Archives

Comunicati

Dislessia, demenza e anoressia: a Conversano (Ba) screening gratuiti nel mese del Benessere psicologico

Cosa può nascondersi dietro una dislessia in un adulto o un bambino? Come fronteggiare la demenza nell’età avanzata? O ancora: come gestire i disturbi dell’alimentazione? Saranno queste le iniziative al centro di screening gratuiti psicologici e neuropsicologici, riservati ad adulti e bambini, che si terranno nell’ambito del “Mese del benessere psicologico”, promosso dall’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia, unitamente al Gruppo GVM Care & Research – gruppo fondato da Ettore Sansavini –  e alla onlus “Attivamente Puglia”. Gli screening avranno luogo, ogni martedì e giovedì, presso i poliambulatori Medicol (clinica Villa Lucia Hospital) di Conversano, ogni martedì e giovedì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.

Nel quadro dell’iniziativa sono stati organizzati quattro workshop tematici, il primo dei quali si terrà sabato 6 ottobre, presso la sala conferenze di Medicol/Villa Lucia, a partire dalle 10 e verterà su “I disturbi del linguaggio e dell’apprendimento nell’età evolutiva”. Il calendario prevede gli altri appuntamenti ogni sabato mattina successivo, il 13, 20 e 27 ottobre, ove sarà possibile seguire dibatti sull’argomento e rivolgere domande ai numerosi specialisti invitati. La manifestazione, dopo il successo dell’edizione della “settimana del benessere psicologico” dello scorso anno, ha l’obiettivo di diffondere la cultura del benessere psicologico e promuovere la professionalità dello psicologo nella regione Puglia. La centralità del ruolo dello psicologo è indiscutibile se si fa riferimento al concetto di Salute, intesa come “stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non alla semplice assenza di malattia”(OMS). A coordinare i lavori, per GVM, sarà il dott. Francesco Maringelli, psicologo nonché responsabile Medicina territoriale e assistenza domiciliare di GVM in Puglia.

Per informazione e prenotazioni telefonare a 080/4080111.

No Comments
Comunicati

Puglia da scoprire. Carnevale e San Valentino tra cucina tipica e massaggi benessere

Due proposte di terremobili per Febbraio 2010.
Il colore del Carnevale di Putignano, il più lungo e antico d’Italia: da 616 anni Maschere, Riti e Ritmi del Mediterraneo, tra atmosfere medievali, musicanti e giocolieri, relax e ottimo cibo.
Un San Valentino speciale, fatto solo di piacere, silenzio, massaggi profumati e trattamenti per il corpo al miele e al cioccolato.
Qualunque sia la scusa per sottrarre 3 giorni e 2 notti alle corse quotidiane, la Puglia dei Trulli e delle Murge è un paesaggio bellissimo, con un clima piacevole anche d’inverno, l’ideale per esplorare liberamente anche i dintorni, con la nuova FIAT 500 (noleggio compreso nel prezzo finale delle offerte).
Le due dimore selezionate e testate personalmente da terremobili hanno qualcosa di speciale rispetto alle solite sistemazioni: la Quis Ut Deus, una masseria rustica del 1712 trasformata in un centro wellness del tutto originale, immerso in un’atmosfera insieme mistica e sensuale, in cui i trattamenti benessere si svolgono anche all’aperto, tra ulivi e sculture, e Corte Altavilla, antica corte medievale trasformata in relais di charme: una volta era dimora di Sibilla, bellissima e colta, figlia del primo conte di Conversano, Goffredo, oggi è un intreccio di mura suggestive, vicoli, pietra e ambienti moderni ed essenziali.
Accanto a 3 giorni e 2 notti in una di queste splendide strutture, terremobili propone per i festeggiamenti di Carnevale un buono sconto sul noleggio dei costumi, un banchetto nel borgo storico di Putignano con i Cavalieri di malta, tra spettacoli di falconeria e buon vino nelle cantine; per un weekend in coppia, massaggi, trattamenti benessere, percorsi termali, risveglio yoga. La macchina a noleggio è compresa nel prezzo. I dettagli delle proposte per San Valentino e Carnevale 2010.

Stiamo lavorando al nuovo sito di terremobili.it
Con TERREMOBILI raccontiamo storie di viaggio.
La Puglia che ci piace e che ci assomiglia di più.
Abbiamo testato di persona “sul campo” e vi proponiamo tra i tanti agriturismi, masserie, relais de charme, soltanto dimore che siano state pensate e realizzate per essere vissute, non solo per dormirci. Dove si viene accolti da persone profondamente radicate nel territorio e capaci di raccontarlo nei suoi aspetti meno conosciuti. Proponiamo ristoranti, enoteche, botteghe artigianali che non troverete necessariamente nelle guide turistiche, attraverso prospettive e itinerari poetici e inediti.

No Comments
Comunicati

Vacanze in Puglia ospiti di una corte

Il viaggio alla scoperta della Puglia ci porta questa volta a Conversano, in provincia di Bari. Il centro di Conversano è ubicato tra le colline e il mare. Vanta una posizione geografica strategica che lo rende il luogo ideale di partenza per affascinanti vacanze puglia e Basilicata.

È una vera cittadina d’arte, animata da un vivo fermento culturale, arricchitasi di bellezze artistiche e storia durante i secoli. Chiese e monasteri popolano il suo centro storico. “Norba” era il nome con cui veniva chiamata la città di Conversano durante il paleolitico e, oggi, grazie al suo patrimonio archeologico rappresenta uno dei più grandi e antichi centri “peuceti”.

La vita cittadina si è sviluppata intorno al Castello di Conversano, edificato su antiche mura megalitiche dai Normanni intorno al 1054 come fortezza difensiva. I Conti Acquaviva a partire dal XVII secolo lo hanno trasformato in sfarzoso alloggio signorile. Il castello ha una forma trapezoidale con quattro torri agli angoli, di cui una sola di forma cilindrica.

Tra le chiese spicca la cattedrale (fine dell’XI sec.-inizi del XII sec. d.C.) dedicata a Santa Maria Assunta e costruita sui resti di un antico tempio paleocristiano in stile romanico. Nelle vicinanze della cittadina interessante da vedere è il Castello Marchione, casa di caccia fuori città degli Acquaviva di Aragona. Ai piedi delle alture che circondano la cittadina, si possono ammirare dieci laghetti ricchi di avifauna che si formano in seguito alle piogge.

La dimora ideale per un soggiorno in questo angolo di Puglia è l’Hotel Corte Altavilla, un’antica corte medievale, situata nel cuore del centro storico di Conversano. Grazie a un’accurata ristrutturazione, l’antica corte è stata trasformata in un raffinato relais che propone sia camere che eleganti suite ed appartamenti.

Murature in pietra bianca, volte a botte e travi in legno conferiscono agli ambienti grande fascino. La struttura è realizzata nella piena cura dei particolari dando vita ad un’eleganza fatta di semplicità, di spazi del passato ed elementi del presente accostati in armonioso contrasto. La professionalità del servizio unita alla cordialità e disponibilità della reception a rispondere ad ogni esigenza completano il quadro.

Un vero punto centrale. Dalla corte Altavilla a Conversano si può raggiungere in breve tempo il mare. A 7 km si trova la località balneare di Cozze e a 9 km si trova la stupenda Polignano a Mare, arroccata su falesie alte fino a 70 metri con grotte e caverne marine uniche e altamente suggestive. Si possono facilmente raggiungere le spiagge di sabbia bianca finissima in direzione Monopoli – Capitolo.

Di grande interesse inoltre sono le famose Grotte di Castellana, magico labirinto di cavità sotterranee, sorprendenti soprattutto per la loro vastità. Alberobello, il paese dei Trulli dista solo 25 km e Bari 30 km, oltre ad altri innumerevoli luoghi e borghi di storia e tradizione antica, come Ostuni, Castel del Monte ad Andria, i sassi di Matera, il Salento, le masserie, la chiesette rupestri, le campagne ricche di ulivi secolari, viti e ciliegi.

No Comments