipazione a laboratori e workshop che consentano simulazioni realistiche di ciascuna dimensione professionale.

L’Accademia di Costume e di Moda di Roma promuove, da anni, una formazione completa, specialistica e qualificante per ciascun studente. I corsi dell’Accademia sono a numero chiuso, ed è possibile accedervi tramite un colloquio conoscitivo. I colloqui preselettivisi svolgono presso la sede dell’Accademia di Costume e di Moda in via della Rondinella 2 a Roma, unitamente alla presentazione di un CV personale e di una lettera motivazionale, e possono essere prenotati via mail all’indirizzo [email protected], al numero 06 6864132, o tramite compilazione del form di contatti dal sito ufficiale dell’Accademia all’indirizzo www.accademiacostumeemoda.it/master

No Comments
Comunicati

L’Accademia di Costume e di Moda con la partecipazione di Valentino e Diesel, parte a Roma il Master in Design di Moda

Al via il Master in Design di Moda dell’Accademia di Costume e di Moda di Roma, un corso della durata di 400 ore con l’obiettivo di formare professionisti e designer da poter inserire nei mercati dell’art direction, del product management, ma anche del merchandising o del fashion marketing.

Il master è organizzato con la partecipazione dei fashion brand Valentino e Diesel,  ed è rivolto agli appassionati di moda e a tutti coloro che intendano intraprendere una carriera professionale in un settore peculiare, dinamico ed energico come quello del fashion design. Non solo diplomati e laureati, ma anche lavoratori o semplici appassionati, a loro si rivolge il master in Design della moda in partenza a breve, un corso di alta formazione per completare la propria formazione (culturale e professionale) nell’ambito del comparto Moda e del Design. Il 29 novembre alle ore 17.00 si terrà il workshop di presentazione del master di Fashion Design nella sede dell’Accademia di Costume e di Moda in Via della Rondinella 2 a Roma.

Corsi di disegno, studio delle materie prime e della storia degli stili della moda, poi lo studio delle fibre tessili, delle tecniche illustrative, dei mood e delle tendenza della moda e il tutto con l’ausilio di programmi e risorse dedicate e di un corpo docenti altamente professionale e qualificato.

Il Master in Design di Moda accompagna gli allievi alla creazione finale della propria collezione (book di presentazione), attraverso l’analisi delle sfilate e dei capi di maggior successo sulla scena contemporanea e mediante lezioni in aula, ma anche numerosi seminari, laboratori di ricerca e di progettazione ed un’ampia partecipazione ad eventi e fiere del settore. Il master prevede l’elaborazione finale di un project work definito in collaborazione con alcune importanti realtà del settore, la frequenza ai corsi è di circa quattro giorni alla settimana (più un sabato in weekend alternati) e per accedere al master bisogna inviare la propria candidatura all’Accademia, accompagnata dal curriculum vitae e da una lettera di presentazione. Successivamente all’invio dei dati personali, un colloquio conoscitivo  nella sede dell’Accademia garantirà l’accesso finale al master di moda. Ulteriori informazioni sulle modalità e la tipologia di corso sono reperibili sul sito ufficiale dell’Accademia all’indirizzo www.accademiacostumeemoda.it/master. Per prenotare il colloquio di orientamento si può contattare l’Ufficio Inf.Or.Ma dell’Accademia di Costume e di Moda allo 06 6864132 o inviare una richiesta a  [email protected] .

No Comments