Archives

Comunicati

Risate assicurate a Santo Stefano: Nando Timoteo, comico di Colorado Cafè e Zelig, porta in scena Christmas Comedy al Circo di Peschiera Borromeo (MI)

Per trascorrere piacevolmente la festività di Santo Stefano (26 dicembre, ore 18.00) il Circo di Paride Orfei, ubicato in via Carducci a Peschiera Borromeo (Milano), accoglie sotto il tendone “Christmas Comedy”, uno spettacolo tutto da ridere dalle venature natalizie.

Lo show, curato da Nando Timoteo, affermato comico dallo humor sottile e intelligente, è un alternarsi di situazioni comiche a un ritmo forsennato. Gli argomenti trattati sono i più disparati, dalla vita di coppia all’incompatibilità dei due sessi, dai viaggi di piacere all’attualità, dai test del militare alla direzione d’orchestra. Cose, queste, che apparentemente sembrerebbero non centrare nulla l’una con l’altra ma che con estrema maestria l’attore e comico cuce e ricama in un quadro più ampio. L’improvvisazione fa il resto, rendendo unico ogni spettacolo.

Nando Timoteo non è nuovo a performance di questo tipo, dato che calca il palcoscenico fin dai primi anni ‘90: il suo percorso artistico è costellato di partecipazioni, in veste di ospite fisso, a Colorado Cafè, interventi a Zelig Off, vittorie a concorsi di comicità e prestigiosi riconoscimenti a livello nazionale. Ha inoltre preso parte ai film di Diego Abatantuono “Eccezziunale veramente capitolo secondo…me” e “2061 un anno eccezionale”.

«Con Christmas Comedy si vuole coniugare la comicità a quella magica atmosfera che solo il circo può ricreare – spiega Paride Orfei -. Lo spettacolo è pensato per rendere ancora più speciale il pomeriggio di Santo Stefano, che non ha mai vere e proprie proposte. Prevedo grasse risate per il pubblico. Nando Timoteo in questo è un maestro senza pari».

È previsto un servizio di animazione gratuito con intrattenimento ludico e piccola scuola di circo per i bambini che preferiranno giocare e vivere la magia del tendone. Sarà attivo per tutta la durata dello show il servizio bar.

Le prevendite di Christmas Comedy sono aperte: per informazioni e biglietti chiamare i numeri 3316522892 o 3491072574.

Christmas Comedy
26 dicembre 2019
Spettacolo alle ore 18.00
Prevendite ai numeri 3316522892 – 3491072574
Platea 18 euro
Tribuna 15 euro

(Posti limitati, prevendita obbligatoria)

Piccolo Circo dei Sogni – Via Carducci a Peschiera Borromeo (Idroscalo – Milano)

No Comments
Comunicati

NIENTE PANICO* di e con LUCA AVAGLIANO

  • By
  • 22 Gennaio 2016

VENERDI’ 12 FEBBRAIO 2016 sul palco de LA TOGNAZZA AL DOUZE (via del cipresso 12, Trastevere – Roma)

Luca Avagliano in

NIENTE PANICO*
*vaneggiamenti di un patafisico involontario alle prime armi, anzi disarmato.

BREVISSIMA SINOSSI

In un presente apparentemente senza ormai futuro, in cui è facile sentirsi quantomeno smarriti, un normalissimo essere umano, indossando il suo comodo pigiama, cerca di non farsi prendere dal panico convinto che ormai solo così, ovvero in pigiama, possa continuare a sognare ad occhi aperti… Ecco che, nella sua inerzia, nella sua inquieta tranquillità e reclusione domestica, innesca un vorticoso, inarrestabile e impacciato susseguirsi di riflessioni, confessioni, possessioni e canzonzoni alla ricerca di che cosa sia importante e di come non farsi prendere dal panico spaziando dalla religione alla poesia, dalla psicanalisi all’equitazione, dagli alieni all’amore… all’’amore per gli alieni… sotto il segno di un personalissimo logico nonsenso, e, involontariamente, della patafisica… ovvero la scienza delle soluzioni immaginarie.

HANNO DETTO

“…folle, schizofrenico… mitologico: un corpo solo e tante voci”
– commento a caldo dopo lo spettacolo di uno spettatore che, poi si è scoperto, sente le voci –

“assomiglia a… a nessuno, è unico!”
– uno che mi somiglia e che a guardarlo bene sono proprio io che, riflesso nello specchio, mi sto motivando in camerino –

ACCENNI BIOGRAFICI

Luca Avagliano nasce il 31 dicembre 1982 che era solo un bambino e continua così. La prima volta in cui si avvicina al Teatro è per caso anche perché aveva, boh, magari meno di un anno, e, in braccio a sua mamma a passeggio nel centro di Prato, saranno sicuramente passati accanto anche al Metastasio. Poi vabbè… bla bla bla… fino a che studia per entrarci e uscirci dai Teatri e dalla porta degli Artisti, quella che solitamente dà su un vicoletto stretto stretto e buio sul retro. Poi, dopo un servizio al tg nazionale, riceve una chiamata da un suo amico che gli dice, testualmente: “Luca ti ho visto in tv, ma com’è possibile che sei sempre vestito da imbecille”, e realizza che, in effetti si, stava costruendo una carriera in cui aveva avuto la gioia e fortuna già di vestirsi in mille modi diversi e spesso… da imbecille! Approda anche al cinema e alla tv, e lì è stato vestito da albero in una festa di laurea, da poliziotto hippy della mortuaria in un paese in cui nessuno muore, da ginnico e aitante piacione in parrocchia, in costume da bagno sotto un ombrellone… e da pittore rinascimentale in mezzo alle nuvole. Adesso debutta con un suo Uno Uomo Spettacolo (One Man Show) promettendosi di voler riempire i palchi che frequenterà con umorismo, folle ironia e intelligenza… sempre però vestito da imbecille.

[ulteriori informazioni, foto, video ed eventuali contatti www.lucaavagliano.it]

per prenotare e informarsi (comodamente da casa, anche in pigiama): 3476753522 – www.teatrodouze.it

Inizio spettacolo ore 21.30

No Comments
Comunicati

Agenzia Promoter – Al Pala Banco di Brescia l’ultimo strepitoso spettacolo di Teo Teocoli “Restyling faccio tutto”

Il celebre Pala Banco di Brescia si prepara ad accogliere, Sabato 5 Aprile, l’ultimo strepitoso spettacolo del noto comico ed attore Teo Teocoli, “Restyling Faccio Tutto”.

Iniziato ad ottobre dello scorso anno il tour del nuovo show celebra la sua brillante carriera dedita al teatro e alla comicità, con una raccolta di monologhi, gag e parodie che da anni lo portano ad essere tra i protagonisti più amati e popolari della televisione italiana.

Immancabili le sue famose imitazioni, da sempre segno distintivo della sua comicità e del suo talento artistico, Teocoli intrattiene il pubblico nel puro divertimento delle sue improvvisazioni, senza tralasciare il canto e il ballo, rendendo questo spettacolo un repertorio variegato sintesi di cabaret e varietà.

Tradizione e innovazione, lo show man riunisce i classici che lo hanno reso famoso a pezzi e personaggi nuovi, ricercando tutte le forme dello spettacolo leggero, accompagnato dalla sua storica band, la Doctor Beat Band.

Finora le tappe del tour di Restyling hanno riempito i teatri con un trionfo di apprezzamenti e soprattutto di risate, parti integranti dello spettacolo, costruito in una costante interrelazione tra il pubblico e le gag improvvisate.

Anche questa volta a Brescia assisteremo sicuramente ad una serata all’insegna del divertimento e dell’intrattenimento comico all’italiana.

 

I biglietti dello spettacolo sono acquistabili sul sito www.ticketone.it .

1 Comment
Comunicati

Antonio Albanese – Le parole del noto manager Salvo Nugnes

Da addetto ai lavori ed esperto di produzioni ed eventi, il noto manager Salvo Nugnes, agente di rinomati esponenti del panorama artistico culturale, ha espresso sincere parole di apprezzamento, per il grande successo del comico e cabarettista Antonio Albanese.

Nugnes afferma “Lo considero un artista a tutto tondo, capace di sfruttare il poliedrico talento in ogni ambito. È un grande professionista nel cinema e nello spettacolo e un carismatico interprete teatrale. I suoi mitici personaggi sono sempre attuali, degli evergreen, che hanno conquistato tutte le platee. Sono caricature della società reinterpretate in chiave originalissima, che rievocano lo specchio di una realtà che scorre sotto i nostri occhi. Ammiro molto il suo trasformismo camaleontico. Riesce a cogliere ogni aspetto con sagace ironia per farci sorridere, ma anche spronarci a riflettere“.

No Comments
Comunicati

Al via i corsi del Teatro Duse

Al via i corsi del Teatro Duse

Essere attori

Ad ottobre iniziano i corsi di recitazione, teatro comico, dizione, e canto moderno diretti da Sandro Torella

 

 

Roma, 3 settembre

Ad ottobre iniziano i corsi teatrali del Teatro Duse per la stagione 2013/2014.

In programma, tra gli altri, il corso di recitazione per principianti attori o semplici appassionati di teatro e il corso per autore comico.

I corsi rientrano nell’ambito della Scuola di formazione sperimentale diretta da Sandro Torella caratterizzati da un approccio moderno per esprimere il talento di ciascuno. Ogni allievo potrà decidere se frequentare uno, più di uno o tutti i corsi, in base alle proprie esigenze. Un approccio elastico e innovativo al lavoro attoriale.

I periodi di svolgimento dei corsi sono i seguenti:

Corso di recitazione per principianti: ogni lunedì dalle 19.00 alle 23.00.

Il corso si articola in due fasi: una prima, quadrimestrale, in cui si lavora per lo più sulla consapevolezza del corpo nello spazio e sull’uso della voce; una seconda dedicata al lavoro sulle scene e ad un primo approccio al personaggio. Si studieranno ed interpreteranno scene tratte da spettacoli di vari autori quali: Tennessee Williams, Anton Cechov, William Sheakespeare, Harold Pinter e altri. Quota d’iscrizione: euro 20, costo mensile: euro 80.

Corso di teatro comico : ogni sabato dalle 15.30 alle 19.30

E’ uno studio attoriale con particolare riferimento ai testi e alle dinamiche legate alla comicità. Si lavora innanzitutto sull’attore e sul testo, in secondo luogo si studiano i meccanismi e i tempi comici. Dalla commedia al cabaret, dal racconto comico allo sketch., ogni tipologia spettacolare risponde a diverse regole, ma il comico deve essere prima di tutto un attore consapevole dei propri mezzi. In questo corso si lavora su di se per raggiungere la “capacità di far ridere” non solo da meri intrattenitori o simpaticoni di turno, ma da attori in grado di creare un’atmosfera e coinvolgere un pubblico, divertendolo. Quota d’iscrizione: euro 20, costo mensile : euro 50.

Corso di dizione: ogni sabato dalle 14.00 alle 15.00
Con la docente Sabrina Crocco, si lavora sull’espressività vocale per imparare a modulare la voce e ad arricchire qualitativamente il nostro linguaggio verbale. Il tono, il volume e il ritmo aiutano a veicolare l’attenzione di chi ascolta e a costruire una base più solida che facilita il superamento della timidezza e delle difficoltà di comunicazione.
Gli allievi lavoreranno in gruppo per quanto riguarda l’acquisizione dei suoni, della respirazione corretta, e dell’articolazione, ma il lavoro dell’insegnante sarà mirato a correggere le difficoltà specifiche del singolo. Per la parte teorica verranno fornite agli allievi delle dispense su cui studiare regole e accenti. Quota d’iscrizione: euro 20, costo mensile : euro 40.

Corso di canto moderno: ogni sabato dalle 15.00 alle 16.00

Il corso è aperto a sia a chi già canta sia a chi si avvicina all’attività canora per la prima volta. Il lavoro pone la massima attenzione sulle potenzialità dell’allievo. La docente, Silvana Scarabello, infatti si adeguerà ai tempi e ai ritmi del singolo allievo per raggiungere insieme l’equilibrio e la soddisfazione reciproca. Quota d’iscrizione: euro 20, costo mensile : euro 50.

 

Il Teatro Duse di Roma, nello storico quartiere San Giovanni, ha aperto i battenti per la prima volta nel lontano 1930, quando fu concepito come spazio destinato a incontri culturali. Nel 2005 viene rilavato dall’Associazione Culturale Duse Teatro, diretta dai Sandro Torella. Con la nuova Direzione Artistica, si intende rinnovare il teatro in chiave “off”, pur mantenendo la struttura classica privilegiando una tipologia di spettacolo fuori dagli schemi dei grandi teatri più o meno istituzionali e che non entra nelle grandi catene di distribuzione e di produzione, dal forte contenuto sociale.

 

Ufficio stampa Marino Midena 3477162033 Claudia Cannatà 3738240897 [email protected]

Duse Teatro  Via Crema, 8 Roma Info 06.70305976  340.6485291 

[email protected]www.duseteatro.com Direzione Artistica: Sandro Torella

 

 

 

No Comments