Archives

Comunicati

Il Trio Sinfonico III

Il Trio Sinfonico III

JOHANNES BRAHMS

Trio per pianoforte, violino e violoncello in Si maggiore op. 8 (versione 1889)

Trio ARS ET LABOR

Sara Gianfriddo, violino; Héloïse Piolat, violoncello; Christa Bützberger, pianoforte

26 settembre 2013, ore 21

Chiesa di Sant’Antonio Abate – Corso Bersaglieri

Perugia (PG)

 

ARS ET LABOR presenta “IL CAPOLAVORO. Giovedì in Musica Classica.”

Ogni concerto pone al centro un unico capolavoro del repertorio classico cameristico. In tal modo è data la possibilità di approfondire l’ascolto del brano in programma, offrendo finalmente la possibilità di scoprire dal vivo l’infinita ricchezza che ogni capolavoro possiede.
Un’introduzione metterà in luce gli aspetti più salienti, più arditi, più significativi della composizione, illustrati con esempi musicali dal vivo. Il tutto sarà incorniciato da letture da diari e lettere del compositore.
La manifestazione si svolge sotto il patrocinio di Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Perugia, Comune di Todi, Fondazione Perugiassisi 2019, in collaborazione con Fiorivano le Viole, RiVivi Borgo Sant’Antonio e Marte Onlus.

arsetlabor

Scheda Evento

 

Titolo: Il Trio Sinfonico III

             Sottotitolo: Johannes Brahms

Data: 26/09/2013

             Orari: dalle 21.00

Luogo: Chiesa di Sant’Antonio Abate, Corso Bersaglieri – 06122 Perugia (PG)

Ingresso libero

             Telefono per informazioni: (+39)328.825.89.44

Mail per informazioni: [email protected]

             Sito internet: http://www.arsetlabor.eu

Didascalia Immagine: Johannes Brahms

Fonte: arsetlabor

No Comments
Comunicati

Il Capolavoro. Sabato in Musica Classica. L’Amicizia

L’Amicizia

Frédéric Chopin

Sonata per violoncello e pianoforte in sol minore op. 65

Héloïse Piolat, violoncello; Christa Bützberger, pianoforte

21 settembre 2013, ore 21

Palazzo del Vignola – Via del Seminario, 9

Todi (PG)

ARS ET LABOR presenta “IL CAPOLAVORO. Sabato in Musica Classica.”

Ogni concerto pone al centro un unico capolavoro del repertorio classico cameristico. In tal modo è data la possibilità di approfondire l’ascolto del brano in programma, offrendo finalmente la possibilità di scoprire dal vivo l’infinita ricchezza che ogni capolavoro possiede.
Un’introduzione metterà in luce gli aspetti più salienti, più arditi, più significativi della composizione, illustrati con esempi musicali dal vivo. Il tutto sarà incorniciato da letture da diari e lettere del compositore.
La manifestazione si svolge sotto il patrocinio di Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Perugia, Comune di Todi, Fondazione Perugiassisi 2019, in collaborazione con Fiorivano le Viole, RiVivi Borgo Sant’Antonio e Marte Onlus.

[email protected]

Scheda Evento

Titolo: L’Amicizia

Sottotitolo: Frédéric Chopin

Data: 21/09/2013

Orario: 21

Luogo (indirizzo completo): Via del Seminario, 9 – 06059 Todi (PG)

Ingresso libero

Telefono per informazioni: 328.825.89.44

Mail per informazioni: [email protected]

Sito internet: www.arsetlabor.eu

Didascalia Immagine: Frédéric Chopin

Fonte: arsetlabor

No Comments
Comunicati

Il Capolavoro. Giovedì in Musica Classica. L’Amicizia

L’Amicizia

Frédéric Chopin

Sonata per violoncello e pianoforte in sol minore op. 65

Héloïse Piolat, violoncello; Christa Bützberger, pianoforte

19 settembre 2013, ore 18,30
Via della Viola
Perugia (PG)

ARS ET LABOR presenta “IL CAPOLAVORO. Giovedì in Musica Classica.”

Ogni concerto pone al centro un unico capolavoro del repertorio classico cameristico. In tal modo è data la possibilità di approfondire l’ascolto del brano in programma, offrendo finalmente la possibilità di scoprire dal vivo l’infinita ricchezza che ogni capolavoro possiede.
Un’introduzione metterà in luce gli aspetti più salienti, più arditi, più significativi della composizione, illustrati con esempi musicali dal vivo. Il tutto sarà incorniciato da letture da diari e lettere del compositore.
La manifestazione si svolge sotto il patrocinio di Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Perugia, Comune di Todi, Fondazione Perugiassisi 2019, in collaborazione con Fiorivano le Viole, RiVivi Borgo Sant’Antonio e Marte Onlus.

[email protected]

Scheda Evento

Titolo: L’Amicizia
Sottotitolo: Frédéric Chopin

Data19/09/2013

Orario: 18.30

Luogo (indirizzo completo): Via della Viola, 29 – 06122 Perugia (PG)

Ingresso libero
Telefono per informazioni: 328.825.89.44

Mail per informazioni: [email protected]
Sito internet: www.arsetlabor.eu

Didascalia Immagine: Frédéric Chopin

Fontearsetlabor

No Comments
Comunicati

La Fenice ovvero della Libertà

La Fenice ovvero della Libertà

Alessandro Scarlatti

La Fenice

Cantata à voce sola con violini

Antonia Sfrangeu, Soprano

Gruppo strumentale ARS ET LABOR

Sara Gianfriddo, Christa Bützberger, violini

Héloïse Piolat, Violoncello

Marina Rossi, spinetta

14 settembre 2013, ore 21

Palazzo del Vignola, Via del Seminario, 9

Todi (PG)

ARS ET LABOR presenta “IL CAPOLAVORO. Sabato in Musica Classica.”

Ogni concerto pone al centro un unico capolavoro del repertorio classico cameristico. In tal modo è data la possibilità di approfondire l’ascolto del brano in programma, offrendo finalmente la possibilità di scoprire dal vivo l’infinita ricchezza che ogni capolavoro possiede.
Un’introduzione metterà in luce gli aspetti più salienti, più arditi, più significativi della composizione, illustrati con esempi musicali dal vivo. Il tutto sarà incorniciato da letture da diari e lettere del compositore.
La manifestazione si svolge sotto il patrocinio di Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Perugia, Comune di Todi, Fondazione Perugiassisi 2019, in collaborazione con Fiorivano le Viole, RiVivi Borgo Sant’Antonio, Marte Onlus.

[email protected]

Scheda Evento

Titolo: La Fenice ovvero della Libertà

Sottotitolo: Alessandro Scarlatti

Data: 14/09/2013

Orario: 21.00

Luogo (indirizzo completo): Palazzo del Vignola, Via del Seminario, 9 – 06059 Todi (PG)

Biglietto: Euro 0.00

Telefono per informazioni: 328.825.89.44

Mail per informazioni: [email protected]

Sito internet: www.arsetlabor.eu

Didascalia Immagina: Alessandro Scarlatti

Fonte: arsetlabor

No Comments
Comunicati

La Fiaba in Musica

La Fiaba in Musica

Maurice Ravel

Ma Mère l’Oye

Antonia Sfrangeu – Christa Bützberger, pianoforte

12 settembre 2013, ore 18,30

Via della Viola

Perugia (PG)

ARS ET LABOR presenta “IL CAPOLAVORO. Giovedì in Musica Classica.”

Ogni concerto pone al centro un unico capolavoro del repertorio classico cameristico. In tal modo è data la possibilità di approfondire l’ascolto del brano in programma, offrendo finalmente la possibilità di scoprire dal vivo l’infinita ricchezza che ogni capolavoro possiede.
Un’introduzione metterà in luce gli aspetti più salienti, più arditi, più significativi della composizione, illustrati con esempi musicali dal vivo. Il tutto sarà incorniciato da letture da diari e lettere del compositore.
La manifestazione si svolge sotto il patrocinio di Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Perugia, Comune di Todi, Fondazione Perugiassisi 2019, in collaborazione con Fiorivano le Viole, RiVivi Borgo Sant’Antonio e Marte Onlus.

[email protected]

Scheda Evento

Titolo: La Fiaba in Musica

Sottotitolo: Maurice Ravel

Data: 12/09/2013

Orario: 18.30

Luogo (indirizzo completo): Via della Viola – 06122 Perugia (PG)

Ingresso libero

Telefono per informazioni: 328.825.89.44

Mail per informazioni: [email protected]

Sito internet: www.arsetlabor.eu

Didascalia Immagine: Maurice Ravel

Fonte: arsetlabor

No Comments
Comunicati

Il Trio Sinfonico II

Il Trio Sinfonico II

FRANZ SCHUBERT

Trio per pianoforte, violino e violoncello in Mi bemolle maggiore op. 100

Trio ARS ET LABOR

Sara Gianfriddo, violino; Héloïse Piolat, violoncello; Christa Bützberger, pianoforte

5 settembre 2013, ore 21

Chiesa di Sant’Antonio Abate – Corso Bersaglieri

Perugia (PG)

ARS ET LABOR presenta “IL CAPOLAVORO. Giovedì in Musica Classica.”

Ogni concerto pone al centro un unico capolavoro del repertorio classico cameristico. In tal modo è data la possibilità di approfondire l’ascolto del brano in programma, offrendo finalmente la possibilità di scoprire dal vivo l’infinita ricchezza che ogni capolavoro possiede.
Un’introduzione metterà in luce gli aspetti più salienti, più arditi, più significativi della composizione, illustrati con esempi musicali dal vivo. Il tutto sarà incorniciato da letture da diari e lettere del compositore.
La manifestazione si svolge sotto il patrocinio di Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Perugia, Comune di Todi, Fondazione Perugiassisi 2019, in collaborazione con Fiorivano le Viole, RiVivi Borgo Sant’Antonio e Marte Onlus.

arsetlabor

 

Scheda Evento

 

Titolo: Il Trio Sinfonico II

Sottotitolo: Franz Schubert

Date: 5 settembre 2013

Orari: 21,00

Luogo (indirizzo completo): Chiesa di Sant’Antonio Abate, Corso Bersaglieri – 06122 Perugia (PG)

Biglietto: Euro 0.00

Telefono per informazioni: 328.8258944

Mail per informazioni: [email protected]

Sito internet: http://www.arsetlabor.eu

Didascalia Immagina e Copyright se presente: Franz Schubert

Fonte: arsetlabor

No Comments
Comunicati

Il Mondo della Luna

Il Mondo della Luna

Joseph Haydn

Trio per pianoforte, violino e violoncello in mi minore Hob. XV:12

Trio per pianoforte, violino e violoncello in fa diesis minore Hob. XV:26

Trio ARS ET LABOR

Sara Gianfriddo, violino; Héloïse Piolat, Violoncello; Christa Bützberger, pianoforte

27 luglio 2013, ore 21,30
Palazzo del Vignola, Via del Seminario, 9
Todi (PG)

ARS ET LABOR presenta “IL CAPOLAVORO. Sabato in Musica Classica.”

Ogni concerto pone al centro un unico capolavoro del repertorio classico cameristico. In tal modo è data la possibilità di approfondire l’ascolto del brano in programma, offrendo finalmente la possibilità di scoprire dal vivo l’infinita ricchezza che ogni capolavoro possiede.
Un’introduzione metterà in luce gli aspetti più salienti, più arditi, più significativi della composizione, illustrati con esempi musicali dal vivo. Il tutto sarà incorniciato da letture da diari e lettere del compositore.
La manifestazione si svolge sotto il patrocinio di Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Perugia, Comune di Todi, Fondazione Perugiassisi 2019, in collaborazione con Fiorivano le Viole, RiVivi Borgo Sant’Antonio, Marte Onlus.

 

[email protected]

 

Scheda Evento

Titolo: Il Mondo della Luna
Sottotitolo: Joseph Haydn

Data27/07/2013

Orario: 21.30

Luogo (indirizzo completo): Palazzo del Vignola, Via del Seminario, 9 – 06059 Todi (PG)

Biglietto: Euro 0.00
Telefono per informazioni: 328.825.89.44

Mail per informazioni: [email protected]
Sito internet: www.arsetlabor.eu

Didascalia Immagina e Copyright se presente: Joseph Haydn

Fontearsetlabor

No Comments
Comunicati

Il Trio Virtuoso


Il Trio Virtuoso

FELIX MENDELSSOHN

Trio per pianoforte, violino e violoncello in re minore op. 49

Trio ARS ET LABOR

Sara Gianfriddo, violino; Héloïse Piolat, violoncello; Christa Bützberger, pianoforte

25 luglio 2013, ore 21

Chiesa di Sant’Antonio Abate – Corso Bersaglieri
Perugia (PG)

 

ARS ET LABOR presenta “IL CAPOLAVORO. Giovedì in Musica Classica.”

Ogni concerto pone al centro un unico capolavoro del repertorio classico cameristico. In tal modo è data la possibilità di approfondire l’ascolto del brano in programma, offrendo finalmente la possibilità di scoprire dal vivo l’infinita ricchezza che ogni capolavoro possiede.
Un’introduzione metterà in luce gli aspetti più salienti, più arditi, più significativi della composizione, illustrati con esempi musicali dal vivo. Il tutto sarà incorniciato da letture da diari e lettere del compositore.
La manifestazione si svolge sotto il patrocinio di Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Perugia, Comune di Todi, Fondazione Perugiassisi 2019, in collaborazione con Fiorivano le Viole, RiVivi Borgo Sant’Antonio e Marte Onlus.

arsetlabor

Scheda Evento

Titolo: Il Trio Virtuoso
Sottotitolo: Felix Mendelssohn

Data25/07/2013
Orari: dalle 21.00

Luogo: Chiesa di Sant’Antonio Abate, Corso Bersaglieri – 06122 Perugia (PG)

Ingresso libero
Telefono per informazioni: (+39)328.825.89.44

Mail per informazioni: [email protected]
Sito internet: http://www.arsetlabor.eu

Didascalia Immagine: Felix Mendelssohn

Fontearsetlabor

No Comments
Comunicati

La Sonata Sinfonica

 

La Sonata Sinfonica

Felix Mendelssohn

Sonata per violoncello e pianoforte in Si bemolle maggiore op. 45

Héloïse Piolat, violoncello; Christa Bützberger, pianoforte

18 Luglio 2013, ore 18,30
Via della Viola
Perugia (PG)

ARS ET LABOR presenta “IL CAPOLAVORO. Giovedì in Musica Classica.”

Ogni concerto pone al centro un unico capolavoro del repertorio classico cameristico. In tal modo è data la possibilità di approfondire l’ascolto del brano in programma, offrendo finalmente la possibilità di scoprire dal vivo l’infinita ricchezza che ogni capolavoro possiede.
Un’introduzione metterà in luce gli aspetti più salienti, più arditi, più significativi della composizione, illustrati con esempi musicali dal vivo. Il tutto sarà incorniciato da letture da diari e lettere del compositore.
La manifestazione si svolge sotto il patrocinio di Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Perugia, Comune di Todi, Fondazione Perugiassisi 2019, in collaborazione con Fiorivano le Viole, RiVivi Borgo Sant’Antonio e Marte Onlus.

[email protected]

Scheda Evento

Titolo: La Sonata Sinfonica
Sottotitolo: Felix Mendelssohn

Data11/07/2013

Orario: 18.30

Luogo (indirizzo completo): Via della Viola – 06122 Perugia (PG)

Ingresso libero
Telefono per informazioni: 328.825.89.44

Mail per informazioni: [email protected]
Sito internet: www.arsetlabor.eu

Didascalia Immagine: Felix Mendelssohn

Fontearsetlabor

No Comments
Comunicati

Romanze senza Parole

Romanze senza Parole

Felix Mendelssohn

6 Lieder ohne Worte op. 67

Lied ohne Worte op. 109

Martina Stäuble, pianoforte; Héloïse Piolat, violoncello; Christa Bützberger, pianoforte

11 Luglio 2013, ore 18,30
Via della Viola
Perugia (PG)

ARS ET LABOR presenta “IL CAPOLAVORO. Giovedì in Musica Classica.”

Ogni concerto pone al centro un unico capolavoro del repertorio classico cameristico. In tal modo è data la possibilità di approfondire l’ascolto del brano in programma, offrendo finalmente la possibilità di scoprire dal vivo l’infinita ricchezza che ogni capolavoro possiede.
Un’introduzione metterà in luce gli aspetti più salienti, più arditi, più significativi della composizione, illustrati con esempi musicali dal vivo. Il tutto sarà incorniciato da letture da diari e lettere del compositore.
La manifestazione si svolge sotto il patrocinio di Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Perugia, Comune di Todi, Fondazione Perugiassisi 2019, in collaborazione con Fiorivano le Viole, RiVivi Borgo Sant’Antonio e Marte Onlus.

 

[email protected]

 

Scheda Evento

Titolo: Romanze senza Parole
Sottotitolo: Felix Mendelssohn

Data11/07/2013

Orario: 28.30

Luogo (indirizzo completo): Via della Viola – 06122 Perugia (PG)

Ingresso libero
Telefono per informazioni: 328.825.89.44

Mail per informazioni: [email protected]
Sito internet: www.arsetlabor.eu

Didascalia Immagine: Felix Mendelssohn

Fontearsetlabor

No Comments
Comunicati

Concerto di Musica Classica – Direttore G. Proietti – Roma – San Paolo entro Le Mura – 26 aprile 2012

CONCERT

Giorgio Proietti

dirige

l’Accademia Internazionale di Roma

Giovedì 26 aprile 2012 ore 20:30
San Paolo Entro le Mura
St. Paul’s Within the Walls

 

 

Il 26 aprile prossimo Giorgio Proietti dirigerà l’Accademia Internazionale di Roma presso la Chiesa di San Paolo Entro le Mura, suggestivo scenario per un repertorio che promette di soddisfare sia i melomani sia il pubblico più vasto.

 

La chiesa anglicana di San Paolo Entro le Mura, gioiello dell’arte sacra di fine Ottocento, accoglie il M° Proietti per un concerto di ampio respiro, dalla straordinaria ricchezza compositiva e melodica.

Il M° Proietti proporrà lavori di compositori dal grande potere immaginifico, scelta legata all’originale lavoro fotografico diPatrizia Genovesi, da sempre teso a  esplorare l’affascinante connubio tra immagine e musica classica.

La musica ha il potere di creare immagini nella nostra mente, di suggerire emozioni e ricordi. Proietta il reale nel sogno ed evoca profonde sensazioni dando loro corpo, facendoci soffrire o gioire. Allo stesso modo la realtà suscita impressioni sonore e ispira compositori e interpreti.

La Chiesa di San Paolo si farà così cornice di veri e propri quadri musicali, delizia per gli occhi e gli orecchi del pubblico.

 

 

PROGRAMMA:

Wolfgang Amadeus Mozart

Adagio and Fugue in C minor, K. 546

Edward Elgar

Serenade for Strings in E minor, Op. 20

Pyotr IlYch Tchaikovsky

Elegy for String Orchestra

Ottorino Respighi

Antiche danze et arie per liuto, Suite No. 3

Anonymus: Italiana (Fine sec.XVI)

Jean-Baptiste Besard: Arie di corte (Sec.XVI)

Anonymus: Siciliana (Fine sec.XVI)

Lodovico Roncalli: Passacaglia (1692)

Antonín Dvořák

Serenade For Strings in E major, Op. 22

 

 

 

San Paolo Entro le Mura

St. Paul’s Within the Walls

via Nazionale, 16/A ROMA (metro A Repubblica)

26 aprile 2012 ore 20:30

 

ticket: € 20,00 (intero) – € 15,00 (ridotto)

info: 06.48907461 e-mail: controcanto.ufficiostampa@gmail.com

 

www.giorgioproietti.com

www.giorgioproietti.wordpress.com

www.patriziagenovesi.com

Ufficio stampa

a cura di Daniela Bendoni

cell. 335.5325675

No Comments