Archives

Comunicati

Castellani Intermatica: Aldo Montano testimonial ‘OnShop’, un buono per la spesa online

OnShop e Aldo Montano: un binomio che significa semplicità e sicurezza. Primo progetto nel suo genere realizzato nel nostro Paese, OnShop è un Buono Spesa “usa e getta” che consente di fare shopping in rete su tutti i siti convenzionati. Un servizio innovativo ideato per i giovani e per tutti coloro che non sono in possesso di una carta di credito o che non vogliono utilizzarla online. OnShop è disponibile in vari tagli ed è acquistabile in esclusiva nei 77.000 punti vendita della rete Lottomatica Italia Servizi presenti su tutto il territorio nazionale.

 

Semplicità e sicurezza. E’ questo il binomio che accomuna il campione di scherma Aldo Montano e OnShop, il Buono Spesa ”usa e getta” che consente di fare shopping online. Montano è infatti il testimonial della campagna pubblicitaria di OnShop, presentata a Roma, presso il Circolo Canottieri Aniene, alla presenza di Giovanni Malagò, presidente del Circolo, Claudio Castellani, Presidente del Gruppo Intermatica (cui OnShop fa capo) e Marco Silvio Bellini, Amministratore delegato di Lottomatica Italia Servizi.

Semplicità e sicurezza, dunque – spiega una nota – costituiscono il legame tra il brand e l’atleta della nazionale, uomo di grande semplicità, sorridente e diretto, e campione di una disciplina considerata ‘sicura’: il termine scherma, infatti, che proviene dal longobardo ‘Skirmjan’ e significa proteggere, coprire, evoca il concetto di difesa. Nel corso dell’incontro, a margine della proiezione della campagna pubblicitaria OnShop – la cui creatività e produzione è stata curata dall’agenzia Opera – è intervenuto lo stesso Aldo Montano, che ha sottolineato come il progetto lo abbia molto appassionato.

”La campagna – ha dichiarato Montano – mostra una parte di me non molto conosciuta, quella di amante della tranquillità e della vita casalinga, che mi vede come molti miei coetanei divertirmi anche navigando in rete. Anche per questo ho compreso immediatamente le grandi opportunità che uno strumento come OnShop è in grado di offrire, sentendo da subito vicino il Buono Spesa OnShop, il vero protagonista della campagna, che invito tutti a provare quanto prima”.

OnShop rappresenta il primo progetto nel suo genere realizzato nel nostro Paese, un Buono spesa ‘usa e getta’ – prosegue la nota – che consente di fare shopping in rete su tutti i siti convenzionati. Un servizio innovativo ideato per i giovani e per tutti coloro che non sono in possesso di una carta di credito o che non vogliono utilizzarla online. Si presenta come un tipico scontrino su cui è stampato un Pin e il suo utilizzo è immediato: si naviga su uno dei siti web aderenti al circuito OnShop, si seleziona il prodotto da acquistare ed al momento del pagamento si inserisce il Pin. Non è ricaricabile ed è disponibile in vari tagli, acquistabili nei punti vendita Lottomatica Italia Servizi presenti su tutto il territorio nazionale. Dunque, non essendo necessario comunicare i numeri della propria carta di credito, si elimina del tutto quello che costituisce, per molti, il principale ostacolo in termini di fiducia rispetto allo shopping sul web, acquistando direttamente presso la rete Lis – Lottomatica Italia Servizi.

“Siamo lieti di aver condiviso sin dalla fase iniziale questo progetto con Intermatica, ha dichiarato Marco Silvio Bellini – amministratore delegato di Lottomatica Italia Servizi. Con OnShop, Lis conferma il proprio ruolo di precursore, all’avanguardia nell’innovazione orientata a rispondere alle esigenze degli italiani, dei loro usi, costumi e attitudini. Il contributo di Lottomatica Italia Servizi per lo sviluppo e la diffusione di uno strumento innovativo come il Buono Spesa Onshop – ha proseguito Bellini – può divenire determinante in termini di reperibilità, affidabilità e comodità grazie ai 77.000 punti vendita della nostra rete, la più grande in Italia con una presenza capillare tra tabaccherie, supermercati, bar, cartolerie, edicole e piccoli dettaglianti, che distribuisce in ”esclusiva” il prodotto”.

“Secondo recenti stime, nel nostro Paese sono circa 22 milioni gli utenti internet. Di questi – afferma Claudio Castellani, Presidente del Gruppo Intermatica e ideatore di OnShop – circa 8 milioni acquistano in maniera abituale in rete, mentre i restanti 14 milioni, ad oggi, non prendono neanche in considerazione questa opzione. Il dato più significativo, tuttavia, se si considera anche quanto accade negli altri Paesi dove è maggiore la familiarità con il web, è che coloro che non acquistano online perchè non si fidano ad usare la propria carta di credito si attestano intorno ai 4 milioni”. “Questo aspetto – conclude Castellani – unito al fascino di un nuovo progetto, ci ha convinto a studiare e realizzare una soluzione unica sul mercato italiano, le cui facilitazioni potranno da qui ai prossimi anni contribuire a fornire una spinta propulsiva all’e-commerce, favorendo una sempre maggiore conoscenza delle potenzialità ancora inespresse di internet”.

FONTE: Adnkronos

No Comments
Comunicati

Claudio Castellani: siamo lieti di celebrare 10 anni di successi con Thuraya

“Abbiamo trovato in Thuraya un partner tecnologico serio ed affidabile con cui siamo lieti di celebrare dieci anni di successi”, ha dichiarato Claudio Castellani, Presidente di Intermatica.
Il legame tra Intermatica e Thuraya ha reso i servizi satellitari disponibili a tutti diventando sinonimo di straordinari successi, tutti italiani. Grazie agli ambiziosi obiettivi raggiunti, oggi più che mai, la missione di Intermatica è quella di continuare la sua storia di successo con Thuraya sul mercato italiano.

 

Intermatica e Thuraya rinnovano la propria partnership celebrando 10 anni di collaborazione nel settore delle telecomunicazioni satellitari. Un rapporto fatto di successi e di continue innovazioni tecnologiche nelle telecomunicazioni satellitari che è iniziato nel 2002, ad Abu Dhabi, con la firma dell’accordo che ha reso Intermatica unico Service Provider autorizzato da Thuraya per l’Italia.

“Abbiamo trovato in Thuraya un partner tecnologico serio ed affidabile con cui siamo lieti di celebrare dieci anni di successi”, ha dichiarato Claudio Castellani, Presidente di Intermatica. “Nell’ultimo quinquennio la telefonia satellitare ha conosciuto uno sviluppo incredibile che ha visto Intermatica protagonista e del quale non posso che essere soddisfatto. Rappresentiamo oggi una realtà importante per Thuraya, in termini di mercato, di innovazione e di utilizzo avanzato delle nuove tecnologie. Utilizzare i servizi Thuraya Intermatica significa trasparenza ed affidabilità”.

Entrambe le aziende nascono nel 1997. Intermatica afferma da subito la propria leadership nel settore delle telecomunicazioni come Operatore Telefonico e Service Provider di sistemi satellitari. Thuraya inizia a sviluppare e ad offrire servizi Satellitari, GSM e GPS in un unico apparecchio telefonico, palmare e ultraleggero che si rivela all’avanguardia nella tecnologia e nel design, garantendo un’ineguagliata combinazione di qualità e prestazioni.

Il 2000 è l’anno della svolta: Thuraya manda in orbita il primo satellite del sistema. Pochi mesi dopo la copertura e il servizio sono già perfettamente operativi. Negli anni successivi vengono mandati in orbita altri due satelliti che consentono di ampliare ulteriormente l’area di copertura: oggi i servizi sono disponibili in Europa, Medio Oriente, Africa, Asia ed Oceania, andando a coprire oltre 140 nazioni in tutto il mondo. Il legame tra Intermatica e Thuraya ha reso i servizi satellitari disponibili a tutti diventando sinonimo di straordinari successi, tutti italiani: non si contano le imprese sportive sia in mare che sul tetto del Mondo, le operazioni di soccorso e i reportage dalle aree più remote. I sistemi satellitari Thuraya, sempre protagonisti in queste circostanze, hanno consentito di rimanere in contatto con i propri cari e, soprattutto, di operare in sicurezza. Una partnership che si è ulteriormente consolidata nel corso degli anni grazie anche a prodotti e soluzioni realizzati da Intermatica per il monitoraggio e la sicurezza in mare, tra cui il servizio di tracciamento Geomat ed il terminale Navisat.

Grazie agli ambiziosi obiettivi raggiunti, oggi più che mai, la missione di Intermatica è quella di continuare la sua storia di successo con Thuraya sul mercato italiano.

FONTE: Sailbiz

No Comments
Comunicati

Claudio Castellani: Intermatica e Thuraya una storia di successo!

Intermatica e Thuraya rinnovano la propria partnership celebrando 10 anni di collaborazione nel settore delle telecomunicazioni satellitari.

Un rapporto fatto di successi e di continue innovazioni tecnologiche nelle telecomunicazioni satellitari che è iniziato nel 2002, ad Abu Dhabi, con la firma dell’accordo che ha reso Intermatica unico Service Provider autorizzato da Thuraya per l’Italia.

“Abbiamo trovato in Thuraya un partner tecnologico serio ed affidabile con cui siamo lieti di celebrare dieci anni di successi”, ha dichiarato Claudio Castellani, Presidente Intermatica. “Nell’ultimo quinquennio la telefonia satellitare ha conosciuto uno sviluppo incredibile che ha visto Intermatica protagonista e del quale non posso che essere soddisfatto. Rappresentiamo oggi una realtà importante per Thuraya, in termini di mercato, di innovazione e di utilizzo avanzato delle nuove tecnologie. Utilizzare i servizi Thuraya Intermatica significa trasparenza ed affidabilità”.

Intermatica e Thuraya nascono entrambe nel 1997. Intermatica afferma da subito la propria leadership nel settore delle telecomunicazioni come Operatore Telefonico e Service Provider di sistemi satellitari. Thuraya inizia a sviluppare e ad offrire servizi Satellitari, GSM e GPS in un unico apparecchio telefonico, palmare e ultraleggero che si rivela all’avanguardia nella tecnologia e nel design, garantendo un’ineguagliata combinazione di qualità e prestazioni.

Il 2000 è l’anno della svolta: Thuraya manda in orbita il primo satellite del sistema. Pochi mesi dopo la copertura e il servizio sono già perfettamente operativi. Negli anni successivi vengono mandati in orbita altri due satelliti che consentono di ampliare ulteriormente l’area di copertura: oggi i servizi sono disponibili in Europa, Medio Oriente, Africa, Asia ed Oceania, andando a coprire oltre 140 nazioni in tutto il mondo.

Il legame tra Intermatica e Thuraya ha reso i servizi satellitari disponibili a tutti diventando sinonimo di straordinari successi, tutti italiani: non si contano le imprese sportive sia in mare che sul tetto del Mondo, le operazioni di soccorso e i reportage dalle aree più remote. I sistemi satellitari Thuraya, sempre protagonisti in queste circostanze, hanno consentito di rimanere in contatto con i propri cari e, soprattutto, di operare in sicurezza. Una partnership che si è ulteriormente consolidata nel corso degli anni grazie anche a prodotti e soluzioni realizzati da Intermatica per il monitoraggio e la sicurezza in mare, tra cui il servizio di tracciamento Geomat ed il terminale Navisat.

Grazie agli ambiziosi obiettivi raggiunti, oggi più che mai, la missione di Intermatica è quella di continuare la sua storia di successo con Thuraya sul mercato italiano.

Servizio Clienti Intermatica
Tel. (+39) 02 89721; Email: [email protected] ; Web: www.intermatica.it

Thuraya Telecommunications Company Thuraya è un sistema basato su satelliti Geostazionari la cui copertura include 140 Paesi: un territorio abitato da oltre 2,5 miliardi di persone. Il sistema supporta trasmissioni dati e voce in modalità satellitare e GSM. Una rete voluta per offrire servizi mobili personali anche nelle aree remote ed evolutasi completando l’offerta con apparati per uso veicolare, marittimo e fisso. L’area di copertura include Europa, Asia, Oceania, Africa Settentrionale e Centrale.

Intermatica S.p.A. è da 10 anni il partner esclusivo di Thuraya in Italia; Intermatica distribuisce nei propri Punti Vendita specializzati, oltre ai prodotti e servizi satellitari Thuraya, anche quelli di Inmarsat ed Iridium. La lista sul sito www.intermatica.it.

Press Contact:
Simona Mambro
+39 335 740 9293
[email protected]

Ruggero Pietroforte
+39 335 629 2924
[email protected]

FONTE: Intermatica

No Comments
Comunicati

Claudio Castellani: OnShop, il buono spesa usa e getta prepagato.

OnShop è il nuovo servizio per chi non ama usare la carta di credito su Internet. Sicuro e semplice da usare è ideale per chi desidera effettuare acquisti su internet. Claudio Castellani, Presidente di Intermatica ed ideatore di OnShop: “Nel nostro Paese coloro che non acquistano online perché non si fidano ad usare la propria carta di credito si attestano intorno ai 4 milioni”.

Semplicità e sicurezza. È questo il binomio che caratterizza OnShop, il buono spesa «usa e getta» che consente di fare shopping online.

Primo progetto italiano di questo genere, consente di acquistare in Rete su tutti i siti convenzionati a tutti coloro che non sono in possesso di una carta di credito o che non vogliono utilizzarla online.

Si presenta come un tipico scontrino su cui è stampato un Pin e il suo utilizzo è immediato: si naviga su uno dei siti web aderenti al circuito OnShop, si seleziona il prodotto da acquistare ed al momento del pagamento si inserisce il Pin.

Non è ricaricabile ed è disponibile in vari tagli, acquistabili nei punti vendita Lottomatica Italia Servizi presenti su tutto il territorio nazionale.

Dunque, non essendo necessario comunicare i numeri della propria carta di credito, si elimina del tutto quello che costituisce, per molti, il principale ostacolo in termini di fiducia rispetto allo shopping sul web, acquistando direttamente presso la rete Lis – Lottomatica Italia Servizi.

«Secondo recenti stime, nel nostro Paese sono circa 22 milioni gli utenti Internet. Di questi – afferma Claudio Castellani, Presidente del Gruppo Intermatica e ideatore di OnShop – circa 8 milioni acquistano in maniera abituale in rete, mentre i restanti 14 milioni, ad oggi, non prendono neanche in considerazione questa opzione. Il dato più significativo, tuttavia, se si considera anche quanto accade negli altri Paesi dove è maggiore la familiarità con il web, è che coloro che non acquistano online perché non si fidano ad usare la propria carta di credito si attestano intorno ai 4 milioni».

Fonte: La Stampa

No Comments
Comunicati

Claudio Castellani premia Lorenzo Bressani come Velista dell’Anno Intermatica 2011

Lorenzo Bressani vince il premio “Velista dell’anno Intermatica”, Oscar della Vela Nazionale organizzato da Acciari Consulting. L’Extreme 40 Luna Rossa, Cecilia Zorzi e Alberto Simeone gli altri vincitori della serata. Intermatica, title sponsor dell’evento, ha premiato il Velista dell’Anno con un terminale satellitare IsatPhone e presentato in anteprima nazionale, durante la serata di gala, il nuovo Thuraya XT Dual.

Lorenzo “Rufo” Bressani, campione del mondo Melges 24, è il “Velista dell’Anno Intermatica 2011”. Ieri sera, a Villa Miani, a Roma, l’atleta triestino ha superato Susanne Beyer, Francesco “Checco” Bruni, Diego Negri e Michele Paoletti, aggiudicandosi la ventesima edizione dell’Oscar della Vela Italiana (ideato dall’Acciari Consulting nel 1991), che l’anno scorso gli era sfuggito per un soffio dopo un testa a testa con il navigatore solitario Andrea Mura.
«Vincere per la seconda volta questo premio, il massimo riconoscimento nel mondo della vela nazionale – il commento di Bressani – mi riempie di soddisfazione. Quest’anno la concorrenza era più che mai agguerrita e, sinceramente, non me l’aspettavo. In carriera sono finito diverse volte in nomination, vincendo solo nel 2001. Ringrazio la Giuria che mi ha votato, l’Acciari Consulting che da anni organizza questo evento, gli sponsor e tutti coloro che hanno contribuito al successo di questo appuntamento. Cosa mi manca? La Coppa America! Il mio sogno è quello di essere un giorno al timone di un team italiano».
Con questo successo, dunque, Bressani, premiato dal presidente della Federvela Carlo Croce e da Claudio Castellani, presidente di Intermatica, title sponsor dell’evento, Operatore Telefonico e Service Provider per l’Italia di Thuraya, Inmarsat ed Iridium, ha bissato il successo del 2001, raggiungendo nella “classifica generale” del premio Giovanni Soldini e un altro triestino Vasco Vascotto, vecchio avversario di Coppa America.
Proprio l’ America’s Cup è stato uno degli argomenti clou della serata. Il premio “Barca dell’Anno – Marina di Loano”, infatti, è andato a “Luna Rossa”, l’Extreme 40 vincitore dell’Extreme Sailing Series. A ritirare il premio, consegnato da Marco Cornacchia, direttore della Marina di Loano, c’era lo skipper Max Sirena, che ha dato qualche notizia sulla prossima avventura di Coppa America del sindacato italiano: «La partecipazione alle Extreme Sailing Series è partita come una avventura per trasformarsi in un progetto ambizioso. Regatare in questa categoria ci ha permesso di tenere una porta aperta su una possibile partecipazione alla “Old Mug” e, alla fine, il patron Patrizio Bertelli ha deciso di lanciare il guanto di sfida. Ora inizia il lavoro duro con le prime regate nel prossimo Act di Napoli».
Sull’argomento America’s Cup è tornato anche Francesco Bruni, ieri finalista nella categoria di miglior velista del 2011 e neo membro dell’equipaggio di Luna Rossa: «Al momento, siamo a Gaeta dove ci alleneremo in vista dell’Act campano. Sono arrivate due barche molto performanti dalla Nuova Zelanda con le quali faremo delle prove di match race».
Altro sguardo al futuro lo hanno offerto i talenti della vela, con il premio “Velista Under 25 Carlo Marincovich – Azimut Wealth Management”. Il riconoscimento è andato alla 17enne Cecilia Zorzi, campionessa del Mondo nel Laser 4.7, premiata dal Dott. Paolo Marini, responsabile della divisione Wealth Management di Azimut, e Patrizia Marincovich.
«Dedico questo successo al mio allenatore – ha dichiarato la Zorzi – per me è una figura importantissima, fondamentale nei momenti difficili. Il mio sogno nel cassetto? Partecipare a un olimpiade».
Sul palco anche Carlo Croce che ha fatto il punto sul futuro della vela italiana: «Siamo impegnati nel progetto Rio 2016 sul quale puntiamo forte. Il nostro vivaio sta producendo tanti velisti che cercheremo di “spingere” al massimo. La vela è fatta per gente che si sacrifica e questa generazione di ragazzi conosce il significato di questa parola. Alcuni sono già dei campioni, “l’età delle medaglie” è scesa, e questo premio vuole proprio sottolineare la speranza che tutto il movimento mette in loro».
Infine il “Progettista dell’Anno – Feudi di San Gregorio”, consegnato da Gianalberto Zapponini Amministratore Delegato di Telesia, è andato ad Alberto Simeone, designer del tecnologico e innovativo “Mylius 19e95”.
«La mia barca è piaciuta molto – ha sottolineato Simeone – ma non mi aspettavo di vincere questa sera. Ho un team eccezionale che mi sostiene nel lavoro e questo riconoscimento premia il gran lavoro degli ultimi anni».

Durante la serata di Gala, Intermatica ha offerto a tutti gli ospiti la possibilità di testare, in anteprima nazionale, il nuovo Thuraya XT Dual, terminale satellitare di ultima generazione. Poco più grande di uno smartphone, XT Dual sfrutta una tecnologia d’avanguardia: è possibile utilizzarlo in modalità satellitare o GSM, per connessioni internet fino a 60 kbps, invio e ricezione SMS e MMS ed è dotato di Bluetooth, Micro SD, Organizer, MP3, Media Center, compatibile Java e sincronizzabile con il PC.

Segui Intermatica su Facebook e Twitter

Fonte: Intermatica

No Comments
Comunicati

Intermatica: Regala Fiori a San Valentino con Onshop e Interflora

Solo per il periodo di San Valentino Onshop ed Interflora offrono dei prezzi vantaggiosi.
Interflora aderisce al circuito Onshop, la carta prepagata di Intermatica utilizzabile per acquistare in piena sicurezza online.
Claudio Castellani, Presidente di Intermatica: “L’utilizzo del buono Onshop è facile, sicuro, conveniente, alternativo alla carta di credito per chi non la possiede.”

Onshop è il nuovo ed esclusivo modo di fare acquisti su internet, nato dalla collaborazione tra Lottomatica Italia Servizi e Intermatica.


Solo per il periodo di San Valentino Onshop ed Interflora offrono dei prezzi vantaggiosi.
Dall’8 al 14 Febbraio tutti coloro che acquisteranno sul sito di Interflora con il Buono Spesa Onshop avranno diritto a prezzi speciali su tantissimi bouquet e mazzi di fiori.

Usufruire dei fantastici prezzi di Interflora è facilissimo. Basta:

1. Chiedere il Buono Spesa Onshop presso uno dei punti vendita Lottomatica Servizi;
2. Andare sul sito www.interflora.it/onshop;
3. Scegliere il prodotto da acquistare;
4. Procedere con il pagamento;
5. Cliccare su Onshop: si aprirà una pagina dove inserire il PIN;
6. Inserire il PIN riportato sullo scontrino di acquisto e…Buon San Valentino!

Claudio Castellani, Presidente di Intermatica: “Onshop è un buono spesa contenente del credito prepagato utilizzabile per acquistare prodotti e servizi sui siti web che aderiscono al circuito. L’utilizzo del buono Onshop è facile, sicuro, conveniente, alternativo ai sistemi tradizionali.
I vantaggi di Onshop sono tantissimi: controllo della spesa sostenuta, massima sicurezza (non bisogna comunicare dati personali o numeri di carta di credito), riservatezza (non invia estratto conto), facilità di reperibilità e presenza di una rete di selezionati negozi web convenzionati”.

Il Buono Spesa Onshop può essere acquistato su tutto il territorio nazionale esclusivamente in uno degli oltre 50.000 punti vendita abilitati della rete Lottomatica Italia Servizi. Onshop si presenta come uno scontrino su cui è stampato un PIN.
Per effettuare un acquisto online con Onshop basta scegliere i prodotti presenti in catalogo sul sito dei partner aderenti al circuito, selezionare Onshop quale modalità di pagamento ed inserire il PIN riportato sul buono.

Per rimanere sempre aggiornato e ricevere maggiori informazioni segui Onshop su Facebook e su Twitter

FONTE: Onshop

No Comments
Comunicati

Claudio Castellani (Intermatica): ecco ThurayaIP il nuovo il nuovo servizio di trasmissione dati satellitare

ThurayaIP è il nuovo servizio di trasmissione dati satellitare a banda larga che Intermatica mette a disposizione dei propri Clienti come evoluzione del ThurayaDSL.
Claudio Castellani, Presidente di Intermatica: “ ThurayaIP rappresenta una soluzione che offre connettività a banda larga in ogni luogo, in maniera semplice e conveniente ed è utilizzabile anche in mare”.

ThurayaIP è il nuovo servizio di trasmissione dati satellitare a banda larga di Intermatica che permette di effettuare collegamenti dati StandardIP fino a 444 kbps (banda condivisa) o StreamingIP fino a 384 kbps (banda garantita simmetrica o asimmetrica) da qualsiasi punto dell’area di copertura satellitare Thuraya.
Il servizio prevede l’utilizzo del modem satellitare ThurayaIP ed è disponibile sia in versione prepagata che abbonamento.


Claudio Castellani, Presidente di Intermatica: “ ThurayaIP rappresenta una soluzione che offre connettività a banda larga in ogni luogo, in maniera semplice e conveniente ed è utilizzabile anche in mare. E’ ideale per chi ha necessità di connettività a banda larga, disponibile in qualunque luogo e condizione operativa. La completa indipendenza dalle reti terrestri e la tariffazione a pacchetto o Flat ne fanno il sistema ideale anche per reti di backup”.

Il servizio ThurayaIP è indispensabile per servizi di store & forward video, video in diretta o videoconferenze, giornalisti, fotoreporter e troupe televisive, cantieri ed uffici in aree remote e desertiche, piattaforme petrolifere, strutture turistiche, contingenti Militari e Corpi di Protezione Civile, imbarcazioni.

Solo ThurayaIP offre un servizio con tariffazione flat indipendentemente dalla quantità di dati inviati e ricevuti.
Il modem satellitare (leggero e di dimensioni ridotte) è autoinstallante e facilmente utilizzabile ed è compatibile con i principali sistemi operativi e browser Internet, il che lo rende ideale anche per usi estremi.
Sia il servizio che il modem ThurayaIP sono ampiamente testati. Il terminale è progettato secondo
lo standard IP 55 per essere utilizzato in ogni condizione. ThurayaIP è infatti utilizzabile anche su mezzi mobili con antenna esterna giroscopica specifica per uso nautico e veicolare.
ThurayaIP offre anche la possibilità di utilizzare il servizio in modalità StreamingIP a banda garantita ideale per servizi video o dove è necessaria la massima qualità.

Thuraya è un sistema basato su satelliti Geostazionari la cui copertura include 110 Paesi, tra cui Europe, Asia, Oceania, Africa Settentrionale e Centrale: un territorio abitato da circa 2,3 miliardi di persone.

Intermatica è operatore telefonico e Service Provider per l’Italia di Thuraya, Inmarsat ed Iridium, con Licenze del Ministero dello Sviluppo Economico – Dip. delle Comunicazioni (Licenza Individuale per Servizi di Comunicazione Satellitari S-PCS operanti sulla gamma di frequenze impegnate dai sistemi, oltre a Licenza specifica per l’utilizzo di dette frequenze).

Dal 2007 l’azienda è anche membro dell’ITU, International Telecommunications Union. Intermatica, Service Provider anche degli operatori Iridium e Inmarsat, è una delle aziende, a livello mondiale, più esperte e qualificate per i sistemi satellitari


FONTE: Intermatica

No Comments
Comunicati

Intermatica: Onshop sponsor del Rally di Vallelunga

Tante novità per il Trofeo Onshop che si svolgerà presso l’Autodromo di Vallelunga il 20-21-22 gennaio. Intermatica (Operatore Telefonico e Service Provider dei maggiori sistemi satellitari) è sponsor principale dell’edizione 2012, “Memorial Angelo Ciufoli”. Il Trofeo Onshop, organizzato da Promogest Srl sarà il primo rally nazionale aperto a piloti minorenni.

Onshop di Intermatica sarà sponsor dell’undicesima edizione del Rally di Vallelunga “Memorial Angelo Ciufoli”, in programma dal 20 al 22 gennaio prossimi.

Questo rally, organizzato da Promogest Srl, sarà il primo a livello nazionale a permettere di correre ai minorenni (dai 16 ai 18 anni), che potranno correre esclusivamente con vetture Renault Twingo R2.
Fino ad ora i rallies italiani non avevano potuto accogliere in gara i minorenni. Pertanto, l’apertura dell’iniziativa ai minorenni, rappresenta una notevole inversione di tendenza, voluta fortemente dalla CSAI con l’intento di incentivare l’attività giovanile.

Numerosi hanno già dato la loro adesione, anche con vetture importanti, che ci garantirà di assistere ad una gara di elevato livello.
Alla gara sono ammesse soltanto vetture in configurazione “Rally” ed il massimo delle iscrizioni accettate è di 70 unità.

Il percorso sarà interamente ricavato dentro le strutture dell’Autodromo di Vallelunga, posizionato in un’area geografica agevolmente raggiungibile sia da nord che da sud che, nonostante la stagione invernale, non raggiunge temperature troppo basse.

Trofeo Onshop - Rally Autodromo di Vallelunga

Guarda il videodi presentazione dell’undicesima edizione del Rally Autodromo di Vallelunga su Youtube

Onshop è sponsor ufficiale dell’undicesima edizione del Rally Autodromo di Vallelunga e dà il nome al Torneo.

Onshop è il nuovo ed esclusivo modo di fare acquisti su internet, nato dalla collaborazione tra Lottomatica Italia Servizi e Intermatica.
Onshop è un buono spesa contenente del credito prepagato utilizzabile per acquistare prodotti e servizi sui siti web che aderiscono al circuito Onshop. L’utilizzo del buono Onshop è facile, sicuro, conveniente, alternativo al contante ed alla carta di credito.

Il buono spesa Onshop può essere acquistato “esclusivamente” in uno degli oltre 50.000 esercizi della rete Lottomatica Italia Servizi, capillarmente diffusa su tutto il territorio nazionale.


FONTE: Onshop

No Comments
Comunicati

Tecnologia, arriva Thuraya XT di Intermatica, il terminale satellitare più resistente per condizioni ambientali estreme

Thuraya è un sistema basato su satelliti Geostazionari la cui copertura include 110 Paesi: un territorio abitato da circa 2,3 miliardi di persone. Il sistema supporta trasmissioni dati e voce in modalità satellitare e GSM. Thuraya XT di Intermatica è il terminale satellitare più resistente disponibile sul mercato.

Impermeabile agli spruzzi d’acqua, resistente alla polvere e agli urti, design elegante, peso e dimensioni ridotti: ecco Thuraya XT di Intermatica, il terminale satellitare più resistente disponibile sul mercato.

La qualità dei materiali utilizzati (policarbonato per il case, alluminio per i componenti interni, gomma per le rifiniture) rendono l’XT ideale per utilizzi marini e in condizioni ambientali estreme.

Tra le principali caratteristiche di Thuraya XT: rispetto degli Standard IP54/IK03, schermo luminoso con menu a contrasto elevato per una migliore leggibilità alla luce del sole, funzionalità GPS con navigazione per punti chiave, messaggistica SMS, email e fax, tecnologia per il risparmio energetico (un sensore di luce regola il contrasto dello schermo e riduce il consumo della batteria), agenda con calendario, orologio e sveglia, rapporto dimensioni-peso perfettamente bilanciato, struttura del menu semplice con accesso rapido alle funzioni.

Intermatica è operatore telefonico e Service Provider esclusivo per l’Italia di Thuraya, Inmarsat ed Iridium, con Licenze del Ministero dello Sviluppo Economico – Dip. delle Comunicazioni (Licenza Individuale per Servizi di Comunicazione Satellitari S-PCS operanti sulla gamma di frequenze impegnate dai sistemi, oltre a Licenza specifica per l’utilizzo di dette frequenze).


FONTE: Intermatica

No Comments
Comunicati

OnNET e Habbo regalano grandi sorprese sotto le feste!

OnNET e Habbo regalano grandi sorprese sotto le feste! Solo con OnNET puoi vivere l’esperienza di una festa speciale, trovare nuovi amici e adottare un cucciolo.

OnNET e Habbo regalano grandi sorprese sotto le feste! Tante iniziative tutte da scoprire su www.habbo.it: solo con OnNET puoi vivere l’esperienza di una festa speciale, trovare nuovi amici e adottare un cucciolo.
E le sorprese non finiscono qui: su Habbo infatti è possibile creare una stanza per le feste, invitare gli amici, andare in settimana bianca creando le piste dei propri sogni… e molto altro ancora.

OnNET è un metodo facilissimo e veloce per riempire il Borsellino di Habbo, ma da oggi c’è ancora di più: utilizzando la Carta OnNET per ottenere Habbo Crediti entro Martedì 3 Gennaio 2012 in omaggio c’è un Distintivo Preziosissimo ed Esclusivo!
Inoltre con OnNET su Habbo è possibile accedere alle offerte più convenienti per riempire il proprio borsellino.

OnNET è una carta prepagata, ideata da Intermatica, che consente di effettuare chiamate telefoniche e micro pagamenti su internet. OnNET è distribuita in esclusiva in tutti i Punti Vendita affiliati a Lottomatica Servizi. Clicca qui per trovare il Punto Vendita più vicino.


Habbo è il primo social network per i teenager, con oltre 3,5 milioni di iscritti in Italia. A livello mondiale è presente in 33 nazioni. Un mondo tutto da scoprire, da creare, da inventare e da giocare!



FONTE:
Intermatica

No Comments
Comunicati

Intermatica, Claudio Castellani: Thuraya primo operatore satellitare ad offrire servizi di Twitter per gli utenti via SMS

Thuraya è il primo operatore satellitare a portare il servizio Twitter ai suoi telefonini. Intermatica, guidata da Claudio Castellani, è operatore telefonico e Service Provider esclusivo per l’Italia di Thuraya, Thuraya Marine, Inmarsat ed Iridium, con Licenze del Ministero dello Sviluppo Economico – Dip. delle Comunicazioni.

Intermatica annuncia che dal 15 dicembre 2011 gli utenti Thuraya hanno la possibilità di gestire i propri account su Twitter via SMS. Gli utenti potranno aggiornare il proprio account Twitter da qualsiasi punto all’interno dell’area di copertura Thuraya. Per utilizzare questo servizio i clienti dovranno servirsi del codice dedicato SMS 1888, che permetterà agli utenti di collegare il proprio telefono Thuraya al proprio account Twitter. I clienti Thuraya riceveranno i Tweet gratuitamente, sotto forma di un SMS in arrivo. I Tweet in uscita saranno inviati come normali messaggi di testo.

Thuraya è un sistema basato su satelliti Geostazionari la cui copertura include 110 Paesi tra Europa, Asia, Oceania, Africa Settentrionale e Centrale: un territorio abitato da circa 2,3 miliardi di persone.
L’operatore, Thuraya Satellite Telecommunications Company, nasce nel 1997 per offrire servizi di telecomunicazione mobile satellitare in Europa, Medio Oriente e parte dell’Africa e dell’Asia. Il primo satellite, Thuraya-1 viene lanciato in orbita nell’ottobre del 2000. Pochi mesi dopo, nella seconda metà del 2001 il servizio è operativo. La copertura si espande ulteriormente negli anni successivi grazie al lancio di altri satelliti. Dal 2008 i servizi di Thuraya sono disponibili anche nel Far East ed in Oceania.
Il sistema supporta trasmissioni dati e voce in modalità satellitare e GSM. Una rete voluta per offrire servizi mobili personali anche nelle aree remote ed evolutasi completando l’offerta con apparati per uso veicolare, marittimo e fisso.
Intermatica è operatore telefonico e Service Provider esclusivo per l’Italia di Thuraya, Thuraya Marine, Inmarsat ed Iridium, con Licenze del Ministero dello Sviluppo Economico – Dip. delle Comunicazioni (Licenza Individuale per Servizi di Comunicazione Satellitari S-PCS operanti sulla gamma di frequenze impegnate dai sistemi, oltre a Licenza specifica per l’utilizzo di dette frequenze).
Dal 2007 l’azienda è anche membro dell’ITU, International Telecommunications Union.
Intermatica, Service Provider anche degli operatori Iridium e Inmarsat, è una delle aziende, a livello mondiale, più esperte e qualificate per i sistemi satellitari.


FONTE: Intermatica

No Comments