Firenze è una delle città d’arte italiane che attraggono più turisti, le sue bellezza artistiche ed architettoniche immortali sono di una bellezza tale che da sole superano quelle di molti stati europei.
Il turismo che da sempre è di casa a Firenze negli ultimi decenni si è moltiplicato fino ad arrivare a numeri che in certi momenti mettano in difficoltà la capacità ricettiva della città e delle zone circostanti.
Con l’aumento dei turisti si sono moltiplicati anche i servizi che sempre di più offrono ai visitatori qualsiasi tipo di esperienza, dalla classica visita ai musei più belli del mondo alle gite nel Chianti vanto ed eccellenza della campagna collinare Toscana.
Anche per quanto riguarda il gusto Firenze offre ogni possibile soluzione, leggendarie sono le trattorie tipiche fiorentine dove si possono assaporare i sapori del passato e gustare ottimo vino Chianti.
Ma per chi desidera altri sapori o semplicemente vuole spendere poco le soluzioni sono tantissime, dal cibo di strada sui tradizionali banchi agli stuzzichini dei vinaini fin ad arrivare a spettacolari aperitivi dove è possibile trovare ogni sorta di cibo.
Per chi vuole organizzare una cena od una festa sono moltissimi i servizi di catering Firenze prezzi economici che offrono comunque una buona qualità ed un ottimo servizio capace di soddisfare qualsiasi esigenza di orario e di location.
Anche per quanto riguarda il divertimento Firenze ha un offerta pari se non superiore a molte città europee, oltre ai classici tour improntati sull’arte esiste un’ampia varietà di offerte che offrono esperienze divertenti ed originali per tutti i gusti.
Dalle gite in bicicletta all’emozionante esperienza di un giro in elicottero o in mongolfiera per vedere tanta bellezza dall’alto, durante la stagione estiva sulla riva dell’Arno viene organizzata una spiaggia che oltre a persone in cerca di refrigerio ospita eventi ed attività di vario genere.
La notte poi Firenze si trasforma in una sorta di città notturna con ristoranti, locali e discoteche aperte fino alle prime ore del mattino.
Arte Studiarla a Firenze è un’ Opportunità Unica
Studiare arte a Firenze è un’opportunità che molti stranieri più o meno giovani cercano di avere, questa città italiana famosa in tutto il mondo per la sua storia e la bellezza delle opere d’arte presenti.
Firenze è un punto di attrazione molto importante per tutto ciò che riguarda l’arte, tanto che oltre ai musei, ai monumenti e alle maestose opere architettoniche che quotidianamente alimentano il business dei Florence tours, ci sono anche molte scuole dedicate a studenti stranieri che si dedicano a tramandare le antiche tecniche di lavorazione che i maestri dell’antichità utilizzavano per realizzare oggetti e opere d’arte di ogni genere.
La pittura, la scultura e la letteratura sono le forme d’arte che più hanno contribuito a far conoscere Firenze nel mondo, parallelamente a queste nei secoli si sono sviluppate anche molte altre forme d’arte.
La lavorazione dei tessuti e dell’ oro Firenze hanno raggiunto a livelli di eccellenza assoluti dando vita in alcuni casi ad oggetti di grandissimo valore artistico ed economico, in particolar modo l’arte orafa è stata nei secoli di splendore della città un modo per soddisfare le generose commesse di importanti personaggi dell’epoca.
Gli studenti d’arte a Firenze trovano la città ideale per imparare ed affinare le proprie capacità, oltre alle ottime scuole molte delle quali gestite da team di docenti italiani e stranieri, gli studenti possano godere di una città ricca di ogni genere di opere artistiche.
Anche solo una passeggiata per il centro storico di Firenze è di per se un’occasione per vedere un grandissimo numero di opere d’arte, la stessa unesco ha riconosciuto a Firenze il titolo di “patrimonio dell’umanità per l’altissima concentrazione di monumenti e bellezze artistiche che sono presenti su un territorio proporzionalmente limitato.
Grazie alla bellezza di questa città gli studenti che vengano a studiare a Firenze hanno la possibilità di affinare la propria sensibilità estetica quotidianamente osservando i luoghi stessi nei quali vivano.
Le strade e le piazze del centro storico sono luoghi che meritano di essere osservati con grande attenzione, queste sono frutto di un passato glorioso nel quale Firenze è stato per secoli il centro di attrazione più famoso per artisti e maestri che in questa città hanno spesso portato a termine le loro opere migliori.
Non solo giovani studenti stranieri ma anche molti famosi studiosi provenienti da tutto il mondo sono soliti trascorrere a Firenze periodi più o meno brevi, molti studiosi tornano spesso per approfondire e ampliare le proprie conoscenze e comprendere sempre meglio le antiche tecniche di lavorazione che hanno reso questa città famosa in tutto il mondo.
Uno dei monumenti più studiati da esperti di tutto il mondo e che ancora oggi pone importanti interrogativi sui metodi di costruzione utilizzati è sicuramente la cupola del Brunelleschi.
Questa cupola fu realizzata in un epoca in cui si riteneva impossibile creare strutture di questo genere, anche con i metodi e le tecnologie attuali tale costruzione sarebbe ritenuta di difficile realizzazione.
Ciò che il Brunelleschi ha realizzato costruendo la cupola del Duomo è solo uno dei molti misteri che affascinano gli studiosi di tutto il mondo e che contribuiscano a rendere Firenze una delle città d’arte più importanti del mondo.
Un sito per Reggio Calabria
Arriva finalmente sulla rete un sito dedicato alla bellissima città calabra, la città dei Bronzi di Riace, la città di partenza per giungere in Sicilia.
Nelle pagine del sito si trovano utili ed indispensabili indicazioni per procedere alla scelta di una struttura ricettiva per trascorrere una vacanza od un lungo fine settimana in città o nelle sue immediate vicinanze; la scelta si può operare fra hotel, Bed & Breakfast, campeggi, ostelli, casevacanza o agriturismo. Questi ultimi sono perfetti per chi ama soggiornare nella natura lontano dal congestionato traffico cittadino ed apprezzare nella loro totalità i profumi ed i sapori veraci di questa terra.
Tante le indicazioni per visitare musei, pinacoteche, monumenti, luoghi sacri e palazzi storici per chi desidera coniugare il piacere di una vacanza di sole, mare e spiaggia con un turismo d’arte e cultura.
Se ancora ciò non vi bastasse, trovano posto in due sezioni dedicate tanti recapiti ed indirizzi di centri benessere, terme, palestre e piscine nonché golf e diving center e, per gli amanti dello shopping, spacci aziendali dove acquistare il meglio a minor prezzo. Una sezione elenca i numero utili, cioè i recapiti indispensabili in caso di emergenza (Vigili del Fuoco, Croce Rossa, Carabinieri … ) o qualora si debbano espletare delle formalità burocratiche (INPS, poste, motorizzazione civile).
Completano il quadro delle informazioni su Reggio Calabria notizia su iniziative a carattere artistico, culturale, musicale o folkloristico della zona, link e recensioni ad altri siti interessanti per gli amanti del turismo, dell’Italia e della bellissima regione Calabria.
Ravenna per turisti e viaggiatori
Una splendida città dell’Emilia Romagna, situata a soli 10 chilometri dal mare e con un ampio territorio comunale, secondo solo a quello di Roma, che comprende diverse zone verdi, tra cui 2 parchi urbani: il parco II giugno ed il parco I maggio e l’oasi WWF di Punte Alberete. La città inoltre ospita otto monumenti dichiarati Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO e precisamente: Battistero Neoniano, Cappella Arcivescovile, Mausoleo di Galla Placidia, Battistero degli Ariani, Basilica di Sant’Apollinare in Classe, Mausoleo di Teodorico, Basilica di San Vitale, Basilica di Sant’Apollinare Nuovo.
Una città quindi che merita di essere visitata e per facilitare coloro che desiderano trascorrere qualche giorno a Ravenna e conoscerne tutti i meravigliosi segreti nasce il sito ravennaxnoi.it.
Sul sito sono elencate tutte le strutture ricettive disponibili in città e nei dintorni, suddivise per tipologia: alberghi B&B, agriturismo, ostelli, campeggi e residence al fine di soddisfare qualunque necessità o preferenza del turista.
Trovandoci in Emilia Romagna non potevano mancare i riferimenti e gli indirizzi di ristoranti e trattorie dove gustare i piatti della rinomata cucina regionale (pasta all’uovo fatta in casa ripiena e non, pesce in grande quantità, ma anche anguille e rane provenienti da i numerosi canali della zona), ed enoteche dove degustare i deliziosi vini autoctoni fra cui il Sangiovese; per chi lo desidera non mancano pizzerie, pub e ristoranti che propongono cucina internazionale.
Rifocillato il corpo si può programmare la giornata da trascorrere fra musei, pinacoteche e vie della città: sul sito si trovano indirizzi ed informazioni sulla strutture museali ed i monumenti (chiese, palazzi storici, porte, mausolei ed aree archeologiche) da vedere ed apprezzare.
La splendida natura che circonda Ravenna invita a praticare sport all’aria aperta: per questo ci si può recare in uno dei golf club o nei maneggi; i più pigri possono invece trascorrere alcune ore presso gli spacci aziendali dove fare shopping con il miglior rapporto qualità/prezzo.
A completare il panorama sulla città vi sono news sugli eventi di cultura, arte, musica e folklore, numeri utili in casi di emergenza, indirizzi di biblioteche, librerie e scuole di lingua italiana e straniera per coloro che desiderano approfittare della permanenza in città per accrescere il proprio bagaglio culturale.
Infine pagine con link e recensioni di altri siti ritenuti interessanti, principalmente inerenti il turismo, l’arte e zona limitrofe alla provincia di Ravenna o alla zona stessa.
Un nuovo sito per Pesaro e Urbino
Una delle province italiane turistiche per definizione grazie alla bellezza della natura, alle spiagge, all’affabilità degli abitanti, ai tesori d’arte e storia e alle gustosissime tradizione gastronomiche.
Pesaro-urbino.org è un sito che intende presentare in breve questa zona d’Italia e dare indicazioni interessanti ed utili informazioni a chiunque desideri visitare e conoscere meglio le due città e d i dintorni, nonché alle persone che qui abitano ma che forse ancora non hanno visitato tutti luoghi meritevoli di essere conosciuti della loro città.
Si parte con gli alberghi ed in generale con dati inerenti le strutture ricettive della zona, dagli hotel agli agriturismo, dagli ostelli ai Bed & Breakfast fino ad arrivare alle case in affitto per le vacanze, campeggi ed i residence: in tal modo il panorama di scelta per chi desidera individuare una struttura ricettiva che ben risponda alla proprie esigenze sarà soddisfatto sfogliando le pagine di questo sito.
Trovata la sistemazione più adatta non resta che stilare il programma della permanenza in questi ameni luoghi. Chi non desidera solo godere del meraviglioso litorale in località come Fano o San Costanzo può visitare i tanti musei, le pinacoteche e le aree archeologiche della zona, i castelli come quello risalente al XIII – XIV secolo, che fu dimora della nobile famiglia nobile dei Brancaleoni nel comune di Piobbico e la cattedrali, custodi di tante opere d’arte, come la Cattedrale di San Terenzio, a Pesaro, la cui facciata di epoca medioevale, integra ed inalterata, costituisce per la città l’unico esempio di architettura romanica.
Per turisti e cittadini animati dalla passione per lo sport e la cura del corpo si trovano sul sito indirizzi e note riguardanti strutture sportive come palestre, golf, terme e centri benessere. E se dopo esservi rinfrancati e rimessi in forma desiderate fare un po’ di shopping tra le pagine del sito ve ne sono dedicate agli outlet ed agli spacci aziendali, luoghi dove acquistare ottima merce ad ottimi prezzi.
Numeri telefonici ed indirizzi di biblioteche, librerie, scuole di lingua straniera ed italiana possono risultare invece utili a chi ha necessità più intellettuali così come le notizia su eventi culturali, musicali, ed artistici che si svolgono nelle due città od in provincia.
Negli “approfondimenti” si può leggere qualche cenno storico e qualche curiosità sulla zona, mentre link e recensioni presentano altri indirizzi web che possono risultare d’interesse e d’utilità agli amanti del turismo e della nostra bella Italia.
Visitare, conoscere e vivere Perugia
Un sito internet dedicato a Perugia, capoluogo della Regione Umbria.
Unica regione del centro Italia a non avere sbocchi sul mare l’Umbria ha meravigliosi paesaggi collinari, città e borghi ricchi di storia, arte e cultura; la città di Perugia sorge su due colli: il colle del Sole e quello dei Landoni.
Perugia oltre ad essere una meta turistica è anche sede universitaria prestigiosa e nota in tutto il mondo: hanno la loro sede l’Università degli Studi e l’Università per stranieri dove si insegnano la lingua e la civiltà italiana, l’arte e la cultura.
Nella pagine del sito sono riportate utili informazioni per la scelta della struttura ricettiva dove alloggiare per trascorrere brevi o lunghi periodi in città: hotel, B&B, campeggi, ma anche ostelli, residence e case in affitto.
Per chi ama l’arte e la cultura il sito offre un’ampia panoramica sui musei, le pinacoteche, i monumenti, le aeree archeologiche ed i luoghi storici della città e dei suoi dintorni; fra questi è assolutamente da visitare la Galleria Nazionale dell’Umbria con opere di Duccio di Boninsegna, Gentile da Fabriano, Pietro di Cristoforo Vannucci, detto il Perugino e moltissimi altri artisti nati e/o vissuti nella zona.
Dedicate agli studenti le pagine che elencano biblioteche e scuole di lingue, sia italiana che straniere e, per il tempo libero tante strutture sportive, sia all’aperto come i golf, che al coperto come piscine, palestre e per i più pigri, terme e centri benessere.
Per chi ama lo shopping ed il risparmio la sezione outlet e spacci aziendali fornisce utili indicazioni su dove acquistare merce di alto livello a prezzi concorrenziali, uno su tutti lo spaccio della Perugina, annesso al Museo Storico del noto stabilimento dolciario.
Completano il panorama sulla città di Perugia un elenco di numeri utili in caso di emergenza o per l’espletamento di pratiche burocratiche e notizie su eventi musicali, artistici, folkloristici ed artistici che animano la città e la provincia in ogni stagione dell’anno.
Un sito per visitare Pavia
Avete mai visitato Pavia? Ora con il sito pavia-online.net potrete farlo, sicuri di trovare un comodo alloggio, ottimi ristoranti e di non perdere nulla di quello che questa piccola ed accogliente città lombarda può offrire ai turisti.
Si inizia con l’ampia offerta di strutture ricettive che comprende alberghi, agriturismo, campeggi, B&B, casevacanza, rifugi e residence: in pratica tutta l’offerta della zona in ambito di accoglienza turistica. Si passa poi ai ristoranti, sia italiani che di cucina internazionale e non mancano ovviamente le pizzerie e le trattorie più caratteristiche oltre ad enoteche e pub-birrerie dove fare uno spuntino e trascorrere una piacevole serata.
Risolto quindi il problema delle esigenze fondamentali del nutrirsi e riposare potete iniziare a pensare di pianificare la vostra visita a Pavia scegliendo nella sezione “monumenti” una meta fra castelli, eremi e conventi, oppure rivolgere la vostra attenzione ai musei della città o dei dintorni dedicati all’arte, alla storia o all’antica civiltà della zona (alcuni interessanti e curiosi musei sono il Museo della Fisarmonica di Stradella, il Museo della Calzatura di Vigevano o il Museo Contadino della bassa Pavese di Santa Cristina e Bissone).
Una volta soddisfatta la vostra voglia di cultura nessuno vi vieta di trascorrere qualche ora in maniera più faceta in un parco acquatico, se la stagione lo permette o presso un’oasi naturale (da segnalare la magnifica Oasi di Sant’Alessio, un vero paradiso per gli amanti degli animali e dove c’è l’opportunità di vedere in libertà cicogne, aironi ed tante altre specie di uccelli che scelgono di nidificare in questo luogo protetto di natura incontaminata).
Per gli amanti dell’aria aperta ma anche dello sport c’è la possibilità di praticare golf o equitazione e nella stagione più fredda non mancano palestre e piscine al coperto dove mantenersi in forma.
La panoramica sulla città di Pavia è completata da un breve approfondimento sui monumenti di maggior rilievo e dalle notizie inerenti eventi culturali, musicali o enogastronomici che si svolgono in città o in provincia.
Di pubblica utilità i numeri telefonici per gestire le emergenze ed i recapiti di alcuni uffici pubblici, nonché di scuole di lingua, biblioteche e librerie.
Palermo: il cuore del Mediterraneo
Cresce il sito dedicato al capoluogo di regione della Sicilia, l’incantevole isola italiana. Nelle pagine di palermoxnoi.it sono elencate tutte le informazioni più utili per poter organizzare un periodo di vacanza e di turismo nella bella città siciliana. Durante la vostra permanenza potrete pianificare le visite ai musei della città e dei dintorni dove ammirare suggestivi reperti archeologici di quella che fu la culla della Magna Grecia, capolavori di arte e preziosi dipinti conservati nelle pinacoteche fra cui il Museo Renato Guttuso di Bagheria dove sono ospitati capolavori dell’artista che proprio in questo paese nacque nel 1911. Molta anche l’arte a cielo aperto che si può apprezzare camminando per le vie della città: per questo sul sito vi sono elencati anche i monumenti, i palazzi storici e gli edifici sacri che meritano assolutamente una visita (fra questi segnaliamo la Cattedrale di Palermo, dedicata alla Vergine Maria Santissima Assunta in cielo, un variegato ed imponente complesso architettonico composto in diversi stili ed il Palazzo dei Normanni).
Giunti a sera, stanchi e soddisfatti dalle meraviglie ammirate, potrete trovare alloggio e riposare in una della tantissime strutture ricettive in città o nei dintorni: dal classico hotel ad un informale e caratteristico agriturismo, dal B&B all’appartamento in residence fino agli ostelli ed ai campeggi sul sito palermoxnoi trovate tutti gli indirizzi e la indicazioni per la migliore soluzione di pernottamento.
Un altro aspetto da non sottovalutare in una permanenza in Sicilia è la tradizione eno-gastronomica che fa sfoggio di sé nei ristoranti e nelle trattorie come nelle enoteche (il clima ed il terreno della zona fanno sì che si producano ottimi vini, come il notissimo Nero d’Avola ed i tanti vini dolci da dessert: marsala e passiti).
Per gli amanti del fitness e del divertimento all’aria aperta non mancano le strutture dove praticare sport sia indoor che outdoor: palestre, piscine, maneggi, golf, diving center, scuole di vela e di volo.
Uno degli sport preferito dalle donne è lo shopping, e neppure questa parte è stata tralasciata: nelle pagine del sito infatti sono riportati indirizzi e recapiti di tanti outlet e spacci aziendali dove fare acquisti a buon mercato con un occhio di riguardo alla convenienza, specialmente per quanto riguarda la produzione e vendita di prodotti eno-gastronomici locali.
A completare il panorama sulla città di Palermo ed i suoi dintorni si trovano in home page informazioni su eventi culturali, musicali o folkloristici che si svolgono in zona, indicazioni di numeri telefonici utili in caso di emergenza e recapiti di scuole di lingue, biblioteche e librerie.
Visitare e conoscere Napoli
Capoluogo di regione della Campania Napoli è una città particolare: vivace, allegra, caotica, ricca di storia e contrasti. Forse una della città italiane più conosciute al mondo come terra natale della pizza, degli spaghetti e del mandolino è anche riconosciuta per molti aspetti non propriamente positivi come la micro e macrocriminalità e, da alcuni mesi, per il problema dello smaltimento dei rifiuti urbani.
Il sito napolixnoi.it si propone di offrire ai turisti alcune informazioni per visitare la città, trovando un alloggio, fornendo indicazioni sui più bei luoghi e monumenti, sui migliori ristoranti dove gustare la gustosa cucina locale e non solo ed anche qualche “dritta” per gli amanti dello shopping e del fitness.
Cominciamo dalle strutture ricettive: la scelta è davvero molto ampia e si passa dai classici hotel ai B&B, dalle casevacanza agli agriturismi, non tralasciando soluzioni più economiche ed adatte soprattutto ai giovani, come ostelli e campeggi. Per uno spuntino od una cena indimenticabile si possono trovare sul sito indirizzi e recapiti di ristoranti, trattorie, pub, enoteche ed ovviamente le immancabili pizzerie per gustare la vera, anzi “verace”, pizza napoletana.
Due voci distinte danno indicazioni su monumenti (luoghi sacri, palazzi, castelli) e sui musei e le pinacoteche con indirizzi, orari d’apertura, costo d’ingresso e recapiti telefonici: il patrimonio artistico e storico di Napoli è davvero invidiabile!
Terminata la fase culturale del vostro soggiorno nella città ai piedi del Vesuvio, se siete donne, potrete sicuramente dedicarvi ad un po’ di shopping visitando gli spacci aziendali e gli outlet dove fare acquisti d’abbigliamento, accessori ed ottimi prodotti gastronomici mentre il vostro uomo potrà pensare ad un po’ di sport presso i tanti impianti sportivi della zona: golf, palestre, diving center, scuole di vela ed altri … poi magari al termine della giornata vi troverete insieme al centro benessere delle terme.
Il sito è completato da una sezione dedicata alle scuole di lingua italiana e straniera, un elenco di numeri utili in caso di emergenza e per il disbrigo di pratiche burocratiche ed una simpatica pagina che racconta un po’ di curiosità napoletane.
In home si trovano inoltre notizie su eventi culturali, artistici e musicali che si svolgono in città, mostre, concerti, fiere, rassegne ed inaugurazioni.
Milano e i suoi musei
“…. ma poi vengono qui a Milano” recita l’ultimo verso della canzone popolare simbolo della cultura meneghina (Oh mia bela Madunina). E’ vero Milano ha conosciuto nei decenni una forte immigrazione grazie alle attività economiche che fornivano lavoro a molti, ma ciò che si tende a dimenticare è che anche tanti letterati, artisti, scienziati e mecenati hanno vissuto e lavorato in questa città il cui lato artistico e culturale è spesso sottovalutato ed un po’ dimenticato, dai milanesi soprattutto.
Il sito museimilano.org nasce con lo specifico scopo di ricordare ai cittadini ed ai turisti che oltre agli affari, al triangolo della moda ed alla vita notturna sui Navigli, il capoluogo lombardo è in grado di offrire un ricco bagaglio di arte e cultura, riscontrabile nei monumenti, nei luoghi e nei palazzi storici, nonché nei tanti musei della città.
Nelle pagine del sito infatti è possibile reperire informazioni, recapiti ed indirizzi di tutti i musei aperti al pubblico, suddivisi per zona così da facilitare, l’eventuale stesura di un programma di visita e di un percorso che permetta una razionale fruizione delle strutture museali.
Per quanto concerne la tipologia dei musei quest’ultima è davvero vasta: dai classici musei artistici, fra cui vanno ricordati il Museo Diocesano, la Pinacoteca di Brera ed il neonato Museo del Novecento, inaugurato il 6 dicembre 2010 e che ospita in 8500 mq di spazio espositivo circa quattrocento opere, selezionate tra le quattromila delle Civiche Raccolte d’Arte milanesi, di cui molte provenienti dalla collezione Jucker si giugnge ai musei che interessano la sfera archeologica (i musei del Castello Sforzesco, l’Antiquarium “Alda Levi” ) ed i meravigliosi musei a carattere tecnico-scientifico.
Il Museo della Scienza e della Tecnica, intitolato a Leonardo Da Vinci, recentemente riorganizzato e meta di centinaia di migliaia di visitatori ogni anno, ospita diverse sezioni dedicate alla tecnologia ed alla scienza: arti grafiche, televisione, trasporti, arte orafa e settore industrale; di particolare interesse la Galleria Leonardo Da Vinci, con 30 modelli di macchine progettate da Leonardo, spaziando da quelle civili, a quelle militari. La Sezione aeronavale ospita dal 2005 il sottomarino Enrico Toti, visitabile con visita guidata (su prenotazione), donato al Museo di Milano dalla Marina Militare Italiana.
Il sito museimilano.org riporta inoltre interessanti approfondimenti sulla Pinacoteca di Brera e simpatiche curiosità sulla città, la sua storia e le sue leggende; non mancano descrizioni di alcuni dei più noti monumenti milanesi, recensioni e link ad altri siti dedicati al mondo del turismo e della cultura.
Milano in mostra
Milano si prepara all’inverno organizzando in diverse location cittadine eventi culturali, musicali ed artistici. Ancora una volta le mostre d’arte saranno protagoniste in città con esposizioni dedicate ad artisti del passato e del presente, mostre di fotografia, arte contemporanea, pittura, scultura e nuove tecnologie.
Un sito dedicato alle mostre che si svolgono in Milano risulta quindi utile e necessario per districarsi nel dedalo di proposte che il calendario delle gallerie d’arte e dei musei del capoluogo lombardo propongono a chi desidera trascorrere qualche ora circondato dall’arte: gli eventi sono inoltre suddivisi per zona per facilitare ulteriorimente la scelta e la ricerca.
Il sito mostremilano.org evidenzia inoltre, nella sezione dedicata alle notizie, eventi anche di altro genere, che spaziano dalla musica, alle fiere, alle stagioni teatrali così da soddisfare le diverse esigenze degli utenti.
La redazione del sito è aperta alla ricezione di comunicati stampa che possono essere inviati tramite il sito stesso così che possano poi essere pubblicati e divulgati come si conviene.
Alcune pagine raccontano curiosità sulla città di Milano e qualche notizia sui suoi luoghi più interessanti da visitare così da poter intervallare la visita alle gallerie d’arte con una bella passeggiata fra i palazzi ed i monumenti della città.
Lucca: la città tra le mura
Il sito luccaxnoi.it nasce per fornire informazioni e curiosità su una splendida città toscana: Lucca.
Lucca si trova nei pressi della riva sinistra del fiume Serchio e presenta ancora, perfettamente conservati, i quattro chilometri di mura che circondavano la città antica.
Sul sito sono riportati indirizzi, recapiti ed informazioni riguardanti tutte le possibilità di alloggio in città e nei dintorni: alberghi, B&B, campeggi, ostelli e casevacanza, nonché gli agriturismo attivi nella campagna circostante.
Utili non solo ai turisti, ma soprattutto ai cittadini lucchesi gli indirizzi dei luoghi dove praticare sport: palestre, piscine, golf e maneggi mentre per i più pigri che desiderano comunque mantenersi in forma ci sono i centri benessere e le terme, luoghi di salute, relax e bellezza.
Per gli amanti dell’arte e della storia, della cultura si trovano sul sito informazioni inerenti monumenti, luoghi sacri e palazzi storici, nonché ovviamente musei di cui molti a carattere archeologico e la casa natale di Giacomo Puccini che nacque a Lucca ed è sepolto a Torre del Lago, sempre nei pressi della città.
Per gli amanti dello shopping, per necessità o per passione, luccaxnoi.it dispone di informazioni su outlet e spacci aziendali dove fare compere a prezzi convenienti e avere accesso a prodotti di alta qualità direttamente dalla fabbrica o dall’artigiano produttore; variegate le categorie merceologiche dalla calzature all’abbigliamento sportivo od elegante, ai prodotti per l’infanzia e l’igiene e la cura del corpo.
A completare il vasto panorama di informazioni fornito dal sito sulla città di Lucca il sito riporta numeri utili in caso di emergenza o per il disbrigo di pratiche burocratiche, indirizzi di biblioteche, scuole di lingua italiana o straniera e delle più fornite librerie della città.
Ci sono inoltre pagine con notizie su curiosità legate alla città e sulle sue tradizioni enogastronomiche ed una sezione con link e recensioni di siti interessanti. In home infine vengono riportate notizie su eventi culturali, artistici o musicali che si svolgono in città.
Turisti a Lodi? Perchè no?!
Un sito dedicato al capoluogo di provincia della Lombardia, una piccola ed accogliente città situata sulla riva destra del fiume Adda ricca di storia e di antiche tradizioni, una cittadina che ha molto da offrire a chi desidera visitarla ed è assai piacevole da vivere.
Il sito elenca quelle che sono le strutture ricettive situate in città ed in provincia: hotel, agriturismi che si trovano nella lussureggiante campagna della zona circostante, B&B e, per i più golosi, tanti ristoranti dove gustare le specialità della zona. Sono elencate anche le pizzerie ed i ristoranti che propongono cucina internazionale, dalla cinese alla messicana.
Per il tempo libero da trascorrere in città vengono proposti musei (si può scegliere fra il Museo Civico, il Museo Agricolo od il particolare Museo del Pane; ben tre i musei dedicati all’agricoltura ed alla civiltà contadina) e la pinacoteca Civica, nonché monumenti come basiliche, chiese e palazzi.
Se inseguite le occasioni di shopping con un occhio al risparmio senza voler rinunciare alla qualità consigliamo di recarvi a fare acquisti negli spacci aziendali ed outlet della zona inerenti le più disparate categorie merceologiche: sul sito trovate indirizzi, orari e recapiti nella voce apposita della sezione tempo libero.
Se invece siete amanti dello sport e del fitness l’offerta di impianti sportivi nella provincia consente inoltre di trascorrere alcune ore nella natura andando a cavallo o giocando a golf.
Il sito viene completato da informazioni “di contorno” come numeri telefonici utili in caso di emergenza, biblioteche, librerie e scuole di lingue oltre a recensioni di altri siti riguardanti il turismo e link utili a completamento del sito lodi-web.net
MM ONE Group rinnova la vetrina virtuale di Apogia Hotels Città
MM ONE Group cura l’esclusivo restyling di Apogiahotels.com, sede virtuale delle tre eleganti strutture ricettive che la catena alberghiera Apogia vanta a Venezia, Parigi e Nizza. La web agency, già autrice del primo progetto multimediale, risponde con integrazioni grafiche alle rinnovate esigenze di comunicatività e potenzia, con agevoli componenti aggiuntivi, le applicazioni web CMS ONE e ABS ONE al fine di accrescere prestazioni e funzionalità del portale.
Riconoscibili per l’accoglienza e le attenzioni riservate ai propri ospiti interazionali, gli hotel si trovano in posizioni strategiche comode sia al turismo culturale che a quello congressuale o d’affari, offrendosi come location ideali per coniugare arte, cultura e mondanità. Sulla terraferma veneziana sorge l’Apogia Hotel Sirio Venice, un quattro stelle dominato dal design moderno e lineare, mentre la capitale francese e la cittadina sulla Costa Azzurra offrono soggiorni rispettivamente presso l’Apogia Hotel Paris e l’Apogia Hotel Nice, strutture tre stelle arredate coniugando eleganza e comfort.
Orientati al continuo miglioramento dei servizi offerti, i gestori di Apogia Hotels chiedono integrazioni per il portale multilingua in modo da poter aggiornare gli utenti della rete con novità ed esclusive offerte. MM ONE Group ridisegna la grafica con tecnologia Flash, Java, Html, Php e Css e integra, inoltre, il modulo SpeedActive Mail, uno strumento che consente di generare dettagliate risposte da semplici richieste di informazioni, comunicando news su meteo ed eventi in programma e suggerendo link a mappe. Al fine di agevolare il monitoraggio della qualità delle strutture, viene implementato il Guest Reviews, sezione che permette agli ospiti di esprimere il proprio parere su determinate categorie di servizi. Completa il servizio il componente API ABS ONE che fa dialogare il gestionale delle prenotazioni e le piattaforme di Gestione Centri di Prenotazione.
Apogia Hotels Group
www.apogiahotels.com
A cura dell’Ufficio Stampa di MM ONE Group
La città sotto la lanterna
Sotto la nota Lanterna, il faro simbolo della città, si snodano vicoli ricchi di storia ed antiche tradizioni. Genova è una città dal fascino particolare che ospita il notissimo Acquario, un vero paradiso per tutti giovani e meno giovani amanti della natura e del mare e visitato ogni anno da decine di migliaia di persone. Non mancano, come in ogni bella città d’Italia chiese, monasteri e splendidi antichi castelli, questi ultimi spesso adibiti ad ospitare eventi culturali e mostre d’arte o musei. E, se dopo aver scelto e depositato i bagagli in uno dei tanti hotel della città o in un agriturismo nei dintorni in una deliziosa cornice naturale dove l’occhio si vaga fra gli Appennini ed il mare, vi viene appetito, sul sito trovate oltre 250 indirizzi di ristoranti e locali dove degustare le prelibate specialità di mare e di terra tipiche di Genova o più in generale della Liguria: dalla focaccia al formaggio, alle trenette al pesto fino ad ottime ricette a base di pesce freschissimo.
Per i più modaioli sono elencati recapiti di outlet e spacci aziendali dove fare acquisti e buoni affari ed inoltre numeri di pubblica utilità, luoghi di cultura come le scuole di lingue, ma anche biblioteche e librerie.
Non manca una raccolta di link interessanti e recensioni di altri siti, affiancati a notizie che riguardano gli eventi di maggior rilievo che si svolgono in città come concerti, fiere, rassegne, mostre d’arte o spettacoli teatrali.
Bresciaweb: un sito dedicato alla città di Brescia ed alla provincia bresciana.
Tantissime utili informazioni per chi visita Brescia in veste di turista, di studente o vive in questo capoluogo di provincia della Lombardia. Divise fra alberghi, casevacanza ed agriturismo si trovano decine e decine di indirizzi, recapiti telefonici e caratteristiche di strutture ricettive presenti in città o dislocate nel territorio circostante, un modo semplice e sicuro per individuare ed eventualmente prenotare la vostra tipologia preferita di alloggio per un periodo di vacanza od un solo fine settimana. I dintorni della città offrono numerose occasione di svago, relax e benessere, a partire dalle terme, alle rive dei fiumi e dei laghi, fino a grandi outlet center, cittadelle dove fare shopping approfittando di ottimi prezzi e di prodotti di alta qualità. Sul sito sono elencati gli outlet ed anche gli spacci aziendali per gli amanti degli acquisti e del risparmio.
Per chi invece predilige l’arte e la cultura è predisposta una sezione dove sono raccolti i musei cittadini con schede complete di indirizzi ed orari di apertura, costo del biglietto e tipologia della raccolta museale; vengono citati inoltre monumenti, palazzi, chiese e castelli, scrigno di arte e storia che testimoniano la ricchezza della storia di questo territorio.
Se siete persone attive non resterete deluse cercando luoghi dove praticare il vostro sport preferito: la provincia bresciana offre infatti campi da golf, maneggi, palestre, piscine, scuole di roccia e di vela sui grandi e splendidi laghi compresi nel territorio provinciale.
In home venite informati sugli eventi culturali, artistici, teatrali o musicali in corso o in programmazione in città, per avere sempre qualche bel programma per trascorrere le serate in ogni stagione dell’anno.
Cenni di storia e curiosità su luoghi da visitare completano il panorama sulla città, mentre link e recensioni di altri siti dedicati al turismo ed alla cultura italiana come un interessante blog su Monza, un sito che parla di agriturismo, alcuni siti istituzionali della città (Comune, BresciaMusei, aeroporto …), un sito per gli amanti della montagna ed uno ad uso esclusivo dei patiti dello shopping, ampliano la possibilità di conoscenza del nostro “bel paese”.
Visitare, conoscere e vivere Bologna
Un sito semplice e diretto che contiene tantissime utili informazioni sulla città di Bologna.
Il sito è dedicato a chi desidera vivere la città, visitarla e conoscerla, a chi quindi, bolognese o turista che sia, vuole trascorrere il proprio tempo libero in maniera costruttiva.
Alcune sezioni del sito si rivolgono essenzialmente a chi non abita a Bologna, si parla di alberghi, ostelli, agriturismo e case-vacanze per trovare agilmente una struttura ricettiva dove ritirarsi la sera a riposare, mentre durante la giornata vi dedicate alla visita di musei, monumenti o allo shopping.
Su ogni scheda di hotel o altra struttura ricettiva sono evidenziati indirizzo e recapiti e la scheda completa riporta caratteristiche della struttura, prezzi ed eventuali informazioni aggiuntive.
Risolto il problema dell’hotel il sito vi suggerisce innumerevoli alternative per trascorrere una vostra permanenza nel capoluogo dell’Emilia Romagna: musei, pinacoteche e monumenti con orari di apertura, recapiti, eventuale costo di ingresso per gli appassionati di arte e storia, ma anche le indicazioni per visitare due aree archeologiche che si trovano nei dintorni della città.
Se invece la vostra passione sono gli acquisti o desiderate alternare alle gite più impegnate qualche ora di svago, bolognaxnoi.it offre informazioni su outlet e spacci aziendali dove fare compere a prezzi convenienti e avere accesso a prodotti di alta qualità direttamente dalla fabbrica o dall’artigiano produttore: si trova di tutto, per tutti i gusti e tutte le necessità, dalla biancheria per la casa, all’abbigliamento sportivo od elegante, dalla calzature all’arredamento, ai prodotti per l’infanzia e l’igiene e la cura del corpo; data l’antica e ricca tradizione enogastronomica della zona non mancano certo gli spacci aziendali dedicati ai prodotti più tipici, sani e freschi della produzione casearia, vitivinicola, conserviera e di salumeria.
Utili soprattutto per i cittadini della città gli indirizzi dei luoghi dove praticare sport: palestre, piscine, golf e maneggi mentre per i più pigri che desiderano comunque mantenersi in forma ci sono i centri benessere e le terme, luoghi di salute, relax e bellezza.
A completare il vasto panorama di informazioni fornito dal sito sulla città di Bologna ed i suoi dintorni il sito riporta numeri utili in caso di emergenza o per il disbrigo di pratiche burocratiche, indirizzi di biblioteche, scuole di lingua italiana o straniera e delle più fornite librerie della città.
C’è inoltre una pagina con le notizie più curiose sulla storia di Bologna, e pagine con link e recensioni di siti interessanti. In home infine vengono riportate notizie su eventi culturali, artistici o musicali che si svolgono in città.
Bergamo sul web
Un sito dedicato al capoluogo di provincia lombardo, una città ai piedi della Alpi ricca di storia e di antiche tradizioni. Conosciuta soprattutto per la laboriosità dei suoi cittadini è una città che ha molto da offrire a chi desidera visitarla ed è assai piacevole da vivere.
Il sito elenca quelle che sono le strutture ricettive disponibili sia in città che nella provincia, dagli hotel, agli agriturismi che si trovano nei meravigliosi paesaggi delle valli circostanti l’abitato principale, fino agli ostelli, ai campeggi, ai bed & breakfast e naturalmente ai rifugi di montagna.
Per i più golosi che non vogliono perdere l’occasione per degustare le specialità della zona dalla polenta, agli ottimi formaggi, ai tipici ravioli ripieni di saporita carne mista e conditi in genere con burro, salvia, pancetta e formaggio grattugiato, nelle pagine del sito si trovano gli indirizzi dei migliori ristoranti, trattorie ed enoteche della zona; non sono stati trascurate comunque neppure le pizzerie ed i ristoranti che propongono cucina internazionale, dalla cinese alla messicana.
Per il tempo libero da trascorrere in città vengono proposti musei (si possono scegliere quelli artistici, scientifici, archeologici o case museo, come la casa natale di Papa Giovanni XXIII a Sotto il Monte Giovanni XXIII), pinacoteche (tra cui la GAMEC, Galleria di Arte Moderna e Contemporanea che ospita spesso anche mostre temporanee) e luoghi d’interesse come basiliche, palazzi ed il noto Campanone, cioè la Torre del Comune.
Se invece siete amanti dello shopping ed inseguite le occasioni di risparmio senza voler rinunciare alla qualità consigliamo di recarvi a far compere presso gli outlet o gli spacci aziendali di cui trovate indirizzi, orari e recapiti nella voce apposita della sezione tempo libero del sito e dove potrete trovare qualunque genere di merce, dai prodotti caseari alle calzature passando dall’abbigliamento alla biancheria per la casa.
Se desiderate mantenervi in forma o smaltire parte delle calorie accumulate a forza di polenta e ravioli l’offerta di impianti sportivi nella provincia è vastissima e consente inoltre di trascorrere alcune ore nella meravigliosa natura delle valli alpine, andando a cavallo, giocando a golf o seguendo un corso di sci o di roccia.
Il sito viene completato da informazioni “di contorno” come numeri telefonici utili in caso di emergenza, biblioteche, librerie e scuole di lingue oltre a recensioni di altri siti riguardanti il turismo e link utili a completamento delle informazioni presenti su bergamo-web.com.