Archives

Comunicati

Cristiana Salvadori: mental coaching e medicina integrata

Crisitna Salvadori

Cristiana Salvadori è una Life & Wellness Coach che ha conseguito la qualifica di Certified Mental Coach da parte della scuola di formazione in coaching CMC Italia.

Oltre al titolo di Mental Coach Certificato nell’ambito del Life & Wellness Coaching Cristiana Salvadori vanta altre importanti qualifiche come quelle di:

  • Formatore PNEI (Psico Neuro Endocrino Immunologia)
  • Esperta di Transurfing per la gestione quantistica della realtà quotidiana

Cristiana Salvadori lavora nel campo della salute e della medicina integrata con lo scopo di guidare le persone al raggiungimento del loro massimo obiettivo di salute fisica, mentale ed emozionale, partendo da qualsiasi condizione esse si trovino.

Cristiana Salvadori ha scelto di intraprendere un percorso di formazione per diventare mental coach perché è fermamente convinta dell’importanza dello stato mentale e dell’influenza della mente sulle condizioni fisiche e di benessere in generale della persona.

La filosofia di Cristiana Salvadori è riassumibile nella sua affermazione: “Una mente potenziata ed un corpo in equilibrio permettono di creare la realtà che si desidera”.

Afferma Cristiana Salvadori:

“Nel mio percorso di medico ho fatto continuamente esperienza dell’autoguarigione da parte dei pazienti, del mio fungere da catalizzatore di questo processo e di come questo fosse sempre innescato dalla presenza di uno ‘stato potenziato’ della mente.”

Per Cristiana Salvadori il mental coaching è un percorso di scoperta ed esercizio delle capacità di ciascuno e offre un approccio alla salute valido per tutti e in particolar modo per chi si sente vittima e impotente davanti alla malattia, qualunque forma essa possa assumere.

Attraverso la formazione da mental coach Cristiana Salvadori ha acquisito e potenziato competenze specifiche che vanno ad integrarsi con la sua formazione medica per mettere a disposizione delle persone che si rivolgono a lei il più ampio ventaglio di capacità e tecniche.

In particolare per quanto riguarda il mental coaching le principali competenze di Cristiana Salvadori sono:

  • Motivare gli altri e automotivarsi
  • Sviluppare fiducia in se stessi
  • Gestire il proprio stato emotivo e gestire lo stress
  • Comunicare efficacemente con se stessi
  • Utilizzare tecniche di visualizzazione

Cristiana Salvadori Mental Coaching e medicina integrata

Cristiana Salvadori: il coaching può guarirci dai virus?

Cristiana Salvadori approfondisce il contributo che il mental coaching può dare al nostro stato di salute nel suo articolo “Il coaching può guarirci dai virus?” – Cristiana Salvadori in cui spiega come una mente performante può aiutare concretamente nella terapia di un paziente che ha contratto una malattia virale.

Nell’articolo Cristiana Salvadori espone in maniera tecnica e competente la natura del virus dal punto di vista biologico e come questi agiscono a livello cellulare nel nostro organismo.

Prosegue poi parlando di come Edward Bach, lo studioso dei famosi fiori, avesse scoperto la correlazione tra i ceppi batterici presenti nell’intestino e le malattie croniche.

Cristiana Salvadori spiega come tutti i sistemi, tutte le cellule sono costantemente connesse tra loro in tempo reale e quello che si manifesta a livello fisico, si esprime a livello psichico ed emotivo. Quindi ad esempio un intestino intossicato da alimenti spazzatura comunica con tutti i sistemi e questo non può che influenzare la psiche e le emozioni in maniera depotenziante.

Forse allora è vero anche il contrario e una terapia emozionale e mentale spesso si rivela utile nel cambiare le frequenze e le vibrazioni fino ad eliminare lo stato determinato dal virus.

Affrontare la malattia è come essere all’interno di una competizione e di una performance (non a caso il nostro sistema immunitario è paragonabile a un esercito armato di sistemi sofisticatissimi) e quindi Cristiana Salvadori propone le stesse regole usate nelle tecniche di coaching:

  1. stare nel presente (senza soffermarsi sui danni precedenti su tutto il sistema)
  2. mantenere pensieri positivi e costruttivi (la fiducia nella risoluzione e nel miglioramento sono la chiave)
  3. usare un buon rituale che può essere di tutti i tipi e modulato con i tempi che si vogliono (magari potrebbe essere prendere un determinato farmaco alla stessa ora)
  4. Visualizzazioni di sè fuori dalla situazione, sani e in forma perfetta, con tutte le energie a disposizione.

A queste tecniche di coaching mentale Cristiana Salvadori affianca ovviamente anche esercizio fisico, sana alimentazione e medicine integrate.
Cristiana Salvadori mental coaching in gravidanza

Coach e medicina olistica in gravidanza: Cristiana Salvadori

Cristiana Salvadori affronta la tematica del mental coaching per la salute e il benessere psicofisico della persona sempre da un punto di visa anche medico.

Ad esempio nel suo articolo “Coach e medicina olistica in gravidanza” Cristiana Salvadori parte dal presupposto che gli studi sulla epigenetica hanno dimostrato come l’ambiente abbia una influenza nettamente superiore al DNA nella determinazione di quello che sarà l’individuo.

Cristiana Salvadori ritiene quindi importantissime le condizioni delle gestanti che dovrebbero imparare a gestire i propri stati mentali ed emozionali durante la gravidanza.

La base di Cristiana Salvadori in questa sua attività di medicina integrata al coaching è la PNEI (Psiconeuroendocrinoimmunologia): disciplina che spiega i meccanismi attraverso i quali la psiche gestisce tutti i sistemi e come questi sono interconnessi tra loro.

I fattori che influenzano il benessere della madre e del feto sono dunque:

  • Mente: visualizzazione, dialogo interno, messa in opera di programmi tesi al ridere, al divertimento e al pensiero positivo.
  • Nutrizione personalizzata: fonte di informazione, energia e struttura per il bambino
  • Esercizio Fisico: requisito essenziale è che sia divertente per chi lo pratica
  • Medicina Integrata: ad esempio l’omotossicologia, l’auricoloterapia, i fiori di Bach, il Kinesio Taping
No Comments
Comunicati

Valentina Casonato: mental coaching esperienzale

Valentina Casonato Horse Assisted Coaching

 

Valentina Casonato è una Horse Assisted Coach: una mental coach particolare che svolge la sua attività attraverso il rapporto psico-fisico-emotivo con i cavalli.
 

Valentina Casonato opera prevalentemente in ambito business e consiglia fortemente questo innovativo metodo di coaching soprattutto a chi ricopre o si prepara ad assumere ruoli di responsabilità ed influenza per lo sviluppo del proprio business.
 
Infatti, lo scopo di Valentina Casonato è quello di aiutare i suoi coachee a tradurre quanto appreso in maneggio nel proprio contesto lavorativo.
 

Valentina Casonato spiega che il suo coaching esperienziale basato sull’interazione tra uomo e cavallo è molto utile ed efficace nello scopo di aiutare le persone ad acquisire consapevolezza sul proprio modo di relazionarsi, di gestire una trattativa commerciale e di esercitare la leadership.

I percorsi formativi di coaching offerti da Valentina Casonato sono fortemente innovativi ed unici in Italia ed hanno lo scopo di sviluppare al meglio il talento di ogni individuo. 

Per poter svolgere il suo coaching innovativo ed esperienziale Valentina Casonato ha creato Experience Academy, un’accademia di formazione esperienziale con sede a Treviso dove si svolgono percorsi formativi unici in Italia basati sull’interazione tra uomo e cavallo.
 

 

Valentina Casonato: competenze e filosofia

 

Valentina Casonato è una mental coach che ha conseguito il titolo di Certified Mental Coach avendo svolto il percorso di formazione in mental coaching attraverso la scuola di coaching di CMC Italia.

 

Tra i titoli e le certificazioni che confermano le competenze di Valentina Casonato come Mental Coach ci sono anche il Certified Richard Bandler Master Practictioner e il Certified Monty Robert’s Join Up Method.

La formazione in coaching di Valentina Casonato le ha consentito di acquisire ed affinare specifiche tecniche e competenze che Valentina utilizza quotidianamente nella sua particolare attività di coaching.
 

Tra le principali competenze di Valentina Casonato è doveroso menzionare le capacità di:

  • Pianificare obiettivi ben formati e creare un piano di azione
  • Comunicare efficacemente con gli altri
  • Comunicare efficacemente con se stessi
  • Sviluppare fiducia in se stessi
  • Utilizzare tecniche di visualizzazione

 

Valentina Casonato è fortemente convinta che l’apprendimento sia un processo continuo che possa avvenire in tempi e luoghi diversi da quelli canonici e tradizionalmente destinati alla conoscenza ed è per questo che ha creato Experience Academy, perché apprendere dall’esperienza e farlo rapidamente rispetto ai cambiamenti del mercato e della società è una delle capacità più richieste.

 

Come afferma Valentina Casonato il valore aggiunto di Experience Academy è che progetta e realizza dei percorsi formativi unici in Italia che si svolgono in nuovi contesti e strutture non convenzionali e che riescono a colmare il divario che sta tra teoria e pratica, tra consapevolezza e azione, tra ciò che conosciamo e ciò che sappiamo fare.

 

Con Passione, Innovazione e Competenza Valentina Casonato rende le persone consapevoli delle proprie potenzialità perché possano sviluppare al meglio i propri talenti.
 

 

Valentina Casonato Experience Academy: filosofia e metodo di coaching

 

Experience Academy nasce dall’amore e dalla passione per i cavalli cui si unisce il rispetto per questo animale e per il particolare legame che riesce a creare con l’essere umano.

Experience Academy è l’accademia di formazione esperienziale creata da Valentina Casonato che opera attraverso il rapporto tra uomo e cavallo: con questo particolare ed innovativo metodo di coaching Valentina Casonato aiuta gli altri a raggiungere i propri obiettivi personali e professionali, infondendo fiducia e sviluppando l’eccellenza di ciascuno.

 

Attraverso questa accademia Valentina Casonato svolge attività di coaching da oltre 4 anni a manager, imprenditori e sportivi.

 

Nel suo articolo “Quando il coach è una cavalla e l’allievo un campione come Ghedina” Valentina Casonato racconta il suo particolare metodo di coaching e l’esperienza con Kristian Ghedina che si è rivolto a Valentina Casonato e alla sua Experience Academy.
 

Il grande campione di sci Kristian Ghedina è stato a lezione da Valentina Casonato e ha avuto come coach una cavalla di nome Pioggia: in questo percorso di coaching esperienziale Valentina Casonato e Pioggia hanno aiutato Kristian a capire i propri punti di forza e di debolezza nella comunicazione con i collaboratori.

 

Lo stesso Ghedina in una intervista TV ha affermato:
 

Pioggia, proprio come un coach mi ha messo davanti ad uno specchio, ed è stato incredibile come questa cavalla ha saputo leggere e comprendere le mie emozioni. Grazie a questa esperienza ho capito quanto è importante avere il giusto approccio con i tuoi compagni per creare una squadra vincente. Magari avessi fatto questo corso qualche tempo fa, mi sarebbe stato molto utile nel gestire i rapporti con i miei compagni di squadra e il mio preparatore atletico !!”

 

Afferma Valentina Casonato: “Il cavallo è una metafora che mette in luce chi siamo veramente; è come uno specchio che riflette i messaggi che indirettamente gli diamo attraverso la postura, lo sguardo o i gesti.”
 

Il concetto che sottende al coaching esperienziale di Valentina Casonato è che quando si interagisce con un essere speciale come il cavallo, un animale sociale abituato a vivere in un branco, è necessario attivare tutti i canali di comunicazione ed è per questo che gli esercizi e il coaching con il cavallo si rivelano molto efficaci sul piano della consapevolezza, della leadership, di relazionarsi e fare squadra.

 /p>

Valentina Casonato percorsi di coching esperienzale che si basano sull’interazione con il cavallo e che si declinano in:

  • Leadership Experience
  • Team Building Experience
  • Relationship Experience
  • Change Management Experience
  • Coaching Experience
  • Emotional Selling Experience

 
Le dinamiche che accadono in campo con la cavalla sono le stesse che accadono in azienda: interagire con successo con un cavallo presuppone le stesse qualità personali necessarie per motivare e guidare la propria squadra.

 

No Comments
Comunicati

Valeria Gatopoulos Mental & Web Coach: partire dalle persone

p>

 

Valeria Gatopoulos è esperta di comunicazione web e comunicazione efficace, SEO e SEM copywriter e ora anche Certified Mental Coach.

 

Valeria Gatopoulos ha conseguito il titolo di Certified Mental Coach avendo seguito un percorso di formazione in mental coaching con la scuola CMC Italia e si è specializzata come Mental & Web Coach.

Valeria Gatopoulos con la qualifica di Mental & Web Coach copre diversi ambiti di intervento che vanno dal Life al Business Coaching.

Nell’ambito del Life Coaching Valeria Gatopoulos Mental & Web Coach affianca le persone in percorso di cambiamento a 360° coniugando la sua formazione e sensibilità umanistica con le competenze e l’approccio analitico e propositivo tipico del mental coaching.

 

Valeria Gatopoulos Mental & Web Coach lavora all’interno dell’ambito business con il compito di convertire il personale dell’azienda ad un approccio web oriented sia dal punto di vista pratico che mentale.

Per svolgere l’attività di Mental & Web Coach Valeria Gatopoulos in azienda focalizza l’attenzione sulle risorse umane prima che sugli aspetti tecnici: per Valeria Gatopoulos il Mental Coaching è quindi uno strumento per la comunicazione.

Valeria Gatopoulos applica lo stesso metodo di mental coaching ai singoli professionisti che desiderano revisionare, formare e rivalutare se stessi attraverso sessioni singole o corsi di gruppo.

Come Mental Coach Valeria Gatopoulos mette a disposizione non solo i suoi valori personali di PERSEVERANZA – CONCRETEZZA – LUNGIMIRANZA e l’approccio analitico e propositivo che la contraddistinguono, ma anche competenze specifiche di coaching che possono essere riassunte nelle capacità di:

  • Individuare i propri valori e la propria filosofia
  • Utilizzare tecniche di visualizzazione
  • Pianificare obiettivi ben formati e creare un piano di azione
  • Comunicare efficacemente con gli altri
  • Costruire una squadra

 

Valeria Gatopoulos e il Mental Coaching: le motivazioni di una scelta

 

Valeria Gatopoulos Mental & Web Coach intende il mental coaching come un metodo valido per comprendere e accompagnare se stessi e gli altri durante un percorso di cambiamento volto a migliorare e a ottenere risultati concreti senza forzature e stress.

Valeria Gatopoulos fa sua una frase di Seneca per spiegare la sua personale visione e filosofia di coaching:

“E’ l’animo che devi cambiare non il cielo sotto cui vivi”

Seneca insegna che prima di cambiare il mondo esterno è necessario partire da se stessi; per questa ragione Valeria Gatopoulos con il coaching in azienda e con i privati sceglie un approccio di coaching che non è esclusivamente sistemico ma che ha come focus il singolo e le sue potenzialità espresse, inespresse o represse.

 

“Il Coaching è una forma di allenamento mentale che indirizza le persone verso la presa di coscienza e la messa in atto delle proprie potenzialità, in qualunque settore della vita e del lavoro. Qualunque cosa tu desideri è già dentro di te.” (Valeria Gatopoulos Mental & Web Coach)

 

Nel suo articolo “Il Coach in Azienda” Valeria Gatopoulos contestualizza il mental coaching nel panorama sociale attuale e sulla base della sua personale esperienza di coach in azienda sottolinea come in tempi di crisi è difficile ridare tono alla motivazione del personale aziendale e rilanciare il proprio business. Come Coach in Azienda Valeria Gatopoulos rappresenta l’occhio esterno e attento capace di comprendere situazioni e persone e di trovare soluzioni e strategie per la definizione e il raggiungimento di nuovi obiettivi.

Lavorando in azienda come coach Valeria Gatopoulos ha notato che spesso nei contesti di impresa non si riesce a stare al passo con i tempi e con il cambiamento, processo continuo e inevitabile. Con l’evoluzione tecnologica e ideologica continua una mentalità pronta al cambiamento è fondamentale: non si può confidare nell’eccellenza passata perché questa non è in grado di garantire per osmosi un futuro roseo e pieno di successo.

<pMental & Web Coach in Azienda Valeria Gatopoulos interviene proprio per:

  • agevolare la predisposizione mentale delle risorse umane verso il concetto di cambiamento
  • favorire strategie di apprendimento e comunicazione
  • fare leva sui gap per sorpassare i limiti che ostacolano il potenziale

 

 

Valeria Gatopoulos: il Coach in Azienda

 

Valeria Gatopoulos Mental & Web Coach in Azienda sposa la filosofia e il metodo del Mental Coaching che, senza imporre né dire cosa fare, porta ad acquisire consapevolezza dei punti di forza e del potenziale che può condurre al miglioramento.

Il ruolo di Valeria Gatopoulos come coach in azienda è quello di mettere tutti nelle condizioni di comprendere quali sono i fattori fondamentali per raggiungere gli obiettivi fissati e per farlo utilizza un approccio sostanzialmente maieutico, basato sulle domande e incentrato sulle persone.

Valeria Gatopoulos Mental & Web Coach è fermamente convinta del fatto che il miglioramento è un movimento che parte dal cuore umano dell’azienda e nulla ha a che fare con lettere di richiamo o ordini dall’alto.

Il coaching di Valeria Gatopoulos è un metodo di allenamento mentale, che fa leva sulle potenzialità intrinseche, del singolo o di un gruppo, per raggiungere un obiettivo, attraverso un percorso definito in base alle esigenze e alle peculiarità del cliente.

Le aziende che guardano con interesse al coaching devono capire che il cambiamento è un fenomeno norrmale e naturale e che il coaching è proprio questo: sviluppo e cambiamento perché è un percorso dinamico che comporta comporta un cambiamento positivo in divenire.

Per Valeria Gatopoulos un buon coach è proprio questo: una persona competente nell’aiutare a gestire i cambiamenti.

No Comments
Comunicati

Christian Rosti Sport- Life Mental Coach

Christian Rosti è uno Sport & Life Coach che ha da poco conseguito il titolo di Certified Mental Coach.

Christian Rosti ha frequentato il corso di mental coaching con la Scuola di Formazione di mental coaching CMC Italia specializzandosi nell’ambito dello Sport/ Life Coaching.

Christian Rosti è giunto alla qualifica di Sport & Life Mental Coach Certificato passando attraverso un percorso di esperienze e competenze acquisite operandosi nell’ambito sportivo sia come Maestro di Tennis che come Procuratore Sportivo.

L’obiettivo di Christian Rosti Sport & Life Mental Coach è far prendere consapevolezza a tutte le persone sia in ambito sportivo che life dei limiti e delle potenzialità che tutti abbiamo nella nostra mente.

E infatti secondo Christian Rosti Sport & Life Mental Coach il mental coaching rappresenta proprio la possibilità di conoscersi internamente e di trovare la consapevolezza che è possibile diventare padroni di se stessi.

 

Christian Rosti Sport Mental Coach

Christian Rosti Sport Coach lavora per portare il singolo o il gruppo alla miglior performance possibile sia mentale che di conseguenza tecnica, tattica e fisica.

Secondo Christian Rosti Sport Coach infatti questi 4 aspetti della prestazione sportiva sono tra loro strettamente correlati: tecnica, tattica e prestazione fisica sono fortemente condizionati dalle abilità mentali.

Christian Rosti prevede quindi nell’ambito sportivo una parte di allenamento dedicata alla mente e alla consapevolezza delle sue potenzialità.

È risaputo infatti che nella prestazione sportiva la mente gioca un ruolo predominante pari anche al 90% della resa.

 

Lo sport è una parte fondamentale della vita di Christian Rosti che oltre che Maestro di Tennis, oltre che Procuratore Sportivo si considera uno Sport Coach.

 

Christian Rosti: Sport Coach per chi?

Lo Sport Coach Christian Rosti, indipendentemente dal tipo di sport, lavora sul singolo atleta e sulla squadra, per allenare la parte mentale dello sportivo.

Christian Rosti Sport Coach lavora con:

  • Società Sportive
  • Calciatori
  • Tennisti
  • Allenatori
  • Istruttori
  • Sportivi in genere

Il lavoro di Christian Rosti come Sport Mental Coach si avvale di competenze tecniche specifiche e valori umani e personali che, insieme all’esperienza sul campo, contribuiscono a definire le caratteristiche di un buon mental coach.

Passione, Rispetto e Perseveranza sono indubbiamente le qualità valoriali di un mental coach come Christian Rosti che affianca ai valori personali anche competenze specifiche.

Tra le competenze di Christian Rosti spiccano:

  • Ottimizzare il livello di concentrazione
  • Sviluppare fiducia in se stessi
  • Utilizzare tecniche di visualizzazione
  • Pianificare obiettivi ben formati e creare un piano d’azione
  • Individuare i propri valori e la propria filosofia

Chiunque voglia migliorare le proprie prestazioni sportive sfruttando ogni singola risorsa a disposizione attraverso la scoperta e l’allenamento delle innumerevoli potenzialità della mente può contare su Christian Rosti Sport mental Coach.

 

No Comments
Comunicati

Fabio Fossati Certified Sport Mental Coach

 

Fabio Fossati è uno Sport Mental Coach con una lunghissima carriera e tanta esperienza in ambito sportivo.

Recentemente Fabio Fossati ha ampliato il suo bagaglio di competenze e conseguito la qualifica di Certified Mental Coach specializzato nello Sport Mental Coaching.

Fabio Fossati è diventato Sport Mental Coach Certificato attraverso il percorso di formazione in mental coaching offerto dalla scuola di formazione per mental coach CMC Italia.

Per Fabio Fossati Sport Mental Coach il percorso di formazione in mental coaching è solo una delle numerose attività svolte nel corso della sua carriera e vita personale.

Fabio Fossati è infatti una persona dinamica ed estremamente attiva cha basa la sua vita personale e professionale su 3 valori fondamentali:

  1. Determinazione
  2. Voglia di Sognare
  3. Emozionarsi

I valori di Fabio Fossati unitamente alla sua filosofia di vita sono le caratteristiche che gli hanno consentito di ottenere così tanti successi e di raggiungere grandi traguardi.

“Noi e solo noi siamo gli artefici del successo della nostra vita in tutti i campi.” (Fabio Fossati Sport Mental Coach)

E Fabio Fossati di successi ne ha conquistati tanti.

Ora, come Sport Mental Coach Fabio Fossati ha la missione di far vivere alle persone le emozioni che derivano dalla realizzazioni dei sogni, piccoli o grandi che siano.

Tra le innumerevoli skills e competenze che in tanti anni ha acquisito come Sport Mental Coach Fabio Fossati sceglie di puntare su quelle che per lui sono le principali che fanno da presupposto per tutte le altre:

  • Costruire una squadra
  • Utilizzare tecniche di visualizzazione
  • Comunicare efficacemente con se stessi
  • Comunicare efficacemente con gli altri
  • Motivare gli altri e automotivarsi

Fabio Fossati Sport Mental Coach: una vita per lo Sport

Fabio Fossati è Certified Sport Mental Coach non solo per la certificazione ottenuta da CMC Italia, ma anche e soprattutto per l’esperienza diretta di una vita dedicata con passione e determinazione allo Sport.

Nel suo curriculum Fabio Fossati, laureato in Scienze Motorie ISEF, può vantare una carriera di 15 anni come giocatore professionista di basket in serie A1 (Roma, Bergamo, Brescia, Udine, Napoli).

Oltre che giocatore in campo Fabio Fossati Sport Mental Coach ha collezionato esperienze e successi come allenatore professionista:

  • Allenatore Nazionale di Pallacanestro
  • Allenatore Professionista di Basket settore maschile e femminile per 22 anni ((Brescia, Roma, Ravenna, Cremona, Treviglio, Como, Mosca, Schio, Montichiari, Napoli)
  • Allenatore Nazionale del Cameroun
  • Primo allenatore Italiano chiamato in Russia

 

Fabio Fossati Sport Mental Coach nella sua lunga carriera di allenatore ha ottenuto diversi importati successi. Con le sue squadre Fabio Fossati ha:

  • ottenuto 3 volte il titolo di campione d’Italia
  • conquistato 2 Coppe Italia
  • ottenuto 4 Supercoppe Italiane
  • portato la Dinamo Mosca alla final four della Fiba Cup
  • conquistato ad Afro 2011 il torneo preolimpico per Londra 2012 con la Nazionale del Cameroun

Fabio Fossati ha scelto di qualificarsi come Sport Mental Coach perché, come lui stesso afferma, ha capito con l’esperienza che niente capita a caso e che le cose succedono se tu vuoi farle succedere.

Fabio Fossati Sport Mental Coach è da sempre a disposizione degli altri per trasmettere (non solo in campo) le sue competenze tecniche e gli insegnamenti di vita derivati dalla sua carriera sportiva.

Per questo Fabio Fossati dedica la sua vita anche all’insegnamento in qualità di:

  • Istruttore FIbaeurope
  • Insegnante di Scienze Motorie Sportive ai giovani di un Istituto Tecnico
  • Docente di Pallacanestro alla Facoltà di Scienze Motorie di Brescia
  • Relatore in clinic di aggiornamento (Italia, Lussemburgo, Slovenia, Ungheria, Russia, Polonia, Cameroun, Kenia, Mozambico, Mali , Kenia, Togo)

Fabio Fossati Sport Mental Coach: come costruirsi i Magic Moments

Fabio Fossati Sport Mental Coach considera il Mental Coaching come il metodo per ottenere le cose che a ciascuno piacciono, che fanno sentire bene e che consentono di vivere una vita senza Se e senza Ma.

Secondo Fabio Fossati Sport Mental Coach non esiste la casualità e nello sport, quando si verificano situazioni improbabili, rovesciamenti di risultati, azioni dall’esito incredibile il merito è principalmente della Mente e in particolare della tecnica di visualizzazione.

Queste sono le situazioni che Fabio Fossati ama definire come MAGIC MOMENTS e che non hanno nulla a che fare né con la casualità, né con la fortuna e spesso neanche con il talento, perché ci sono atleti che vivono grandi soddisfazioni pur non essendo dotati di talento.

Nella sua carriera Fabio Fossati ammette di aver attraversato tante situazioni complicate, ma indubbiamente (e i suoi successi lo dimostrano) sa cosa significa vivere MAGIC MOMENTS.

I tuoi sogni se li vivi ad occhi aperti, si realizzano.

È questo che come Sport Mental Coach Fabio Fossati sta facendo ora: aiutare atleti e persone a capire che possono avere infiniti MAGIC MOMENTS, nello sport e nella vita.

Il metodo più importante che Fabio Fossati indica per vincere e ottenere risultati nell’ambito sportivo ma anche di stare bene, vivere emozioni positive ed appaganti nella vita di tutti i giorni è la visualizzazione.

Nell’articolo “Il segreto per vincere? La visualizzazione!” Fabio Fossati Sport Mental Coach racconta di come già nella sua esperienza diretta la visualizzazione sia stata la sua salvezza in un momento buio, di affaticamento fisico e mentale in cui non riusciva più a rendere in campo come giocatore di basket.

Utilizzando lea tecnica di visualizzazione le percentuali di tiro di Fabio Fossati passarono dal 36% al 42% e in quel periodo il netto miglioramento fu segnato anche dal fatto che in quella stagione la sua squadra vinse 4 volte all’ultimo secondo, di cui 2 volte con un suo tiro.

Ecco cosa intende Fabio Fossati Sport Mental Coach con potere della mente e della visualizzazione.

E’ incredibile ciò che si può ottenere con Fabio Fossati Sport Mental Coach: vivendo da protagonista il film della tua vita mentalmente, VINCERAI anche realmente.

 

No Comments
Comunicati

Roberto Lorenzani Sport & Business Mental Coach

 

Roberto Lorenzani è uno Sport & Business Coach che ha la missione di aiutare le persone a superare i loro limiti.

Roberto Lorenzani è un Mental Coach che ha ottenuto la qualifica di Certified Mental Coach da CMC Italia specializzandosi nell’ambito dello Sport & Business Coaching.

Il superamento dei limiti è l’obiettivo principali del coaching di Roberto Lorenzani che ha coltivato da sempre questa passione attraverso una lunga carriera in ambito dello sport avventura.

Afferma Roberto Lorenzani Sport & Business Mental Coach “L’avventura è per me un mezzo per scoprire nuovi mondi e nuove culture e imparare a superare i propri limiti: quasi tutto è fattibile da quasi tutti, con il giusto allenamento fisico e mentale.

Roberto Lorenzani è guida e mental coach di atleti affermati, teams, giovani atleti, atleti estremi (spedizioni, alpinisti, ecc.).

Per Roberto Lorenzani Sport & Business Coach la vera missione è aiutare l’atleta o il team a liberare le potenzialità, così che riesca a portare al massimo il suo rendimento, accrescere la consapevolezza e aumentare l’autostima per raggiungere gli obiettivi prefissati.

Roberto Lorenzani Sport & Business Coach: la tecnica dell’avventura

Chi è Roberto Lorenzani?

Roberto Lorenzani è un esperto dell’avventura: opera da oltre 25 anni a tempo pieno nel settore Avventura, Esplorazioni, Outdoor.

Le sue esperienze sono impressionanti. Roberto Lorenzani ha organizzato, partecipato e diretto numerose spedizioni estreme nelle diverse parti del pianeta e ha partecipato alla realizzazione di Grandi Eventi Internazionali come il Camel Trophy e il Land Rover G4 Challenge.

Roberto Lorenzani è autore di diversi libri come “Guida Completa al Survival”.

Le tecniche di Mental Coaching di Roberto Lorenzani sono strettamente connesse all’avventura, alla natura e alle sfide dei propri limiti.

In qualità di Sport Mental Coach Roberto Lorenzani ha preso parte alla trasmissione televisiva Brat Camp, il docu-reality di Italia 2 in cui otto ragazzi difficili, ribelli e problematici, in perenne conflitto con i genitori e con il mondo che li circonda, hanno trascorso 3 settimane in un accampamento in montagna a contatto con la natura.

Non è tutto sullo Sport Mental Coach Roberto Lorenzani che è anche ex giocatore di rugby e atleta estremo e sta attualmente portando aventi una sua personale sfida con il progetto “Seven Summits Project”: 7 montagne per 7 continenti, che prevede di scalare la vetta più alta di ogni continente.

Le competenze di Roberto Lorenzani come Mental coach si estendono anche al Business Coaching.

Sempre passando attraverso la natura e l’avventura Roberto Lorenzani Business Mental Coach ha realizzato interventi mirati di outdoor training per diverse aziende, per potenziare il team building, la leadership e la capacità di comunicazione fra i diversi reparti.

Roberto Lorenzani Sport & Business Coach con le sue esperienze nel mondo degli sport estremi e le tecniche di sopravvivenza, assieme alla sua esperienza come rugbista, ha inventato un metodo per potenziare lo spirito di squadra, che applica con ottimi risultati durante i ritiri pre-campionato di diversi team sportivi.

 

 

Roberto Lorenzani: l’attrezzatura del Mental Coach

Roberto Lorenzani Sport & Business Mental Coach considera il mental coaching come la capacità di eliminare ogni ostacolo, esterno e interno, che impedisca il raggiungimento di un obiettivo.

Per svolgere la sua attività di Sport & Business Mental Coach Roberto Lorenzani considera fondamentali quelli che riporta come i suoi 3 valori principali:

  • Ascolto
  • Esperienza
  • Consapevolezza

Ai valori profondi Roberto Lorenzani affianca competenze specifiche del Mental Coaching perfezionate attraverso il percorso formativo con CMC Italia – Scuola di Coaching che gli è valso la qualifica di Certified Mental Coach.

Tra le numerose competenze di Roberto Lorenzani le 5 principali strettamente correlate al mental coaching sono:

  • Costruire una squadra
  • Sviluppare fiducia in se stessi
  • Motivare gli altri e auto motivarsi
  • Pianificare obiettivi ben formati e creare un piano d’azione
  • Ottimizzare il livello di concentrazione

Perché il mental coaching?

Secondo Roberto Lorenzani l’aspetto mentale è oggi ciò che fa la differenza nelle squadre di alto livello: i campionati sono lunghi e pieni di imprevisti, solo i gruppi con una solida preparazione mentale sono in grado di arrivare in fondo e centrare gli obiettivi stagionali.

Nel suo articolo “Se vuoi vincere il campionato impara ad usare la testa” Roberto Lorenzani Sport & Business Mental Coach spiega in cosa consiste lo stage di preparazione fisica e mentale per squadre e atleti che ha messo a punto per consentire gli sportivi di affrontare gli obiettivi più impegnativi.

 

I Camp organizzati da Roberto Lorenzani sono un indispensabile supporto per le società sportive nella delicata fase di pre-raduno, all’inizio della preparazione atletica.

Gli stage di Roberto Lorenzani hanno una durata di 3 giorni e si possono svolgere presso la sede di Adventure Academy (Trento) o nella location scelta dalla squadra.

Lo stage è improntato su attività outdoor/serviva che impegna il fisico, ma soprattutto la mente, sotto la guida di qualificati mental coach.

“Una sfida per superare le proprie paure e i propri limiti è una sfida per migliorare se stessi.” Roberto Lorenzani Sport & Business Coach.

 

No Comments
Comunicati

Francesca D’Ottavio Certified Mental Coach

Francesca D’Ottavio è una Personal Coach certificata da CMC Italia.

Alla specializzazione in Personal Coaching Francesca D’Ottavio è arrivata attraverso il percorso formativo teorico /pratico in Mental Coaching con la scuola di formazione CMC Italia che le ha rilasciato il titolo di Certified Mental Coach.

Cosa significa per Francesca D’Ottavio essere una Personal Coach?

Per Francesca D’Ottavio il Personal Mental Coaching è un aiuto dato alle persone per far loro comprendere che nulla è più potente della propria mente.

Con il Personal Coaching Francesca D’Ottavio aiuta le persone a canalizzare l’energia proveniente dalla propria mente per ottenere la vita che si desidera, per raggiungere i propri obiettivi e per vincere le proprie sfide personali qualsiasi esse siano (dal perdere peso a smettere di fumare).

Una delle caratteristiche principali di Francesca D’Ottavio è la sua capacità di entrare in empatia con le persone e la facilità con cui riesce a creare un forte rapporto di fiducia tanto da entrare nella vita degli altri per supportarli nei momenti difficili.

La Personal Coach Francesca D’Ottavio è al servizio delle persone nella gestione delle crisi personali e lavorative, nei momenti di insoddisfazione, quando si desiderano tante cose ma si rimane fermi perché sembra di non avere più l’energia di realizzarne nessuna.

Il Personal Coaching di Francesca D’Ottavio è un valido aiuto anche per chi vuole superare singoli problemi come la timidezza o semplicemente migliorare la propria qualità di vita o dedicarsi a comprendere i propri sogni e bisogni.

 

Chi è Francesca D’Ottavio Personal Coach

Francesca D’ottavio ha da poco conseguito il titolo di Certified Mental Coach con la specializzazione in Personal Coaching.

Francesca D’Ottavio si è da sempre messa a disposizione delle persone per aiutarle a tirare fuori il meglio si sé nelle più svariate circostanze e contesti.

Nel suo curriculum lavorativo Francesca D’Ottavio elenca una serie di attività che fanno comprendere le abilità di coaching e personal coaching a vantaggio degli obiettivi individuali dei singoli.

Francesca D’Ottavio oltre che essere certificata Personal Mental Coach è:

  • Titolare di agenzia di servizi taylor made alla persona
  • Wedding planner
  • Personal shopper e Consulente d’immagine
  • Certified Mental Coach

Come Personal Coach Francesca D’Ottavio si rivolge a tutte quelle persone che vivono un momento particolare della propria vita caratterizzato da domande e riflessioni come:

  • la mia vita non mi soddisfa più
  • devo dare una svolta, ma non so neanche io cosa voglio
  • i miei progetti di vita sono svaniti, e adesso?

Con il Personal Coaching Francesca D’Ottavio accompagna le persone che si affidano a lei per aiutarle a:

  • ritrovare la motivazione
  • rifocalizzare gli obiettivi
  • credere in se stessi
  • raggiungere mete insperate
  • credere nei sogni e lasciarli uscire dai cassetti per renderli concreti

 

Personal Coach Francesca D’Ottavio: valori e competenze

Per Francesca D’Ottavio il mental coaching significa aiutare le persone a definire i propri obiettivi e accompagnarle nel raggiungimento dei propri traguardi attraverso un percorso di crescita consapevole, personale o di squadra.

Francesca D’Ottavio individua i 3 valori principali indispensabili per essere un buon Mental Coach e soprattutto per essere di aiuto nella sfera emotiva e personale con il Personal Coaching:

  • empatia
  • ascolto
  • condivisione

Nel mental coaching però non è sufficiente una predisposizione caratteriale ma sono indispensabili anche competenze tecniche specifiche di mental coaching che sono imprescindibili dai valori personali. Ecco perché Francesca D’Ottavio continua a tenersi aggiornata e a formarsi per acquisire sempre più competenze.

Tra le competenze di Francesca D’Ottavio Personal Coach le principali possono essere sintetizzate in:

  • Motivare gli altri e auto motivarsi
  • Sviluppare fiducia in se stessi
  • Comunicare efficacemente con se stessi
  • Comunicare efficacemente con gli altri
  • Gestire il proprio stato emotivo e gestire lo stress

 

“Siamo tutti un po’ atleti perché la vita è come un torneo, è un susseguirsi di partite.”(Francesca D’Ottavio Personal Coach)

 

La visione che Francesca D’Ottavio porta nel mental coaching è che le sconfitte sono inevitabili, ma sino all’ultimo respiro si ha il grande potere di cambiare il risultato.

Ciò che conta davvero non è vincere o perdere, ma fare grande la propria performance e diventare l’uomo o la donna che desideriamo essere.

 

 

No Comments
Comunicati

Maurizia Scaletti: Life e Business Coaching strumento per il benessere

Maurizia Scaletti è una Life & Business Mental Coach iscritta all’albo dei Certified Mental Coach Italiani.

Maurizia Scaletti pratica da molti anni l’attività di Life & Business Mental Coach affiancando le persone nella ricerca del loro equilibrio emotivo e mentale e rendendosi strumento di facilitazione verso la realizzazione dei loro sogni.

Maurizia Scaletti ha di recente aggiunto al suo curriculum la qualifica di Certified Mental Coach ottenuta dopo aver seguito un percorso di formazione teorico/pratica in Mental Coaching con il centro di formazione CMC Italia.

Le competenze di Maurizia Scaletti come Life & Business Mental Coach sono avvalorate, confermate e amplificate dalle attività che svolge e che si possono sintetizzare in Insegnamento e Formazione.

Maurizia Scaletti infatti è:

  • Formatrice senior
  • Esperta di comunicazione
  • Esperta di processi di apprendimento e cambiamento
  • Insegnante di massaggio infantile Shantala

Chi conosce cosa si intende per Mental Coaching sa bene che la comunicazione e la trasmissione (anche ermeneutica) di concetti e chiavi di interpretazione sono alla base del mental coaching.

Come la stessa Maurizia Scaletti sostiene, il punto di partenza nel percorso di crescita e cambiamento è sempre la comunicazione, chiave di lettura e di apertura, perché comunicare bene con noi stessi e con gli altri è il primo passo del percorso di benessere di ognuno di noi.

“Comunicazione e crescita/cambiamento sono le grandi potenzialità degli esseri umani”

La Life & Business Mental coach Maurizia Scaletti lavora con l’obiettivo/missione di trasmettere tecniche di mental coaching per aiutare le persone a far volare i propri sogni.

Maurizia Scaletti mette a disposizione le sue competenze per dedicarsi nella sua attività di Mental Coaching a:

  • tutti i grandi sognatori
  • gli appassionati della vita e delle sfide
  • coloro che hanno lasciato i loro desideri troppo a lungo riposti in un cassetto
  • chiunque creda che sia arrivato il momento giusto di realizzare i propri sogni

L’importanza del perseguire i propri sogni è per Maurizia Scaletti fattore fondamentale e predominante per una vita gratificante, viva e per il benessere mentale ed emotivo tant’è vero che la Life & Business Coach identifica come 3 principali valori personali e lavorativi:

  • la consapevolezza di sé
  • l’attenzione agli Altri
  • l’importanza dei sogni

 

 

Il Mental Coaching secondo Maurizia Scaletti: filosofia di vita

Maurizia Scaletti Mental Coach è specializzata nell’ambito Life & Business ma in generale definisce il Mental Coaching come un percorso di crescita – individuale, soggettivo e unico per ciascuno di noi – che ci aiuta a realizzare i nostri sogni e ad essere felici.

La filosofia del Mental Coaching di Maurizia Scaletti trae ispirazione da una frase di Walt Disney “Se puoi sognarlo, puoi farlo”.

Certo, per trasformare un sogno in realtà serve impegno, serve testa, serve un percorso ma spesso la fretta di arrivare toglie gusto al viaggio e fa saltare tappe importanti. Il segreto del benessere è da ricercare nel viaggio e non nella meta.

Il coaching di Maurizia Scaletti aiuta ad affrontare i cambiamenti godendo di tutto il viaggio in ogni sua tappa, sia essa difficile, impegnativa o semplice e apparentemente inutile.

Maurizia Scaletti Life & Business Coach è nata e cresciuta tra il cemento ed il traffico milanese, ma ha sempre sognato una vita diversa e più vicina al suo modo di essere.

Dopo qualche tempo Maurizia Scaletti è stata adottata dal Trentino: pur restando raminga nel cuore ha scelto un ritmo di vita rispettoso delle persone, trovando nella natura il suo equilibrio e il senso della vita.

Dopo importanti esperienze di vita e professionali, Maurizia Scaletti è giunta ad una scelta fondamentale di vita: vivere una vita attenta e consapevole, rispettosa di se stessa e degli altri.

Partendo da questa essenziale scelta fortemente sentita e consapevole Maurizia Scaletti è diventata Life & Business Mental Coach, per dedicare la sua professionalità agli altri e rendersi facilitatrice di percorsi di crescita personale e di cambiamento verso il benessere, qualunque sia il significato che viene attribuito a questa parola dalle persone che incontra nel suo viaggio.

“Il focus della mia attività è centrato sui rapporti personali, sulle emozioni, sulle relazioni, alla riscoperta dell’umanità che c’è in questo mondo e che sembra essersi persa.”

Maurizia Scaletti Mental Coach

 

Maurizia Scaletti dal Life al Business: i consigli di una Mental Coach

Maurizia Scaletti Mental Coach specializzata negli ambiti del Life & Business Coaching mette a disposizione enormi doti umane e personali innate o, se vogliamo, frutto del suo personale percorso di vita.

Alle caratteristiche personali che fanno di Maurizia Scaletti un’ottima Mental Coach, i suoi clienti possono contare su competenze tecniche specifiche acquisite durante il percorso di formazione che ha portato Maurizia Scaletti a potersi fregiare del titolo di Certified Mental Coach.

Tra le competenze di Maurizia Scaletti alcune delle più rilevanti sono:

  • Comunicare efficamente con gli altri
  • Motivare gli altri e automotivarsi
  • Gestire il proprio stato emotivo e gestire lo stress
  • Sviluppare fiducia in se stessi
  • Individuare i propri valori e la propria filosofia

 

Il coaching di Maurizia Scaletti fa leva sul desiderio di cambiamento innato nelle persone o sulla necessità sentita di cambiare.

Ad esempio, nel suo articolo “Liberati dalle brutte abitudini con la visualizzazione” Maurizia Scaletti illustra un metodo di coaching per uscire dalle brutte abitudini e dirigersi verso la felicità.

La base di partenza è che le persone riconoscano in se stessi delle abitudini da cambiare e infatti Maurizia Scaletti domanda:

  • Ti è mai capitato di avere comportamenti che non ti piacciono?
  • O che non riconosci come tuoi?
  • Abitudini che non ti fanno stare bene?
  • Comportamenti che ti vengono in modo quasi automatico ma che non ti rendono felice?

Ci sono comportamenti che mettiamo in atto quotidianamente per abitudine e che condizionano la nostra vita, spesso in negativo; il primo passo importante è individuarli, riconoscere cioè le azioni che sono diventate abitudinarie, che mettiamo in atto inconsapevolmente e che, se ci soffermiamo ad analizzarle, non ci danno nessuna soddisfazione, non sono utili alla nostra felicità. Non è sempre facile individuare queste azioni, poiché sono così radicate nella nostra quotidianità da non essere visibili alla nostra attenzione: chiedi a qualcuno di cui ti fidi di aiutarti ad individuare le azioni che non ti rendono felice, e scegli da dove vuoi iniziare, l’abitudine che vuoi cambiare per prima.

 

Maurizia Scaletti spiega che esistono diversi modi per cambiare un’abitudine che non ci piace, una strategia molto efficace e semplice al tempo stesso è quella di utilizzare le tecniche di visualizzazione per aiutarti ad immaginare come sarai una volta acquisito il nuovo comportamento, a riconoscere i benefici che questo ti porterà e quindi a stimolare la tua motivazione verso questo cambiamento.

Attenzione però, c’è una regola che non va mai disattesa: si cambia un solo comportamento (abitudine) per volta! L’impegno che richiediamo alla nostra mente inconscia è intenso, quindi non possiamo pretendere che lavori su diversi comportamenti contemporaneamente.

I passi fondamentali del processo di cambiamento e la tecnica di Maurizia Scaletti sono illustrati nel dettaglio nel suo articolo. Il risultato? Acquisirai la nuova abitudine e sarai pronto a cambiare la prossima!

 

Maurizia Scaletti punta sul cambiamento come passo necessario verso la realizzazione del sogno anche in un suo altro articolo in cui si rivolge nello specifico ad un target di donne.

Nell’articolo “Cenerentola: donna determinata e con obiettivi ben chiari” Maurizia Scaletti stravolge la visione del personaggio della fiaba solitamente visto come povera vittima e ne fa un esempio per tutte le donne incitandole a prendere in mano la propria vita e a darsi da fare per ottenere quello che vogliono.

Il metodo che Maurizia Scaletti propone è quello degli obiettivi SMART:

  • Specifici;
  • Misurabili;
  • orientati all’Azione;
  • Realistici;
  • inseriti in una Tempistica ben precisa

SMART in un significato più mentale del termine significa definire gli obiettivi con grande determinazione e sicurezza. Questa è per Maurizia Scaletti la via per cambiare la propria vita in meglio!

No Comments
Comunicati

Gianluca Arena: life coach certificato CMC Italia

Gianluca Arena Life Coach Certificato

Il life coaching di Gianluca Arena si basa sul concetto che è sempre possibile oggi diventare migliori di quanto non lo si sia stato ieri e domani migliori di oggi.

Gianluca Arena è un Life Coach certificato da CMC Italia che opera con l’obiettivo di aiutare le persone a riconoscere nell’esistenza il profondo significato che merita.

 

Gianluca Arena Life Coach identifica il mental coaching con un atteggiamento di ricerca di:

  • miglioramento continuo
  • conoscenza di sé
  • propri limiti e modi per superarli

Secondo il Life Coach Gianluca Arena, nel mental coaching e in chi sceglie un percorso di life coaching c’è un’assunzione di responsabilità nei confronti della propria vita, rispetto verso se stessi e l’impegno di voler vivere la vita pienamente.

 

“Il mental coaching è tecnica che deve divenire pratica, pratica che deve divenire abitudine, abitudine che deve divenire opera.”

 

Chi è Gianluca Arena: il Life Coaching dall’informatica alle discipline orientali

Gianluca Arena è un Life Coach certificato con la qualifica di Certified Mental Coach specializzato in ambito Life Coaching.

La prima qualifica di Gianluca Arena è la laurea in informatica e un lavoro in azienda che gli ha consentito di ricoprire ruoli di team leader e project manager in ambito IT.

Queste esperienze lavorative hanno contribuito a formare le competenze di base per far germinare l’interesse e la predisposizione naturale di Gianluca Arena verso il mental coaching.

Gianluca Arena è una persona molto sensibile, profonda e fortemente curiosa infatti non si è fermata alle discipline informatiche e ha ampliato le sue certificazioni con:

  • NLP Pratictioner – NLP Italy Coaching School
  • Master Online Professional Coaching – CUI, Centro Universitario Internazionale, Ente di Ricerca, Formazione e Cooperazione Universitaria
  • Certified Mental Coach

 

Gianluca Arena è Life Coach Certificato anche per merito dell’interesse e dello studio di altre discipline che sposano e allineano corpo, mente e spirito come:

  • Tha Chi Chuan (cintura gialla)
  • Reiki (II° livello)
  • Shiatsu
  • Kabala e Angeologia ebraica
  • Buddismo, Taoismo, Induismo

A queste Gianluca Arena Life Coach aggiunge anche una forte passione per la Poesia e la Filosofia tanto da aver vinto un concorso nazionale per libro edito – Premio Carver 2003.

Gianluca Arena porta con sé le lezioni apprese dalle discipline e dalle filosofie orientali che ha praticato e studiato negli anni e le applica nel Life Coaching.

Gianluca Arena Life Coach

Il futuro è un sogno e il sogno si declina in obiettivi.

Ecco in una frase sintetizzato il Life Coaching di Gianluca Arena il quale afferma:

“La cosa che veramente mi dà gioia è vedere il futuro negli occhi delle persone. Questa per me è la magia del coaching.”

Gianluca Arena si rivolge a tutte quelle persone che sentono di aver bisogno di qualcosa:

  • difficoltà nel fare chiarezza e definire i propri obiettivi
  • il futuro che hanno davanti non li trascina
  • la voce interiore è il sussurro di qualche demone
  • responsabilità verso la propria vita e vogliono sapere come essere più efficaci

Gianluca Arena nel suo lavoro di Life Coach non perde occasione di ricordare che qualsiasi sia l’obiettivo ciò che non deve mai essere dimenticato è che il vero scopo è il benessere, la gioia di sentirsi vivi, di esprimere se stessi al meglio. Senza questo, nessun percorso ha senso.

L’importante per Gianluca Arena Life Coach è trasmettere al coachee la sensazione certa di potersi aprire ad un dialogo “sacro”, sincero e profondo. Occorre gentilezza, accoglienza, rispetto: morbidezza, direbbe un maestro di Tai Chi Chuan, perché occorre saper essere “vuoto” per avere il “pieno” dello slancio e della determinazione lungo un cammino.

Il Life Coaching di Gianluca Arena si ispira ai princìpi delle filosofie orientali per valorizzare le capacità dei singoli e creare un ambiente collaborativo, per fare in modo che ogni volta un gruppo di persone diventi una squadra. “Così, quando come squadra otteniamo risultati, come persone ci portiamo dietro il reciproco rispetto, la stima, l’amicizia, la condivisione dei momenti difficili e di quelli belli: in una parola, la ricchezza dell’esperienza umana.”

 

A tutte queste persone che vogliono crescere Gianluca Arena offre la sua sensibilità, comprensione ed elevate competenze tecniche quali:

  • Pianificare obiettivi ben formati e creare un piano di azione
  • Comunicare efficacemente con se stessi
  • Comunicare efficacemente con gli altri
  • Sviluppare fiducia in se stessi
  • Costruire una squadra

 

Nel suo articolo “I 3 princìpi che modificheranno per sempre il tuo atteggiamento” Gianluca Arena Life Coach illustra tre considerazioni che se fatte proprie possono davvero contribuire notevolmente a modificare la percezione di molti stati d’animo e situazioni esterne. Ecco quali sono:

  • Non è possibile non comunicare
  • Hai lo 0% del controllo sull’esterno e il 100% del controllo interiore
  • L’identità non è il comportamento

Il perché e il come questi semplici concetti possono intervenire a migliorare la vita è spiegato nel dettaglio negli articoli di Gianluca Arena Life Coach pubblicati nel blog di CMC Italia.
In un altro articolo Gianluca Arena Life Coach si rivolge a persone comuni alle prese con la dieta: una delle situazioni più comuni in cui la mente ha un’importanza eccezionale.

In questo articolo Gianluca Arena illustra passo passo come portare avanti una dieta facendo leva sulla propria mente piuttosto che sulla bilancia e sulla lista di alimenti proibiti.

Se la “dieta” non funziona, è perché non tiene conto di TE: i tuoi aspetti mentali ed emozionali semplicemente vengono ignorati, in particolare viene ignorato il tuo atteggiamento verso il cibo.

L’obiettivo vero non è perdere X chili.

L’obiettivo vero è prendere il controllo della propria vita.

No Comments
Comunicati

Il Mental Coach ideale: il modello Rossella Pruneti

 

Rossella Pruneti è una Mental Coach specializzata negli ambiti del Wellness – Sport – Life Coaching.

Rossella Pruneti è specializzata nella scelta degli obiettivi sportivi e di fitness: lavora con atleti e con chiunque desideri essere soddisfatto del proprio aspetto fisico.

Come Mental Coach Rossella Pruneti supporta sportivi, studenti e manager per aiutarli ad apprendere:

  • come gestire senso di inadeguatezza, procrastinazione e ansia;
  • come imparare cose nuove migliorando la propria vita;
  • come nutrire una sana fiducia in se stessi e, soprattutto,
  • come scegliere sempre la strada dell’onestà e del merito personale

Rossella Pruneti Wellness Sport & Life Coach è una Mental Coach certificata da CMC Italia che le ha rilasciato la qualifica di Certified Mental Coach a conclusione di un intenso percorso formativo su tecniche e modalità di coaching.

 

Chi è Rossella Pruneti? Mental Coach e passione

Alla qualifica di Certified Mental Coach Rossella Pruneti arriva con un curriculum invidiabile che raccoglie capacità, competenze ed esperienze in ambiti umanistici e sociali e in ambiti sportivi (tecnici, mentali, culturali).

Un sintesi descrittiva che può dare l’idea di chi sia Rossella Pruneti e del perché abbia scelto di specializzarsi come Mental Coach nei settori Wellness, Sport & Life Coaching:

  • Laurea in Filosofia
  • Giudice internazionale IFBB (International Federation of Bodybuilding & Fitness)
  • Personal Trainer
  • Master Trainer
  • Istruttrice Bodybuilding e Aerobica
  • Educatrice alimentare Coni-Csen
  • IFBB Silver Medal assegnata dal presidente internazionale Dr. Rafael Santonja della IFBB (International Federation of Bodybuilding & Fitness) per la divulgazione del bodybuilding e dello stile di vita fitness
  • Premio “John Grimek” per diffondere con la propria attività giornalistica la cultura fisica e il bodybuilding secondo gli insegnamenti del campione John C. Grimek
  • Certified Mental Coach

“Il fascino per l’eccellenza è il filo della bella collana di tutte le esperienze della mia vita.”

Come si vede dalla sintesi curriculare, Rossella Pruneti oltre che Mental Coach è anche una bodybuilder: istruttrice di bodybuilding e giudice internazionale IFBB (International Federation of Bodybuilding & Fitness).

Guardando i campioni di bodybuilding saltano agli occhi non solo i muscoli di tutto il corpo ma anche tutti i valori personali e mentali che sottendono al raggiungimento degli obiettivi fisici di un bodybuilder.
Guardando le foto di Rossella Pruneti nelle sue esibizioni di bodybuilding si vedono:

  • Passione
  • Dedizione
  • Sacrifici
  • Impegno
  • Determinazione
  • Costanza
  • Forza di volontà

tutte caratteristiche che rendono Rossella Pruneti il Mental Coach ideale.

 

 

Un buon Mental Coach infatti deve avere nel suo bagaglio personale questi valori e caratteristiche per poterle trasmettere agli altri.

Ecco chi è Rossella Pruneti Sport Coach, Life Coach, Wellness Coach che riesce in due semplici frasi a dire molto di sé:

Niente di ciò che può renderci migliori, secondo i nostri stessi desideri e talenti, mi è estraneo.
Allo stesso tempo, avendo vissuto tutto sulla mia pelle, sono dotata di rispetto e comprensione.”

Tra le numerose e indiscutibili competenze di Rossella Pruneti Mental Coach, ci sono altissimi punteggi nel:

  • Gestire il proprio stato emotivo e gestire lo stress
  • Utilizzare tecniche di visualizzazione
  • Pianificare obiettivi ben formati e creare un piano d’azione
  • Sviluppare fiducia in se stessi
  • Ottimizzare il livello di concentrazione

 

Rossella Pruneti: filosofia e tecniche di mental coaching

La filosofia di Rossella Pruneti Mental Coach nasce dalla sua vita dedicata allo Sport e si traduce nell’esportare il potente metodo per l’eccellenza usato dai campioni nello sport e portarlo in ogni ambito della vita: dal business, allo studio, alla vita quotidiana.

Il motto di Rossella Pruneti Sport Mental Coach, Life & Wellness è la frase di Virgilio ““Possunt quia posse videntur” che è un’esortazione a volere essere sempre meglio: “Se vedi che puoi farlo, allora lo farai”. E infatti Rossella Pruneti Mental Coach lavora per aiutare a rafforzare mente e passione per spingere a nuovi livelli corpo e vita nei termini che TU vuoi.

Un esempio di come Rossella Pruneti trae ispirazione dallo sport per le sue tecniche di mental coaching è illustrato nel suo articolo Come gestire il tempo per riuscire a far tutto: a scuola di Time Management dai campioni

Rossella Pruneti spiega come se riesci ad agganciare la giusta emozione a quello che vuoi/devi fare troverai sempre il tempo per farlo: la palestra è il classico esempio di ciò che tutti sappiamo ci farebbe bene fare, ma per cui non troviamo mai il tempo! Nel Mental Coaching di Rossella Pruneti la gestione del tempo è desiderio, emozione, focus e va raffigurata come il mirino di un bersaglio: dove va il focus, lì confluisce l’energia… e il tempo!

Perché in fondo cos’è il tempo se non la possibilità di un’emozione?

Ecco che per Rossella Pruneti il segreto per riuscire a far tutto è associare il tempo a desiderio ed emozione.
La tecnica della gestione del tempo di Rossella Pruneti è approfondita più in dettaglio nel blog del mental coaching di CMC Italia.

Un’altra tecnica di Rossella Pruneti è quella dei bigliettini motivazionali: scrivere e avere sempre sotto gli occhi il proprio obiettivo permette di farlo passare nel subconscio e quindi determinare le nostre azioni indirizzandole al suo raggiungimento.

E allora, come afferma la Mental Coach Rossella Pruneti, se sottoporsi o essere sottoposti ripetutamente ad una frase, claim o concetto funziona con le pubblicità e le canzoni… perché non iniziare a mettere nel nostro inconscio qualcosa di utile?

No Comments
Comunicati

Nicola Viti Mental Coach: Business e Sport

Nicola Viti Business & Sport Coach ha da poco conseguito la qualifica di Certified Mental Coach da parte dell’ente di formazione CMC Italia.

La filosofia di Nicola Viti come Mental Coach specializzato negli ambiti del Business & Sport Coaching parte dalla profonda convinzione che ogni persona deve trovare dentro di sé i sistemi maggiormente efficaci, i metodi più adeguati alla propria personalità esplorando le dinamiche mentali che portano ciascuno a rimandare i propri sogni ed obiettivi.

Ciò che secondo Nicola Viti è determinate e fa la differenza è:

  • sapere dove si sta andando e perché
  • avere ben chiaro in testa l’obiettivo che si vuole raggiungere e il come

E’ fondamentale lavorare sulla consapevolezza che tutte le azioni quotidiane da svolgere rappresentano i tanti mattoncini che realizzeranno il proprio sogno e che questo sogno potrà essere raggiunto solo se accompagnato da un crescendo motivazionale.

L’aiuto migliore per questa “taratura” o “messa in bolla” di se stessi è sicuramente da cercare nel mental coaching.

 

Nicola Viti Business Coach

Nicola Viti Business Coach ha un’esperienza di oltre quindici anni in ambito business come lead auditor e consulente aziendale di sistemi di gestione nonché consulente aziendale di sistemi di gestione etica e sociale.

Come Business Coach Nicola Viti lavora attivamente e quotidianamente per far emergere le potenzialità, spesso ben nascoste, di ogni individuo, che sia un imprenditore, manager, impiegato, libero professionista o studente.

Con l’espressione Business Coaching Nicola Viti intende tecniche di mental coaching specifiche che applicate all’ambito lavorativo e professionale consentono di ottenere un miglioramento di performance e rendimento individuale e per l’organizzazione intera nel caso il business coaching di Nicola Viti venisse applicato all’interno di aziende e organizzazioni.

Dalla sue esperienza pluriennale nella consulenza aziendale spesso volta alla definizione di obiettivi strategici Nicola Viti Business Coach evidenzia alcuni aspetti fondamentali del suo approccio al business coaching:

  • Leadership e team working
  • Gestione del tempo
  • Definizione degli obiettivi e road map per il raggiungimento

 

Nicola Viti Sport Coach

Nicola Viti è anche uno Sport Coach dall’approccio altamente personalizzato, dinamico e totalmente condiviso con il suo coachee.

Lo Sport Coach Nicola Viti arriva a questa specializzazione in ambito sportivo per la passione che da sempre lo lega allo sport in genere e soprattutto per l’esperienza derivante da trent’anni di sport praticato in particolare nel calcio.

Afferma Nicola Viti Mental Coach:

“Sono convinto che lo sport sia l’ambito ideale in cui l’allenamento mentale può svilupparsi e offrire il massimo dei risultati.”

Nicola Viti Sport coach aiuta gli atleti di qualsiasi sport per supportarli dal punto di vista mentale e portarli al raggiungimento dei risultati desiderati.

Il mental coach sportivo lavora insieme all’atleta su alcune dinamiche e atteggiamenti mentali come la gestione dello stato emotivo, la concentrazione, il focus sull’obiettivo e la motivazione, la fiducia in modo da poter raggiungere risultati stupefacenti nelle prestazioni.

Alla domanda che cos’è il mental coaching per te, Nicola Viti risponde: “Il mental coaching è accompagnare persone in un percorso di miglioramento, mediante l’utilizzo di tecniche e attraverso strategie efficaci volte al raggiungimento degli obiettivi fissati e alla massimizzazione delle potenzialità.”

Nicola Viti Sport & Business Coach gradisce definirsi come un portatore sano di “benessere”: la sua personale motivazione a svolgere l’attività di Mental Coaching deriva dal nutrimento che risiede nella gratificazione di aiutare le persone a raggiungere i risultati desiderati. La base del mental coaching per Nicola viti è condividere in maniera empatica le proprie esperienze e conoscenze.

 

No Comments
Comunicati

Alessio Magherini mental coach: business e sport coaching

Alessio Magherini Sport & Business Coach ha da poco ottenuto la qualifica di Certified Mental Coach.

Alessio Magherini Sport & Business Coach ha ottenuto la qualifica di Certified Mental Coach con il corso di mental coaching offerto da CMC Italia dopo aver già frequentato altri corsi di coaching e PNL come: Coaching Metodo NLS e Coach Professionista NLP School.

Lo Sport Mental Coach Alessio Magherini ha alle spalle anni di attività professionale nello sport, in particolare nel nuoto e nel tennis. Alessio Magherini è infatti istruttore di nuoto FIN di 1° livello ed è tennista con classifica 4.2 nonché maestro di tennis dal 1994 per bambini di tutte le fasce di età. Alessio Magherini ha anche frequentato il Master Mental Coach per Calciatori Professionisti.

 

ALESSIO MAGHERINI: MENTAL COACH SPORTIVO

Dalla sua personale esperienza nello sport agonistico e come istruttore sportivo Alessio Magherini ha avuto modo di raccogliere prove dirette ed evidenze inconfutabili di come la mente nello sport guidi lo stato d’animo e decida le nostre azioni influendo sui risultati.

La mission di Alessio Magherini Sport Coach è insegnare agli sportivi come utilizzare le potenzialità della propria mente per ottenere il massimo da se stessi e per conquistare la vittoria attraverso il raggiungimento dei propri obiettivi: siano essi obiettivi di performance, obiettivi di prestazione, obiettivi di esperienza.

Alessio Magherini Sport Coach e Mental Coach Sportivo mette a disposizione di atleti e allenatori tecniche di mental coaching come focus, linguaggio, fisiologia per superare i propri limiti e realizzare i propri obiettivi: chi agisce nell’ambito sportivo sa bene quanto la mente è determinate per i risultati.

Un aspetto molto importante secondo lo sport mental coach Alessio Magherini è il dialogo interno. Come fare a sfruttare il potenziale del dialogo interno?

  • Avere un focus costante sul nostro obiettivo, sulla nostra perfomance
  • Usare parole “potenzianti” tipo: CE LA FARO’! SUCCESSO!
  • Cancellare le immagini dell’errore appena effettuato
  • Non usare parole depotenzianti: “Ma come fai a sbagliare!!” – “Questo punto lo faceva anche un ragazzino

Afferma Alessio Magherini Sport Coach: “Nel momento in cui parliamo a noi stessi in termini negativi diamo un input al nostro stato d’animo che elaborerà il nostro linguaggio procurando una fisiologia “depotenziante”, quindi un gesto contratto e un risultato negativo.”

 

ALESSIO MAGHERINI: BUSINESS MENTAL COACH

Alessio Magherini Business Coach lavora del 2003 come gestore di risorse in un’azienda multinazionale nel settore dei servizi finanziari.

In base alla sua esperienza Alessio Magherini sostiene che nell’ambito business il mental coaching è molto spesso sottovalutato nonostante sia importantissimo: pressioni, tempi, budget, gerarchie e rapporti di lavoro difficoltosi… spesso nel business le pressioni esterne finiscono per avere la meglio sugli entusiasmi, le motivazioni e i risultati ed ecco perché sarebbe molto importante e benefico per gli affari mantenere in salute il business anche dal punto di vista del business mental coaching.

Alessio Magherini Business Coach lavora a diretto contatto con Manager, Team Leader e Consulenti supportandoli volta per volta (attraverso specifiche tecniche di mental coaching e grazie alla conoscenza approfondita e diretta degli ambienti business) a restare concentrati sul “cosa serve” e a focalizzare l’attenzione sull’obiettivo principale del dato momento.

Attingendo alle risorse inespresse che ognuno di noi ha dentro sé il business Coach Alessio Magherini guida verso il “possibile” e consente di superare l’affermazione “im-possibile”.

Il Business Coach si rivolge a chiunque sia nella condizione delicata di dover prendere delle decisioni necessariamente giuste: imprenditori, manager, start-up.

Come Business Coach Alessio Magherini supporta le persone che vogliono vincere nella vita come nel lavoro e che devono affrontare un passaggio di ruolo, cambiare lavoro, migliorare la gestione del proprio stato d’animo in situazioni complesse, gestire meglio le relazioni interpersonali all’interno del proprio team.

 

IL MENTAL COACHING PER ALESSIO MAGHERINI

Per Alessio Magherini mental coaching è sviluppare il potenziale umano e insegnare a sfruttarlo al 120%: per superare gli ostacoli, decidere, agire.

Il mental coaching è lo strumento per vincere nello sport e nella vita.

Allenare la mente esattamente come un preparatore atletico allena i muscoli. Sviluppare la mentalità vincente in ogni situazione: per una squadra, un team, un singolo individuo. Come? Attingendo dalla consapevolezza delle proprie innate capacità, superando i filtri cognitivi, utilizzando tecniche specifiche.

No Comments
Comunicati

Mental Coaching per adolescenti: Sanja Masic

Sanja Masic è una Life & Teen Coach che ha da poco conseguito il titolo di Certified Mental Coach Italia.

Come Life & Teen Coach Sanja Masic ha l’obiettivo di trasmettere ai giovani gli strumenti pratici che si prestano a favorire la scoperta del talento sfruttando la propria forza interiore.
La passione più grande di Sanja Masic è aiutare i giovani a realizzare i propri Sogni, Desideri e Talenti, coinvolgendo le loro menti e i loro cuori in un’ottica di autorealizzazione.
La predisposizione di Sanja Masic al Life & Teen Coaching emerge già dal suo percorso di studi che può vantare un Corso Universitario di Integrazione Interculturale presso l’Associazione Internazionale di Antropologia Interculturale, Treviso in collaborazione con Azione per un Mondo unito di Roma.
Sanja Masic ha già operato come Life & Teen Coach lavorando a stretto contatto con i giovani nell’ambito scolastico per il progetto culturale “Parlami di te” finalizzato all’integrazione degli studenti stranieri.
A proposito della sua vocazione come Life & Teen Coach Sanja Masic dichiara:
“Fin da bambina volevo fare un lavoro che potesse aiutare gli altri: diventare un’insegnante e poi una psicologa. Ciò che mi ha spinto a voler diventare una Life & Teen Coach è l’entusiasmo e la felicità che provo nel vedere gli occhi illuminati dei giovani quando scoprono dentro se stessi di poter credere nelle proprie potenzialità.”
Sanja Masic e il Life & Teen Coaching sono una risorsa importante peri giovani perché attraverso il coaching è possibile:

  • accrescere la propria autostima,
  • acquisire maggiore sicurezza di sé,
  • diventare capaci di affrontare anche situazioni impegnative
  • migliorare la comunicazione in ambito familiare, scolastico e sociale.

 

LIFE & TEEN COACHING secondo SANJA MASIC: adolescenti e genitori

“Gli adolescenti sono straordinarie risorse per il futuro: cambiano, si adattano, si ribellano, distruggono e ricreano. Attraversano profonde trasformazioni, sono alla continua ricerca della propria identità. In questo momento delicato della loro vita possono cogliere molteplici opportunità per crescere e imparare a progettare il proprio futuro. Ecco che il Coaching può aiutarli ad esprimere le emozioni più profonde. Allo stesso momento queste tecniche offrono loro gli strumenti e le strategie per costruirsi al meglio la strada del successo.”
Con il suo Life & Teen Coaching Sanja Masic si rivolge anche ai genitori che con i giovani hanno quotidianamente a che fare e che devono essere i primi a saper come tirare fuori il meglio delle potenzialità di questi ragazzi.

Quante volte un genitore si chiede se suo figlio adolescente sia pronto a gestire le sfide della vita quotidiana? Quante volte il genitore non sa se lasciare il figlio sbagliare, sbattendo contro un muro, oppure se debba sostituirsi a lui per aiutarlo? Se riuscirà a diventare finalmente responsabile verso se stesso e gli altri?
Quante volte un genitore prova la sensazione che il figlio non lo ascolti e si domanda quale possa essere la motivazione più profonda?
Il rapporto genitore – figlio è complesso e allo stesso tempo assai speciale. Anche i genitori hanno bisogno di imparare: ad essere saggi alleati capaci di creare una relazione costruttiva che stimoli i propri figli verso una crescita migliore.

 

SANJA MASIC: LIFE & TEEN COACHING PER L’ORIENTAMENTO SCOLASTICO

La motivazione personale nella scelta del percorso scolastico è di enorme importanza e i giovani insieme ai loro genitori devono diventarne consapevoli.
Sanja Masic utilizza le tecniche di mental coaching per affiancare i giovani nell’orientamento scolastico: “Le tecniche di Mental Coaching si dimostrano innovative ed estremamente utili perché aiutano nella scoperta e nella valorizzazione delle potenzialità dello studente.”
Sanja Masic mette a disposizione la propria professionalità di Life & Teen Coaching per supportare i giovani a trovare il prima possibile la propria strada lavorando insieme ai ragazzi per lasciar emergere in superficie la consapevolezza dei propri talenti ed obiettivi.
La consapevolezza dei propri talenti, dei propri interessi, dei desideri e degli obiettivi è fondamentale per i ragazzi per riuscire a fare una scelta matura e per mettersi nelle condizioni di affrontare nel modo migliore la nuova avventura scolastica.
Il Life & Teen Coaching offre il migliore supporto che un giovane può avere nell’orientamento alla scelta del percorso formativo.
“Una scelta ragionata, sentita e consapevole è lo strumento più potente che il giovane studente ha a disposizione per affrontare e superare le difficoltà che inevitabilmente incontrerà in questo suo percorso di cambiamento e crescita.” (Sanja Masic Life & Teen Coach)
La maggior parte dei ragazzi non viene messa nelle condizioni di cogliere l’importanza della scelta del percorso scolastico nel passaggio alle superiori: una scelta in grado di influire per il resto della vita.
Secondo Sanja Masic Life & Teen Coach i giovani dovrebbero capire che l’orientamento è parte integrante, formativa e permanente della propria vita, quando si è studenti e sempre.
Con il Coaching il giovane si sente e diventa realmente protagonista delle proprie scelte senza escludere l’aiuto esterno.

No Comments
Comunicati

Robert Neff: CMC Italia la scuola dei campioni

Robert Neff fondatore di CMC Italia insieme ad Alberto Biffi è uno dei principali mental coach americani specializzati in ambito sportivo.

CMC Italia è una scuola italiana di formazione rivolta a professionisti che vogliono imparare nuove tecniche di mental coaching.

La Biografia di Robert Neff: fondatore di CMC Italia

Robert Neff negli anni ’70, quando era ancora un giocatore di tennis in Canada, inizia ad interessarsi al neo mondo del Mental Coaching e inizia a leggere tutto ciò di allora scritto sull’argomento.

Nel corso della sua carriera sportiva si presentano una serie di occasioni durante le quali metterà in pratica tecniche di Mental Coaching ricavate dalle sue letture, riuscendo a migliorare la propria performance e ottenendo risultati vincenti. Tuttavia non esistevano ancora scuole o professionisti di riferimento che gli indicassero una metodologia per l’apprendimento e l’applicazione di tecniche di Mental coaching: così nel corso degli anni Robert Neff ha sviluppato un vero e proprio metodo di coaching fino a fondare Mental Inc, scuola americana di mental coaching che ha sviluppato innovative metodologie di Mental training, riconosciute dalle principali università americane e applicate con successo su campioni sportivi di alto livello. Nel 2012 Robert Neff riconosce la certificazione di Mental Coach ad Alberto Biffi e diventa il fondatore di CMC Italia.

Laureato all’Università del Michigan in psicologia sportiva, dal 2004 Robert Neff è anche psicologo della squadra olimpica americana e guru del mental coach riconosciuto in tutti gli Stati Uniti.

Robert Neff e il Metodo di CMC Italia

Il metodo di CMC Italia si ispira alla filosofia di Robert Neff e ai principi che hanno contraddistinto la sua professione come Mental Coach negli Stati Uniti.

Il metodo di CMC Italia si contraddistingue per un taglio pratico ed esperienziale: gli utenti vengono seguiti da trainer esperti che gli trasmetteranno delle tecniche da applicare su se stessi e sugli altri con benefici immediati.

Il servizio personalizzato, l’esperienza, la capacità di ascoltare, insieme a trasparenza e coinvolgimento fanno di CMC Italia una scuola di formazione efficace e vincente.

Come Robert Neff insegna: migliorare se stessi e gli altri per rendere il mondo un luogo migliore con entusiasmo e passione sono elementi essenziali nella visione dei trainer di CMC Italia.

 

Robert Neff e CMC Italia: dallo sport alla professione

CMC Italia si ispira alle tecniche di coaching di Robert Neff applicate soprattutto in ambito sportivo.

Grazie al contributo di Alberto Biffi, imprenditore esperto nel settore fieristico e allenatore di pallavolo, oggi CMC Italia si rivolge non solo a professionisti sportivi, ma anche a manager, imprenditori e a tutti gli appassionati che vogliono aiutare gli altri a migliorarsi grazie alle tecniche di Mental Coaching.

Inoltre grazie ai moderni servizi di video conferenza è possibile seguire un corso di Mental Coaching a tutti gli effetti direttamente dal proprio ufficio o dalla propria casa, in modo pratico, veloce e ad un prezzo accessibile.

I servizi di formazione offerti da CMC Italia sono importanti non solo per arricchire e migliorare la propria professione ma anche per una crescita personale e un miglioramento della prioria vita e quella di altre persone.

 

La passione e l’impegno di Robert Neff sono stati e sono tutt’ora un punto di riferimento per il coaching americano e Italiano.

Robert Neff fondatore di Mental Inc e CMC Italia è considerato oggi tra i Mental coach più competenti nel mondo sportivo.

No Comments
Comunicati

Professione Mental Coach: CMC Italia

I CMC Italia Coach sono persone pronte a dedicare tempo e risorse per aiutare le persone a credere in se stessi e raggiungere traguardi importanti.

Ad oggi i Coach CMC Italia a cui è stata rilasciata la qualifica di Certified Mental Coach, dopo aver preso parte al percorso di formazione e superato un esame che attestasse le competenze raggiunte, sono oltre 30.

I CMC Italia Coach sono diversi tra loro, non esiste un prototipo ideale di coach, anzi la diversità è apprezzata e considerata molto stimolante perché permette di creare un percorso basato sull’esigenze del singolo individuo, facendolo sentire unico e speciale. Qualsiasi individuo dotato di serietà, desiderio di mettersi in gioco e di aiutare le persone a migliorare la propria vita, può aspirare a diventare un CMC Italia Coach.

Sostanzialmente i CMC Italia coach si suddividono in tre grandi categorie Business, Life e Sport, a seconda generalmente della professione che svolgono e per la quale essere in possesso di una certificazione di mental coaching risulta essere un valore aggiunto alla propria persona nonché un ottimo strumento per migliorare la proprie ed altrui performance, per lavorare su se stessi ma anche trovare clienti a cui offrire i loro servizi professionali da coach. Ovviamente specializzarsi in uno di questi tre campi non esclude la possibilità di conseguirne una seconda, se non addirittura una terza; la metà dei nostri CMC Italia Coach è, infatti, in possesso di una doppia qualifica, fortemente voluta per essere di ulteriore aiuto ai propri coachee, essere preparati su più fronti e avere più opportunità in termini di lavoro.

È doveroso sottolineare come i CMC Italia Coach sportivi siano, rispetto alle altre due aree, in netta superiorità, dovuta forse al fatto che nel mondo dello sport il fattore mente ha preso sempre più piede in questi ultimi anni, arrivando a considerare l’allenamento mentale importante quanto quello fisico.

Ecco l’elenco completo dei nostri CMC Italia Coach, suddivisi in categorie:

 

CMC Italia Coach Business:

Appartengono al mondo degli affari, sono dunque consapevoli di come funzionino le complicate dinamiche lavorative di questo settore e si offrono di aiutare il proprio cliente ad acquisire maggiore sicurezza dei propri mezzi nel caso quest’ultimo sia una persona timida, imparare a delegare se l’uomo in questione risulta essere un dirigente troppo concentrato sul proprio lavoro e poco su tutto il resto, vita privata in primis, a diventare un leader carismatico qualora il coachee desiderasse fare il salto di qualità e diventare un manager di successo.

  • Anghelone Antonio
  • Cerato Sandro
  • Moltoni Maurizia
  • Zucchi Gianzelio

CMC Italia Coach Life:

Sono professionisti il cui obiettivo è andare a migliorare la vita quotidiana dei clienti, hanno quindi un margine d’azione molto largo perché possono intervenire su diverse problematiche, tra cui studenti che non si sentono motivati e hanno difficoltà di concentrazione a scuola, genitori che non si sentono all’altezza del proprio ruolo, professori che vorrebbero essere di ulteriore supporto ai propri allievi.

  • Cassini Antonio
  • Cesaroni Roberta
  • Marchiorello Silvia

CMC Italia Coach Sport:

In questo campo è una qualifica che risulta essere molto apprezzata, soprattutto perché generalmente sono in primis degli allenatori o hanno avuto un passato da giocatori. Essere dotati di competenze tecniche e allo stesso tempo possedere la capacità di analizzare la mente dei propri atleti, insegnandoli a gestire situazioni caratterizzate da forte stress, a credere in loro stessi e motivandoli nella giusta maniera, aumenterà indubbiamente la possibilità di ottenere una grande performance e raggiungere l’esito sperato.

  • Amendola Paolo
  • Barba Stefano
  • Cavalieri Nicolò
  • D’Attile Sonia
  • Iozzia Giuseppe
  • Magnani Tommaso
  • Masu Arianna
  • Milano Giulia
  • Morales Massimo
  • Pietro Pepe
  • Scarpato Gippo

CMC Italia Coach Business & Sport:

  • Binelli Massimo
  • Bredice Marcello
  • Dallafina Stefano

CMC Italia Coach Sport & Life:

  • Canzi Mario
  • Fasoli Camilla
  • Fusco Salvatore
  • Kharwb Mohamed
  • Lumbau Paola
  • Ugolini Francesco

CMC Italia Coach Life & Business:

  • Della Puppa Cristina
  • Farioli Andrea
  • Giachini Matteo
  • Gritti Giovanni
  • Jaramillo Silvia
  • Vanzanelli Daniele

CMC Italia Coach Sport, Life & Business:

Ad oggi è l’unico con una tripla specializzazione.

  • Campomori Franco

 

 

No Comments
Comunicati

CMC Italia chi è: scuola di mental coaching di Alberto Biffi

Per capire meglio chi è CMC Italia è importante conoscere il metodo e gli utenti a cui si rivolge, ma prima di questo la risposta alla domanda chi è CMC Italia è: CMC Italia è una scuola italiana di formazione fondata da Alberto Biffi e Robert Neff e rivolta a professionisti che vogliono imparare nuove tecniche di mental coaching.

La colonna portante del Corso Coaching CMC Italia è la mente: allenare la mente per definire priorità e obiettivi, sviluppare programmi d’azione e raggiungere traguardi importanti agendo sulla motivazione e sulle emozioni.

 

CMC Italia: chi è l’utente a cui si rivolge?

CMC Italia si rivolge a professionisti sportivi, manager e imprenditori ma anche a tutti gli appassionati che vogliono aiutare gli altri a migliorarsi grazie alle tecniche di Mental Coaching.

I servizi di formazione offerti da CMC Italia sono utili ad arricchire e migliorare la propria professione e anche per una crescita personale e un miglioramento della propria vita e di quella di altre persone.

Per seguire il corso di CMC Italia chi è il partecipante ideale?

CMC Italia definisce il suo corso di mental coaching come un “PerCorso” pensato per:

  • Persone che vogliono crescere personalmente e professionalmente acquisendo tecniche avanzate di mental coaching
  • Persone che vogliono guidare gli altri ad ottenere grandi risultati

Chi è CMC Italia lo si capisce anche dagli ambiti in cui i partecipanti al corso possono mettere a frutto le tecniche di mental coaching acquisite. Chi segue il corso di CMC Italia potrà mettere a frutto le competenze di coaching in due diversi ambiti:

  • nella professione attuale: integrando le tecniche di mental coaching come una nuova forte competenza per essere più qualificato e performante
  • nella nuova professione di mental coach: utilizzando le tecniche apprese come mental coach professionista per aiutare gli altri a migliorarsi e a raggiungere nuovi traguardi.

 

Chi è CMC Italia: il metodo

Il corso coaching CMC Italia è un percorso formativo completo che lavora contemporaneamente su 4 aree:

  • formazione
  • coaching
  • certificazione
  • promozione

La metodologia utilizzata da CMC Italia si contraddistingue per un taglio pratico ed esperienziale: gli utenti vengono seguiti da trainer esperti che trasmettano tecniche da applicare su se stessi e sugli altri con benefici immediati.

La formazione, pensata per quelle persone che sono parecchio impegnate e quindi troverebbero impossibile frequentare un corso in aula, avviene tramite webinar; basta essere in possesso di un pc, una webcam e di una connessione internet.

L’attività di coaching si sviluppa attraverso l’applicazione di tecniche personalizzate apprese durante la prima fase, sulla base delle esigenze specifiche individuate. In questa fase si viene seguiti individualmente affinché gli obiettivi vengano raggiunti secondo i tempi e le modalità del coachee.

Una volta compiuti questi step vengono effettuate delle esercitazioni per poter affrontare e superare l’esame finale al fine di ottenere la certificazione di “Certified Mental Coach”.

 

CMC Italia: chi è Alberto Biffi

Alberto Biffi, allenatore e mental trainer sportivo presso CMC Italia, è il primo mental trainer italiano riconosciuto e certificato da Robert Neff.

Credendo fortemente nel fattore mentale come aspetto determinante per l’esito della performance sportiva, si avvicina molto presto al mondo del Mental Coaching attraverso letture personali e partecipazioni ad alcuni corsi dedicati, finché decide di affidare la sua preparazione in Mental Coaching al guru americano Robert Neff e fonda la scuola di mental coaching CMC Italia.

 

CMC Italia: chi è Robert Neff

Robert Neff è uno dei principali mental coach americani specializzati in ambito sportivo e ispiratore di CMC Italia.

Nel corso degli anni Robert Neff ha sviluppato un vero e proprio metodo di coaching fino a fondare Mental Inc, scuola americana di mental coaching che ha sviluppato innovative metodologie di Mental Training, riconosciute dalle principali università americane e applicate con successo su campioni sportivi di alto livello.

Capire chi è CMC Italia, di cosa si occupa, chi sono i suoi trainer e i suoi princìpi è il primo passo nel percorso di formazione per diventare un Mental Coach certificato e di successo.

Aiutare gli altri migliorando se stessi ed esplorare nuove opportunità professionali può essere possibile grazie a CMC Italia, la scuola italiana dei mental coach.

No Comments
Comunicati

CMC Italia: in rete pareri opinioni e commenti sul corso di mental coaching

Pareri, opinioni e commenti su CMC Italia sono presenti in rete soprattutto nella pagina testimonianze del sito relativo al corso di CMC Italia. Non abbiamo motivo di dubitare dell’attendibilità delle testimonianze pubblicate poiché corredate di nome, cognome e fotografia dell’allievo. Inoltre abbiamo verificato la corrispondenza di questi pareri, opinioni e commenti con l’albo coach di CMC Italia nella pagina dedicata del sito: qui sono presenti le schede dettagliate dei coach certificati CMC Italia con tanto di contatti di riferimento quindi se qualcuno volesse verificare la veridicità di pareri, opinioni e commenti espressi su CMC Italia non avrebbe problemi a trovare conferme!

Dare la possibilità di verificare da parte di CMC Italia pareri, opinioni e commenti espressi è un primo grande segno di serietà ed affidabilità del corso di mental coaching di CMC Italia e dei professionisti che lo gestiscono.

Sappiamo bene che in rete oggi è possibile fare, dire e trovare di tutto: la trasparenza va notata e soprattutto premiata!

Forse trascurabile è il punto di vista di chi scrive che però ha avuto modo nel corso dell’indagine di conoscere la realtà di CMC Italia e di parlare direttamente con i responsabili dell’organizzazione e della formazione. Vedendo l’approccio di CMC Italia al tema del mental coaching, la serietà della metodologia didattica, la disponibilità costante e totale, la flessibilità nel cercare e trovare soluzioni adatte alle esigenze del singolo sono rimasto piacevolmente stupito e ne ho ricavato su CMC Italia pareri, opinioni e commenti personali perfettamente coerenti con le testimonianze trovate in rete.

 

Altri pareri opinioni e commenti su CMC Italia sono sparsi all’interno delle pagine social di CMC Italia dove però viene utilizzata la versione estesa dell’acronimo. Quindi se su Facebook o Linkedin volete seguire CMC Italia cercate Certified Mental Coach Italia. Ecco i riferimenti:

  • CMC Italia su Facebook: Certified Mental Coach Italia
  • CMC Italia su Linkedin: Certified Mental Coach Italia

Alcuni esempi di pareri, opinioni e commenti su CMC Italia

Ecco a titolo di esempio il commento di una Certified Mental Coach sulla pagina Facebook di CMC Italia:

Sonia D’attile: Grazie, infinite grazie per tutto, per il tempo dedicatomi, per l’esperienza e le tecniche che mi avete passato, grazie per la professionalità di tutti i docenti e grazie, mille volte grazie per aver tirato fuori il meglio di me, il meglio di un mio sogno… Vi abbraccio

 

Nella pagina del sito CMC Italia testimonianze pareri opinioni e commenti sono tutti lusinghieri e positivi.

I primi aspetti positivi emersi dalla ricerca di pareri, opinioni e commenti su CMC Italia sono i seguenti:

  • Professionalità: persone molto serie, competenti e abili
  • Tecniche e competenze: applicabili, pratiche, concrete
  • Utilità: pluralità dei settori di applicazione

Andrea Farioli, Formatore e Coach parere: “CMC Italia offre un percorso completo, persone molto serie, competenti e abili: mi porto a casa esercizi nuovi e tecniche nuove che non conoscevo di cui potrò far tesoro.”

Arianna Masu, Allenatrice pallavolo giovanile opinione: “CMC Italia mi ha colpito per le tecniche sulla gestione dell’ansia e dello stress perché a livello agonistico possono migliorare la prestazione degli atleti”

Silvia Marchiorello, Counselor e titolare centro fitness commento: “Il corso di mental coaching di CMC Italia è stato molto interessante e mi ha dato energia ed entusiasmo grazie alla professionalità dei docenti e al gruppo stesso”

Zanzi Zucchi, Risorse umane – formazione testimonianza: “Ho cercato per diverso tempo qualcuno che potesse aiutarmi ad acquisire queste competenze per come le vedo io cioè applicabili, pratiche, concrete, serie e professionali”

Pepe Pietro, Allenatore calcio e personal trainer opinione:CMC Italia mi ha dato un’esperienza molto densa, intensa proprio come piace a me. I docenti ci hanno “costretto” a tirare fuori il potenziale che avevamo dentro”

Salvatore Fusco, Formatore aziendale e Tennis Coach commento: “Con CMC Italia ho imparato che il mental coach è un facilitatore di trasformazione e le tecniche che ho appreso al corso potranno essere molto efficaci sia nell’ambito del tennis che nel campo della formazione in azienda”

Nicolò Cavalieri, Esperto in interventi psicosociali e mediazione sportiva parere:CMC Italia con il corso di mental coaching mi ha insegnato delle tecniche da poter applicare il più possibile in tanti settori, tecniche soprattutto di gestione dell’ansia, dello stress, di visualizzazione”

Mario Canzi, Allenatore di Basket opinione:CMC Italia è stata un’esperienza che mi ha dato tanto, il corso di mental coaching è stato articolato in maniera molto buona e mi ha permesso di acquisire nuove conoscenze come mental coach”.

No Comments
Comunicati

Sonia D’attile e il “pazzo” mondo dei coach

 

Sonia D'Attile - Teen Tutor e Sport Coach

Sonia D’Attile: quali motivazioni possono portare a scegliere una coach come Sonia D’Attile? Il motivo è onesto e limpido, proprio come lei: perché il suo amore e la sua dedizione verso il prossimo sono genuine e spontanee ed il suo percorso da insegnante offre un approccio ed una metodologia didattica adatta agli studenti e all’adolescenza con i passaggi interiori che ne derivano, poco comprensibili per il mondo adulto.

Sonia D’Attile: sport coach e life coach per ragazzi

Sonia D’Attile vanta anche una formazione eterogenea tra arte e sport, che permette un modello comunicativo non-convenzionale capace di analizzare a tutto tondo la complessità della mente umana e i suoi due emisferi: il sinistro, padrone della creatività, ed il destro, culla della logica. Il modello di coaching di Sonia D’Attile è un interessante connubio capace a conciliare la parte emozionale del cervello con quella analitica, che sono anche le due bilance che il coaching cerca di equilibrare per dei risultati perfetti: le emozioni, dimora della creatività e dell’intraprendenza, ma anche lati sensibili e volubili del nostro essere e la logica, la parte razionale e metodica con cui programmare i nostri successi, ma anche trappola della routine e della sedentarietà.

Sonia D’Attile ha consacrato la sua figura di coach proseguendo gli studi della PNL ed ultimando il suo percorso certificandosi come Mental Coach per intraprendere una carriera da motivatore in un campo a stretto contatto con la mente e con tutto ciò che da essa deriva per dei risultati concreti e soddisfacenti. Nel corso delle sue esperienze Sonia D’Attile è stata istruttrice di pallavolo ed è insegnante d’arte sperimentale a Roma e di materie umanistiche presso bambini con difficoltà. Questo quadro fa di Sonia D’Attile una coach perfetta per tutti i problemi legati all’adolescenza e al mondo dell’infanzia. Avendo un percorso da docente sa quali strumenti usare di fronte a queste problematiche, è quindi un ottimo coach per chi deve conciliare i propri risultati agonistici o personali con quelli scolastici. Come sport coach per ragazzi o come life coach per adolescenti Sonia D’Attile è un supporto ed un sostegno con un percorso formativo solido che pochi coach possono vantare di poter dare.

 
 
Il Mental Coach è un “pazzo” che crede che nulla sia impossibile
 

Per Sonia D’Attile il Mental Coach è colui che, in veste di motivatore, è capace di tirare fuori il meglio dalle persone, poiché dotato di una sensibilità in grado di sentire la profonda vocazione interiore insita nel prossimo. Con la sua particolarità è capace di spronare e migliorare le persone, proprio come una pietra grezza che deve essere lavorata con costanza, dedizione e cura per risplendere al meglio. Come coach Sonia D’Attile è una persona carismatica ed affascinata dalla creatività e dall’arte, in tutte le sue declinazioni.  La ricerca sempre continua di nuove forme di comunicazione ed il tentativo di comprendere cosa si cela dietro il linguaggio scritto e dietro a linguaggi universali come la pittura, la rendono una coach preparata dal punto di vista umano, nonché una filantropa alla ricerca del meglio per il singolo. Per la coach Sonia D’AttileIl Mental Coach è un “pazzo” che crede che nulla sia impossibile”, ovvero il coaching, attraverso i suoi studi e le sue tecniche è quel campo capace di affrontare i lati più profondi dell’individuo per aumentare il potenziale nascosto dentro tutti. Per Sonia D’Attile il mental coaching è una vocazione non per tutti capace di dare grandi soddisfazioni una volta raggiunti i risultati sperati dai propri clienti.

Sonia D’Attile è una conoscitrice delle tecniche di PNL, i suoi studi artistici e umanistici le permettono una conoscenza generale di fondo altamente formativa ed un interesse naturale verso l’esplorazione delle tematiche della mente, non solo dal punto di vista teorico, ma anche applicativo, grazie all’interesse per l’arte e per la comunicazione. Sono doti da non trascurare nel modello di coaching di Sonia D’Attile in quanto analizzano su piani e in contesti differenti il comportamento della mente in relazione agli stimoli e alle ambizioni del singolo individuo. Le tecniche di mental coaching di Sonia D’Attile donano una concezione spaziale e una concretezza maggiore e portano a domandarsi qualcosa in più con una concezione più profonda dei blocchi e dei limiti superabili dal proprio cliente.

 

Le realtà mediatiche di Sonia D’Attile

Se cercate un coach versatile e al passo con quella che è la realtà moderna di tutti i giorni allora la coach Sonia D’Attile può fare al caso vostro. Romana della capitale, con gli anni ha maturato uno stile ed una concezione d’insieme delicata e raffinata, capace di comprendere con concretezza svariati campi, questo grazie anche ai suoi interessi poliedrici e all’uso professionale della piattaforma web. Infatti la coach Sonia D’Attile ha una padronanza della rete sopra alla media, lavora come web content freelance e si occupa di gestire i contenuti redazionali per alcune testate online.

Sonia D’Attile si interessa di scrittura, pittura e di arte in genere. In particolare ha un occhio di riguardo per ciò che può essere usato in modo anticonvenzionale, così come lo è lo studio della mente per arrivare alla verità da parte dei coach. Infatti nel suo lavoro da pittrice preferisce superfici irregolari alle tele, che possano donare un tocco di pluridimensionalità al linguaggio dei colori e delle forme, non a caso è interessata alle nuove tecniche di scultura e all’arte per mezzo dei materiali di riciclo. Nella scrittura Sonia D’Attile è un’attenta divulgatrice di contenuti di matrice eterogenea e mai banale, nei quali si occupa di dare una corretta informazione e di divulgare notizie che possano aiutare ed interessare gli anonimi della rete. Ma gli interessi di Sonia D’Attile non si fermano qui: ha anche delle basi da pallavolista ed è istruttrice e giocatrice fino alla serie D, oltre ad essere un’insegnante di materie umanistiche per i ragazzi con difficoltà d’apprendimento ed insegnante d’arte presso il Laboratorio Sperimentale di Arte Contemporanea di Roma.

No Comments

Copyright © 2007-2021 press-release.it - Tutti i diritti riservati