Archives

Comunicati

Come si progetta un sito web con il Visual Storytelling

29 – 30 aprile 2016 – Cowo|360 – Via Vacuna 96, 00157 Roma

 

Venerdì 29, dalle ore 17 alle 20, e sabato 30 aprile, dalle ore 10 alle 16, presso il Cowo|360 situato a Roma in Via Vacuna 96, si svolgerà il Corso di Formazione “Come si progetta un sito web con il Visual Storytelling” (www.corsovisualstorytelling.com/aprile-2016 ), tenuto dal docente e consulente Massimo Lico.

L’obiettivo del corso è spiegare i principi che governano la costruzione di un sito web in logica narrativa, sia sotto il profilo testuale che visuale. Attraverso lo studio e l’analisi di alcune importanti case studies, i partecipanti impareranno come mettere in pratica i principi esposti nella realtà progettuale di un sito web di nuova generazione.

Il programma completo è consultabile al seguente indirizzo: www.corsovisualstorytelling.com/aprile-2016.

Il corso è rivolto a studenti e neolaureati in Marketing e Comunicazione, docenti, giornalisti e fotogiornalisti, fotografi e grafici, imprenditori, Responsabili Marketing e Comunicazione, appassionati e professionisti della comunicazione visiva, social media manager, blogger.

A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza e le slide del corso che verranno inviate via mail.   

 

Un accenno sul Visual Storytelling

Il Visual Storytelling si basa sulla innata predisposizione al racconto del cervello umano, e sul fatto che i processi cognitivi e psicologici sono attivati con particolare efficacia dagli stimoli psico-fisici prodotti dal senso della vista. Le immagini quindi rappresentano la nostra prima forma e strumento di espressione e di comunicazione. Permette di coinvolgere il pubblico ad un livello ancora più profondo e maggiormente efficace, sia in termini intellettuali che emozionali/empatici. Il Visual Storytelling è al centro delle strategie di comunicazione sia delle aziende che dei professionisti, perché non basta più pubblicizzare i propri prodotti o servizi, ma è necessario raccontarli.

 

Il Docente

Massimo Lico è docente a contratto presso l’Università Cattolica di Milano e formatore all’interno di molteplici corsi di alta formazione, organizzati sia direttamente che attraverso collaborazioni con enti terzi, come Fuis (Federazione Unitaria Italiana Scrittori), Formimpresa srl e Ninja Academy. È membro del team di formatori e consulente strategico per Brandforum.it, il primo osservatorio italiano sul mondo della marca. Nell’ambito della sua attività Massimo Lico ricopre le aree di Consulenza, Progettazione e sviluppo e Formazione e all’interno della branca del marketing narrativo, in particolare il Visual Storytelling, si occupa di consulenza strategica in comunicazione per aziende e liberi professionisti, identificando punti di forza e caratteristiche principali su cui attuare una comunicazione efficace, sfruttando la potenza della narrazione per immagini.

 

Modalità di iscrizione

Il numero massimo di partecipanti è di 15 persone. Il corso è acquistabile al prezzo di 160,00 € iva inclusa da pagare entro e non oltre giovedì 28 aprile. L’iscrizione si intende confermata solo con il pagamento della quota di iscrizione, che dovrà essere accompagnata da ricevuta contabile da inviare all’indirizzo [email protected], in caso contrario l’iscrizione è annullata. 

Per richiedere dettagli sulle modalità di pagamento scrivere a [email protected] oppure visitare il seguente link: Corso Visual Storytelling

Contatti

Cell: +39 340 266 2131

Ufficio Stampa Ginevra Johnson: [email protected]

Website – corporate: www.massimolico.com

E-mail: [email protected]

Website – corsi: www.corsovisualstorytelling.com/

E-mail: [email protected]

LinkedIn: www.linkedin.com/in/licomassimo

Twitter: https://twitter.com/contemax68

Facebook: https://www.facebook.com/massimo.lico

                https://www.facebook.com/massimo.lico.consultant

                www.facebook.com/events/1684723375120562

 

No Comments
Comunicati

I corsi di formazione a Roma ti offrono possibilità di lavoro

In un mondo del lavoro sempre più competitivo, bisogna essere molto qualificati e al passo con i tempi, la scelta migliore è quella di frequentare uno dei tanti corsi di formazione a Roma.

I corsi ricoprono tutti i settori disciplinari per offrire un ampia scelta del campo professionale in cui ci si vuole inserire dopo la laurea.

In un epoca di crisi dove trovare un impiego risulta molto difficile, bisogna essere sempre un passo avanti ai nostri competitor, perché potrebbero occupare loro il posto di lavoro da noi tanto sperato.

Frequentare i corsi di formazione a Roma, permette l’apertura di nuovi canali nel mondo del lavoro, dà la possibilità di conoscere esperti di settore per essere formati con la massima efficacia e professionalità, per evitare inutili perdite di tempo.

I percorsi formativi offrono la possibilità di entrare in stretto contatto con le mentalità aziendali, riuscendo a scoprire le metodologie di lavoro per perfezionare il proprio piano di studi in base alle richieste del mercato del lavoro.

Prima di decidere il corso di formazione su Roma a cui siamo interessati a partecipare è fondamentale, effettuare prima una ricerca settoriale per conoscere quali sono davvero le effettive richieste del mondo del lavoro.

Iscriversi ad un corso di specializzazione in un settore già saturo, sottrae solo del tempo prezioso alla ricerca di un contratto di lavoro, quindi è importante capire in maniera anticipata quale corso frequentare, per evitare di pentirsi una volta terminato.

Verifica la vasta gamma di offerta di corsi di formazione a Roma, valuta il più adatto ai tuoi studi e scegli di perfezionarti in ciò che il mondo del lavoro ricerca, così l’assunzione diviene più vicina.

No Comments