Archives

Comunicati

Ciauscolo e pasta biologica, binomio vincente a tavola

La pasta con ciauscolo è una ricetta veloce e gustosa, di semplice preparazione anche per i meno esperti in cucina. Perfetta per pranzi veloci o cene sfiziose, richiede pochi ingredienti e un rapido procedimento. Un piatto per stupire gli ospiti con i sapori della tradizione di un tempo, legati al gusto deciso e saporito di prodotti genuini e tipici del territorio marchigiano.

POCHI INGREDIENTI DI QUALITÀ

Il ciauscolo è l’elemento chiave della ricetta, l’esclusivo insaccato spalmabile di origine geografica protetta. Al momento dell’acquisto sappiate riconoscerne origini e proprietà organolettiche per non confonderlo con altri prodotti della salumeria nostrana.

Il ciauscolo è esclusivo della regione Marche, nello specifico dei territori compresi tra le province di Macerata, Ancona e Ascoli Piceno. Viene realizzato con tagli di carne suina, ognuna in precise quantità: pancetta, spalla, rifilature di prosciutto e di lonza. La consistenza è morbida, tanto da renderlo spalmabile; il profumo delicato, aromatico e tipicamente legato alla tradizione genuina; il gusto deciso, ma sapido e leggero, mai acido.

Passando alla pasta, è necessario che trattenga bene il condimento per ottenere un piatto ben mantecato. L’ideale è un prodotto tradizionale, realizzato con metodi non industriali e legati agli usi della tradizione.

La pasta biologica delle aziende agricole marchigiane ha proprietà nutritive e sensoriali perfette per il piatto. Grazie all’origine delle semole, ai controlli imposti dal regime bio in materia di qualità e all’impiego di trafile in bronzo e basse temperature di essicazione, la pasta biologica ha una ruvidezza incomparabile. Per il piatto è preferibile pasta lunga a scelta tra fettuccine, chitarroni o maccheroncini.

Infine l’olio, rigorosamente extravergine, è riconosciuto tra i migliori condimenti della dieta mediterranea, dalle proprietà benefiche anche per la salute del consumatore.

POCHI MINUTI PER UN PIATTO ECCELLENTE

Predisporre in pentola abbondante acqua, con sale, da portare ad ebollizione per la cottura della pasta.

Nell’attesa, preparare il condimento versando in padella l’olio d’oliva e il ciauscolo a pezzetti. A fiamma bassa si può procedere alla cottura, evitando che il ciauscolo frigga. Per questo è consigliata l’aggiunta di un mestolo d’acqua utilizzata per la pasta.

Non aggiungere spezie. Il ciauscolo infatti contiene già il giusto condimento, fatto di aglio, pepe e sale.

Scolare la pasta al dente, trasferirla in padella e mescolarla con il composto per un paio di minuti, a fuoco lento.

Il risultato è un piatto corposo, semplice ma molto gustoso che porta in tavola non solo sapore ma soprattutto genuinità. È possibile acquistare il vero ciauscolo marchigiano e la pasta biologica della tradizione locale su www.foodbrosshop.com.

FoodBros è una vetrina sul mondo della tradizione, genuinità e qualità.

No Comments
Comunicati

Alimenti biologici e prodotti tipici marchigiani: visita lo shop Foodbros

Tradizione e sapori genuini sono online con Foodbrosshop.com. L’e-commerce nasce per mantenere vivi gli usi culinari del territorio marchigiano e garantire sicurezza ai consumatori attraverso la vendita di prodotti sani, dal gusto delizioso, legato agli antichi sapori. Si tratta di alimenti di origine controllata e certificata, prodotti con le sapienti tecniche di un tempo da aziende tipiche locali, nel rispetto di una filiera di qualità disciplinata da massima trasparenza.

Foodbros porta a tavola la qualità, tanto acclamata nel settore alimentare. Mangiare bene si traduce infatti nella scelta di cibi non contaminati, genuini, che siano per quanto possibile sani e naturali e che richiamino i sapori di una volta. Tutto questo anche nel rispetto del consumatore e dell’ambiente.

Il catalogo online su www.foodbrosshop.com propone numerosi prodotti di origine naturale, realizzati nel rispetto delle sole regole della natura: i cibi biologici.

Gli alimenti biologici provengono da materie prime coltivate in un regime non contaminato, legato al mantenimento dell’ecosistema e dell’equilibrio ambientale. Le normative che ne regolano la produzione vietano infatti l’uso di pesticidi e organismi geneticamente modificati. Quest’aspetto garantisce un maggior apporto di antiossidanti, ottimi per prevenire patologie legate al sistema immunitario. Pasta, marmellate, sott’oli, succhi di frutta: ogni articolo è realizzato con metodi produttivi a basso impatto ambientale e puliti. Il tutto senza dimenticare gli antichi usi. FoodBros seleziona infatti solo alimenti biologici di aziende marchigiane, attente a mantenere vive le tradizioni di un tempo rispettando al contempo ogni step richiesto dal regime produttivo bio.

Con lo scopo di migliorare la qualità di vita dei consumatori, preservare l’equilibrio ambientale e mantenere intatte le tradizioni locali, Foodbros propone inoltre prodotti tipici, unici delle Marche, a indicazione geografica protetta. Il più esclusivo, il Ciauscolo.

Il Ciauscolo è un tipico salume marchigiano, morbido e realizzato dalla macinatura di carni fresche. La sua notorietà è legata, oltre che al sapore intenso e genuino, alla possibilità di essere spalmato. Su una fetta di pane fresco, accompagnato da un buon vino rosso è una vera prelibatezza per il palato. La composizione è fatta di rifilature di prosciutti, pancetta, magro di spalla fresche abbinate a condimenti decisi come pepe, sale e aglio. Il risultato è un composto incomparabile nel gusto, prodotto e stagionato solo nel territorio locale, dove l’incontro tra entroterra appenninico e mare ne garantisce il corretto mantenimento.

Dai prodotti tipici alle più esclusive prelibatezze, le proposte Foodbros abbracciano ogni esperienza culinaria. Come i vini, bianchi o rossi, secchi o dolci. Lo shop ne garantisce per tutti i gusti; il vino giusto per ogni pietanza. Caratteristico e ricercato nel settore è il vino di visciole, ideale per dessert.

Il vino di visciole proviene dalla spremitura delle visciole, tipiche amarene coltivate nel territorio marchigiano. Proprio le visciole donano al vino un leggero retrogusto amarognolo che, abbinato all’aroma dolce, ne conferisce un sapore delizioso, in grado di esaltare le proprietà zuccherine dei dolci tradizionali ma anche dei più elaborati. Il vino di visciole è ideale infatti per accompagnare ciambelle, pasticceria secca, torte ma anche gelati o semifreddi. Come tutti i prodotti selezionati da FoodBros, il vino e visciole è una prelibatezza locale, incomparabile nelle caratteristiche e nel sapore.

Gli alimenti biologici, il Ciauscolo, il vino e visciole fanno parte di un catalogo assortito e molto ricercato, fatto di prodotti caratteristici che guidano il consumatore verso un vero percorso del gusto, alla riscoperta di sapori tipici e genuini, ma soprattutto sani.

Scoprite tutte le proposte su www.foodbrosshop.com. Scegliete la garanzia di prodotti certificati e di origine protetta abbinata a sapori decisi e non alterati nel catalogo online Foodbros.

No Comments