Archives

Comunicati

LA COLF ONLINE AI PREZZI DEL NERO

Helpling, sito N°1 al mondo delle pulizie domestiche, fa nascere “Economy”

servizio accessibile a tutti per selezionare e prenotare una colf a 8,90€/h

 

MILANO – 9 marzo 2016 – Il sito delle colf 2.0, nel pieno della sua espansione a livello mondiale, per competere ad armi pari contro una concorrenza spietata (il mercato nero), lancia in Italia il nuovo servizio Helpling Economy a soli 8,90 €/h.

Nel bel mezzo del dibattito innescato dal Presidente dell’Inps, Tito Boeri, sull’inadeguatezza dei voucher per retribuire i collaboratori domestici e a pochi mesi dall’ingresso di colossi come Amazon e Google nel settore delle pulizie domestiche, Helpling risponde alle diverse esigenze di mercato ampliando la propria offerta e riducendo le tariffe del 25% rispetto al servizio Premium.

Alberto Cartasegna, amministratore e co-fondatore di Helpling Italia ci spiega di cosa si tratta

Cos’è Helpling Economy?

“Un servizio per chi vuole trovare una colf in modo estremamente semplice, testare la collaborazione senza essere vincolato alla piattaforma nel caso in cui il rapporto proseguisse. Helpling Economy è il luogo di incontro virtuale tra il cliente e l’operatore, sostituisce il passaparola rendendo ricerca e prenotazione molto meno complicati. Il cliente va sul sito, inserisce data, ora e luogo nei quali vuole ricevere il/la colf e la piattaforma, in base all’algoritmo che tiene conto della disponibilità e della geolocalizzazione degli Helpling, gli presenta un operatore. Successivamente il cliente e l’operatore, se si saranno trovati bene reciprocamente, si accorderanno privatamente in funzione delle loro esigenze”.

Qual è la differenza tra Premium e Economy?

“L’opzione Premium prevede una gestione in toto del rapporto cliente-operatore grazie alla figura del consulente che Helpling mette a disposizione. Il consulente ha il compito di selezionare gli operatori, supportare il cliente nella fase di ricerca e di assisterlo nella scelta del preferito. Tutto questo ad un costo comunque contenuto di 11,9€/h comprensivo anche dell’assicurazione per danni accidentali. Il servizio Economy costa il 25% in meno, 8,90€/h perché si basa su una struttura più snella con, ad esempio, un servizio clienti raggiungibile solo via email. In questo caso il rapporto cliente/operatore viene gestito da Helpling solo per quanto concerne la selezione e la ricerca dell’operatore, la scelta del preferito e la fidelizzazione del rapporto avviene senza il supporto della piattaforma. L’Economy non tralascia comunque la qualità, infatti, come per il Premium, svolgiamo una selezione sulle richieste di iscrizione al sito da parte degli addetti, conoscendoli di persona ed esaminando il loro curriculum.”

Perché lanciare Helpling Economy?

“Ci siamo resi conto che una parte del mercato è composta da clienti che hanno un’esigenza basilare: trovare un operatore in modo conveniente.  Questi clienti non hanno immediato interesse ad utilizzare un servizio come Helpling Premium perché preferiscono, dopo aver trovato l’operatore a loro congeniale, gestire il rapporto personalmente spendendo meno. Per questo i prezzi dell’Economy (8,90€/h) sono comparabili a quelli del mercato nero (8-10€/h), senza considerare il fatto che gli addetti del servizio Economy sono comunque selezionati dal nostro personale”.

Quanto percepiscono gli addetti Helpling?

“Nella versione Premium dipende dalla loro bravura e disponibilità oraria, alcuni di loro hanno un’entrata molto superiore alla media dei colleghi che non utilizzano il nostro sito nonostante Helpling trattenga una percentuale del 15% su ogni lavoro per coprire i costi di gestione. Per quanto riguarda Helpling Economy, il modello di business è diverso: l’operatore si iscrive gratuitamente ad Helpling per trovare clienti e riempire la propria agenda. Ad ogni operatore dell’Economy chiediamo il 100% di commissione sul primo lavoro ottenuto grazie ad Helpling. Questo è l’unico costo di acquisizione del cliente che gli operatori hanno nella versione Economy: investire parte del proprio tempo per farsi conoscere dai clienti. Quanto guadagneranno da ogni singolo cliente che presentiamo loro non lo sappiamo perché dipende dal tipo di collaborazione che scelgono e dalla frequenza”.

Qual è la scommessa di Helpling sull’Italia?

Se consideriamo che l’Inps sta rivedendo l’uso dei voucher, Assindatcolf sta lavorando per sensibilizzare in materia di welfare per poter dedurre il costo dei collaboratori domestici e che stiamo parlando con questi interlocutori per capire come integrare e far dialogare la nostra tecnologia con i metodi tradizionali, stiamo assistendo ad una vera e propria rivoluzione del settore che ci vede tra i protagonisti”.

No Comments
Comunicati

Colf, Badanti, Baby Sitter: c’è sempre un Supereroe a portata di click

ilmioSupereroe.it cambia lo scenario dei servizi alla persona: cerchi un supporto? C’è sempre qualcuno pronto per te nel giro di poche ore

Che fare se hai un’emergenza e non hai a disposizione una persona fidata a cui lasciare il tuo bimbo, oppure se desideri qualche ora di relax dalle pulizie quotidiane, o, ancora, se hai bisogno di qualcuno che si prenda cura della nonna? Puoi prenotare un Supereroe! Non verrà con la tuta di Superman, ma risponderà rapidamente per aiutarti con le tue necessità.

Una piattaforma multiservizio che semplifica la vita
Funziona così ilmioSupereroe.it, prima piattaforma multiservizio presente in Italia, che lancia i suoi servizi da fine giugno. “Cominceremo su Milano e provincia, per poi estendere i nostri servizi ad altre aree metropolitane”. Gabriele di Bella, fondatore della startup digitale, è un papà a tempo pieno e conosce bene i bisogni delle famiglie: “In città il ritmo della vita è diventato frenetico e le persone che lavorano hanno sempre meno tempo: dare a tutti la possibilità di trovare una persona valida, anche con poco preavviso, può rappresentare davvero un’ancora di salvezza”.

Colf, ma soprattutto Baby Sitter e Badanti, sono una novità nel mercato della prenotazione online dei servizi e saranno disponibili da subito su ilmioSupereroe.it. Ma nel giro di pochi mesi l’offerta di nuovi servizi sarà sempre più estesa, con la possibilità di prenotare ad esempio il Personal Trainer, un Cuoco a domicilio e altre tipologie di professionisti.

Consulto i profili e scelgo il mio Supereroe preferito
Ma come affidarsi a qualcuno che non conosciamo? Grazie alla trasparenza e ai pareri della comunità.
Per l’assegnazione del Supereroe, infatti, è possibile basarsi sulla scelta del sistema, che lo individua in base alle specifiche espresse in fase di prenotazione, o selezionarlo direttamente, guardando foto, competenze, esperienze e recensioni degli altri utenti. “Io sono il primo che vorrebbe conoscere il più possibile chi mi sta venendo ad aiutare con ciò che ho più a cuore. – continua Di Bella – Tutti i nostri Supereroi sono stati scrupolosamente selezionati con l’obiettivo di scegliere i professionisti più adatti e competenti per il servizio da svolgere. Progressivamente, inoltre, per la scelta del professionista sarà anche possibile usare le opinioni dei Clienti che lo hanno già conosciuto e ne hanno dato una valutazione in precedenza”.

Emergenza o “quotidiano” bisogno di relax? La prenotazione dura due minuti
Possiamo prenotare un Supereroe nello stesso tempo in cui prendiamo un caffè. Com’è possibile? Grazie a un sito ideato per essere immediato e a un meccanismo automatizzato di comunicazione tra la piattaforma e il Supereroe, il quale visualizza immediatamente la richiesta e può dare un riscontro con un sms.
Di Bella fa notare che questo è “il sistema di prenotazione più rapido del mercato: è possibile prenotare un Supereroe anche poche ore prima del servizio e non passano più di 4 ore senza avere una risposta. E questo diventa fondamentale se ho un’emergenza in giornata”.

La prenotazione può avvenire in diverse modalità. Si può richiedere un Supereroe per una sola volta,  richiamarlo o contattarlo in maniera ricorrente. Fino a decidere di non poter più fare a meno di lui: con i Carnet (di diverse taglie) si risparmia e si premia la professionalità della nostra Baby Sitter, Badante o Colf preferita.
In questo modo la gestione della collaborazione diventa molto più snella per il cliente, che prenota un servizio in base al suo bisogno, riceve la fattura al termine di ogni prestazione e riduce a zero l’impatto della burocrazia ed il fenomeno delle prestazioni irregolari.

No Comments
Comunicati

La contabilità dei domestici diventa online: ColfSemplice.it

ColfSemplice.it è il miglior supporto per la completa gestione on-line delle busta paga, comprendendo i contributi INPS, le tredicesime, r sostitutivi CUD e il Trattamento di Fine Rapporto per tutti i tipi contrattuali di collaboratori domestici. Il servizio online permette di eseguire facilmente gli adempimenti normativi previsti dalle legge, ossia  tutto ciò che concerne la retribuzione e la contribuzione dal momento della stipulazione alla fine del contratto. Il sito dà la possibilità di visualizzare ogni documento necessario e l’utente iscritto può stampare comodamente da casa tutte le pratiche di cui ha bisogno. L’offerta è suddivisa in vari pacchetti di funzionalità, rivolgendosi a clienti privati e studi professionali, avendo come obiettivo rendere accessibile e conveniente il calcolo dei contributi di colf, badanti e baby-sitter.

Colf Semplice è un prodotto da Digital Eggs srl, azienda leader nel settore dello sviluppo di soluzioni avanzate di tipo SAAS (software as a service) basate su piattaforme di ultima generazione. Il fondatore e amministratore, Vito Zuolo, Ingegnere Gestionale, ha in curriculum oltre quindici anni di esperienza nelle aziende più importanti in Italia per quanto riguarda la consulenza IT (Engineering Ingegneria Informatica) e grandi gruppi bancari (BNL-BNP Paribas).

Visitare www.colfsemplice.it per ricevere e consultare ulteriori informazioni su come gestire busta paga e contributi di colf e badante.

No Comments