Archives

Comunicati

LaCLINIQUE® racconta gli interventi di medicina e chirurgia estetica più richiesti

Si dice che la cosa più importante sia sapersi accettare e vivere bene con se stessi. E’ vero però che, se è possibile migliorare per vivere meglio il proprio aspetto, si vive ancora meglio. A pensare questo sono in molte donne e non solo. A confermarlo sono i dati de LaCLINIQUE® Medicina e Chirurgia Estetica, che evidenziano, nel 2009, un aumento significativo degli interventi di chirurgia plastica ed estetica. Secondo la maggiore organizzazione di specialisti in Chirurgia Estetica in Italia, sarebbero mastoplastica (cioè l’aumento del seno, 39%), liposuzione di gambe e glutei (18%) e mastospessi (ovvero lifting del seno, 11%) gli interventi più eseguiti nell’anno appena trascorso (quasi 2.000 interventi per le tre procedure). E non sono mancati neppure i “ritocchini” di medicina estetica: labbra più voluminose con i filler labbra, viso più giovane e fresco con la Biostimolazione della pelle, Peeling cutaneo e Bio Lifting del viso, ed eliminazione delle prime rughe con Botulino, Collagene e Acido Jaluronico, sono state le richieste più frequenti da parte delle tante donne più e meno giovani, desiderose di migliorare il proprio aspetto in tempi rapidi e senza ricorrere al bisturi: sono circa 1.500 le visite effettuate nel 2009 nei centri LaClinique® per richieste di medicina estetica.

Ma cosa induce donne anche di bell’aspetto a sottoporsi a questi interventi? Certamente una forte motivazione, che le spinge a superare anche le minime incertezze. Da un sondaggio risulta che 7 donne su 10 sono insoddisfatte del proprio seno. Le più giovani si dimostrano preoccupate per la grandezza, mentre le più mature si lamentano soprattutto della poca tonicità del decolté. Tra gli interventi più richiesti c’è anche la chirurgia del naso (rinoplastica):  un nasino all’insù, o comunque ben proporzionato e senza difetti (la rinoplastica interviene anche su narici, setto nasale e gobbette) per un profilo armonioso sono desiderio di molte. Un sogno che spesso si considera irraggiungibile e che invece può facilmente realizzarsi.
Le donne che hanno deciso di migliorare le loro “piccole o grandi imperfezioni” dichiarano di sentirsi più sicure di sé stesse, affrontando con più serenità e autostima la vita di tutti i giorni.
Perché allora non provare a sentirsi ancora più belle? Oggi con LaCLINIQUE® realizzare i propri sogni è ancora più facile. Sono 13 le sedi LaCLINIQUE® in Italia, con caratteristiche comuni di altissimi standard qualitativi, massima professionalità e serietà, tutto ad un giusto prezzo. Un team di professionisti in grado di seguirti passo per passo nel tuo percorso di bellezza. Non rinunciare dunque a migliorare il tuo aspetto. LaCLINIQUE® ti è vicina e ti aiuterà a ottenere quello che più desideri.

No Comments
Comunicati

Il miracolo della terza taglia con la mastoplastica additiva

Via libera al chirurgo estetico per Federica Nargi e Anna Tatangelo

Il décolleté è il punto debole di molte vip, che vorrebbero avere un seno più prosperoso ed abbondante. E allora via libera al chirurgo estetico, alla ricerca di una o due taglie in più, per fare a gara a chi ce l’ha più florido! Tra le vip che hanno scelto di rimodellare il loro seno grazie al bisturi del chirurgo estetico: Anna Tatangelo e la velina mora Federica Nargi.

Per dare volume al suo seno Federica Nargi non ha saputo resistere al richiamo del bisturi e si è fatta quindi come regalo di fine stagione televisiva una mastoplastica additiva, con risvolti positivi sul look, adesso più generoso e prosperoso.

La segue a ruota Anna Tatangelo, sicuramente la star che più va fiera del suo ritocco. La cantante ha confessato senza problemi di essersi rifatta il seno: “Avevo una seconda abbondante, ho voluto una terza. Mi sono detta: ora o mai più”, e pare non si sia fermata lì. C’è chi mormora che abbia fatto il bis. Ammissione esplicita o meno, l’immagine è un importante biglietto da visita per le vip e soprattutto se donne, la mastoplastica additiva è una valida alternativa per enfatizzare la femminilità.

Se anche tu vuoi essere la star della tua vita, sottolineando i punti strategici della tua femminilità, scegli di affidarti ai chirurghi plastici LaCLINIQUE®. Oltre 6.000 interventi realizzati in 3 anni: l’eccellenza della Chirurgia Estetica del Seno. Un risultato raggiunto grazie a una filosofia precisa: con le moderne tecniche di Mastoplastica Additiva, Mastoplastica Riduttiva, Mastopessi e con le iniezioni a base di Macrolane®, LaCLINIQUE® esaudisce i tuoi sogni di bellezza in totale sicurezza.

Per maggiori informazioni consultare il sito www.laclinique.it

Pubblicazione a cura di:

LaCLINIQUE®- Medicina e Chirurgia Estetica

Antonella Mistretta

+39 030 8376762

No Comments
Comunicati

Chirurgia plastica estetica per il seno: non solo mastoplastica additiva.

Quando si parla di seno, inteso come ghiandola mammaria, e chirurgia plastica estetica, non si può evitare di pensare alla mastoplastica, ed in particolare alla mastoplastica additiva; le cosiddette “tette rifatte” nel gergo comune, e in questo caso pure volgare…

Ma non è solo nel campo dell’aumento del seno che la chirurgia plastica fa molto per il seno femminile, ma anche molti altri “piccoli” problemi vengono trattati con successo anche se in percentuale sono sicuramente meno del 5%, contro il 90% della mastoplastica additiva e del 5% di quella riduttiva (cifre indicative).

Prima di iniziare la delucidazione di questi altri difetti è necessario una brevissima “lezione di Anatomia” per avere ben chiaro tutti i termini e le ubicazioni delle parti che andremo a citare.

La ghiandola mammaria è una ghiandola esocrina, cioè che secerne il suo prodotto (latte) all’esterno del corpo, contrariamente, ad esempio, alle ghiandole surrenali, che sono endocrine, in quanto l’adrenalina da esse prodotta rimane interna al corpo.

Ha una struttura bulbo alveolare ed è situata nella regione anteriore del torace, tra la terza e la sesta costola.

Internamente la mammella è composta da acini e tubuli, riuniti in gruppi chiamati lobuli, a loro volta raggruppati nei lobi.

I tubuli sono micro canali che uniscono gli acini, e confluiscono in canali a maggiore portata chiamati dotti galattofori o lattiferi che sboccano poi nel capezzolo attraverso i pori lattiferi da cui i neonati succhiano il latte nei primi mesi di vita, fino allo svezzamento.

Unici muscoli presenti sono quelli attorno ai dotti lattiferi per espellere il latte e quelli nel capezzolo per ergerlo.

La forma e la consistenza del seno dipendono da vari fattori non solo dalla quantità di lobi, quali la quantità di tessuto adiposo e lo sviluppo del muscolo gran pettorale su cui poggia.

Ovviamente la costituzione fisica, in particolare quella del torace, il patrimonio genetico e il maggiore o minore utilizzo, ossia il numero di allattamenti per ogni figlio concepito sono altri fattori che ne determinano la forma e la consistenza nel corso della vita.

Altro componente è ovviamente la pelle; sembrerà sciocco ma la tonicità ma soprattutto l’elasticità di questa sono un fattore molto importante per un seno più o meno sodo e tonico !

Ovviamente non esiste il seno standard o il seno perfetto ! Tutto dipende dalla cultura dell’area geografica in cui si vive e dalle mode.

Inutile dire del periodo delle “maggiorate” poi passate di moda col ritorno in auge del seno dalle forme meno prosperose fino ad arrivare al seno androgeno, piccolo, per poi ricominciare con il ritorno delle maggiorate…

La forma più canonica è quella  emisferico-conica, con una zona centrale dal diametro variabile dai 2,5 cm finanche ai 10cm detta areola,con pigmentazione più marcata, ed al centro dell’areola si trova il capezzolo.

Stessa terminologia si ha per gli uomini, solo che la loro mammella non si sviluppa in quanto la funzione riproduttiva del maschio non prevede l’allattamento.

Ora entriamo nel vivo degli altri problemi che condizionano non poco la psiche femminile, oltre a quello delle dimensioni, abbiamo infatti:

–      l’ectopia (dal greco: ek = fuori e Tòpos = luogo) ossia la disposizione scorretta di uno o entrambi i complessi areolare-capezzolo nella mammella;

–      la politelia (sempre dal greco: poli = molti e Thélé = capezzolo ) quindi la presenza di due o più capezzoli per ogni singola mammella;

–      l’asimmetria che può essere di dimensione o di altezza o entrambi i fattori;

–      ed il capezzolo introflesso (ossia che non sporge rispetto al piano areolare).

Ectopia.

Come accennato in precedenza per questi casi si è in presenza di areola e capezzolo o anche uno solo di loro in una posizione non canonica, ossia nei pressi del centro della cuspide mammaria, normalmente tale diversa disposizione è lungo la così definita “linea del latte”.

Politelia.

Qui siamo in presenza (come da significato etimologico del termine) di più capezzoli con o senza areola e più o meno sviluppati.

Ciò deriva dalla fase embrionale quando tra il secondo ed il terzo mese nei feti si sviluppano gli elementi ghiandolari mammari, con successiva regressione di tali formazioni, però se tale regressione non è completa, residuano alcuni foci ectodermici, che nella fase puberale possono originare appunto un numero maggiore di capezzoli.

Tale problema è maggiormente presente nei maschi !

Questo difetto è classificato a seconda che siano o meno presenti tutti e tre gli elementi che costituiscono una mammella; avremo quindi:

–      polimastia, se la politelia oltre che al capezzolo presenta l’areola ed il tessuto ghiandolare;

–      con solo tessuto ghiandolare ed areola;

–      col solo tessuto ghiandolare;

–      capezzolo, areola e tessuto adiposo a sostituzione di quello ghiandolare;

–      il solo capezzolo, politelia vera e propria;

–      la presenza della sola areola ossia politelia areolare.

Non bastasse, questa anomalia può presentare anche un ciuffo di peli.

Capezzolo introflesso.

Si intuisce che qui il capezzolo non sporge, ma rimane “imprigionato” all’interno della mammella essenzialmente per una ridotta lunghezza dei dotti galattofori.

Oltre al danno estetico e psichico di un seno “monco” qui siamo anche in presenza di una insufficienza funzionale che non consente l’allattamento al seno.

La correzione oltre che per ovvi motivi estetici, visto che non si può recuperarne la funzionalità, è anche dovuta ad una migliore ed efficace fase igienica del seno.

L’intervento più comunemente applicato e che si può effettuare anche in anestesia locale, prevede l’incisione di areola e capezzolo lungo il diametro orizzontale e nello “scollare” i tessuti e i dotti galattofori troppo corti per “estrarre” il capezzolo.

Con l’anestesia locale non è necessaria degenza, l’effetto è immediato, e la sensibilità del complesso areola capezzolo è mantenuta, salvo durante i primi giorni post-operatori, ove diminuisce. Anche la capacità a contrarsi dell’areola nella stragrande maggioranza dei casi è mantenuta.

Asimmetria mammaria.

Per i casi in cui lo sviluppo del seno è difettoso, la maggior parte delle volte il tutto è da attribuirsi al patrimonio genetico che nella fase puberale-adolescenziale non permette il completo sviluppo del seno (amastia) o un suo sviluppo scarso (ipomastia).

Per i casi in cui tali difetti sono acquisiti le cause sono essenzialmente di tipo traumatico o derivanti da interventi chirurgici o da radioterapia.

Qui si può intervenire in due modi: aumentando la mammella scarsa o riducendo quella più abbondante.

La difficoltà sta nel fatto che si interviene su una sola delle due mammelle quindi il chirurgo dovrà prevedere gli “aggiustamenti” della fase post operatoria dei tessuti operati per evitare che il seno risulti comunque asimmetrico.

Precisiamo che i seni non sono contrariamente a quanto si pensi, sempre “gemelli identici”, ma anzi sono più spesso asimmetrici, ciò può portare anche ad un maggior sex-appeal, quando tale difetto richieda strumenti di misura o l’occhio attento e clinico di un chirurgo estetico.

Il problema è invece particolarmente avvertito (se macroscopico) nella fase adolescenziale, visto che non si va al supermercato a seno nudo, quando, oltre ai problemi tipici del periodo, l’avere anche un seno palesemente asimmetrico comporta difficoltà insormontabili nella vita di relazione con la nascita dei primi flirt ed innamoramenti.

Gabriele Goldoni

Uff. Relazioni col Pubblico

DermoMedical

[email protected]

No Comments
Comunicati

L’intervento di simmetrizzazione delle mammelle in ospedale

u Chirurgo-plastico-estetico.it si parla di asimmetria mammaria mediante il quesito posto da un utente del sito dedicato alla chirurgia plastica del Dott. Antonoio Tambuscio.

Chirurgo-plastico-estetico.it è un portale che vuole essere uno strumento utile e diretto d’informazione, per capire e conoscere la chirurgia estetica, plastica e ricostruttiva. Si tratta di un portale innovativo dove ognuno può raccogliere e chiedere direttamente informazioni e curiosità riguardanti i diversi tipi d’interventi chirurgici (dalla chirurgia ambulatoriale minore alla chirurgia del corpo, passando per la sempre più richiesta mastoplastica additiva, liposuzione o rinoplastica).

Il Dott. Antonio Tambuscio (Dottore Specialista in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva) risponde regolarmente alle più disparate domande degli utenti pubblicandole poi in forma rigorosamente anonima nel sito. In questo modo Chirurgo-plastico-estetico.it funge da vero e proprio archivio d’informazioni. Una fonte gratuita, utile e funzionale alla quale poter sottoporre i propri dubbi e le proprie perplessità in fatto di chirurgia estetica, plastica e ricostruttiva.

Qui di seguito riportiamo l’ultima domanda inviata al portale e la conseguente risposta del Dott. Antonio Tambuscio riguardante l’intervento di correzione dell’asimmetria mammaria.

Ho 22 anni e il seno asimmetrico dalla nascita con una differenza di due taglie. E’ possibile correggerlo in Ospedale?

L’unica possibilità per eseguire un intervento di simmetrizzazione delle mammelle in Ospedale è che vi sia, ben documentata, una malformazione/menomazione congenita. Nel caso specifico dovrebbe trattarsi di una agenesia (assenza totale) della ghiandola mammaria e/o del muscolo pettorale. Questa malformazione, che può essere anche abbastanza complessa, viene chiamata Sindrome di Poland. La ricostruzione mammaria, oltre che l’inserimento di una protesi, può comprendere procedure complicate di trasferimento di muscoli dalla schiena, espansione cutanea e rimodellamento della mammella controlaterale.

In tutti gli altri casi l’intervento è puramente con finalità estetiche e quindi non mutuabile.

No Comments
Comunicati

LaCLINIQUE®-Medicina e Chirurgia Estetica diventa il servicer per la Chirurgia Estetica privata del gruppo di cliniche Villa Maria

Parte la prima collaborazione con le strutture sanitarie di Bari, Lecce e Forlì, dopo quella avviata 2 anni fa con Bologna

 

LaCLINIQUE®, l’operatore italiano leader nella Medicina e Chirurgia Estetica, allarga la sua diffusione sul territorio, rendendo operativo l’accordo quadro con le prestigiose cliniche del Gruppo Villa Maria.

Il Gruppo Villa Maria è il primo gruppo sanitario italiano con un’articolazione capillare su gran parte del territorio nazionale e con sedi anche all’estero. E’ una holding che opera in sanità, benessere termale, ricerca, industria biomedicale, servizi alle imprese. Il core business è l’assistenza sanitaria che accredita il Gruppo Villa Maria come polo d’eccellenza europeo per la Chirurgia toraco-vascolare e cardiaca, la Cardiologia, la Neurochirurgia e la Radioncologia, oltre all’Ortopedia. Il Gruppo ha visto una progressiva crescita che l’ha portato, oggi, a gestire strutture sanitarie ospedaliere di alta specialità e poliambulatori con day surgery in nove regioni italiane (Liguria, Piemonte, Lombardia, Toscana, Emilia Romagna, Lazio, Puglia, Sicilia), in Francia, a Parigi, con un ospedale da 420 posti letto, e in Albania, a Tirana con un poliambulatorio e in Polonia con il Centro di Emodinamica GVM Carint. Altri investimenti per la realizzazione di strutture sanitarie sono in corso sempre nei Paesi dell’Est europeo. GVM ogni anno assiste nelle proprie strutture ospedaliere e poliambulatoriali oltre 350mila pazienti per un totale di circa 70mila ricoveri e oltre 2 milioni e 200mila prestazioni diagnostiche e ambulatoriali.

Negli ospedali del GVM vengono trattati circa 6mila casi di cardiochirurgia all’anno e nei 14 laboratori di emodinamica distribuiti su tutto il territorio nazionale e francese sono eseguite decine di migliaia di procedure di cardiologia interventistica.. Le strutture sanitarie del Gruppo Villa Maria sono state tra le prime in Italia a ottenere la certificazione di qualità.

 

Questo ulteriore sviluppo conferma la sempre maggiore affermazione delle best practices introdotte nella Chirurgia Estetica da LaCLINIQUE®, l’operatore privato leader nella Chirurgia Estetica Italiana.

Con questa partnership, il cui obiettivo è la gestione della Chirurgia Estetica in tutte le strutture sanitarie del Gruppo Villa Maria, LaCLINIQUE® continua la propria crescita in Italia, nella gestione ed amministrazioni di prestazioni private dei chirurghi plastici ed estetici. Non a caso un Gruppo all’avanguardia, ma di grande tradizione e specializzazione nella chirurgia maggiore, ha scelto LaCLINIQUE® per la chirurgia estetica.

Le modalità operative e gestionali, il know how, la brand recognition del primo Gruppo italiano nella Medicina e Chirurgia Estetica stanno diventando il nuovo standard di eccellenza per le attività del settore.

L’accordo, fortemente voluto dal cav. Sansavini, fondatore di GVM, e dal dott. Fogliadini, fondatore de LaCLINIQUE®, costituisce anche un ulteriore conferma della convergenza delle strutture sanitarie private più avanzate verso una gestione in outsourcing di talune aree specialistiche private.

Ora, LaCLINIQUE® si presenta alla primavera 2010 con 13 Unità locali distribuite sul territorio per offrire prestazioni controllate di Medicina e Chirurgia Estetica, con uno staff di 86 medici, di cui 40 specialisti attivi a tempo pieno nella moderna Chirurgia Estetica.

 

 

Per maggiori informazioni consultare il sito www.laclinique.it

Pubblicazione a cura di:

LaCLINIQUE®– Medicina e Chirurgia Estetica

Antonella Mistretta

+39 030 8376762

No Comments
Comunicati

Angelina Jolie cede al bisturi della chirurgia estetica

E’ la tendenza della moda americana: Madonna fa da capofila e lancia il ribbon face-lift, una recente tecnica molto amata perché poco invasiva. Le altre star, vedendo il suo viso senza una ruga, la copiano.

E’ il caso della bellissima Angelina Jolie, ritratta in recenti fotografie con delle pieghe della pelle sotto il lobo, segno di una probabile concessione al bisturi. Sembra che anche l’attrice abbia fatto ricorso al  ribbon-face lift, una tecnica che consiste nell’inserimento sottopelle di un nastro (fatto di sostanze naturali e perfettamente tollerate dall’organismo) riassorbibile in poche settimane che viene inserito proprio sotto il lobo. Un nastro che permette di tirare la pelle in eccesso.

Soluzioni nuove e alternative per le star hollywoodiane che tengono a curare il loro aspetto fisico e la loro immagine per una carriera sempre più brillante!

Eppure, per ringiovanire il viso e lo sguardo e per mantenere la vitalità e lo splendore della pelle, ci sono delle tecniche molto più naturali e meno evidenti nei risultati. A questo scopo, i chirurghi plastici LaCLINIQUE® sanno qual è la soluzione più adatta per te.

Sguardo appesantito che ti rende l’aria triste? Hai degli inestetismi sotto gli occhi che offuscano la tua bellezza e la luminosità del tuo viso? Per eliminarli puoi scegliere la Blefaroplastica, per restituire al tuo viso uno sguardo più fresco e luminoso.

Per eliminare le rughe di espressione ed i segni del tempo che a poco a poco si depositano sulla pelle del tuo viso i chirurghi plastici LaCLINIQUE® ti propongono delle strategie anti-invecchiamento altamente individualizzate, perché basate su protocolli specifici per le caratteristiche della tua pelle.

Queste strategie si fondano sull’integrazione di filler iniettabili all’ Acido Ialuronico, testato FDA ed a lunga durata, con trattamenti di rilassamento delle rughe, a base di Botulino. Le soluzioni specifiche per le due aree lavorano su principi diversi e complementari: i filler iniettabili reintegrano i naturali processi di idratazione e lifting dell’Acido Ialuronico naturalmente presente nella tua pelle, mentre il Botulino ti consente di rilassare, in maniera mirata, le rughe dinamiche, generate dalle contrazioni dei muscoli per l’espressione del viso.

Se anche tu, come le star, non vuoi rinunciare alla tua bellezza e ad un aspetto più giovane e fresco, LaCLINIQUE®-Medicina e Chirurgia Estetica è al TUO fianco, per farti vivere le emozioni della chirurgia estetica!

 

 Per maggiori informazioni consultare il sito www.laclinique.it

Pubblicazione a cura di:

LaCLINIQUE®– Medicina e Chirurgia Estetica

Antonella Mistretta

+39 030 8376762

No Comments
Comunicati

Per LaCLINIQUE® un 2009 col segno positivo

Un 2009 ricco di soddisfazioni per LaCLINIQUE®-Medicina e Chirurgia Estetica, che ha chiuso l’anno con un aumento del 54,30% rispetto al 2008: sono stati quasi 3.000 gli interventi effettuati lo scorso anno nelle sedi LaCLINIQUE® dislocate in tutta Italia e destinate ad aumentare quest’anno.

Il numero dei ritocchi con il  bisturi risulta essere in netta crescita nel nostro Paese. Malgrado la crisi economica in atto, sembra che ad un ritocchino non voglia rinunciare proprio nessuno. Se, infatti, fino a qualche anno fa alla chirurgia plastica ed estetica ricorrevano solamente le signore un po’ avanti con l’ età, oggi a rivolgersi ad esperti del settore sono anche le più giovani, dai vent’anni in su. E a voler migliorare il proprio aspetto sono sempre di più anche gli uomini.

Dal report delle operazioni di chirurgia estetica realizzate dallo staff LaCLINIQUE®, che annovera alcuni tra i migliori medici e chirurghi plastici italiani, risulta gli interventi più richiesti del 2009 sono stati: aumento del seno (mastoplastica), trattamenti di medicina estetica (botulino, acidi e filler jaluronico, collagene etc.), liposuzione\liposcultura e rinoplastica.

E visto il trend positivo dell’anno che si è appena concluso, LaCLINIQUE® –  che da sempre si contraddistingue per la serietà con cui opera – ha deciso di ampliare la propria struttura con l’apertura di cinque nuovi centri in tutta Italia.
Per febbraio 2010 sono previste le inaugurazioni di:
Milano-Piazza Repubblica che fa arrivare a 4 i centri presenti in Lombardia (Milano–Centro e Milano–Bicocca e Brescia); Bari e Lecce in Puglia; Forlì e Bologna (San Mamolo) che porta a 3 le sedi in Emilia Romagna, dopo quella già in essere di Bologna-Centro.

Salgono così a 13 i centri di chirurgia estetica LaCLINIQUE®, presenti in tutta Italia
(Nord- Piemonte, Lombardia e Veneto, Centro- Emilia Romagna, Toscana e Lazio, Sud- Puglia).

Da oggi, sempre più vicino a te, troverai un team serio di professionisti a tua disposizione, in grado di ascoltarti, consigliarti e soddisfare al meglio ogni tua richiesta.

No Comments
Comunicati

La chirurgia estetica: prima che sul corpo interviene sulla psiche.

Ha suscitato molto scalpore il caso dell’atleta olimpionica che, per rendere il suo fisico atletico più femminile, è ricorsa ad un intervento di mastoplastica additiva; poi per un rendimento migliore sulle piste d’atletica ha fatto dietro-front e si è fatta “espiantare” le protesi.

Questo è un caso tipico, che molto ben insegna come la psiche sia il primo degli elementi da valutare prima di procedere con un intervento di chirurgia plastica estetica, mastoplastica o rinoplastica o blefaroplastica che siano…

Infatti non è l’aspetto fisico post-intervento quello su cui bisogna principalmente concentrarsi, o la riuscita tecnica dell’intervento o sulla convalescenza, ma appunto l’aspetto “interiore”.

Infatti i chirurghi migliori, sono quelli che sanno anche dire di no, proprio perché hanno valutato anche l’aspetto psicologico del soggetto; non a caso si stanno studiando disegni di legge che impongano minimi d’età per certi interventi proprio per dare maggior peso alla maturità del soggetto che intende sottoporsi a chirurgia estetica, slegando la decisione da mode o stereotipi, spesso passeggeri…

Quindi “Mens sana in corpore sano” è valido anche e soprattutto in questo campo, dove spesso non è consentito il ripensamento: rinoplastica, blefaroplastica, o interventi alla bocca…

Gabriele Goldoni

Uff. Relazioni col Pubblico

DermoMedical

[email protected]

No Comments
Comunicati

Chirurgia estetica per mani e piedi.

Che si possano ringiovanire, rassodare e rendere più belle quasi tutte le parti del corpo umano è risaputo.

Infatti se si possono cancellare le varie tipologie di rughe dal volto, se si possono avere seni da ventenni con il doppio dell’età, glutei “brasileros”, gambe affusolate depilate e toniche è pur sempre vero che ci sono alcune parti del corpo che “tradiscono”.

Infatti le mani ed i piedi sono spesso fonti svelatrici della reale età di chi si è sottoposto ad interventi più o meno marcati e ripetuti di chirurgia estetica.

Le prime ovviamente più dei secondi, per il semplice fatto che a mani nude ci si trova più spesso che non a piedi scalzi.

Anche se in estate tra spiagge e piscine…

Allora la domanda:” Può la chirurgia plastica estetica intervenire per ringiovanire ed abbellire anche le nostre estremità articolari ? “ la risposta è: “Sì”.

Oggi grazie alle tecniche di microchirurgia si possono avere mani e piedi da “sfoggiare” senza timore di far trapelare l’età biologica…

Per le mani si interviene su due fronti: la pigmentazione del dorso delle mani che ad una certa età si presenta a chiazze, e la stimolazione alla produzione di collagene in affiancamento al lipofilling, quale “riempitivo” teso a nascondere ossa, tendini e vene, delle classiche mani ossute, secche, tutte pelle ed ossa, scheletriche in una parola.

Così operando la pelle riavrà un colorito uniforme, acquisterà freschezza e tonicità, nascondendo i segni del tempo.

Per i piedi il discorso è più delicato.

Innanzi tutto perché i piedi sono soggetti ad una percezione del dolore molto più alta, poi perché non bisogna alterare la corretta postura deambulatoria, pena ripercussioni su tutto il rachide con dolori articolari che possono estendersi fino al capo con cefalee invalidanti.

Anche in questo caso si interviene sia con la chirurgia estetica che con la medicina estetica infatti: con la dermoabrasione (medicina estetica) si “limano” callosità ed ispessimenti cutanei, ridando al piede una pelle giovane, elastica e senza screpolature.

Poi sempre col lipofilling (chirurgia estetica), come per le mani, si possono plasmare  piedi più sinuosi ed eleganti, così da non buttare sandali aperti con tacchi a spillo e non rinunciare alla seduzione che anche i piedi possono dare.

Infine si possono correggere difetti quale l’alluce valgo, doloroso oltre che antiestetico, con interventi mini invasivi, con degenza post operatoria di pochi giorni e terapia anti dolore efficace e limitata al necessario (normalmente le prime 24/36 ore, poi dipende anche dalle specifiche biologiche del paziente).

Così si potrà prendere a calci la vecchia e dirle addio con una bella stretta di mano…

Gabriele Goldoni

Uff. Relazioni col Pubblico

DermoMedical

[email protected]

No Comments
Comunicati

Il post operatorio con LaCLINIQUE®-Medicina e Chirurgia Estetica

Il post operatorio è la fase più impegnativa e faticosa che il paziente affronta in seguito ad un intervento chirurgico. È il momento più delicato nel quale ha bisogno di cure, attenzione ed assistenza da parte della clinica nel quale è avvenuto l’intervento estetico per superare al meglio la fase post operatoria e prepararsi alla guarigione.

Lo staff medico de LaCLINIQUE®-Medicina e Chirurgia Estetica afferma che un’ottima struttura, l’attenzione e l’assistenza post-operatoria al paziente sono elementi e presupposti che fanno la differenza nel servizio offerto. Il paziente, pertanto, potrà sentirsi più sicuro e rilassato ed affrontare con maggiore serenità il periodo successivo all’operazione.

I materiali e le strutture sanitarie
La prima garanzia di un sicuro post operatorio per gli specialisti de LaCLINIQUE® nasce sicuramente dalla scelta dei migliori materiali e strutture operatorie per operare in totale sicurezza e garantire eccellenti risultati. Ad esempio LaCLINIQUE®-Medicina e Chirurgia Estetica è l’unica organizzazione di chirurghi plastici in Italia che ha la GARANZIA ESCLUSIVA di Allergan Breast per la sostituzione di qualsiasi tipo di impianto mammario di ultima generazione.

Le cure
LaCLINIQUE® afferma inoltre le cure post operatorie sono fondamentali per i migliori risultati e per un rapido decorso. Ogni intervento di Chirurgia Plastica presso LaCLINIQUE®-Medicina e Chirurgia Estetica ha compreso nel prezzo il comfortwear professionale specifico per il tuo caso.

L’assistenza
Lo staff de LaCLINIQUE®-Medicina e Chirurgia Estetica non lascerà mai solo il paziente e non appena verrà dimesso la struttura sanitaria fornirà una lista dei numeri di reperibilità 24 ore su 24 ed in caso di necessità il paziente potrà contattare direttamente anche il proprio chirurgo plastico. Inoltre, il giorno successivo alla dimissione la Clinic Manager chiamerà il proprio paziente per chiedere e sincerarsi sullo stato di salute.

Le medicazioni e i controlli
Le medicazioni si terranno presso l’Unità Locale a te più comoda, senza costi aggiuntivi. Così come i controlli con il chirurgo plastico, che saranno almeno due e con LaCLINIQUE®-Medicina e Chirurgia Estetica sono compresi nel prezzo in caso di necessità.

Per ulteriori informazioni rivolgetevi a LaCLINIQUE®-Medicina e Chirurgia Estetica consultando il sito internet www.laclinique.it oppure chiamando il numero verde 800 199 331.

No Comments
Comunicati

Dieci anni di meno grazie al TFR

LaCLINIQUE®, tua alleata di bellezza nella lotta contro il tempo

 

Tra i 55 ed i 65 anni,  le ex lavoratrici, quando vanno in pensione, desiderano solo ritornare indietro nel tempo di dieci anni, concedendosi un regalo personalissimo grazie al TFR, il Trattamento di Fine Rapporto. Avendo lavorato una vita pensando alla famiglia, ai figli, avendo prestato poca attenzione a loro stesse e potendo contare su una nuova e consistente entrata economica tutta loro, il TFR appunto, riscoprono la voglia (legata alla nuova possibilità) di concentrarsi su sé stesse.

Fino a dieci-quindici anni fa il TFR serviva per aiutare economicamente un figlio ad acquistare una casa o a finire un mutuo o ad altre spese comunque utili alla famiglia. Adesso le cose sono cambiate. Cosa ha spinto a questo cambiamento di prospettiva? Tra le  motivazioni principali sembrerebbe esserci la perdita di valore del denaro. Ovviamente la famiglia ed i figli rimangono al primo posto ma non viene lasciata da parte la soddisfazione di vedersi di nuovo in forma. Segnate da lunghi anni di lavoro, queste donne intendono soprattutto eliminare le rughe del viso, spie spietate del tempo che passa.

In situazioni come queste, LaCLINIQUE®-Medicina e Chirurgia Estetica, la maggiore organizzazione di specialisti nel campo della chirurgia e della medicina estetica, ti offre la possibilità di intraprendere dei percorsi specifici finalizzati a migliorare il tuo aspetto in relazione alle tue esigenze.

Essendo il viso lo specchio fedele del tempo che passa, LaCLINIQUE® ti propone percorsi di ringiovanimento grazie a trattamenti a base di botulino e di acido ialuronico. Il botulino agisce sulle rughe di espressione, ne elimina la causa alla radice, restituendo alla pelle una lucentezza nuova, vitale ed è generalmente indicato per le rughe di espressione che colpiscono punti strategici come la fronte. Altra soluzione sono i trattamenti medici estetici a base di acido ialuronico, una sostanza che contribuisce ad idratare e ad aggiungere volume alla nostra pelle, riducendo le rughe della parte bassa del volto e delle labbra.

In casi in cui la riconquista della gioventù non è un optional, LaCLINIQUE® ti permette di apparire così come ti senti, in maniera naturale e più a lungo!

Per maggiori informazioni consultare il sito www.laclinique.it

Pubblicazione a cura di:

LaCLINIQUE®– Medicina e Chirurgia Estetica

Antonella Mistretta

+39 030 8376762

 

No Comments
Comunicati

Il reggiseno: da strumento funzionale a vero e proprio oggetto cult

Dai al tuo ego un tocco di classe , valorizza le tue forme con LaCLINIQUE®!  

 

Da oggetto funzionale, finalizzato a sorreggere le dolci rotondità del corpo femminile, talvolta anche schiacciandole e deformandole,  il reggiseno ha attraversato nei secoli una sorprendente evoluzione ed a scoprirne le potenzialità sono proprio gli stilisti ed i grandi designer della moda, guru dei nostri giorni in tema di fascino ed esploratori delle potenzialità del corpo femminile e degli espedienti più idonei a valorizzarle.

L’uso di nuovi materiali e nuove concezioni hanno dato vita alla trasformazione funzionale di questo indispensabile accessorio femminile, non più relegato dietro le quinte, ma esibito in primo piano. A determinarne la ribalta sono le nuove tendenze della moda: vestiti scollatissimi, ampie aperture sul décolleté e sensuali trasparenze con contrasti di colore.

Ma l’evoluzione procede con lo sbarco del reggiseno in passerella, fino a diventare, così, vero e proprio oggetto cult. E’ il caso di Victoria’s Secret Fashion Show in cui le top model esibiscono preziosi reggiseni tempestati di diamanti dal costo di svariati milioni di dollari.

Alla luce di tutto ciò, è chiaro che i trend della moda esigono delle strutture fisiche al passo. Un reggiseno protagonista deve necessariamente mettere in risalto un seno che lo sia altrettanto. E’ la regola della bellezza.

Il seno – è risaputo – è la parte del corpo maggiormente legata alla femminilità di una donna e, in quanto tale, va valorizzato. LaCLINIQUE®-Medicina e Chirurgia Estetica, operatrice leader nel settore della medicina e della chirurgia estetica, ti fornisce diverse possibilità per migliorare l’aspetto del tuo seno in relazione alle tue reali esigenze ed alla tua conformazione fisica.

Seno troppo piccolo e poco tonico?  La migliore soluzione è indubbiamente un intervento di mastoplastica additiva; se invece ad affliggerti è un seno dalle dimensioni eccessive, causa di frequenti dolori alla schiena, la scelta giusta è un intervento di mastoplastica riduttiva. Il lifting del seno (noto anche come mastopessi), invece,  è la soluzione definitiva per i casi di abbassamento e svuotamento del seno, dovuto, in genere, a dimagrimento, gravidanza, allattamento ed avanzamento dell’età.

Offrendoti la soluzione giusta per ogni tuo problema, LaCLINIQUE® ti permette di migliorare la qualità della tua vita, di acquisire un nuovo fascino valorizzando i punti giusti della tua femminilità!

 

Per maggiori informazioni consultare il sito www.laclinique.it

Pubblicazione a cura di:

LaCLINIQUE®– Medicina e Chirurgia Estetica

Antonella Mistretta

+39 030 8376762

No Comments
Comunicati

In cosa consiste l’utilizzo estetico delle cellule staminali?

Chirurgo-plastico-estetico.it è un portale che vuole essere uno strumento utile e diretto d’informazione, per capire e conoscere la chirurgia estetica, plastica e ricostruttiva.
Si tratta di un portale innovativo dove ognuno può raccogliere e chiedere direttamente informazioni e curiosità riguardanti i diversi tipi d’interventi chirurgici (dalla chirurgia ambulatoriale minore alla chirurgia del corpo, passando per la sempre più richiesta mastoplastica additiva, liposuzione o rinoplastica).
Il Dott. Antonio Tambuscio (Dottore Specialista in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva) risponde regolarmente alle più disparate domande degli utenti pubblicandole poi in forma rigorosamente anonima nel sito. In questo modo Chirurgo-plastico-estetico.it funge da vero e proprio archivio d’informazioni. Una fonte gratuita, utile e funzionale alla quale poter sottoporre i propri dubbi e le proprie perplessità in fatto di chirurgia estetica, plastica e ricostruttiva.

Qui di seguito riportiamo l’ultima domanda inviata al portale e la conseguente risposta del Dott. Antonio Tambuscio riguardante il Lipofilling, una nuova frontiera nell’ambito della chirurgia del corpo.

In cosa consiste l’utilizzo estetico delle cellule staminali?

Il lipofilling e le cellule staminali sono in effetti una nuova frontiera in chirurgia plastica sia in campo estetico che ricostruttivo. Tuttavia molte cose imprecise e alcune totalmente sbagliate sono state dette in merito al loro utilizzo. In termini semplici il lipofilling consiste nel prelievo di tessuto adiposo con una piccola liposuzione e il successivo reimpianto dello stesso attraverso micro iniezioni, a scopo riempitivo. E’ appunto l’effetto riempitivo che ha una applicazione immediata in chirurgia estetica per procedure quali il rassodamento del viso e dei glutei, piccoli aumenti del seno, correzione di esiti di traumi o altri interventi chirurgici. E’ stato dimostrato inoltre che all’interno del tessuto adiposo sono presenti grandi quantità di cellule staminali adulte in grado di differenziarsi in molti altri tessuti tra cui tessuto connettivo, vasi sanguigni, etc. Questa caratteristica consente trattamenti anche estremamente efficaci soprattutto in campo ricostruttivo, in caso di esito di traumi, ulcere croniche, danni da radioterapia, etc… La validità e l’utilita della “componente staminale” del grasso in campo estetico è in realtà ancora in fase di studio e spesso erroneamente decantata.

No Comments
Comunicati

Chirurgia estetica: spiegazione di alcuni termini medici “tecnici”.

Entrando sempre più nel quotidiano, la chirurgia plastica ad indirizzo estetico ci porta a conoscenza di termini che non sempre sono ben compresi.

Alcuni esempi: blefaroplastica, ginecomastia, otoplastica, rinoplastica ed addominoplastica.

Siccome sono spesso derivati dal latino o dal greco, le lingue per antonomasia nel campo medico scientifico e farmacologico sono appunto astruse ai più.

Ci sembra quindi opportuno, sperando di fare anche cosa gradita, spiegarli.

La blefaroplastica è un termine che deriva dal greco “blépharon” ossia palpebra, e sta quindi ad indicare 2 tipi di interventi: quello teso ad eliminare le cosidette “borse sotto agli occhi” e quello per risollevare il sopraciglio e ridare all’occhio la sua forma originale senza quella sacca che ne oscura la parte superiore dell’ovale. In entrambi i casi tali borse (o sacche) sono dovute essenzialmente a 2 cause: accumuli di grasso e cedimento della massa muscolare e del tessuto del derma.

Per quanto concerne la ginecomastia anche in questo caso dobbiamo “scomodare” il greco con : “gynaikòs” ossia che riguarda il mondo delle donne, e si riferisce alla crescita della mammella nell’uomo, inteso come soggetto di sesso maschile.

Ci sono varie forme di ginecomastia: puberale, congenita, indotta, “vera e propria” e falsa.

Ovviamente a prescindere da quale casistica si ha di fronte l’intervento è per riportare il seno maschile a dimensioni e funzionalità prettamente maschili.

Per l’otoplastica “invece” bisogna scomodare il greco “otos” ossia orecchio, ed anche qui l’intervento è necessario per correggere le più comunemente conosciute “orecchie a sventola”.

La rinoplastica riguarda il naso, ovviamente, ed anche per questo intervento il nome deriva dal greco “rhinós” appunto naso. Obiettivo è quello di dare un aspetto più “normale” ad un  elemento del volto che si presta molto a far affibbiare nomignoli e soprannomi a volte persino offensivi.

L’addominoplastica è un interveto sulla fascia addominale, qui finalmente chiamiamo in causa il termine latino “abdōmen” . Tale fascia è quella che inizia dove ha termine il costato e finisce nella zona pubica, per meglio “visualizzarla” basta richiamare alla mente il “guscio di tartaruga” dei culturisti.

L’intervento di chirurgia plastica ha come obiettivo il ridare tonicità a questa parte del corpo eliminando l’accumulo di adipe e il rilassamento del tessuto cutaneo che sia negli uomini che nelle donne dà origine alla così detta “pancetta”.

Gabriele Goldoni

Uff. Relazioni col Pubblico

DermoMedical

[email protected]

No Comments
Comunicati

Chirurgia estetica: migliorarsi o alterarsi ?

Il quesito è sicuramente uno di quelli destinato a non avere una risposta definitiva, certa ed unanime.

Infatti dove inizia il miglioramento del proprio aspetto ? ma soprattutto dove finisce la parte migliorativa ed inizia quindi un vero processo di “alterazione” dei connotati e non solo di quelli ?

Se si accettano le ore di palestra, o attività fisica in generale, giustificandole anche con gli occhi salutistici, più difficile “digerire” interventi chirurgici tesi a ridurre drasticamente, fino talvolta ad eliminare, un difetto fisico, o ad aumentare la gradevolezza di altre parti…

Un esempio: nel secolo scorso le dame si applicavano nei finti per dare al volto quel tocco di sex appeal che faceva girare la testa agli uomini. Ed era un semplice puntino scuro !

Adesso ci sono persone che si operano per toglierli perché antiestetici !

Chissà cosa ne pensa Cindy Crawford, la top model dal caratteristico neo al lato della bocca…

Quanto successo avrebbero ottenuto certi personaggi cinematografici e teatrali senza i loro difetti o i difetti di chi ha dato loro vita ? La giunonica Rita Hayworth adesso in passerella a Milano la scarterebbero, troppo ben di Dio !!!!!

Che dire poi di Cyrano de Bergerac senza il suo naso ? E la calvizie del Tenente Kojak ? E il Gobbo di Notre Dame ?

Torniamo ora al quesito iniziale: miglioramento o alterazione ?

Se infatti tante ore di attività fisica ci migliorano, è anche altrettanto vero che ci modificano, un bicipite allenato ha forma ben diversa da uno “normale”.

Però in questo caso viene accettato in quanto naturale conseguenza della fatica e della costanza all’allenamento, mentre un soubrette “piatta” viene criticata al suo ripresentarsi sulle scene con una bella e prosperosa terza, o quarta…o con un fondo schiena più caraibico…o con qualche chilo in meno troppo velocemente perso…

Bisogna però osservare che comunque stare meglio con se stessi, avere un rapporto col prossimo migliore non è peccato, e se una persona, indistintamente dal sesso, reputa la propria esistenza più difficile per via di un difetto mi sembra giustificabile l’intervento di chirurgia plastica, tra l’altro ora più sicuro e meno traumatico, oltre che più economico, che in passato.

Diversamente si potrebbe giudicare la voglia di rimanere giovani, di avere sempre trent’anni, grazie agli interventi antiaging che non sempre sono chirurgici, e forse proprio perché si tratta (a volte) di una semplice iniezione, (ci) si giustifica più facilmente.

Ma cosa succederebbe se un doganiere un po’ troppo zelante ci vietasse il rientro in patria in quanto la foto del passaporto non ritrae chi egli ha di fronte ?

E se per assurdo San Pietro ci “chiudesse la porta in faccia” proprio perché non è la “faccia” originale ?

Vorrei concludere con la frase alquanto poco originale de “ai posteri l’ardua sentenza”, ma probabilmente, visto il trend, un “ritocchino-scheletro nell’armadio” ce l’avranno tutti…!

Gabriele Goldoni

Uff. Relazioni col Pubblico

DermoMedical

[email protected]

No Comments
Comunicati

I “Grandi Magazzini” della bellezza e del benessere.

Ormai abbiamo tutti assimilato l’esistenza e la comodità dei Grandi Magazzini o Centri Commerciali. Sono quegli edifici dove andando a far compere si trova tutto: dagli alimentari, all’abbigliamento, agli elettrodomestici, ai farmaci ed anche gioielleria ed hi-tech.

Avvertendo la mancanza di qualcosa di simile nel settore servizi, è nato MedikalBeauty Club, un portale ove trovare, tramite internet, tutto “l’occorrente” per il benessere e la bellezza della persona.

Quindi non solo prodotti per la cura del viso, o abbigliamento sanitario, o creme e belletti vari, ma centri con servizi tesi al relax, il bene / servizio più richiesto in questa società grande produttrice di stress (traffico, parcheggi, o meglio mancanza di parcheggi !, burocrazia lenta e farraginosa…) ed alla bellezza, perché tutti ci vogliamo sentire un po’ star di Hollywood.

Così chi entra (senza spostarsi coi mezzi, pubblici o privati) potrà trovare un mondo teso alla distensione tramite: Sauna ad infrarossi o Massaggi rilassanti, potrà mantenere l’abbronzatura acquisita nelle meritate ferie da poco trascorse e già così lontane…potrà ammirare la professionalità e l’esperienza del personale per interventi  di epilazione, o per la cura dei capelli, tramite centri coiffeur ma anche centri tricologici per chi i capelli vuole di nuovo poterli pettinare !

E per chi ha la necessità di combattere,e vincere, i segni del tempo, gli ambulatori sono in grado di proporre qualificata assistenza psicologica, medica  e tecnica per trovare il miglior intervento per le necessità di antiaging viso e corpo, anche in day hospital.

Inoltre dare la possibilità del ritorno alla vita sociale e quotidiana a chi a causa di sinistri o gravi patologie ha subito menomazioni fisiche, ridare loro quanto perso grazie alla più aggiornata (nelle tecniche e nelle metodologie) chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica.

Poi ovviamente non vi resterà che telefonarci o scriverci una mail per fissare l’appuntamento per quello che più desiderate, nel centro a voi più vicino fra i molti presenti sul territorio italiano !

Gabriele Goldoni

Uff. Rapp. col Pubblico

MedikalBeauty Club

Mail: [email protected]

No Comments
Comunicati

Sono bello, dunque esisto.

Prefazione: per meglio capire l’argomento mi sembra opportuno precisare che:

– la chirurgia estetica plastica è quella che interviene per risolvere problemi e difetti presenti in un individuo dalla nascita;

– la chirurgia plastica cosmetica è quella più “edonistica” quella il cui principale scopo è ridare bellezza e giovinezza a chi ha un’età non più verde;

– la chirurgia estetica ricostruttiva, come dice il nome, è quella che tende/tenta di riportare l’aspetto di un individuo a com’era prima di un evento traumatico (incidente, deformazione / menomazione da malattia…).

Approfondiremo qui la seconda delle tre summenzionate tipologie. Sì perché oggi sembra non essere più il “penso dunque sono” ma l’ “appaio dunque sono” il leitmotiv dell’uomo del terzo millennio (maschio e femmina indistintamente !)

Infatti sembrerà assurdo, ma in periodo di crisi economica gli interventi di chirurgia plastica cosmetica (più preciso di chirurgia estetica) sono in aumento, tant’è che si è disposti a sacrifici economici, anche considerevoli, pur di riportare indietro di qualche anno le lancette del tempo sul nostro viso, o di avere un fisico più sensuale.

A dimostrazione ulteriore di come la cosa si stia trasformando da “fenomeno di nicchia” (attori, soubrettes, personaggi pubblici in generale…) a “fenomeno di massa” ecco l’arrivo della richiesta da parte degli utenti, ma anche la proposta da parte dei chirurghi, del pagamento rateale.

Preoccupante poi l’età di approccio a tali metodiche, sempre più ragazzine adolescenti chiedono per la maggiore età non la macchina ma un seno più prosperoso, sicuramente influenzate da bagnine maggiorate, da rock star dal seno e dai glutei prosperosi e scultorei.

Ovviamente la causa scatenante è che siamo bombardati da messaggi in cui se non sei bello (fino alla perfezione) non puoi sfondare, avere successo, ed i soggetti più “deboli”, ossia i e le teenager, non ancora formati nella loro personalità, e molto propensi alle “scorciatoie”, ricorrono al bisturi, in mancanza dei requisiti.

Se poi, non solo chi manca proprio di tali requisiti, ma anche chi è ancora un / una sex symbol, o una Miss, proprio a sottolineare la morbosa necessità della perfezione, vi ricorre, allora il messaggio è proprio inequivocabile !

Infatti, non si accetta più che la giovinezza e la bellezza siano transitorie, tant’è che ex Miss Italia ed ex Veline, dopo parti ed allattamenti sono ricorse al “ritocchino” !
Conferma tutto ciò la “classifica” degli interventi, che vede ai posti successivi al primo (intervento per l’aumento del seno appunto), la rinoplastica e la liposuzione.

Infine, anche se è certamente intervento poco visibile, è comunque emblematico dal punto di vista edonistico, la crescita prepotente del ricorso all’intervento di “Vaginoplastica”, dai chiari obiettivi di un piacere sessuale più forte e rinnovato.

Gabriele Goldoni

Uff. Relazioni col Pubblico

DermoMedical

[email protected]

No Comments
Comunicati

La liposcultura? Ecco cos’è.

L’intervento di chirurgia plastica-estetica di Liposcultura è la tecnica operatoria che permette di aspirare il grasso in eccesso che si accumula in varie parti del corpo, attraverso delle cannule sottili.
La lipodistrofia è un anomalo accumulo di grasso che si concentra in varie zone del corpo, quali il ventre, l’addome (pancia), le gambe, le cosce ed i glutei.
In particolare l’accumulo di grasso in varie zone del corpo è relativo anche al sesso del paziente.
Infatti l’accumulo è maggiormente presente negli uomini nella regione del ventre, delle mammelle, e dei fianchi, invece nella donna tende a manifestarsi in prevalenza nelle ginocchia, glutei e nell’interno e nell’esterno delle cosce.
Si può ricorrere alla liposcultura addominale quando si tratta d’intervenire per ridurre l’adipe accumulato attorno e dentro la cavità ombelicale o nel punto vita ( le “ maniglie dell’amore” nei soggetti maschili).
Viene indicata la liposcultura quando si tratti di rimuovere gli eccessi di grasso presenti nelle seguenti zone del corpo: natiche, fianchi, ginocchia, cosce, addome, sotto mento, collo e guance.
Questa metodica consente di riplasmare in modo permanente le aree sopra elencate.
La liposcultura è una metodica ampiamente applicata, in continua evoluzione, tanto che ha raggiunto buoni livelli di perfezionamento. Da qui i risultati più che apprezzabili ottenuti. La procedura è certamente la più innovativa di questi anni, richiede poco tempo e nessuna fatica. Ha per obiettivo principale il rimodellamento di ogni parte del corpo, dai fianchi troppo pieni, agli addomi appesantiti, dai grossi glutei alle cosce cellulitiche.
La liposcultura non procura cicatrici evidenti. Permette di rimuovere le eccedenze di tessuto adiposo situate in varie parti del corpo. Risultati particolarmente apprezzabili si ottengono quando tessuto grasso da esportare si trova nella parte alta delle cosce, in area ventrale, sui fianchi, nella parte interna delle ginocchia e nel sottomento.

Va sottolineato che la liposcultura è una terapia chirurgica che si effettua in anestesia totale, si consiglia quindi di affidarsi a centri estetici qualificati e/o a centri medici specializzati !

Gabriele Goldoni
Uff. Rapp. col Pubblico
MedikalBeauty Club
Mail: [email protected]

No Comments
Comunicati

MedikalBeauty Club: l’ “All in one” della bellezza e del benessere.

E’ certamente piacevole essere coccolati e massaggiati senza dover compiere più spostamenti nella stessa giornata, ossia moltiplicare il problema di trovare il parcheggio, moltiplicare i rischi di piccoli incidenti stradali o verbali di solerti vigili urbani, tenendo conto anche delle altre mansioni che la quotidianità ci impone e relativi spostamenti.

Ecco che allora tutti noi cerchiamo quei centri ove con un solo “passaggio” possiamo espletare più mansioni, da qui il grande successo dei centri commerciali polifunzionali, ove ai classici detersivi e biscotti troviamo: la farmacia, lo studio medico, l’agenzia assicurativa e lo sportello bancario o comunque il terminale bancomat.

Perché allora non applicare questa filosofia anti-stress anche a noi stessi, per rilassarci per farci massaggiare e coccolare, o addirittura trovare quei trattamenti che ci permettono di mascherare fin anche eliminare i segni del tempo che inesorabile scorre, rinverdire o mantenere l’abbronzatura ? (vista la stagione)

Se la risposta è stata: “Magari ! Ma dove ?” la risposta noi ce l’abbiamo:
– su internet c’è il nostro portale www.mbcweb.it che con un unico indirizzo (…internet !) vi guida nelle singole e specifiche sezioni del benessere, della medicina estetica ed anche della chirurgia estetica, tutto in un unico sito, per gli esterofili “all in one” appunto;
– e nei centri elencati sul portale vale la stessa filosofia, far trovare al visitatore tutto ciò di cui ha bisogno e di cui potrà beneficiare in futuro, sempre allo stesso indirizzo, senza necessità di navigatori Gps e/o di “impazzire” per “mettere in fila” gli orari con i luoghi degli appuntamenti e non dover quindi attraversare la propria città da nord a sud e da est ad ovest più volte nella stessa mattinata (o nella stessa serata) con il traffico sempre più caotico e frenetico !

A questo punto noi vi attendiamo numerosi sia in Internet che nei nostri centri ! A presto.

Gabriele Goldoni
Uff. Rapp. col Pubblico
MedikalBeauty Club
T. 059 461911
Mail: [email protected]

No Comments
Comunicati

Rènovar by Plenitas Italia offre il 15% di sconto ad Assointesa

Rènovar by Plenitas Italia, società leader nel settore di servizi Medici, offre agli affiliati Assointesa uno sconto del 15% sui viaggi e trattamenti chirurgici, da loro proposti, in Argentina.
 
Turismo estetico in Argentina

Rènovar, Ci prendiamo cura di te

Leader del settore, Rènovar by Plenitas Italia è la società di servizi Medici che vi seguirà dal primo all’ultimo step: I migliori medici, le migliori strutture sanitarie, a un prezzo contenuto grazie al vantaggio del cambio Pesos-Euro.

Vacanza e chirurgia estetica a Buenos Aires, eccellenza medica, mastoplastica additiva, lifting, liposuzione, protesi glutei, mastopessi, rinoplastica, assistenza personalizzata, strutture mediche all’avanguardia, riduzione seno.

Tango e lifting. Chirurgia estetica, chirurgia Plastica sicura e in totale anonimato.

Rènovar: si prende cura degli affiliati Assointesa.

Si rammenta che per ottenere lo sconto riservato bisogna presentare la tessera sconti Assointesa liberamente consegnata agli affiliati. Maggiori informazioni sul portale nazionale delle convenzioni.

No Comments