Archives

Comunicati

I FINALISTI DEL PREMIO NABOKOV, CARVER E PREMIO DELLA LETTURA SARANNO I PROTAGONISTI DI UN BOOKCROSSING NAZIONALE

Provengono dal premio letterario Nabokov (www.premionabokov.com) e dal Contropremio Carver le centinaia di copie di libri che verranno distribuiti gratuitamente in un enorme bookcrossing durante i giorni dei festival letterari che organizziamo ogni anno in Italia e precisamente:

– Tra la  righe winter Festival Barga (dal 2 al 28 marzo)
– Incipit a Novoli (Lecce) – 10 e 11 gennaio
– Leggere Gustando a Castiglione di Garfagnana – 10/11/12 luglio
– Tra le righe di Barga – 16/17/18/19 luglio
– Festivaletteratura di Calabria – 30 luglio 1 e 2 agosto
– Terracina Book Festival – 11/12/13 settembre
– Un mare di lettere a Civitavecchia –
– Garfagnana in Giallo – 26/27/28/29 novembre

Il 30 luglio i libri saranno distribuiti nell’anteprima del festivaletteratura di Calabria (Cropani Marina). L’evento giunto alla dodicesima edizione vedrà come ospiti in questa edizione l’attore Alessandro Haber, che leggerà Bukowski, e i Tête de Bois che suoneranno i più celebri brani di Leo Ferré.
Il festival come ogni anno è introdotto da un grande bookcrossing che si svolge sulla costa calabrese in faccia allo Jonio, durante il quale i libri vengono regalati a tanti lettori tra i Lidi e i centri urbani come Cropani, Sellia o Sersale.
Grande la soddisfazione di Piergiorgio Leaci che cura il Nabokov e Andrea Giannasi che segue da anni il contropremio Carver , perché in questa maniera i libri in concorso tornano a vivere tra i tanti lettori che poi lasceranno i libri una volta letti su treni, autobus, tram, panchine del parco. E sono tanti i turisti che tornando a casa si portano dietro proprio i libri del bookcrossing del festivaletteratura di Calabria diffondendo la pratica della lettura e della condivisione.
Si occupa della distribuzione dei libri l’associazione La Masnada che cura l’organizzazione dell’evento letterario che rientra tra i festival di Prospektiva. Otto eventi in quattro regioni italiane.
Tra i tanti libri sono presenti anche i romanzi giunti alla fase finale del Premio della Lettura. Tra quelli donati dunque viaggeranno anche i libri della cinquina finalista: “Atti osceni in luogo privato” di Marco Missiroli (Feltrinelli); “Chi manda le onde” di Fabio Genovesi (Mondadori); “Un giorno sarai un posto bellissimo” di Corrado Fortuna (Baldini & Castoldi); “Morte di un uomo felice” di Giorgio Fontana (Sellerio); “Anime di vetro” di Maurizio De Giovanni (Einaudi).
Buona lettura.
Per partecipare all’edizione del 2015 del Premio Nabokov visitate il sito:
www.premionabokov.com

No Comments
Comunicati

Giallo d’Arte 2013, al via il Concorso letterario gratuito per racconti brevi

Malgradopoi.it e BrunoElpis.it promuovono Giallo d’Arte 2013concorso letterario gratuito per racconti brevi di genere giallo, thriller, noir e poliziesco. Le opere pervenute entro il 15 agosto 2013 saranno sottoposte alla Giuria, che ne selezionerà un minimo di 5 per includerle in un’antologia pubblicata in formato libro cartaceo.

Nell’ambito del concorso letterario il tema dei racconti è libero, purché sia riconoscibile un riferimento all’arte – letteratura, pittura, scultura, musica, digital art o in qualunque altra forma – nei luoghi, nei protagonisti, negli aspetti psicologici o emotivi, nella descrizione delle opere, nella trama o nella narrazione.

Sono ammessi racconti inediti, in lingua italiana, di lunghezza massima pari a 5 cartelle equivalenti a 9000 battute spazi inclusi. Non è richiesta alcuna quota e si può partecipare con un numero qualsiasi di racconti. Per partecipare occorre inviare i propri testi tramite il sito www.giallodarte.it, dove è possibile leggere il testo integrale del bando.

Novità di questa II Edizione è la pubblicazione degli incipit dei racconti sulla pagina Facebook ufficiale – www.facebook.com/Malgradopoi – accompagnati da un’immagine a scelta dell’Autore. Gli incipit saranno così votati dal vasto pubblico dei social network, che selezionerà ulteriori racconti da includere nella raccolta Giallo d’Arte 2013 che andrà in stampa il prossimo autunno.

Comunicato stampa del 13 maggio 2013
Fonte: http://www.malgradopoi.it/stampa/al-via-giallo-d-arte-2013-concorso-letterario-gratuito-racconti-brevi
Francesco D’Agostino
Organizzatori: Malgradopoi.it e BrunoElpis.it
Supporto Tecnico: Endelab Web Solutions
Sito ufficiale: www.giallodarte.it
Email: [email protected]

No Comments
Comunicati

Concorso di Poesia “Cos’è la felicità?”

I concorsi letterari organizzati dalla Casa Editrice Kimerik:
I nostri concorsi prevedono una pubblicazione gratuita, la possibilità di essere inseriti in libri curati e di grande pregio. Siamo editori e vogliamo offrire possibilità editoriali senza oneri, senza spese se non quella dell’acquisto di una sola copia (circa 10 Euro in tutto!). La collana delle Antologie è il frutto di questa scommessa: puntiamo decisi verso un’editoria di qualità, puntiamo su di te…

Hai scritto una poesia? La vuoi pubblicare? Adesso Puoi!
Hai mai pensato di comunicare con una poesia ciò che senti? Parlaci di come vedi il mondo? Credi nell’amore? Nella famiglia? Nell’amicizia? La felicità esiste?

Ho cercato la verità
Ero in mezzo alla calca e non l’ho vista
Nelle parole di un filosofo non l’ho vista
Migliaia e migliaia di pagine ho sfogliato: non c’era

Ho guardato il sorriso di un bambino,
ho sentito l’odore del mare
ho visto il cielo prepararsi alla pioggia
Ho trovato la verità.

Approfondimenti

Hai una poesia nel cassetto? Invia l’opera e partecipa al grande concorso.

Scheda e dettagli sul concorso
http://www.kimerik.it/Concorsi.asp?Azione=Dettaglio&Id=1212

Compilando tutti i campi avrai diritto ad aderire al Concorso “Cos’è la felicità?” le poesie scelte dalla Redazione saranno selezionate per la pubblicazione di un libro. Subito dopo aver prenotato la tua adesione ti sarà spedita una e-mail con tutti i dettagli per aderire al concorso.

Con una scheda di adesione (costo 12 €) puoi spedire una sola poesia (in pratica ogni poesia inviata necessita di una scheda di adesione). Affrettati il concorso scade il 31 gennaio 2012. L’antologia che raccoglierà più opere si chiamerà “Cos’è la felicità?”
Come aderire? Prenota la tua adesione, tutto qui… Subito dopo aver acquistato a soli 12 € la scheda di adesione ti invieremo i dettagli con tutte le altre informazioni.

Caratteristiche previste: le poesie devono essere scritte lingua italiana e non devono essere più lunghe di 30 versi. La selezione è prerogativa esclusiva della Casa Editrice che con i suoi editor e lo studio editoriale premia e sceglie le opere che saranno inserite all’interno del libro stampato.
La prenotazione prevede la consegna in omaggio di una copia del volume in via di pubblicazione, cioè con l’adesione si ha il diritto alla consegna senza nessun altro costo di una copia del volume in via di pubblicazione.
La vincita prevede la pubblicazione (senza nessun altro costo) dell’opera inviata.

Periodo di validità 30/09/2012 – 31/01/2013

www.kimerik.it
Casa Editrice Kimerik

No Comments
Comunicati

CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE a premi e a tema: “CARO TRENO”

L’ASS. SOCIO-CULTURALE SINTESI AZZURRA
organizza :

CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE A PREMI E A TEMA:
“CARO TRENO”

PRIMA EDIZIONE, ANNO 2011

Nell’ambito del Progetto: FRATELLI D’ITALIA. UN SECOLO E MEZZO DI FERROVIA PORRETTANA
PROGETTO STORICO-CULTURALE SULLA FERROVIA PORRETTANA
LEGATO ALLE CELEBRAZIONI PER IL 150° DELL’UNITÀ D’ITALIA

CON IL PATROCINIO DI CITTÀ DI SASSO MARCONI – ASSESSORATO ALLA CULTURA

Per opere inedite: poesie, lettera e racconti brevi
Partecipazione gratuita
Scadenza: 15 maggio 2011
Sito web: http://carotreno.blogspot.com

L’Ass. socio-culturale Sintesi Azzurra – Laboratorio permanente di espressione creativa – organizza e indice il Concorso letterario a premi e a tema “Caro treno” – Prima Edizione, Anno 2011, per opere inedite. Il Concorso è rivolto all’area nazionale ed è aperto alla partecipazione di tutte le persone interessate, dai 14 anni in poi. Il termine di scadenza per l’invio delle opere è fissato al termine improrogabile del 15 maggio 2011. Il concorso si articola su due sezioni letterarie a scelta dell’autore:
1) Lettera o racconto breve; 2) Poesia
Tutti i testi (lettere, racconti e poesie) dovranno riguardare il tema del treno come soggetto principale, sotto forma dei vari aspetti di rapporto personale che gli autori hanno o hanno avuto con questo mezzo di trasporto (memoria storica, vita vissuta, fantasia ecc…).

Il Concorso letterario “Caro Treno” è pubblicato integralmente su un sito web dedicato, raggiungibile a questo indirizzo: http://carotreno.blogspot.com. Sul sito sono disponibili: Bando e regolamento; Scheda di presentazione; Istruzioni e informazioni generali. Tutte le informazioni riguardanti il Concorso, comprese le modalità dettagliate di invio delle opere, sono pubblicate sul sito.

Ass. socio-culturale Sintesi Azzurra
http://sintesiazzurra.wordpress.com
E-Mail: [email protected]

No Comments
Comunicati

Racconti e foto di viaggio: al via il “Premio Caravella”

Il Premio Caravella è ideato e organizzato dalla Casa editrice “La Caravella” in collaborazione con “Four Seasons Natura e Cultura”.
La finalità del Premio è quella di valorizzare opere inedite sul tema “racconti e foto di viaggio”.
Il Premio Caravella ha come tema racconti e foto di viaggio che dimostrino di possedere una spiccata qualità narrativa e artistica, capaci di rappresentare singolari esperienze di viaggio, reali o di fantasia, affrontate con i più diversi mezzi di trasporto, all’insegna dell’interscambio culturale dei popoli, tra la natura incontaminata.
I primi 10 racconti e le prime 10 foto classificate, entreranno a far parte dell’Atlante Premio Caravella “Racconti e foto di viaggio” edito da La Caravella Editrice. Gli autori riceveranno copia omaggio del libro. Ai primi classificati delle 2 sezioni: Trofeo Caravella e viaggio premio.
Le opere dovranno pervenire entro e non oltre la data del 30 aprile 2010.
Per maggiori informazioni consulta il Bando di Concorso

A cura dello Studio S – Agenzia SEO

No Comments