Archives

Comunicati

73 AUTORI PER IL PIU’ LUNGO VIDEO‐COLLAGE SULL’INNOVAZIONE SOCIALE, ONLINE DA OGGI SU “ideaTRE60 – Il luogo dove le idee accadono”

Sulla piattaforma digitale della Fondazione Italiana Accenture, il video che raccoglie i vincitori e gli altri partecipanti del concorso nazionale “Un Attimo di innovazione sociale”

Milano, marzo 2013 – Da oggi è online sulla piattaforma ideaTRE60 della Fondazione Italiana Accenture il video-collage sull’innovazione sociale più lungo mai realizzato: un filmato di 7 minuti con 122 contributi di due secondi concepiti da diversi autori.
Il video è stato realizzato grazie a tutti coloro che hanno partecipato al concorso “Un attimo di innovazione sociale”, lanciato dalla Fondazione Italiana Accenture per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema, traducendolo in esempi concreti della vita di tutti i giorni.
In 73 hanno risposto a questa sfida inviando 122 video di due secondi, in cui hanno espresso il proprio punto di vista su ciò che significa al giorno d’oggi ‘innovazione sociale’: un approccio, uno stile di vita, un’immagine, un’idea, oppure un’azione concreta in risposta ai bisogni non ancora espressi della collettività. Bisogni sentiti particolarmente dai più giovani: la maggior parte dei partecipanti al concorso ha, infatti, tra i 25 e i 35 anni.
Un’apposita giuria online ha valutato il materiale pervenuto e decretato i 5 vincitori che si sono aggiudicati i premi tecnologici in palio:

1° classificato – Gabriella Cosmo e Rachele Arcidiacono con Generation Awake

2° classificato – Cristina Pasquale con Costruiamo nuove città

3° classificato – Giulia Tatananni con MICROcredito, MACROpossibilità

4° classificato – Gabriella Falvo con Trasmissione del saper fare

5° classificato – Bruno Gallizzi e Juri Nervo con Una nuova storia
Fondazione Italiana Accenture è una realtà senza fini di lucro che si propone di promuovere l’innovazione intesa nelle sue articolazioni tecnologiche, scientifiche e manageriali a favore dello sviluppo sociale e culturale, attraverso la realizzazione di progetti concreti a vantaggio della collettività in tre ambiti principali: sviluppo sostenibile, educazione dei giovani, conservazione e fruizione del patrimonio artistico e culturale. La Fondazione opera attraverso la ricerca di forma concrete di networking con altre fondazioni, istituzioni, imprese e organismi, per svolgere ruolo di catalizzatore capace di aggregare sforzi, non solo economici ma anche intellettuali, di terze parti, a vantaggio di una maggiore incisività e di un più fattivo contributo ad una reale promozione dell’innovazione e delle sue applicazioni.

ideaTRE60 – il luogo dove le idee accadono, è la piattaforma tecnologica creata dalla Fondazione Italiana Accenture per promuovere e sviluppare iniziative di innovazione sociale attraverso la condivisione di idee e la realizzazione delle migliori: giovani talenti, mondo della ricerca, organizzazioni ed imprese si incontrano su ideaTRE60 per attivare l’intelligenza collettiva e dare vita ad un flusso di idee innovative dedicate al progresso comune che si trasformano in progetti concreti attraverso lo strumento dei concorsi per idee.

No Comments
Comunicati

Creativi per Costituzione: il concorso video ispirato alla Costituzione Italiana

  • By
  • 25 Febbraio 2011

Siamo ormai giunti al 150° anniversario dell’Unità d’Italia e Slup TV e 242movietv.com hanno deciso di commemorare l’evento lanciando il concorso video
“Creativi per Costituzione”. Il concorso si rivolge ai giovani registi e creativi Italiani e prevede la realizzazione di cortometraggi
della durata compresa tra i 30 secondi e 2 minuti, ispirati ai 12 principi fondamentali della Costituzione Italiana.

Il concorso video 2011
“Creativi per Costituzione” è dotato di una giuria di tutto rispetto, composta da Biagio Agnes, Enrico Vanzina e Davide Bennato. I tre giurati avranno il duro compito di valutare i lavori pervenuti e di assegnare il premio di 5.000 € al vincitore. 242movietv.com, la community del cinema e della tv indipendenti, assegnerà inoltre un premio di 2.500 € al video più votato on-line. Sarà infine assegnato un premio di 1.000 € come menzione speciale al cortometraggio più meritevole da parte di una giuria composta dai ragazzi delle scuole medie superiori e da alcuni esperti di video nominati da 242 MovieTv.

Il concorso ha lo scopo di avvicinare i giovani ai principi fondamentali della Costituzione Italiana. Alla chiusura del concorso seguirà infatti la diffusione dei cortometraggi realizzati nelle scuole italiane, al fine di stimolare il dibatto tra i giovani e svolgere quindi fino in fondo una funzione educativa.

Per maggiori informazioni su questo e altri concorsi video 2011 visitate il sito 242movietv.com.

Giorgia Coppi
Web marketing at GaYA srl
[email protected]

No Comments