Archives

Comunicati

Risate assicurate a Santo Stefano: Nando Timoteo, comico di Colorado Cafè e Zelig, porta in scena Christmas Comedy al Circo di Peschiera Borromeo (MI)

Per trascorrere piacevolmente la festività di Santo Stefano (26 dicembre, ore 18.00) il Circo di Paride Orfei, ubicato in via Carducci a Peschiera Borromeo (Milano), accoglie sotto il tendone “Christmas Comedy”, uno spettacolo tutto da ridere dalle venature natalizie.

Lo show, curato da Nando Timoteo, affermato comico dallo humor sottile e intelligente, è un alternarsi di situazioni comiche a un ritmo forsennato. Gli argomenti trattati sono i più disparati, dalla vita di coppia all’incompatibilità dei due sessi, dai viaggi di piacere all’attualità, dai test del militare alla direzione d’orchestra. Cose, queste, che apparentemente sembrerebbero non centrare nulla l’una con l’altra ma che con estrema maestria l’attore e comico cuce e ricama in un quadro più ampio. L’improvvisazione fa il resto, rendendo unico ogni spettacolo.

Nando Timoteo non è nuovo a performance di questo tipo, dato che calca il palcoscenico fin dai primi anni ‘90: il suo percorso artistico è costellato di partecipazioni, in veste di ospite fisso, a Colorado Cafè, interventi a Zelig Off, vittorie a concorsi di comicità e prestigiosi riconoscimenti a livello nazionale. Ha inoltre preso parte ai film di Diego Abatantuono “Eccezziunale veramente capitolo secondo…me” e “2061 un anno eccezionale”.

«Con Christmas Comedy si vuole coniugare la comicità a quella magica atmosfera che solo il circo può ricreare – spiega Paride Orfei -. Lo spettacolo è pensato per rendere ancora più speciale il pomeriggio di Santo Stefano, che non ha mai vere e proprie proposte. Prevedo grasse risate per il pubblico. Nando Timoteo in questo è un maestro senza pari».

È previsto un servizio di animazione gratuito con intrattenimento ludico e piccola scuola di circo per i bambini che preferiranno giocare e vivere la magia del tendone. Sarà attivo per tutta la durata dello show il servizio bar.

Le prevendite di Christmas Comedy sono aperte: per informazioni e biglietti chiamare i numeri 3316522892 o 3491072574.

Christmas Comedy
26 dicembre 2019
Spettacolo alle ore 18.00
Prevendite ai numeri 3316522892 – 3491072574
Platea 18 euro
Tribuna 15 euro

(Posti limitati, prevendita obbligatoria)

Piccolo Circo dei Sogni – Via Carducci a Peschiera Borromeo (Idroscalo – Milano)

No Comments
Comunicati

Giovedì 3 luglio direttamente da “ZELIG” arriva a RADIO 105 MUNDIAL VILLAGE il comico GIOVANNI VERNIA

Giovedì 3 luglio una serata piena di allegria in piazza Castello a Milano. Nella giornata di pausa tra gli ottavi e i quarti di finale, alle 21.15 sul palco del Radio 105 Mundial Village, direttamente da “Zelig” salirà il comico, attore, regista e dj producer Giovanni Vernia. Lo spettacolo sarà presentato da Daniele Battaglia di Radio 105.

giovedì 3 luglio direttamente
da “ZELIG” il comico GIOVANNI VERNIA al RADIO 105 MUNDIAL VILLAGE MILANO
Fratelli, Johnny Groove è tornato e arriva al “Radio 105 Mundial Village Milano”!

Giovanni Vernia, attraverso monologhi, personaggi e improvvisazione, si racconterà in modo divertente, coinvolgendo il pubblico in gag comiche e canzoni.
Non mancherà Jonny Groove, il personaggio che ha reso famoso Giovanni Vernia, e magari l’imitazione di Marco Mengoni che ha già spopolato in tv e su internet.
A questi personaggi se ne aggiungeranno molti altri: Giovanni Vernia farà sorridere il suo pubblico con la sua grande capacità di trasformismo comico!

Una serata quindi unica per vivere Milano nel modo più intenso e all’insegna dello sport, della musica, del buon umore e della convivialità per grandi e bambini: tutto questo e molto altro infatti è “Radio 105 Mundial Village Milano”. Fino al 13 luglio il grande palco ospiterà gli spettacoli diurni e serali e nello studio mobile i dj di Radio 105 trasmetteranno in diretta nazionale dalle 16.00 alle 19.00. Inoltre, si potrà girare il villaggio tra l’area riservata alle attività sportive, quella destinata alle iniziative dei numerosi sponsor senza dimenticare un pit stop dovuto allo spazio food per assaporare a pagamento pietanze tipiche delle cucine brasiliana, spagnola, tedesca e naturalmente italiana a cura di APECA.

Radio 105 Mundial Village Milanoè un evento ideato e realizzato da psLIVE, agenzia di comunicazione del gruppo Dentsu Aegis Network, vincitrice del bando Vacanze a Milano, per conto di Radio 105 e del Comune.

Per ulteriori informazioni:
Ufficio stampa esterno Radio 105

Dir. Gen. e Resp. Serv. Clienti: Patrizia Fabretti
[email protected]
tel 02 87384640

No Comments
Comunicati

Al RADIO 105 MUNDIAL VILLAGE MILANO sabato 28 giugno direttamente da “ZELIG” il comico KALABRUGOVIC

AL RADIO 105 MUNDIAL VILLAGE MILANO sabato 28 giugno arriva direttamente da “ZELIG” il comico KALABRUGOVIC.
A seguire la partita COLOMBIA-URUGUAY SUL MAXISCHERMO
Milano – Area antistante il Castello Sforzesco – inizio intrattenimento dalle ore 21.15.

sabato 28 giugno direttamente
da “ZELIG” il comico KALABRUGOVIC
[/caption]

Milano, 27 giugno: Sabato 28 giugno una serata piena di allegria al “Radio 105 Mundial Village Milano“. Aspettando il fischio d’inizio alle 22.00 del match COLOMBIA-URUGUAY, alle 21.15 arriverà, direttamente da “Zelig”, KALABRUGOVIC. Lo spettacolo del comico sarà presentato da Fabiola e Dario di Radio 105.

Da grande osservatore dei reali personaggi delle periferie (viene da Bollate, hinterland milanese), Kalabrugovich ci racconta di bocciature alla cresima, parenti calabresi, amici balordi con alfettoni truccati, impennate davanti alla polizia muta!
E via delirando…
Il suo personaggio più amato è “Pino dei palazzi” con il tormentone “Mimmo c’hai n’a siga?”
Uno zarro di periferia assolutamente esilarante nel suo essere ignorante.

Una serata quindi unica per vivere Milano nel modo più intenso e all’insegna dello sport, della musica, del buon umore e della convivialità per grandi e bambini: tutto questo e molto altro infatti è “Radio 105 Mundial Village Milano“. Fino al 13 luglio il grande palco ospiterà gli spettacoli diurni e serali e nello studio mobile i dj di Radio 105 trasmetteranno in diretta nazionale dalle 16.00 alle 19.00. Inoltre, si potrà girare il villaggio tra l’area riservata alle attività sportive, quella destinata alle iniziative dei numerosi sponsor senza dimenticare un pit stop dovuto allo spazio food per assaporare a pagamento pietanze tipiche delle cucine brasiliana, spagnola, tedesca e naturalmente italiana a cura di APECA.

Sponsor di quest’anno, sono presenti con le loro divertenti attività Bayer, Beck’s, Pringles, Haribo, Lombardo Bikes, Red Bull e l’evento è sostenuto da ENI.

Radio 105 Mundial Village Milano” è un evento ideato e realizzato da psLIVE, agenzia di comunicazione del gruppo Dentsu Aegis Network, vincitrice del bando Vacanze a Milano, per conto di Radio 105 e del Comune.

Per ulteriori informazioni:
Digital PR a cura di Ufficio stampa esterno Radio 105
BLU WOM MILANO SRL
Patrizia Fabretti
[email protected]
tel 02 87384640

No Comments
Comunicati

AL “RADIO 105 MUNDIAL VILLAGE MILANO”: DAL 20 AL 23 GIUGNO DURANTE LE DIRETTE CI SARANNO ANCHE OMAR PEDRINI E BAZ!

Quest’anno l’appuntamento estivo più atteso di Radio 105 avrà come epicentro della festa l’area antistante il Castello Sforzesco con il “Radio 105 Mundial Village Milano“. Un appuntamento fisso che ci accompagnerà per tutto il periodo dei Mondiali di Calcio e che porterà ai milioni di fans della radio e non solo la musica più forte e i dj più ascoltati. Al villaggio è presente uno studio mobile dal quale i dj di Radio 105 trasmettono giornalmente in diretta nazionale radiofonica (nei giorni feriali dalle 16,00 alle 18,00 Alvin & Dj Giuseppe, dalle 18,00 alle 19,00 Max Brigante e il sabato e la domenica dalle 16,00 alle 19,00 Paolino & Martin).

Melita Toniolo ospite mercoledì 18 giugno alla diretta dal villaggio dalle 16,00 alle 18,00 con Alvin & dj Giuseppe

Al “Radio 105 Mundial Village Milano” dalle 16,00 alle 19,00 durante le dirette si possono anche “toccare con mano” i personaggi più seguiti e amati del momento.

Ospiti in programma dal 20 al 23 giugno 2014 :
dalle 16,00 alle 18,00 con Alvin & Dj Giuseppe:
20 giugno 2014: BAZ;
23 giugno 2014: FRANCESCO SARCINA.
dalle 16,00 alle 19,00 con Paolino & Martin:
– 21 giugno 2014: MARCO DELLA NOCE;
– 22 giugno 2014: LINDA SANTAGUIDA.
dalle 18,00 alle 19,00 con Max Brigante:
20 giugno 2014: ALESSIA REATO;
23 giugno 2014: OMAR PEDRINI;

Per ulteriori informazioni:
Ufficio stampa esterno Radio 105
Blu Wom Milano srl
Patrizia Fabretti
[email protected]
tel 02 87384640

Ufficio stampa Radio 105
Daniela Zoppi
[email protected]
Tel. 02.62537328, 348.8410587

No Comments
Comunicati

RADIO 105 MUNDIAL VILLAGE MILANO: il 19 giugno direttamente da “Colorado Cafè” il comico GIANLUCA IMPASTATO. A seguire la partita URUGUAY-INGHILTERRA SUL MAXISCHERMO

Milano – Area antistante il Castello Sforzesco – inizio intrattenimento dalle ore 20.00.

Giovedì 19 giugno una serata piena di allegria al “Radio 105 Mundial Village Milano”. Aspettando il fischio d’inizio alle 21.00 della partita Uruguay-Inghilterra, alle 20.00 arriverà, direttamente da “Colorado Cafè”, il comico GIANLUCA IMPASTATO. Lo spettacolo comico di Gianluca Impastato sarà presentato da Tony Severo e Rosario Pellecchia di Radio 105.

Il comico Gianluca Impastato di “Colorado Cafè” che sarà ospite giovedì 19 giugno al Radio 105 Mundial Village Milano

Una serata quindi unica per vivere Milano nel modo più intenso e all’insegna dello sport, della musica, del buon umore e della convivialità per grandi e bambini: tutto questo e molto altro infatti è “Radio 105 Mundial Village Milano”. Fino al 13 luglio il grande palco ospiterà gli spettacoli diurni e serali e nello studio mobile i dj di Radio 105 trasmetteranno in diretta nazionale dalle 16.00 alle 19.00 (GIOVEDI 19 OSPITE DI ALVIN E DJ GIUSEPPE SARA’ RAFFAELLA FICO). Inoltre, si potrà girare il villaggio tra l’area riservata alle attività sportive, quella destinata alle iniziative dei numerosi sponsor senza dimenticare un pit stop dovuto allo spazio food per assaporare a pagamento pietanze tipiche delle cucine brasiliana, spagnola, tedesca e naturalmente italiana a cura di APECA.

Sponsor di quest’anno, sono presenti con le loro divertenti attività Bayer, Beck’s, Pringles, Haribo, Lombardo Bikes, Red Bull, GoldBet e l’evento sarà sostenuto da ENI.

Sarà un mondiale da ricordare grazie a Radio 105!

“Radio 105 Mundial Village Milano” è un evento ideato e realizzato da psLIVE, agenzia di comunicazione del gruppo Dentsu Aegis Network, vincitrice del bando Vacanze a Milano, per conto di Radio 105 e del Comune.

Digital PR a cura di
Blu Wom Milano
www.bluwom-milano.com
02 87384640
[email protected]

No Comments
Comunicati

500 Battute di Sergio Cosentino

“La battuta la ciliegina sul pane del comico” (dalla prefazione di Massimo Boldi)

Prendetela alla leggera. E leggetelo alla leggera. Niente di serio e niente di più (né di meno) di quello che il titolo riassume: cinquecento battute . Per un numero assolutamente identico di risate.

Poche fulminanti righe, senza soluzione di continuità e in ordine rigorosamente sparso, per sorridere e ridere di psicanalisi, famiglia, amore, sesso, politica … Insomma, per dirla con parole nostre, della vita.

Dopo tanti anni trascorsi fra l’Italia e gli Stati Uniti, pendolare di lusso fra Milano, Los Angeles e Las Vegas, Sergio Cosentino si è convinto che la forma di comicità più azzeccata e che gli assomiglia di più è proprio quella anglosassone che si consuma in pochi secondi a differenza delle arzigogolate barzellette di italica tradizione. Di battute ne ha scritte a migliaia, per film, telefilm, spettacoli televisivi, teatrali e di cabaret con protagonisti alcuni dei più famosi comici italiani.

Qui, per suo divertimento (che sarà, potete giurarci, anche quello di tutti i suoi lettori) ha raccolto le battute create nell’ultimo anno, speso tra Milano, Los Angeles e Las Vegas, battute fresche di giornata mai utilizzate da altri amici comici, né pubblicate (per motivi affettivi ce ne sono solo un paio di storiche, inserite anni fa nella famosissima raccolta curata da Gino & Michele, “Anche le formiche nel loro piccolo si incazzano”)

SERGIO COSENTINO

È autore televisivo, commediografo e regista teatrale, autore di spettacoli di
cabaret per alcuni tra i più famosi comici italiani tra i quali: Enrico Montesano, Massimo
Boldi, I Fichi d’India, Gianfranco D’Angelo, Enrico Beruschi, Stefano Masciarelli, Enzo
Salvi, Marco Milano, Alessandro Di Carlo, Paolo Migone, Max Pisu, Alessandra Ierse
ed altri. Ha firmato o lavorato in qualità di battutista a programmi televisivi di successo
come Zelig (Canale 5), Colorado (Italia 1), Scherzi a parte (Canale 5), Striscia la Notizia
(Canale 5), Ballando con le stelle (Rai 1), Quelli che il Calcio (Rai 2), Convenscion
(Rai 2), Telegatto (Canale 5), Oscar della Tv (Rai 1), Miss Italia (Rai 1), La sai l’ultima
(Canale 5), Una giornata particolare (Rai 1), Momenti di Gloria (Canale 5), Domenica In
(Rai 1), Le Iene (Italia 1), Paperissima (Canale 5), C’è Posta per te (Canale 5), Stasera
pago io (Rai 1), Uno di noi (Rai 1)…

Ha scritto le battute di Massimo Boldi nei film campioni di incasso: Paparazzi,
Tifosi, Vacanze di Natale 2000, Bodyguards, Merry Christmas, Natale sul Nilo, Natale in
India, La fidanzata di papà, A Natale mi sposo, Matrimonio a Parigi. Ha scritto e diretto
le commedie teatrali: Ora è possibile spegnere il computer, La famiglia Martinelli e Quel
tranviere chiamato Desiderio. Insieme ad alcuni dei suoi “clienti” più famosi ha pubblica-
to libri per Mondadori, Rizzoli e Feltrinelli.

Vive e lavora tra l’Italia e gli Stati Uniti.

No Comments
Comunicati

La Caricatura Calligrafica a Torino: il CAUS x Lady Gaga

LA CARICATURA CALLIGRAFICA
Mostra
a cura di Raffaele Palma

In collaborazione con C.A.U.S. – Centro Arti Umoristiche e Satiriche

L’esposizione sarà inaugurata mercoledì 12 marzo alle ore 17.30, presso la Biblioteca Civica Natalia Ginzburg, Sala Mario Molinari, Via Cesare Lombroso, 16, Torino. E’ previsto un simpatico intrattenimento sul tema “La caricatura nell’umorismo e nella satira”, saranno presenti alcuni tra i più affermati caricaturisti italiani. Ingresso libero.

Gli autori in mostra: Claudio Francesco Puglia, Gianni Soria, Maria Celeste Sciani, Ugo Sajini, Riccardo Cocchi, Ornella Zen, Raffaele Palma, Irene Fornari, Roberto Mangosi, Arcangelo Carrera, Andrea Pecchia e Chiara Michelotto. Alla collettiva si affiancherà una personale di Claudio Francesco Puglia. La mostra terminerà il 12 aprile 2014.

Il CAUS ha sviluppato un inconsueto modo di trattare la caricatura, con due metodi d’interpretazione, sintesi e volume. Nel primo la caricatura è composta esclusivamente dalle lettere formanti il nome del personaggio. Nel disegno in volume (caratterizzato da luci, ombre, profondità e rilievi) si concede struttura tridimensionale alla precedente caricatura.

Dal latino derivano le locuzioni “conveniunt rebus nomina saepe suis” a proposito di persona che porti un nome adatto alle sue qualità fisiche o intellettuali e anche “nomen omen”: il destino di una persona è descritto dal suo nome; anche la caricatura fa emergere con l’esasperazione dei tratti fisici le caratteristiche più nascoste delle persone, mettendone in luce vizi e virtù nascoste, evidenziando così un destino legato alla fisiognomica. 

La Caricatura è affine al ritratto e si sviluppa parallelamente a quest’ultimo, sia negli ambienti accademici, sia in quelli popolari: ad esempio i disegnatori girovaghi, che spesso offrono la loro arte in strada e in locali frequentati dalla gente comune. La Caricatura Calligrafica, o Logomorfismo, è un’evoluzione stilistica della caricatura: nasce in epoca remota dai calligrafi arabi.

In Europa muove i suoi primi passi all’inizio del secolo XX, grazie ad alcune avanguardie storiche come il Futurismo. A partire dalla metà del secolo scorso, un ulteriore avvicinamento dell’arte a questa tecnica fu operato dagli illustratori delle affiche teatrali e cinematografiche, utilizzando grafemi che componevano il nome dell’attore comico per caricaturarlo.

Oggi, in varie parti del mondo, illustratori, calligrafi e graphic designer si cimentano con segni alfabetici e numerici creando divertenti deformazioni fisiognomica di noti personaggi.

A Torino, invece, è andato sviluppandosi un nuovissimo e inconsueto modo di trattare la Caricatura Calligrafica, grazie al CAUS – Centro Arti Umoristiche e Satiriche patrocinato dal Comune e dell’Accademia Albertina di Belle Arti, di Torino.

Due i metodi d’interpretazione, di sintesi e di volume. Nel primo è necessario usare, esclusivamente, le lettere formanti il nome del personaggio, disponendole in modo da crearne la caricatura. Nel disegno in volume, (caratterizzato da luci, ombre, profondità e rilievi) sì “concede” forma tridimensionale alla precedente caricatura sintetica. Francesco Claudio Puglia è sicuramente il maggiore interprete di questa tecnica, tra gli artisti più affermati.

Gli autori in mostra: Claudio Francesco Puglia, Gianni Soria, Maria Celeste Sciani, Ugo Sajini, Riccardo Cocchi, Ornella Zen, Raffaele Palma, Irene Fornari, Roberto Mangosi, Arcangelo Carrera, Andrea Pecchia e Chiara Michelotto. Alla collettiva si affiancherà una personale di Claudio Francesco Puglia.

La mostra sarà aperta dal 13 marzo al 12 aprile 2014.
Le opere sono anche visibili sul sito: www.caus.it alla Voce Caricatura Calligrafica.
Per informazioni: CAUS – [email protected] – Tel. 339 60 57 369

Ufficio Stampa: Piero Ferraris.

Biblioteca Civica Natalia Ginzburg
SALA MARIO MOLINARI
Via Cesare Lombroso, 16 – Tel. 0114437671/72 – Linee GTT: 9 – 16 – 18 – 67 – Metro 1 Marconi.
Orario: lun. 15.00-22.00; mar. 14.00-19.45; mer. 14.00-22.00; da giov. a sab. 08.15-14.00.

In collaborazione
Città di Torino – Circoscrizione 8 – Biblioteche Civiche Torinesi – Lombroso 16 –  C.A.U.S.

No Comments
Comunicati

Caricattura il Vip

 

OTTAVO CONCORSO INTERNAZIONALE DI CARICATURA CALLIGRAFICA

Il CAUS – Centro Arti Umoristiche e Satiriche indice un bando di concorso calligrafico, ideato da Raffaele Palma e rivolto a tutti gli appassionati di calligrafia, disegno, computer grafica e umorismo.

La partecipazione al concorso è assolutamente gratuita, non comprende alcuna tassa d’iscrizione e si rivolge al pubblico più ampio.

Data la difficoltà d’esecuzione degli elaborati richiesti, potranno partecipare al concorso le solo classi dell’ultimo anno delle scuole d’istruzione superiore, quali licei artistici, tecnici, istituti d’arte, computer grafica, pubblicitari, ecc. Possono invece partecipare gli studenti universitari di qualsiasi anno iscritti alle Accademie di Belle Arti, Architettura, Design, Ingegneria, eccetera.

La commissione esaminatrice, composta d’autori professionisti, valuterà ogni opera in relazione alla difficoltà tecnica e grafica ed al suo contenuto, singolarità e originalità. Ciascun candidato può partecipare con un massimo di tre opere, realizzate con qualsiasi tecnica.

Elaborazione della caricattura calligrafica

  1. Scegliere la fotografia di personaggio famoso di qualsiasi epoca e professione, per una libera interpretazione caricaturale.
  2. Comporre tale caricatura utilizzando tutte le lettere del nome, del cognome, o di entrambi del personaggio, sino ad ottenere caricatura calligrafica di sintesi.
  3. Essa potrà riguardare l’intero corpo o il volto, ed essere frontale, di tre quarti, di profilo, o anche con prospettive non convenzionali.
  4. Su questa caricatura si dovrà poi costruire il personaggio in volume, in bianco e nero o a colori. Le due caricature (quella in sintesi e quella in volume) dovranno essere perfettamente sovrapponibili.
  5. Un file allegato in formato word, dovrà contenere la legenda con la descrizione del personaggio e l’indicazione dell’ubicazione delle singole lettere (massimo 25 righe, formato Times New Roman 14, o similare) e i dati dell’autore.

Invio del materiale e formati

Ogni concorrente avrà quindi 3 elaborati: la fotografia del personaggio, la caricatura calligrafica di sintesi e la caricatura in volume. Questi dovranno essere inviati esclusivamente in formato elettronico JPG, GIF o TIF possibilmente zippati, (valore massimo 400 Kb, a: [email protected]

Inoltre sarà premura del concorrente allegare in formato word i dati generali del personaggio e dell’autore. Ai sensi della legge 31.12.96 n° 675 tutti i dati personali pervenuti saranno trattati nel rispetto della privacy.

Gli studenti dovranno indicare anche la loro classe d’appartenenza, il nome della scuola o università con l’indirizzo completo e l’insegnante o docente di riferimento.

Gli elaborati esclusivamente cartacei, inviati tramite servizio postale, saranno cestinati

Gli elaborati dovranno pervenire entro e non oltre il 30 novembre 2012. La giuria si riunirà nel primo trimestre del 2013 per la scelta delle opere migliori.

I vincitori non riceveranno alcun premio in denaro, bensì un riconoscimento virtuale, con pubblicazione delle opere in permanenza sul sito: www.caus.it.

Sarà, inoltre, dato il massimo risalto alle prime tre opere classificate, sui media specializzati e su Internet dopo il primo trimestre del 2013.

 

Guarda gli esempi: http://www.caus.it/caricattura-il-vip.shtml

Informazioni: tel. 3396057369 – [email protected]

Ufficio Stampa: Piero Ferraris

No Comments