Archives

Comunicati

Cos’è la Pianificazione finanziaria

La pianificazione finanziaria è il processo di definire gli obiettivi finanziari a lungo termine e di sviluppare un piano per raggiungerli. Include la valutazione della situazione finanziaria attuale di una persona, la definizione degli obiettivi finanziari a lungo termine (come la pensione o l’istruzione dei figli) e lo sviluppo di un piano per raggiungere questi obiettivi attraverso la gestione del reddito, il risparmio e gli investimenti.

La pianificazione finanziaria è importante perché aiuta le persone a gestire il loro denaro in modo più efficiente e a raggiungere i loro obiettivi finanziari a lungo termine. Senza una pianificazione finanziaria adeguata, le persone potrebbero trovarsi impreparate ad affrontare gli imprevisti finanziari e a raggiungere i loro obiettivi a lungo termine.

Inoltre, la pianificazione finanziaria può contribuire a ridurre lo stress finanziario e a vivere una vita più finanziariamente sicura. Con un piano finanziario attivo, le persone possono essere più tranquille, sapendo che hanno una roadmap per il loro futuro finanziario e che sono preparate ad affrontare anche gli eventuali imprevisti.

Infine, la pianificazione finanziaria può anche supportare le persone a risparmiare denaro a lungo termine e ad aumentare il loro potere di acquisto. Con un piano finanziario ben strutturato, le persone possono identificare le opportunità di risparmio e investimento e fare scelte finanziarie più sagge che possono consentire loro di raggiungere gli obiettivi finanziari a lungo termine.

Ci sono diversi passi che le persone possono seguire per sviluppare un piano finanziario efficace.

  1. Valutare la situazione finanziaria attuale: il primo passo per sviluppare un piano finanziario efficace è valutare la propria situazione finanziaria attuale. Ciò include la raccolta di informazioni sui redditi, le spese, il debito e gli asset. Queste informazioni aiuteranno a fare un quadro chiaro della situazione finanziaria attuale e a identificare gli obiettivi finanziari a lungo termine.
  2. Definire gli obiettivi finanziari a lungo termine: una volta che si ha una comprensione della propria situazione finanziaria attuale, il passo successivo è definire gli obiettivi finanziari a lungo termine. Questi obiettivi possono includere la pensione, l’istruzione dei figli, l’acquisto di una casa o il viaggio dei sogni. È importante essere specifici e quantificare gli obiettivi, ad esempio determinando il costo del viaggio dei sogni o quanto denaro sarà necessario per la pensione.
  3. Sviluppare un piano d’azione: una volta che si sono definiti gli obiettivi finanziari a lungo termine, il prossimo passo è sviluppare un piano d’azione per raggiungerli. Ciò può includere la definizione di un budget, la riduzione del debito, il risparmio per gli obiettivi a lungo termine e la scelta degli investimenti più appropriati.
  4. Monitorare e aggiornare il piano: una volta che si è sviluppato un piano finanziario, è importante monitorarlo e aggiornarlo regolarmente per assicurarsi di rimanere sulla buona strada per raggiungere i propri obiettivi finanziari. Ciò potrebbe includere la revisione del budget ogni mese o il riesame degli obiettivi finanziari una volta all’anno per assicurarsi che siano ancora realistici e pertinenti.

Inoltre, è importante essere flessibili e pronti a modificare il piano in base ai cambiamenti nella situazione finanziaria o nei mercati finanziari. Ad esempio, se si verifica un cambiamento significativo nei redditi o nelle spese, potrebbe essere necessario apportare modifiche al budget o agli obiettivi finanziari.

A chi può risultare utile la pianificazione finanziaria?

La pianificazione finanziaria può essere utile a qualsiasi persona che desideri gestire il proprio denaro in modo più efficiente e raggiungere i propri obiettivi finanziari a lungo termine. Ad esempio, la pianificazione finanziaria può essere utile a:

  • Giovani adulti che desiderano impostare una solida base finanziaria per il futuro.
  • Famiglie con figli che desiderano pianificare l’istruzione dei figli o l’acquisto di una casa.
  • Persone che si avvicinano alla pensione e che desiderano assicurarsi di avere un reddito sufficiente durante la loro età avanzata.
  • Chiunque abbia obiettivi finanziari a lungo termine, come viaggiare o aprire un’attività.

Inoltre, la pianificazione finanziaria può essere particolarmente utile per le persone che hanno un reddito irregolare o che affrontano situazioni finanziarie complesse, come il divorzio o l’eredità di una somma di denaro. In questi casi, la pianificazione finanziaria può risultare fondamentale per gestire al meglio queste situazioni e a raggiungere i propri obiettivi finanziari.

Indipendentemente dalla situazione finanziaria o dagli obiettivi, la pianificazione finanziaria può essere opportuna per chiunque desideri avere una maggiore tranquillità finanziaria e avere una roadmap per il proprio futuro finanziario.

Tuttavia, è importante notare che la pianificazione finanziaria può essere complessa e che le persone potrebbero trarre beneficio dalla consulenza di un professionista finanziario qualificato. I consulenti finanziari possono aiutare a valutare la situazione finanziaria attuale, definire gli obiettivi finanziari a lungo termine e sviluppare un piano d’azione per raggiungerli. Possono inoltre fornire consulenza sugli investimenti e aiutare a monitorare e aggiornare il piano finanziario nel tempo.

Ci sono molti professionisti finanziari qualificati che possono aiutare con la pianificazione finanziaria, come consulenti finanziari, consulenti per la pensione, avvocati specializzati in finanza e pianificazione successoria e contabili. È importante fare una ricerca accurata e scegliere un professionista finanziario di cui ci si può fidare e che possiede le competenze e l’esperienza per aiutare a raggiungere i propri obiettivi.

Inoltre, è importante considerare i costi associati all’utilizzo di un professionista finanziario. Molti professionisti finanziari richiedono una commissione o una tariffa per i loro servizi, quindi è importante comprendere i costi in anticipo e assicurarsi di essere a proprio agio con essi.

No Comments
Comunicati

Borsa italiana: i migliori fondi di investimento a confronto

  • By
  • 11 Marzo 2013

borsaIn un generale contesto di incertezza sui mercati, il nuovo anno si è aperto con un certo fermento dal punto di vista degli investimenti finanziari. Con uno spread in ribasso, quasi tutti i listini azionari sono saliti verso l’alto e quindi è ritornata una diffusa fiducia.

Tra i settori che crescono principalmente nella Borsa Italiana spiccano le banche, i titoli industriali, il settore delle assicurazioni e dei media. Potrebbero inoltre portare segni positivi importanti per i prossimi mesi, anche i titoli legati al settore della tecnologia, sopratutto i titoli dei principali colossi nel settore della telefonia e dei tv. Per quanto riguarda i titoli giudicati come migliori fondi di investimento bisognerà di certo attendere le imminenti elezioni politiche, il risultato delle urne sarà infatti uno dei fattori più importanti per delineare il quadro economico globale in cui si muoveranno i mercati. Incertezza quindi fino al 25 Febbraio.

Nelle ultime settimane i titoli censiti da Morningstar, agenzia leader nel settore delle ricerche indipendenti sui mercati finanziari, hanno fatto registrare una crescita in doppia cifra, un + 14,5% che non si vedeva da tempo. Pertanto si può preventivare che anche dopo la tornata elettorale i migliori fondi di investimento saranno quelli segnalati da Morningstar. I principali fondi che si possono consigliare sono Fidelity Italy, Lemanik High Growt e Ubi Pramerica.

Il fondo Fidelity è un prodotto valido sia per i piccoli che per i grandi risparmiatori. L’investimento viene organizzato in diverse attività e il rischio viene ripartito in maniera tale da creare un portafoglio diversificato senza essere legati al successo di un singolo evento finanziario o titolo. Per quanto riguarda invece Lemanik High Growt, si tratta di un fondo che investe sopratutto sull’area euro, si acquistano per lo più titoli di aziende con un’importante previsione di crescita. Nel mercato italiano si guarda con attenzione ai titoli maggiormente negoziati. Infine per chi ha l’obiettivo di proteggere nel tempo una disponibilità economica, ci sono i solidi fondi Ubi Pramerica, si tratta principalmente di investimenti diversificati che puntano a raggiungere il massimo nel breve periodo. Il mercato di riferimento è in genere quello delle azioni sui mercati emergenti in cui si investe in maniera bilanciata.

No Comments
Comunicati

La consulenza finanziaria indipendente e libera da influenze esterne

Sembra che oltreoceano, più esattamente negli Stati Uniti, il settore della consulenza finanziaria sia proiettato verso consulenti finanziari giovani e di sesso femminile. Questo è ciò che emerge da una ricerca condotta da una delle più importanti compagnie di investimenti finanziari che ha studiato un campione di 1200 consulenti, broker e impiegati di banca. Numeri alla mano, lo studio ci dice che i consulenti più giovani hanno in gestione clienti per un totale di 59 milioni di dollari, contro i “soli” 51 milioni di colleghi più anziani. Ma il dato più interessante è che le consulenti finanziarie di sesso femminile hanno una media di 58 milioni di dollari superando quindi i 55 milioni di media dei colleghi uomini. Sembra che il motivo del loro successo sia il loro modo innovativo e più variegato di gestire gli investimenti.

Di recente, ad un’importante congresso di portata nazionale si è discussa della responsabilità dei consulenti indipendenti nel nuovo mercato finanziario e i nuovi scenari che si profilano all’orizzonte non solo a livello europeo ma mondiale. I consulenti finanziari indipendenti si distinguono dalla figura classica del consulente che promuove e si occupa di prodotti finanziari, proprio perché non si occupano di questi ultimi, poiché la loro remunerazione è a parcella. Questo tipo di promotore finanziario non intrattiene nemmeno rapporti di tipo commerciale con istituti bancari ne con reti di vendita, e tutto questo lo rende appunto indipendente.

Questo status professionale permette all’agente di esercitare consulenze finanziarie senza alcun condizionamento e nessuna influenza esterna, di conseguenza i clienti seguiti da un consulente indipendente possono essere indirizzati al meglio e con totale trasparenza. Insomma oggi chi vuole investire le proprie finanze, può farlo in modo più consapevole e trasparente, cogliendo le opportunità che gli verranno proposte dal proprio consulente indipendente.

No Comments
Comunicati

Far fruttare i propri risparmi con una consulenza finanziaria

Di recente è uscita nella Gazzetta Ufficiale la notizia del decreto che definisce le norme, le regole e i requisiti patrimoniali e di indipendenza delle agenzie di consulenza finanziaria sia del tipo Società a responsabilità limitata, sia del tipo Società per azioni.
Il documento che disciplina l’attività di consulenza finanziaria indipendente presenta alcuni punti come: il requisito di indipendenza per soci ed  esponenti aziendali, l’iscrizione all’Albo di categoria per soci, amministratori, collaboratori e dipendenti che esercitano consulenze finanziarie per conto della società ed infine è obbligatoria la denominazione sociale di “società di consulenza finanziaria”. Il decreto entrerà in vigore il 13 Giugno, ora bisognerà solo attendere la data effettiva di partenza dell’albo di categoria.

Il consulente finanziario indipendente è sicuramente una figura professionale necessaria a chi intende investire i propri risparmi nel mondo della finanza senza correre troppi rischi o fare gesti avventati che vanificherebbero anni e anni di risparmi e sacrifici di una vita. Avere troppa fiducia nelle proprie capacità e competenza finanziarie improvvisate può portare davvero brutti scherzi. Godiamo di una buona consulenza finanziaria quando quello che diciamo viene ascoltato con attenzione e ci viene poi comunicato e spiegato con parole semplici la soluzione e la strategia. Meglio ancora se al termine delle spiegazioni del consulente quest’ultimo ci chiede addirittura di ripetere tutto quello che si è ascoltato, in modo da verificare che si sia capito realmente tutto ma soprattutto in modo corretto.

La differenza sostanziale tra un consulente finanziario di tipo tradizionale e la nuova figura del consulente finanziario indipendente è che quest’ultimo non percepisce nessun guadagno dall’istituto di credito per i servizi e i prodotti che consiglia e vende ai propri clienti. Il pagamento dei suoi servizi è a parcelle anche perché non esercita attività di promozione finanziaria ne di intermediazione assicurativa.

No Comments
Comunicati

Gli italiani scelgono la consulenza finanziare indipendente

Scegliere di investire con i servizi offerti dai professionisti  di società di gestione dei risparmi ha enormi vantaggi ma non garantisce un rendimento certo su tutti i prodotti finanziari, tuttavia acquistare fondi l’investimento sta garantendo a molti risparmiatori di ottenere ingenti profitti;la  scelta di una consulenza indipendente da parte di un professionista del settore, consente dei richi più sostenibili, anche per la prima volta esentandosi dall’apertura di un conto bancario di intermediazione.

 

Le consulenze finanziarie indipendenti consentono un risparmio notevole per il risparmiatore poiché molte società non applicano costi all’apertura del rapporto, eventualmente alcune commissioni possono gravare all’investimento: le commissioni una tantum e una tantum. Al momento dall’acquisto o della vendita si applicano delle tariffe che possono essere ammortizzate negli anni che però costituiscono un aggravio sulla permanenza del fondo.

Le preoccupazioni principali dei risparmiatori intenzionati ad acquistare fondi comuni si focalizzano sui costi riccorrenti, di gestione e di incentivo che variano in base ai livelli di operatività del fondo, consentono di mantenere la gestione del fondo e, in aggiunta ad altre commissioni, prevedono costi in relazione alla performance degli investimenti portati iniziati qualora i rendimenti superini le aspettative quantificate con un paramentro prestabilito.

 

La possibilità di scegliere tra una vasta gamma di gestori di fondi, incrementa la fiducia nell’investimento sui fondi SICAV che trovano garanzie nell’autorizzazione della banca d’italia e della Cosob. La portabilità e il trasferimento delle azioni della SICAV aumentano la fiducia e ne accrescono la trasparenza al momento della stipula del contratto con la società autorizzata quindi l’investitore che investe nella SICAV diventa automaticamente socio e gode dei benefici e del valore pratimoniale posseduto dall’azienda stessa.

No Comments
Comunicati

Project Voice Assicura, il nuovo servizio di JEF Communication

JEF Communication, importante società di consulenza assicurativa e finanziaria, amplia l’offerta di servizi alle imprese con il nuovo servizio Project Voice Assicura dedicato alle compagnie assicurative.

JEF Communication offre agli operatori del settore assicurativo consulenza strategica in grado di promuovere i prodotti assicurativi in maniera oculata e analitica ampliando il target di riferimento.

JEF Communication, attraverso il servizio Project Voice Assicura gestito da esperti di marketing e del settore vendite, offre alle società assicurative la possibilità di imporsi sul mercato conquistando un ampio target e fidelizzando la clientela grazie alla creazione di un solido rapporto interpersonale.

L’azione di Project Voice Assicura si sviluppa in quattro momenti fondamentali che cominciano con l’analisi strategica del mercato potenziale, per poi definire il raggio del target profilato, fino a procedere con le operazioni di up-selling, cross-selling e telemarketing.

Le compagnie assicurative hanno, grazie a JEF Communication, la possibilità di avvalersi di una vera e propria rete commerciale e di vendita.

Affidarsi a JEF Communication significa affidarsi ad una società di consulenza assicurativa che possiede un ampio e sviluppato know how in materia di intermediazione assicurativa ma, che si avvale anche della grande professionalità di professionisti del settore marketing per assicurare il raggiungimento di grandi obiettivi.

No Comments
Comunicati

Lavoro nel settore finanza: Saverio Scelzo pensa ai giovani consulenti finanziari

Copernico, la società di intermediazione mobiliare presieduta da Saverio Scelzo, lancia un progetto rivolto a chi cerca lavoro nel settore finanza ed in particolare ai giovani interessati alla consulenza indipendente o consulenza finanziaria a parcella.
Il team di formazione guidato da Marcello Agnello a Milano e coordinato da Saverio Scelzo a Udine – dove Copernico sim ha la sua sede principale – addestrerà cinque laureati che hanno superato l’esame di promotore finanziario per indirizzarli alla consulenza finanziaria a parcella attraverso percorsi formativi e retributivi individuali. I giovani consulenti finanziari, potrannoa vere a disposizione al formazione e la lunga esperienza di Saverio Scelzo, che in questi anni ha puntato moltissimo sul rinnovamento e sul recruitment. “Il progetto che da qualche mese stiamo portando avanti – spiega Agnello – è rivolto all’inserimento di laureati di alto profilo e sta dando interessanti risultati. Sono molti i candidati che hanno superato l’esame di promotore finanziario e hanno iniziato la formazione specifica finalizzata al servizio di consulenza indipendente”.

No Comments
Comunicati

Valo Re: assistenza e consulenza finanziaria per mutui e prestiti

Nasce Valo Re, società di servizi attiva sul territorio di Roma, che fornisce consulenze finanziarie e assistenza per individuare e ottenere la migliore soluzione di finanziamento presente sul mercato. Valo Re si offre come partner per privati, aziende e professionisti.

Valo Re è una società di servizi che fornisce consulenza ai clienti che ricercano un finanziamento, sotto forma di mutuo, prestito, vitalizio, carta di credito revolving o leasing, alle migliori condizioni di mercato.

La società è indipendente dagli istituti che erogano il credito e per questo è in grado di valutare oggettivamente tutte le offerte presenti sul mercato, dovendo soddisfare esclusivamente le esigenze del cliente.

Ciascun cliente è trattato come un caso a sé, il suo profilo viene analizzato per ricercare il tipo di finanziamento, l’istituto erogatore e l’offerta più idonei a realizzare l’operazione, valutando le caratteristiche e i costi delle diverse proposte e le capacità di rimborso del richiedente. Il servizio di consulenza permette di trovare una soluzione specifica per il cliente, a cui non viene presentata una lista di offerte, ma una proposta su misura.

Valo Re è in grado di fornire soluzioni a clienti in cerca di mutui per l’acquisto di un’abitazione, mutui per consolidamento di debiti, surroga e sostituzione di mutui esistenti, interfacciandosi con l’istituto erogatore corrente e con il nuovo istituto per conto del cliente. Assiste clienti over 60 nell’ottenere un prestito vitalizio, le cui rate verranno versate dagli eredi. Permette a dipendenti e pensionati di accedere al credito grazie alla gestione della cessione del quinto dello stipendio o della pensione.
Valo Re dispone anche di un team legale per assistere coloro i quali abbiano difficoltà ad accedere al credito per disguidi finanziari.

Il servizio di consulenza parte con la ricerca del finanziamento e si estende all’assistenza nella raccolta della documentazione rilevante e nell’assistenza post contrattuale.

La società offre una consulenza preliminare gratuita per indirizzare il cliente verso la soluzione finanziaria per lui più conveniente e richiede un compenso per il proprio servizio solo quando il finanziamento viene erogato.

Valo Re basa la sua capacità sulla lunga e qualificata esperienza della sua struttura e sulla provata professionalità e alta reputazione dei suoi manager e dei suoi funzionari.
La società gode di grande reputazione presso tutti gli istituti di settore ed è registrata allo U.I.C. al numero 117965.

Per informazioni: http://www.valo-re.it
E-mail: [email protected]
Telefono: 06 420 201 80

No Comments