Archives

Comunicati

L’azienda ecosan italia sta per lanciare un nuovo prodotto per lo spurgo di fognature a Catania

L’azienda ecosan italia s.r.l sta per lanciare un nuovo prodotto per lo spurgo di fognature a catania

L’azienda Ecosan Italia sta per lanciare a Catania un nuovo prodotto per lo spurgo di fognature. La Ecosan Italia, con questo prodotto innovativo facilità e velocizza il servizio di spurgo, con il quale liberare i pozzi neri di abitazioni e uffici in tutta Italia. Per un preventivo gratuito chiama al tel. 095 7512424.

La ditta Ecosan Italia sta lanciando in Italia un nuovo servizio di spurgo di pozzi neri, con il quale liberare efficacemente i pozzi neri di uffici e abitazioni in breve tempo. L’azienda si propone come spurgo per tutti i tipi di pozzi neri con pronto intervento immediato, in caso di anomalie in tutta Italia.

Operiamo in tutto il territorio nazionale e siamo specializzati nelle seguenti attività lavorative:

  • Spurgo Catania
  • Trasporto rifiuti speciali
  • Spurgo fognature
  • Scavi e opere edili
  • Manutenzione impianti
  • Videoispezione
  • Mappatura reti
  • Prove di Tenuta
  • Spurgo
  • Risanamento localizzato
  • Pulizia condotte

Per un preventivo efficiente, contattateci al numero 095 7512424 oppure per via E-mail: [email protected]. La Ecosan Italia è a vostra piena disposizione, offrendo massima qualità, professionalità e cordialita.

Seguiteci anche su Facebook alla pagina www.facebook.com/ecosan.italia.

Sito web http://www.ecosanitalia.com

Power http://www.PrenotaOra.com

 

No Comments
Comunicati

Perché scrivere o sottoscrivere una Newsletter? Ecco le risposte dell’Agenzia Della Nesta

Le caselle di posta elettronica sono quotidianamente invase da decine, centinaia di e-mail per lo più pubblicitarie a cui l’utente concede un fugace sguardo alla ricerca di novità interessanti prima di cestinarle. Perché un utente deve dunque sottoscrivere l’adesione alla ricezione di una newsletter? Perché un’azienda deve  investire tempo, denaro e risorse umane per idearla e spedirla a tutti i suoi contatti? Sono questi gli interrogativi, frequenti, a cui l’Agenzia Della Nesta cerca di dare risposta.

La newsletter è innanzitutto un sistema di comunicazione, deve essere informativa contenere cioè notizie su nuovi prodotti, innovazioni o restyling di quelli già esistenti, promozioni ed eventi, questo consentirà una duplice soddisfazione: le aziende ne trarranno benefici in termini di visibilità, contatti e vendite mentre gli utenti potranno approfittare di sconti, esclusive e anteprime commerciali.

L’Agenzia Della Nesta evidenzia come la newsletter sia uno strumento molto importante in mano ad un’azienda e vada utilizzato in modo altamente professionale, con un’organizzazione e pianificazione ben ponderata in modo da dare all’esterno un’immagine e un’impronta positiva evitando che essa diventi controproducente. Questo appunto potrebbe sembrare una banalità ma in realtà dare un’immagine negativa in comunicazione è molto più semplice di quanto non si pensi, c’è chi afferma che “fallire il pianificare significa pianificare di fallire” espressione quanto mai calzante.

Il principale obbiettivo è quello della fidelizzazione: si tratta di offrire un servizio gratuito ai propri contatti con il quale tenerli costantemente aggiornati sulle novità, sulle iniziative intraprese e sui progetti dando loro la possibilità di prendervi parte in anteprima assoluta rispetto al pubblico cosiddetto “generico”. Inoltre la newsletter può incrementare il traffico del sito o blog e conseguentemente la visibilità dell’azienda, dei suoi prodotti e del suo marchio riuscendo a rafforzarli e a renderli molto più appetibili sul mercato.

“Non si tratta di comunicazioni commerciali ma di articoli divulgativi e informativi, siano essi frizzanti, d’impatto o nozionistici che collaborano alla messa in atto di una vera e propria educazione al prodotto evidenziandone le caratteristiche principali e le qualità salienti, in modo da creare una sorta di bisogno, concetto alla base di qualunque economia” così si esprime lo staff Della Nesta. La possibilità che poi tutti questi contatti ne generino altri e che qualcuno fra questi diventi un cliente può sembrare l’obiettivo primario, ma in realtà è e deve essere l’ovvia conseguenza di un lavoro e di una comunicazione seria, efficiente e ben strutturata.

No Comments
Comunicati

Banca e finanza: la business reputation comincia on line

Potenziare la propria financial business reputation attraverso i business network è tanto importante quanto restare al passo coi tempi e aggiornarsi costantemente.

Labyring è il primo Business Network italiano dedicato ai professionisti della finanza e della banca.

A pochi mesi dal lancio, sono circa 5.000 i professionisti che hanno aderito al Financial Business Network grazie, soprattutto, al passaparola. Labyring, infatti, presenta diversi punti di forza che lo rendono particolarmente interessante per chi lavora in banca o in ambito finanziario.

Innanzitutto si possono gestire e sviluppare le relazioni di lavoro in modo originale e professionale, grazie alla specializzazione sul finance, al sistema interno di Rating e alla limitazione dei livelli di separazione.

La biblioteca virtuale offre l’opportunità di contribuire alla condivisione della conoscenza inserendo e consultando articoli, tesi, approfondimenti e presentazioni. Per fare un esempio, sono circa 200 i contenuti pubblicati e liberamente consultabili. L’insieme dei contenuti rappresenta un patrimonio di conoscenza a disposizione di tutta la comunità finanziaria.

Labyring possiede anche una specifica area in cui consultare le ultime opportunità di lavoro in ambito bancario e finanziario. La sezione è sviluppata in collaborazione eFinancialCareers, job site specializzato nel recruitment online in ambito finance e che ha messo a disposizione di Labyring uno dei più grandi database mondiali di offerte di lavoro in ambito bancario e finanziario.

Labyring moltiplica, inoltre, le occasioni di interazione e di confronto. Oltre a gestire relazioni, pubblicare contenuti e cercare lavoro, si può partecipare a gruppi di interesse, porre delle domande all’intero network e rispondere, dimostrando, così, la propria competenza.

La registrazione a Labyring e il suo utilizzo sono liberi.

Web site: www.labyring.com

No Comments