Archives

Comunicati

Concerti 2012 all’Auditorium di Roma: il 10 marzo al Santa Cecilia arriva Vadim Repin

Vadim Repin, per molti il più grande violinista della nostra epoca, fa finalmente tappa a Roma nell’ambito di un evento musicale tra i più attesi dell’anno.

Tra i numerosi concerti all’Auditorium di Roma quello del prossimo sabato 10 marzo alle 21, che vedrà sul palco proprio il violinista russo accompagnato dalla Philharmonia Orchestra di Londra, si prospetta, infatti, come uno degli appuntamenti più seguiti per gli appassionati del genere.

In programma per la serata il Concerto per violino e orchestra N° 1 in sol minore  op. 26 di Max Bruch, l’Ouverture Coriolano di Beethoven e la Quarta Sinfonia di Brahms. Diretto dal Maestro Antonio Puccio, Repin farà risuonare le note del suo violino nella splendida cornice della Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, per un evento promosso da Q8 – che intende in questo modo festeggiare i suoi venticinque anni di successi – il cui ricavato sarà, in parte, devoluto in beneficenza.

Un’occasione imperdibile, dunque, non solo per vivere un momento unico di musica, alla presenza di uno dei più grandi violinisti esistenti, che già vanta esibizioni con le più prestigiose orchestre ed i più importanti direttori d’orchestra del mondo, ma anche un’opportunità per tutti per contribuire concretamente al sostegno delle popolazioni haitiane supportando il progetto umanitario Francisville della Fondazione Francesca Rava.

I biglietti per il concerto Q8 del prossimo 10 Marzo si possono acquistare direttamente presso il botteghino dell’Auditorium Parco della Musica, chiamando il Call Center LisTicket al numero 892.982, direttamente dal sito www.listicket.it o attraverso tutte le ricevitorie autorizzate del circuito Listicket.

No Comments
Comunicati

Concerti di musica classica a Roma? Sul palco del Santa Cecilia il violino “perfetto” di Vadim Repin

Musica di elevato prestigio ed eccellenza quella che arriverà a celebrare nelle prossime settimane il ritorno della primavera capitolina: tra i più interessanti concerti di musica classica a Roma segnaliamo quello che si terrà il prossimo sabato 10 marzo alle 21 nella Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica.

Promosso da Q8, main sponsor del concerto, si preannuncia come uno degli eventi di maggior attrazione per il pubblico romano e di sicuro il più atteso da esperti ed appassionati del genere.

In programma il Concerto per violino e orchestra N° 1 in sol minore op. 26 di Max Bruch, l’Ouverture “Coriolano” di Beethoven, la Quarta Sinfonia di Brahms. A dirigere questa serata di musica dagli accenti romantici e piena di vigore interpretativo il Maestro Antonio Puccio, che ha già diretto alcune tra le più importanti Orchestre Europee, è stato collaboratore personale del M° Uto Ughi insieme all’ Orchestra dei “Filarmonici di Roma” ed ha seguito il lavori del M° Claudio Abbado in diverse tournées mondiali. L’evento vedrà sul palco Vadim Repin, il violinista siberiano considerato dal Maestro Yehudi Menuhin «semplicemente il più perfetto violinista che io abbia mai ascoltato», accompagnato da una delle più prestigiose orchestre del mondo, la Philharmonia Orchestra di Londra, l’orchestra di Furtwängler, Richard Strauss, Toscanini, Cantelli, Karajan e Giulini, e più di recente di Maazel, Muti, Sinopoli, Salonen.

Il “più grande violinista vivente” – per il Berlin Tagesspiegel – suonerà il concerto di Bruch del 1868, un’opera di indubbia perfezione stilistica, che mette insieme l’equilibrio formale della composizione con una delicata cantabilità melodica. Tutta l’opera rivela la passione di Max Bruch per il violino; di questo strumento il compositore — seppur non violinista — diceva infatti: «può cantare una melodia, e la melodia è l’anima della musica».

No Comments