Archives

Comunicati

BigBangProject: un inizio per mille storie ed un perfetto romanzo – regolamento

La passione per la scrittura non ha confini se non quelli infiniti della fantasia.

Creare personaggi, assegnare loro un carattere, saperli far muovere nello spazio tempo che gli doniamo per dar vita ad esperienze e avventure, é una trasformazione ciclica che passa da pensiero a realtà (la scrittura) e quindi nuovamente al pensiero del lettore che, nella propria mente, genera sotto forma di immagini ciò che noi abbiamo voluto comunicare. Se avviene questo processo allora il fatto é compiuto: siamo divenuti narratori. E, se tutto questo avvenisse non solo da una singola mente ma dalla sinergia di più individui? Piccole storie, brevi narrazioni che non finiscono con un capitolo ma proseguono all’infinito, saltando da un cervello ad un altro, generando continuamente idee, personaggi, luoghi, situazioni, emozioni che si connettono tra loro dando vita ad un romanzo. Spesso abbiamo visto libri scritti da più autori, ma senza sapere né se sia vero né come abbiano fatto, se ci sia stato qualcuno che abbia avuto il sopravvento o altri che abbiano creato la storia da loro elaborata; qui il modus operandi é chiaro e ben definito: tutti liberi, nessun vincolo, nessuna costrizione, nulla di nulla. La collisione di tutti gli elementi genererà un romanzo scritto da mille e più autori: benvenuti al BigBangProject.

Un progetto senza eguali, un’idea che saprà sorprendere ed appassionare, qualcosa di esplosivo che unirà la passione per la scrittura e la voglia di mettersi in gioco.
Siete pronti a scrivere?
Buon divertimento!

Regolamento

  1. 1.      Il “Progetto” consiste nel leggere l’incipit dato dagli organizzatori e scrivere ciò che si ritiene più opportuno e logico quale proseguimento della storia, creando quindi il capitolo successivo.
    Nulla è definito: protagonisti, luoghi e genere prenderanno forma man mano che si aggiungeranno capitoli. Le uniche guide sono il tempo, la narrazione ed il punto di partenza. La storia è costituita da un numero non definito di capitoli. L’inizio del “Progetto” è determinato da un conto alla rovescia che, ad esaurimento, chiuderà la prima fase di invio dei testi; tra questi ne sarà scelto uno che seguirà l’incipit della storia. Dopo aver fatto questa scelta inizierà un nuovo conto alla rovescia che porterà alla selezione di un nuovo capitolo e così di seguito.
    La fine ed ogni altra modifica sono a totale discrezione degli organizzatori.
    Il conto alla rovescia può non avere durata uguale ad ogni capitolo ma diversificarsi a secondo delle necessità.
  2. 2.      La partecipazione è libera e gratuita: nessun limite di età né di sesso né di capitoli inviati.
  3. 3.      Entro i termini stabiliti, l’invio dei file deve avvenire a mezzo:
    e-mail utilizzando la casella di posta [email protected]; è obbligatorio indicare i propri dati personali allegandoli all’invio (nome, cognome, data e luogo di nascita, residenza, recapito telefonico). I formati accettati sono: .doc e .pdf
  4. 4.      Non è possibile inviare testi che siano già stati editati in qualsiasi forma che li possa legare ad una cessione di diritti né tantomeno già pubblicati da soggetto giuridico o a titolo personale con auto pubblicazione: tutto quanto inviato deve risultare totalmente inedito.
  5. 5.      Inviando il materiale si accetta automaticamente il presente contratto e si cederanno, al responsabile legale della società organizzatrice, tutti i diritti ad esso legati relativi a: integrità, pubblicazione, riproduzione, esecuzione, diffusione, distribuzione, sfruttamento commerciale, cessione a terzi ed elaborazione mantenendo inalterato il diritto di paternità da parte dell’autore.
  6. 6.      L’organizzazione si riserva il diritto di editare i singoli capitoli ricevuti, in accordo con l’autore, adattandoli alla struttura del “Progetto”.
  7. 7.      Tutto il contenuto del sito, l’idea e l’incipit sono di proprietà dell’amministrazione di BigBangProject e registrati presso la SIAE nel mese di Febbraio 2012. © 2012 bigbangproject

    Postilla 
    Qualora si rendesse necessario, l’organizzazione si riserva il diritto di apportare modifiche al presente Regolamento senza nulla togliere ai diritti acquisiti dai partecipanti che abbiano inviato del materiale antecedente la data di modifica. Tale modifica dovrà essere certificata da una e-mail inviata a tutti i partecipanti.


Dall’incipit:

“Paura. È la sensazione di cui sono impregnato quando vengo trascinato fuori dal mio sogno, tanto che riesco appena a trattenermi dal gridare a squarcia gola. O forse l’ho già fatto, non lo so. La mia bocca è spalancata, il cuore batte furiosamente dentro al petto e un brivido mi attraversa tutto il corpo. Ho il respiro accelerato e le mani sono tese come stessero aggrappandosi a qualcosa. Sono vivo. Nel sogno scappavo da qualcuno, ma per quanto mi sforzassi il mio corpo era sempre più pesante e non riuscivo a muoverlo quanto avrei voluto, mentre il mio inseguitore era sempre più vicino. Mi sono salvato aprendo gli occhi proprio nel momento in cui ho avuto l’impressione che stesse per raggiungermi.”

 

Per continuare a leggere l’incipit ed iniziare questa avventura letteraria:

http://www.bigbangproject.it/

 

Alessia Mocci

Addetto Stampa

 

Fonte:

http://oubliettemagazine.wordpress.com/2012/02/16/bigbangproject-un-inizio-per-mille-storie-ed-un-perfetto-romanzo-regolamento/

 

No Comments
Comunicati

Concorso Artistico “You Artist Talent”

Quando la libertà artistica viene meno forse dovremo tutti chiederci il perché ed avanzare qualche altra proposta che sia realmente interessata alla comunicazione piuttosto che al commercio.

L’associazione culturale nazionale You Artist è alla continua ricerca di questa libertà d’espressione e per dare la possibilità a chiunque di potersi manifestare con le proprie opere ha indetto un concorso culturale gratuito: il “You Artist Talent”.

Il “You Artist Talent” è diviso in sei sezioni che inglobano l’arte tout court, abbiamo dunque la sezione “Letteratura”, “Musica”, “Teatro”, “Performance”, “Film”, “Arte, Fotografia, Scultura e Video Art”.

Sarà una giuria esperta che valuterà le opere e gli artisti per dar loro modo di esibirsi al festival artistico “You Artist Festival” che si terrà a marzo/aprile del 2011 a Roma nello Spazio Cerere del quartiere San Lorenzo. La giuria dovrà anche assegnare 3 Premi Speciali a coloro che riterrà maggiormente meritevoli.

La deadline di consegna del materiale è il 12 febbraio 2011, si potrà inviare via email [email protected] o tramite posta ordinaria:

You Artist via di Porta Labicana, 27 – 00185 Roma.

Solamente per la sezione “Film”(lungometraggio, corto, documentario) e per Video Art si chiede l’invio tramite posta ordinaria, pena l’esclusione dal concorso.

Si dovrà allegare una scheda di presentazione delle opere ed ovviamente anche questa segue la politica Free dell’associazione You Artist: l’artista avrà la possibilità di introdurre se stesso e la sua creazione come meglio ritiene.

Non ci sono restrizioni particolari di genere: la libertà per l’appunto è ciò che caratterizza questo interessante concorso. Ogni concorrente potrà partecipare a più categorie artistiche inviando, però,  una sola opera per sezione.

Nella sezione “Letteratura” si potrà partecipare con opere inedite ed edite senza limiti di genere e lunghezza.

Nella sezione “Musica” si potrà partecipare con gruppi musicali o solisti, senza limiti di genere, si potrà inviare via email 4 tracce musicali oppure si potrà inviare il link MySpace.

Nella sezione “Teatro” si accetterà qualsiasi progetto senza limiti di genere ma con una durata massima di 25 minuti.

Nella sezione “Performance” si potrà partecipare con qualsiasi progetto artistico, con una durata massima di 10 minuti.

La sezione “Film” vede una diversificazione interna e comprende lungometraggi (durata minima 75 minuti), cortometraggi (durata massima 30 minuti), documentario e sceneggiatura (stessa durata di corto e lungo).

Per la sezione “Arte, Fotografia, Scultura e Video Art” si accettano un massimo di 10 opere ad artista ed un video art con durata massima di 20 minuti.

L’email di riferimento per info è: [email protected]

Alessia Mocci
Responsabile Ufficio Stampa You Artist

[email protected]

http://www.youartist.info/

http://www.youartist.info/258/you-artist-talent-concorso-culturale-gratuito/

No Comments