Archives

Comunicati

Lampade HPS per Coltivazione Indoor

Oggi giorno la coltivazione indoor è sempre più usata per fabisogno mondiale di frutta e verdura.

Se avete intenzione di intraprendere una coltivazione indoor, la prima cosa a cui dovete pensare è la tipologia di lampada indoor da comprare.

Per riuscire a coltivare indoor è molto importante il tipo di lampada che emanerà la giusta luce alle piante.
Sul mercato mondiale ce ne sono tante e si suddividono in 3 principali applicazioni:

– lampade mh ioduri metallici per tutta la fase di vegetativa.
– lampade hps ad alta pressione di sodio per tutta la fase di fioritura.
– lampade agro per entrambe le fasi.

Le lampade hps sono le più usate e sono chiamate anche “high pressure sodium” ad alta pressione di sodio. Emanano uno spettro arancio/rossastro che stimola la fase della fioritura.

La lampada integrale è solitamente composta da un alimentatore o ballast, un bulbo e un riflettore in alluminio.

Alimentatore: alimenta il bulbo a scarica | Bulbo: lampadina a scarica di varie tonalità di luce | Riflettore: riflette la luce emessa dal bulbo.

 

Inoltre si possono acquistare di diversa potenza (in watt), che va da 150w a 1000w.
Ovviamente maggiore è lo spazio di coltivazione e maggiore deve essere la potenza della lampada.

Esempio:

Watt       |   Area coltivazione in MQ   |  Area in cm
– 150w       per un max. di 0.35mq           (60x60cm)
– 250w       per un max. di 0.65mq           (80x80cm)
– 400w       per un max. di 1.0mq             (100x100cm)
– 600w       per un max. di  1.6mq            (130x130cm)
– 1000w     per un max. di 4.0mq             (200x200cm)

Questo tipo di lampade a scarica si possono acquistare in dei negozi chiamati growshop

Fonte: lampade per coltivare indoor

No Comments
Comunicati

A Luglio Idroponica.it è su Facebook: l’idroponica è social

È finalmente ufficiale : dal 1 Luglio Idroponica.it è su Facebook

Il noto portale sulla coltivazione indoor è ad una svolta nel campo delle relazioni sociali on line. Grazie alla nuova pagina Facebook di Idroponica i clienti potranno “sentirsi un po’ più amici” dell’autorevole portale specializzato in articoli sulla coltivazione idroponica e aeroponica.

Il team di Idroponica.it da Facebook ha tenuto a precisare che, nell’epoca del web 2.0 e dei contenuti generati dagli utenti, i propri amici e clienti potranno richiedere tutte le informazioni che vogliono in modo più informale e diretto.
Per ricevere le informazioni sull’idroponica e la coltivazione indoor non bisognerà più passare attraverso “servizi spedizione” e “call center” ma basterà scrivere un post sulla pagina Facebook idroponica.

Idroponica e Facebook saranno un connubio sempre più solido per far restare in contatto il noto portale con i suoi amici 2.0.

Sulla pagina ufficiale di Idroponica.it è possibile conoscere tutte le novità sull’idroponica. Mettendo il classico “mi piace” si potranno visualizzare tutte le foto sugli ultimi prodotti, si potranno postare foto e video propri sulla coltivazione idroponica.

Non solo. Su Idroponica gli autori della coltivazione indoor sono gli utenti. Grazie ai nuovi modi di coltivare “postati” dalle persone, il noto portale potrà apportare un maggior valore per la comunità.

Insomma oggi nel settore dell’idroponica sembra proprio che vi sia un parere condiviso: “Mi piace Idroponica.it”.

Lorenzo Tempestini
Web marketing Idroponica
[email protected]

No Comments
Comunicati

Coltivazione indoor: su Idroponica.it tutto per l’idroponia

La coltivazione indoor oggi è rappresentata soprattutto dall’idroponica e dall’aeroponica. L’idroponica o idroponia è l’arte di coltivare le piante facendole crescere nell’acqua.

Idroponica.it è il portale autorevole che da un più di un decennio si occupa di coltivazione indoor e propone guide manuali e video sull’idroponica e l’aeroponica. Oltre ai manuali generici Idroponica consiglia l’articolo specifico da utilizzare per la propria coltura indoor.

La coltivazione indoor inizia, di solito, con la scelta dell’illuminazione ideale per coltivare indoor. Scegliere la giusta esposizione alla luce delle piante risulta cruciale per la pianta. Infatti senza la luce adeguata le piante non possono compiere la famosa fotosintesi clorofilliana, fonte della loro esistenza.

Su Idroponica ogni articolo presenta una scheda con foto e dettagli tecnici su come utilizzarlo, con il prezzo e i giudizi degli altri utenti che l’hanno provato.
In virtù del suo impegno decennale nel campo della coltivazione indoor e del giardinaggio, su Idroponica.it sono presenti migliaia di prodotti ricchi di guide specifiche per ogni fase di coltivazione.

Oltre ai manuali e video gratuiti sulla coltivazione idroponica e ai prodotti specifici per curare le piante, Idroponica.it fornisce un supporto online, attivo anche di sabato, per aiutare tutti i coltivatori che fanno “idroponica fai da te” ed hanno bisogno di un aiuto rapido.

In questo modo tutti possono usufruire di un servizio sulla coltivazione indoor e l’ idroponia a 360°.

Lorenzo Tempestini
[email protected]
Web marketing Idroponica

No Comments
Comunicati

Coltivazione Idroponica Indoor

Per coltivazione idroponica s’intende una delle tecniche di coltivazione fuori suolo: la terra è sostituita da un substrato inerte (argilla espansa, perlite, vermiculite, fibra di cocco, lana di roccia, zeolite, ecc.). La pianta viene irrigata con una soluzione nutritiva composta dall’acqua e dai composti (per lo più inorganici) necessari ad apportare tutti gli elementi necessari assunti normalmente con la nutrizione minerale. La tecnica è altrimenti conosciuta con il termine di Idrocoltura. La coltura idroponica consente produzioni controllate sia dal punto di vista qualitativo sia igienico-sanitario durante tutto l’anno.

Il termine Idroponica è stato re-inventato a metà del ventesimo secolo. Il concetto di piante che crescono senza terra risale al tempo preistorico. I mitici giardini pensili di Babilonia, le inondazioni del Nilo e dei giardini galleggianti di Città del Messico sono tutti esempi di sistemi idroponici. La storia, come sempre, ha trasformato il cerchio e l’età della coltura idroponica è tornata in vigore nei nostri tempi.

QUALI SONO I VANTAGGI’

La coltivazione fuori suolo presenta degli evidenti vantaggi in situazioni ambientali dove il substrato non è in condizione di far crescere la coltura in modo ottimale, come ad esempio roccia o terreni eccessivamente sabbiosi. Un altro vantaggio di questo tipo di coltivazione è il minor utilizzo di acqua per ottenere il medesimo risultato, indicativamente di un decimo rispetto la coltura in terra, rendendo questo sistema particolarmente utile in quelle situazioni ambientali dove la scarsità di acqua rende difficile o addirittura impossibile la coltivazione di ortaggi. Da non sottovalutare l’aspetto ambientale visto che l’utilizzo dei fertilizzanti è mirato e non ci sono dispersioni nel terreno; l’utilizzo di diserbanti è assente, mentre l’utilizzo di antiparassitari è decisamente ridotto.

 

No Comments
Comunicati

Coltivazione indoor fiorente: su Idroponica.it

La coltivazione indoor comporta un uso intenso di molti strumenti per ottenere risultati fiorenti.

Uno dei primi passi per coltivare indoor consiste nello scegliere fra centinaia di lampade per coltivazione, quella più adatta al tipo di coltura che si inizia. Di fronte ad una scelta così ampia sugli strumenti per coltivare, la coltivazione indoor può risultare complicata.

Idroponica.it è il portale autorevole che da 10 anni è impegnato nella divulgazione e nell’organizzazione di manuali e video che descrivano a fondo gli strumenti per la coltivazione indoor che propone.

Per scegliere le lampade per coltivare ideali basta andare su Idroponica.it, leggere i consigli della guida e farsi un’idea del prodotto. La guida mostra tutte le tecniche di coltivazione indoor specifiche per la lampada. Ad esempio, si trovano indicate quante ore di luce sono necessarie per coltivare indoor. Oppure come spostare la lampada quando l’altezza delle piante aumenta e molti altri consigli pratici.

Una volta trovati tutti i metodi e le specifiche, per scegliere la lampada che si preferisce basta andare nella sezione:”Illuminazione” e scegliere fra le lampadine semplici, quelle al Neon, le lampade Led,le CFL, i riflettori e tanti altri prodotti.

Su Idroponica.it non si trovano solo lampade e led ma anche kit che comprendono un inseme di prodotti efficaci, come l’alimentatore e gli accessori, che migliorano l’irraggiamento delle lampade.

Perché coltivare indoor? Perché su Idroponica è possibile informarsi e poi scegliere la soluzione migliore.

Lorenzo Tempestini
[email protected]

No Comments
Comunicati

Scopri perché coltivare indoor su Idroponica.it

Quando si inizia a coltivare indoor si può incappare in alcuni errori di inesperienza.

Innanzi tutto coltivare ininterrottamente per tutto l’anno signfica : coltivare indoor . C’è chi, con poca esperienza, effettua coltivazioni non tecnicamente corrette e mette le proprie piante vicino alle finestre per un anno, senza luce artificiale e senza ottenere risultati.
Idroponica.it è il portale autorevole che ti segue con i suoi manuali e video aiutandoti a scegliere tutti gli strumenti più adatti come: la lampada coltivazione indoor; la grow box per gestire la luce; il riflettore efficace, il trasformatore coordinato e molto altro.

Per coltivare indoor con efficacia bisogna saper gestire i periodi di buio e non permettere che la pianta venga illuminata dalla luce della stanza di sera, di notte o nei periodi non idonei alla coltivazione indoor.
Scegliere una lampada coltivazione indoor rappresenta uno dei primi passi di un coltivatore alle prime armi.
Il manuale di coltivazione indoor di Idroponica.it consiglia di scegliere dei kit con lampade regolabili, per gestire il periodo di luce. In tutti i casi per coltivare indoor occorre sempre iniziare con una buona lampada per la coltivazione del tipo HPS, che si impiega nelle diverse fasi di coltivazione.

Per maggiori informazioni sulle diverse fasi visitare il sito Idroponica.it .

No Comments