Archives

Comunicati

SCAMBIOCASA.COM PROTAGONISTA DI OUISHAREFEST 2014

Ed Kushins, ideatore del più grande circuito internazionale al mondo dedicato allo scambio casa, 

testimone d’eccezione dell’economia collaborativa

Roma, 5 maggio 2014 – Ed Kushins, presidente e fondatore di Scambiocasa.com, prenderà parte allo OuiShare Fest, la manifestazione internazionale che ogni anno riunisce a Parigi imprenditori, innovatori, società non-profit, funzionari pubblici e attivisti per discutere di Economia Collaborativa: durante i tre giorni di conferenza, da lunedì 5 a mercoledì 7 maggio, Kushins interverrà circa il tema “L’Epoca delle Communities”, una realtà alla base di Scambiocasa.com sin dalla sua fondazione, nel 1992.

Kushins afferma: “Scambiocasa.com si fonda sul principio che le persone desiderano condividere il proprio mondo, la propria cultura e le proprie esperienze ed è nata nel 1992 proprio dalla personale intenzione di voler mettere in contatto persone simili. Oggi, si condividono anche l’auto, il tempo, i beni e le proprie competenze: così come è successo con ScambioCasa.com, le relazioni interpersonali sono alla base di un buon funzionamento dell’economia collaborativa. Con il mio contributo spero, inoltre, di poter dare consigli utili, spiegando come siamo riusciti a raggiugere i nostri risultati”. Secondo Kushins, ad incrementarne la crescita e il potenziamento di Scambiocasa.com, sono proprio la fiducia ed il rispetto reciproco insiti nella concezione di comunità.

Il programma dell’evento, che avrà luogo al Cabaret Sauvage di Parigi, dal 5 al 7 maggio, prevede interessanti interventi sostenuti da autorevoli pensatori di fama internazionale e da scrittori come Rachel Botsman, Lisa Gansky, imprenditrice e autrice di “The Mesh” e Michek Bauwens, teorico dell’economia peer to peer. I partecipanti, inoltre, avranno modo di assistere a seminari, esibizioni artistiche e prendere parte ad incontri dove poter discutere di economia di scambio, lavoro collaborativo, finanziamento collettivo,  fab lab e scambio di città.

HomeExchange.com
HomeExchange.com è stata nominata una delle società con più rapida crescita in America nel 2013 dalla lista Inc. 500/5000 per il terzo anno consecutivo. Fondata nel 1992 da Ed Kushins, HomeExchange.com è diventato rapidamente il sito vacanze più usato al mondo per scambi di casa. Quest’anno i suoi 50.000 iscritti faranno 120.000 scambi di casa in oltre 150 Paesi. HomeExchange.com rende facile organizzare e godersi una vacanza con scambio di casa in quasi ogni Paese, città o area turistica e offre ai viaggiatori l’esperienza memorabile e autentica di vivere “come uno del posto”. Il sito è ora disponibile in 16 lingue diverse, dal cinese al turco. HomeExchangeGold.com, nato nel 2012, serve il mercato del lusso.

Note agli Editori:
Per vedere tutte le proposte di scambio, per favore usare l’accesso stampa:
Login: [email protected] Password: info
Le iscrizioni annuali per Scambiocasa.com hanno un costo inferiore rispetto al valore delle case scambiate.
www.homeexchange.com  www.scambiocasa.com

Per ulteriori informazioni:
Scambiocasa.com
Cristina Pagetti
Email: [email protected] – Tel. 0382-1861690 – Cell. 348-7075886

Ufficio Stampa: IMAGINE Communication
Via G. Barzellotti 9-9b – 00136 Roma – Tel. 06.39750290 – www.imaginecommunication.eu
Lucilla De Luca [email protected] – Silvia Alesi [email protected]

No Comments
Comunicati

PASTA DELVERDE E LA CAGNOTTO INSIEME IN CUCINA

  • By
  • 14 Dicembre 2012

Dalla Piscina alla cucina. La campionessa Tania Cagnotto è stata ospite di eccezione di Pasta  Delverde nell’ambito di un corso di cucina organizzato, proprio dal pastificio Abruzzese presso il Temporary de La Cucina Italiana di Milano, spazio allestito da La Cucina Italiana per festeggiare il periodo natalizio. La Cagnotto si è cimentata come aiutante dello chef di Delverde Marco Olivieri dimostrando anche buone doti da cuoca.

“Amo cucinare, anche se non sono bravissima, ma soprattutto mi piace mangiare. Per fortuna che ci sono gli allenamenti per mantenersi in forma”,  queste sono le parole della regina del trampolino che nel frattempo si cimenta alla preparazione di  calamari giganti al pesto e linguine bio con crema di burrata.

Durante il corso di cucina sono state presentate anche altre ricette tra cui i conchiglioni con crema di piselli e carote, le  tagliatelle verdi, agli spinaci, con petto d’anatra, zenzero e pistacchio e il timballo di melanzane fritte con mozarella e pomodoro. I conchiglioni crema di piselli e carote, la lasagna con melanzane oltre ad alcune ricette di pasta e zucchine fanno parte di una lunga serie di ricette vegetariane create da pasta Delverde,  che si dimostra ancora una volta molto attenta al segmento di consumatori di pasta vegetariani.

Tante novità sono in arrivo nel mondo Delverde. Il pastificio abruzzese, con sede nel Parco Nazionale della Majella, ha infatti legato il suo nome ad una serie di interessanti iniziative promosse da La Cucina Italiana. La Cucina Italiana ha scelto pasta Delverde come ingrediente indispensabile per un menù natalizio da veri gourmet. La redazione ha lanciato una sfida presso i suoi Special Ambassador, proponendo l’ideazione di un servizio per il Natale. I tre blogger più creativi sono diventati redattori per un giorno. Hanno immaginato tre ricette festive belle da vedere e buone da mangiare. Per decretare il miglio servizio, pasta Delverde ha scelto di coinvolgere tutta la sua Community Facebook http://www.facebook.com/PastaDelverde

No Comments