Archives

Comunicati

Concorso Poetico “Scansia” – Vinci 25 libri con Oubliette

“[…] i giornali, come sono stati letti nella mia famiglia, vanno a dormire nelle scansie” – Giacomo Leopardi

 Regolamento:

1. Il Concorso Poetico “Scansia –  Vinci 25 libri con Oubliette” è promosso dal magazine OublietteMagazine. Il tema è libero.

Il Concorso nasce per promozione alla lettura ed alla scrittura, per mettere in luce anche gli esordienti che troppo spesso vengono dimenticati dai grandi concorsi.

Scansia – Vinci 25 libri con Oubliette” mette in palio più di 50 libri editi negli ultimi anni e di genere differente che spazia dalla poesia al romanzo, 54 libri distribuiti in 5 vincitori. I primi due classificati saranno premiati con  l’inserimento di un banner pubblicitario nel magazine, della durata di un mese.

 

2. Articolato in due sezioni. Il tema è libero. Il concorso è riservato ai maggiori di 16 anni.

A. Poesia (massimo 100 versi, edito ed inedito)

B. Racconto breve (massimo 3 cartelle, edito ed inedito)

Per entrambe le sezioni, ogni opera va inviata in 1 copia con indicazione di dati anagrafici, indirizzo, numero di telefono, indirizzo email, sezione alla quale si partecipa, firma e dichiarazione di accettazione del regolamento.

Ogni concorrente può partecipare ad entrambe le sezioni. Si può partecipare con opere inedite ed edite.

 

3. Premi

1° classificato   n° 25 libri + banner pubblicitario

2° classificato  n° 15 libri  + banner pubblicitario

3° classificato  n° 10 libri

4° classificato  n° 3  libri

5° classificato  n° 1 libro

 

I vincitori avranno la possibilità di aver preferenze di genere letterario per l’invio del premio.

 

4. È stabilita una quota di adesione come contributo volontario, per parziale copertura delle spese amministrative, di € 5 per le sezioni A e B. Sono consentite due modalità di invio della quota di adesione: tramite versamento bancario (cod.IBAN: IT05H0101544041000070064603, intestato ad Alessia Mocci ) indicando sulla casuale “Concorso Scansia”, oppure inviando la somma all’interno del plico con l’opera partecipante al concorso.

La quota di adesione di € 5 comprende l’invio di massimo 3 opere (poesia e/o racconto). Ogni concorrente potrà partecipare con più di 3 opere inviando una doppia quota di adesione (es. per inviare 6 opere la quota di adesione diviene € 10).

 

5. Gli elaborati e la quota di adesione vanno spediti entro e non oltre il 31 marzo  2013 (farà fede il timbro postale) al seguente indirizzo:

“Concorso Poetico Scansia”

Presso Segreteria Alessia Mocci

Via Monte Santo 32

09122 Cagliari

Oppure attraverso email all’indirizzo [email protected] (per le sezioni A e B inviare il testo in allegato con i dati necessari sopra indicati) specificando nell’oggetto “partecipazione concorso scansia”.

Il versamento della quota relativa alla propria sezione di partecipazione nel caso di invio del materiale via email si potrà eseguire con bonifico bancario (cod.IBAN:  IT05H0101544041000070064603, intestato ad Alessia Mocci) scrivendo sulla casuale “Concorso Scansia”.

Le opere inviate anche se non premiate non verranno restituite.

 

6. L’organizzazione del concorso, si riserva di utilizzare i testi delle poesie meritevoli, senza nulla aver a pretendere da parte degli stessi autori, per pubblicazioni nella sezione Letteratura del magazine.

 

7. Il giudizio della giuria è insindacabile ed inappellabile. I nominativi dei giurati saranno resi noti con la pubblicazione dei risultati del Concorso.

 

8. I risultati del Concorso saranno pubblicati nel mese di marzo 2013 sul sito internet http://oubliettemagazine.com/, sui canali Facebook del concorso, e con comunicazione privata ai vincitori tramite contatto telefonico, lettera od e-mail. Il premio per i primi classificati sarà inviato senza alcuna spesa all’indirizzo che i concorrenti avranno comunicato.

 

9. L’inoltro di curriculum dell’autore non è obbligatorio ma è graditissimo pur non essendo di alcun valore di merito rispetto a coloro che non lo presenteranno.

 

10. Si esortano i concorrenti per un invio sollecito senza attendere gli ultimi giorni utili, onde facilitare le operazioni di coordinamento. La collaborazione in tal senso sarà sentitamente apprezzata.

 

11. La segreteria è a disposizione per ogni informazione e delucidazione per email: [email protected] indicando nell’oggetto “info concorso”, oppure attraverso l’account Facebook.

 

12. La partecipazione al Concorso implica l’accettazione incondizionata del presente regolamento e l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai soli fini istituzionali(legge 675/1996 e D.L. 196/2003). Il mancato rispetto delle norme sopra descritte comporta l’esclusione dal concorso.

 

Fonte

http://oubliettemagazine.com/2013/01/08/concorso-poetico-scansia-vinci-25-libri-con-oubliette/

 

 

 

 

No Comments
Comunicati

Proroga Terza edizione del Concorso Letterario Nazionale Oubliette 03

Proroga della Terza edizione del Concorso Letterario Nazionale “Oubliette 03” promosso dalla web-magazine “OublietteMagazine”. La scadenza per l’invio dei componimenti è stata prorogata al 15 ottobre 2012.

 

 

Regolamento:

1. Il concorso nazionale letterario “Oubliette 03” è promosso dalla web-magazine Oubliette Magazine – Voci dal Sottosuolo. Il tema è libero.

 

2. Articolato in 4 sezioni:

A. Libro di prosa edito (romanzo, raccolta di racconti, biografia, saggio, critica, teatro, volume edito pubblicato a partire dal 2005)

B. Libro di Poesia edito (volume edito pubblicato a partire dal 2005)

C. Poesia inedita (senza limite di lunghezza)

D. Racconto (breve racconto inedito oppure edito, senza limite di lunghezza)

 

3. Per le sezioni A e B, ogni libro va inviato in 1 copia con indicazione di dati anagrafici dell’autore, indirizzo, numero di telefono, indirizzo email, sezione alla quale si partecipa, firma e dichiarazione di accettazione del regolamento.

Per le sezioni C, ogni poesia va inviata in 2 copie, una anonima ed una con i dati anagrafici dell’autore, indirizzo, numero di telefono, indirizzo email, titolo della poesia, sezione alla quale si partecipa, firma e dichiarazione di accettazione del regolamento.

Per la sezione D, ogni racconto va inviato in 2 copie, una anonima ed una con i dati anagrafici dell’autore, indirizzo, numero di telefono, indirizzo email, titolo del racconto, sezione alla quale si partecipa, firma e dichiarazione di accettazione del regolamento.

 

Ogni concorrente può partecipare a più sezioni e con max 3 poesie o libri editi o racconti.

 

 

4. Saranno assegnati premi ai primi tre classificati di ogni sezione. Altri riconoscimenti potranno essere attribuiti secondo il giudizio della giuria.

 

PREMI:

Sezione A

1° classificato: Video Libro (Booktrailer) dal valore di € 1,000

2° e 3° classificato: Recensione critica e pubblicazione sul sito

Sezione B

1° classificato: Video Libro (Booktrailer) dal valore di € 1,000

2° e 3° classificato: Recensione critica e pubblicazione sul sito

Sezione C

1° classificato: Video Poesia (VideoPoetry) dal valore di € 500

2° e 3° classificato: Recensione critica e pubblicazione sul sito

Sezione D

1° classificato: Video Racconto (Storytrailer) dal valore di € 500

2° e 3° classificato: Recensione critica e pubblicazione sul sito

 

5. È stabilita una quota di adesione, per parziale copertura delle spese amministrative, di € 10 per le sezioni A e B, di € 5 per le sezioni C e D.

Sono consentite due modalità di invio della quota di adesione: tramite versamento bancario (cod.IBAN: IT05H0101544041000070064603, intestato ad Alessia Mocci) indicando sulla casuale “Concorso Letterario Oubliette”, oppure inviando la somma all’interno del plico con l’opera partecipante al concorso.

La quota indicata è da intendersi singola per libro o poesia o racconto partecipante.

 

6. Gli elaborati e la quota di adesione vanno spediti entro e non oltre il 15 ottobre 2012 (farà fede il timbro postale) al seguente indirizzo:

 

“Concorso Letterario Oubliette”

Presso Segreteria Alessia Mocci

Via Monte Santo n° 32

09122 Cagliari

 

Oppure attraverso email all’indirizzo [email protected] (per le sezioni A e B inviare il .pdf del libro edito; per le sezioni C e D inviare in due allegati, uno con solo il testo ed uno con testo più dati necessari e sopra indicati) indicando nell’oggetto “partecipazione concorso”.

Il versamento della quota relativa alla propria sezione di partecipazione nel caso di invio del materiale via email si potrà eseguire con bonifico bancario (cod.IBAN:  IT05H0101544041000070064603, intestato ad Alessia Mocci) scrivendo sulla casuale “Concorso Letterario Oubliette”.

Le opere inviate anche se non premiate non verranno restituite.

 

7. L’organizzazione del concorso, si riserva di utilizzare i testi delle poesie meritevoli, senza nulla aver a pretendere da parte degli stessi autori, per pubblicazioni sul sito internet Oubliette Magazine.

 

8. Il giudizio della giuria è insindacabile ed inappellabile. I nominativi dei giurati saranno resi noti con la pubblicazione dei risultati del Concorso.

 

9. Il concorso non si assume alcuna responsabilità su eventuali plagi, dati non veritieri, violazione della privacy o di qualunque altro atto non conforme alla legge compiuto dall’autore nonché di eventuali danneggiamenti, furti o ritardi postali.

 

10. I risultati del Concorso saranno pubblicati nel mese di dicembre 2012 sul sito internet http://oubliettemagazine.com/, sui canali Facebook del concorso, e con comunicazione privata ai vincitori tramite contatto telefonico, lettera od e-mail. Il premio per i primi classificati sarà inviato senza alcuna spesa all’indirizzo che i concorrenti avranno comunicato sia via email.

 

11. L’inoltro di curriculum dell’autore non è obbligatorio ma è graditissimo pur non essendo di alcun valore di merito rispetto a coloro che non lo presenteranno.

 

12. Si esortano i concorrenti per un invio sollecito senza attendere gli ultimi giorni utili, onde facilitare le operazioni di coordinamento. La collaborazione in tal senso sarà sentitamente apprezzata.

 

13. La segreteria è a disposizione per ogni informazione e delucidazione per email: [email protected] indicando nell’oggetto “info concorso”, oppure attraverso l’account Facebook:

http://www.facebook.com/profile.php?id=100002062119386

 

14. La partecipazione al Concorso implica l’accettazione incondizionata del presente regolamento e l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai soli fini istituzionali(legge 675/1996 e D.L. 196/2003). Il mancato rispetto delle norme sopra descritte comporta l’esclusione dal concorso.

 

Fonte:

Proroga Terza edizione del Concorso Letterario Nazionale “Oubliette 03”

 

 

No Comments
Comunicati

Prima edizione Concorso letterario Il Parco in città – Monza e New York

Al via la Prima Edizione del Concorso letterario Il Parco in città – Monza e New York, che quest’anno ha come tema Il Parco di Monza: le metamorfosi della natura nel corso di una stagione o delle stagioni.

 

Si tratta di un’interessante appuntamento promosso da La Casa della Poesia di Monza in collaborazione con il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza.

 

L’iniziativa, che gode del Patrocinio di Legambiente Lombardia Onlus, vuole creare un filo diretto tra due città simbolo, le uniche al mondo ad avere un parco nel cuore del centro cittadino.

 

I destinatari dell’iniziativa sono tutti gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori della provincia di Monza e Brianza; per partecipare basta inviare una propria creazione, che possa rientrare in una delle 4 sezioni previste:

 

Testo inedito di narrativa, reale o immaginario, in lingua italiana, non superiore alle 5 cartelle dattiloscritte, ciascuna di 1800 battute spazi compresi. Sono accettati anche racconti brevissimi.

Poesia inedita, in lingua italiana, non superiore ai 45 versi.

Disegno, con qualsiasi tecnica grafica della dimensione massima di 70 x 100 cm.

Fotografia, con foto inedite, a colori o in bianco e nero, digitali o stampate, formato minimo 15×20 cm e prive di alcun tipo di supporto.

 

Le opere dovranno essere inviate all’indirizzo [email protected] entro il 31 Marzo 2013. Maggiori dettagli sulle modalità di partecipazione e sullo svolgimento del Concorso sono all’indirizzo www.lacasadellapoesiadimonza.it/progetti/progetto-arbor-poetico.

 

Al termine del Concorso, durante il Festival degli orti, presso Villa Reale, ci sarà la premiazione: verrà assegnata una borsa di studio di una settimana in un College di New York. Inoltre, le opere letterarie selezionate saranno pubblicate in un libro a cura della Casa della Poesia di Monza. Per le arti visive sarà realizzata una mostra.

 

Per info:

 

Ufficio Stampa Artémida:

Emanuela Lodolo – [email protected]

Tel: 02 45482672 – Mob: 333 2648370

www.lacasadellapoesiadimonza.it – [email protected]

No Comments
Comunicati

Terza edizione del Concorso Letterario Nazionale Oubliette

Regolamento:

1. Il concorso nazionale letterario “Oubliette 03” è promosso dalla web-magazine Oubliette Magazine – Voci dal Sottosuolo. Il tema è libero.

 

2. Articolato in 4 sezioni:

A. Libro di prosa edito (romanzo, raccolta di racconti, biografia, saggio, critica, teatro, volume edito pubblicato a partire dal 2005)

B. Libro di Poesia edito (volume edito pubblicato a partire dal 2005)

C. Poesia inedita (senza limite di lunghezza)

D. Racconto (breve racconto inedito oppure edito, senza limite di lunghezza)

 

3. Per le sezioni A e B, ogni libro va inviato in 1 copia con indicazione di dati anagrafici dell’autore, indirizzo, numero di telefono, indirizzo email, sezione alla quale si partecipa, firma e dichiarazione di accettazione del regolamento.

Per le sezioni C, ogni poesia va inviata in 2 copie, una anonima ed una con i dati anagrafici dell’autore, indirizzo, numero di telefono, indirizzo email, titolo della poesia, sezione alla quale si partecipa, firma e dichiarazione di accettazione del regolamento.

Per la sezione D, ogni racconto va inviato in 2 copie, una anonima ed una con i dati anagrafici dell’autore, indirizzo, numero di telefono, indirizzo email, titolo della poesia, sezione alla quale si partecipa, firma e dichiarazione di accettazione del regolamento.

 

Ogni concorrente può partecipare a più sezioni e con max 3 poesie o libri editi o racconti.

 

 

4. Saranno assegnati premi ai primi tre classificati di ogni sezione. Altri riconoscimenti potranno essere attribuiti secondo il giudizio della giuria.

 

PREMI:

Sezione A

1° classificato: Video Libro (Booktrailer) dal valore di € 1,000

2° e 3° classificato: Recensione critica e pubblicazione sul sito

Sezione B

1° classificato: Video Libro (Booktrailer) dal valore di € 1,000

2° e 3° classificato: Recensione critica e pubblicazione sul sito

Sezione C

1° classificato: Video Poesia (VideoPoetry) dal valore di € 500

2° e 3° classificato: Recensione critica e pubblicazione sul sito

Sezione D

1° classificato: Video Racconto (Storytrailer) dal valore di € 500

2° e 3° classificato: Recensione critica e pubblicazione sul sito

 

5. È stabilita una quota di adesione, per parziale copertura delle spese amministrative, di € 10 per le sezioni A e B, di € 5 per le sezioni C e D.

Sono consentite due modalità di invio della quota di adesione: tramite versamento bancario (cod.IBAN: IT05H0101544041000070064603, intestato ad Alessia Mocci) indicando sulla casuale “Concorso Letterario Oubliette”, oppure inviando la somma all’interno del plico con l’opera partecipante al concorso.

La quota indicata è da intendersi singola per libro o poesia o racconto partecipante.

 

6. Gli elaborati e la quota di adesione vanno spediti entro e non oltre il 31 luglio 2012 (farà fede il timbro postale) al seguente indirizzo:

 

“Concorso Letterario Oubliette”

Presso Segreteria Alessia Mocci

Via Monte Santo n° 32

09122 Cagliari

 

Oppure attraverso email all’indirizzo [email protected] (per le sezioni A e B inviare il .pdf del libro edito; per le sezioni C e D inviare in due allegati, uno con solo il testo ed uno con testo più dati necessari e sopra indicati) indicando nell’oggetto “partecipazione concorso”.

Il versamento della quota relativa alla propria sezione di partecipazione nel caso di invio del materiale via email si potrà eseguire con bonifico bancario (cod.IBAN:  IT05H0101544041000070064603, intestato ad Alessia Mocci) scrivendo sulla casuale “Concorso Letterario Oubliette”.

Le opere inviate anche se non premiate non verranno restituite.

 

7. L’organizzazione del concorso, si riserva di utilizzare i testi delle poesie meritevoli, senza nulla aver a pretendere da parte degli stessi autori, per pubblicazioni sul sito internet Oubliette Magazine.

 

8. Il giudizio della giuria è insindacabile ed inappellabile. I nominativi dei giurati saranno resi noti con la pubblicazione dei risultati del Concorso.

 

9. Il concorso non si assume alcuna responsabilità su eventuali plagi, dati non veritieri, violazione della privacy o di qualunque altro atto non conforme alla legge compiuto dall’autore nonché di eventuali danneggiamenti, furti o ritardi postali.

 

10. I risultati del Concorso saranno pubblicati nel mese di dicembre 2012 sul sito internet http://oubliettemagazine.com/, sui canali Facebook del concorso, e con comunicazione privata ai vincitori tramite contatto telefonico, lettera od e-mail. Il premio per i primi classificati sarà inviato senza alcuna spesa all’indirizzo che i concorrenti avranno comunicato sia via email.

 

11. L’inoltro di curriculum dell’autore non è obbligatorio ma è graditissimo pur non essendo di alcun valore di merito rispetto a coloro che non lo presenteranno.

 

12. Si esortano i concorrenti per un invio sollecito senza attendere gli ultimi giorni utili, onde facilitare le operazioni di coordinamento. La collaborazione in tal senso sarà sentitamente apprezzata.

 

13. La segreteria è a disposizione per ogni informazione e delucidazione per email: [email protected] indicando nell’oggetto “info concorso”, oppure attraverso l’account Facebook:

http://www.facebook.com/profile.php?id=100002062119386

 

14. La partecipazione al Concorso implica l’accettazione incondizionata del presente regolamento e l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai soli fini istituzionali(legge 675/1996 e D.L. 196/2003). Il mancato rispetto delle norme sopra descritte comporta l’esclusione dal concorso.

 

 

 

Fonte:

Terza edizione del Concorso Letterario Nazionale “Oubliette”

 

 

 

 

No Comments
Comunicati

In scadenza: Seconda edizione del Concorso Letterario Nazionale “Oubliette”, 31 gennaio 2012

Proroga della Seconda edizione del Concorso Letterario Nazionale “Oubliette” promosso dalla web-magazine “OublietteMagazine”. La scadenza per l’invio dei componimenti è stata prorogata al 31 gennaio 2012.

Regolamento:
1. Il concorso nazionale letterario “Oubliette 02” è promosso dalla web-magazine “Oubliette”. Il concorso è riservato ai maggiori di 18 anni. Il tema è libero.

2. Articolato in 4 sezioni:
A. Libro di Prosa edito (volume edito pubblicato a partire dal 2005)
B. Libro di Poesia edito (volume edito pubblicato a partire dal 2005)
C. Poesia inedita (senza limite di lunghezza)
D. Poesia edita (poesia edita in volume pubblicato a partire dal 2005, senza limite di lunghezza)

3. Per le sezioni A e B, ogni libro va inviato in 1 copia con indicazione di dati anagrafici dell’autore, indirizzo, numero di telefono, indirizzo email, sezione alla quale si partecipa, firma e dichiarazione di accettazione del regolamento.
Per le sezioni C e D, ogni poesia va inviata in 2 copie, una anonima ed una con i dati anagrafici dell’autore, indirizzo, numero di telefono, indirizzo email, titolo della poesia, sezione alla quale si partecipa, firma e dichiarazione di accettazione del regolamento.

Ogni concorrente può partecipare a più sezioni e con max 3 poesie o libri editi.
La sezione A comprende romanzi, raccolte di racconti, racconti lunghi, ebook, saggi, critiche, trattati, opere teatrali.

4. Saranno assegnati premi ai primi tre classificati di ogni sezione. Altri riconoscimenti potranno essere attribuiti secondo il giudizio della giuria.

PREMI:
Sezione A
1° classificato: Video Libro (Booktrailer) dal valore di € 1,000
2° e 3° classificato: Recensione critica e pubblicazione sul sito
Sezione B
1° classificato: Video Libro (Booktrailer) dal valore di € 1,000
2° e 3° classificato: Recensione critica e pubblicazione sul sito
Sezione C
1° classificato: Video Poesia (VideoPoetry) dal valore di € 500
2° e 3° classificato: Recensione critica e pubblicazione sul sito
Sezione D
1° classificato: Video Poesia (VideoPoetry) dal valore di € 500
2° e 3° classificato: Recensione critica e pubblicazione sul sito

5. È stabilita una quota di adesione, per parziale copertura delle spese amministrative, di € 10 per le sezioni A e B, di € 5 per le sezioni C e D. Sono consentite due modalità di invio della quota di adesione: tramite versamento bancario (cod.IBAN: IT05H0101544041000070064603, intestato ad Alessia Mocci ) indicando sulla casuale “Concorso Letterario Oubliette”, oppure inviando la somma all’interno del plico con l’opera partecipante al concorso.
La quota indicata è da intendersi singola per libro o poesia inviata.

6. Gli elaborati e la quota di adesione vanno spediti entro e non oltre il 31 gennaio 2012 (farà fede il timbro postale) al seguente indirizzo:

“Concorso Letterario Oubliette”
Presso Segreteria Alessia Mocci
Via Mazzini 55
09039 Villacidro (VS)

Oppure attraverso email all’indirizzo [email protected] (per le sezioni A e B inviare il .pdf del libro edito; per le sezioni C e D inviare in due allegati, uno con solo il testo ed uno con testo più dati necessari e sopra indicati) indicando nell’oggetto “partecipazione concorso”.
Il versamento della quota relativa alla propria sezione di partecipazione nel caso di invio del materiale via email si potrà eseguire con bonifico bancario (cod.IBAN:  IT05H0101544041000070064603, intestato ad Alessia Mocci) scrivendo sulla casuale “Concorso Letterario Oubliette”.
Le opere inviate anche se non premiate non verranno restituite.

7. L’organizzazione del concorso, si riserva di utilizzare i testi delle poesie meritevoli, senza nulla aver a pretendere da parte degli stessi autori, per pubblicazioni sul sito internet.

8. Il giudizio della giuria è insindacabile ed inappellabile. I nominativi dei giurati saranno resi noti con la pubblicazione dei risultati del Concorso.

9. I concorrenti premiati e non che, per ragioni personali o di curriculum, vogliano ricevere un Attestato di Partecipazione possono richiederlo versando la quota di € 5,00 (quale spesa di stampa ed invio postale) accreditando l’importo con bonifico bancario (cod.IBAN:  IT05H0101544041000070064603, intestato ad Alessia Mocci ) scrivendo sulla casuale “Concorso Letterario Oubliette”.

10. Il concorso non si assume alcuna responsabilità su eventuali plagi, dati non veritieri, violazione della privacy o di qualunque altro atto non conforme alla legge compiuto dall’autore nonché di eventuali danneggiamenti, furti o ritardi postali.

11. I risultati del Concorso saranno pubblicati nel mese di marzo 2012 sul sito internet http://oubliettemagazine.com/, sui canali Facebook del concorso, e con comunicazione privata ai vincitori tramite contatto telefonico, lettera od e-mail. Il premio per i primi classificati sarà inviato senza alcuna spesa all’indirizzo che i concorrenti avranno comunicato.

12. L’inoltro di curriculum dell’autore non è obbligatorio ma è graditissimo pur non essendo di alcun valore di merito rispetto a coloro che non lo presenteranno.

13. Si esortano i concorrenti per un invio sollecito senza attendere gli ultimi giorni utili, onde facilitare le operazioni di coordinamento. La collaborazione in tal senso sarà sentitamente apprezzata.

14. La segreteria è a disposizione per ogni informazione e delucidazione per email: [email protected] indicando nell’oggetto “info concorso”, oppure attraverso l’account Facebook:
http://www.facebook.com/profile.php?id=100002062119386

15. La partecipazione al Concorso implica l’accettazione incondizionata del presente regolamento e l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai soli fini istituzionali(legge 675/1996 e D.L. 196/2003). Il mancato rispetto delle norme sopra descritte comporta l’esclusione dal concorso.

Fonte:

Proroga Seconda edizione del Concorso Letterario Nazionale "Oubliette"

No Comments