Archives

Comunicati

Insieme con Gusto: l’appuntamento immancabile con sapore, cultura e territorio

Sabato 23 e domenica 24 marzo 2013, l’OrtoMercato di Chioggia (località Brondolo) farà da sfondo a “Insieme con Gusto”, la manifestazione organizzata nell’ambito del progetto “Chioggia Capitale del Radicchio” che punta a far conoscere il territorio e i suoi prodotti tipici al grande pubblico.

Dalle 9.30 alle 22.00 in questi due giorni, produttori agricoli, rivenditori, artigiani e commercianti verranno coinvolti in una manifestazione agroalimentare ed enogastronomica durante la quale non solo sarà possibile partecipare alle degustazioni a base di radicchio, ma ci sarà l’imperdibile opportunità di scoprire Chioggia e dintorni, la sua storia, il suo folklore e le sue peculiarità. Potrete gustare i sapori della nostra tavola grazie agli Stand Gastronomici che durante il weekend proporrano 6 piatti a base di radicchio, per soddisfare anche i palati più delicati ed esigenti.

Fra le varie attività, organizzate per l’occasione, fanno da cornice i laboratori didattici e del gusto (Slow Food), le escursioni in barca, a piedi e in bicicletta, i convegni, la tavola rotonda, ma anche spettacoli, concerti, giochi, il torneo mini volley e la simultanea di scacchi.

Tra gli intrattenimenti spiccano: il volo della mongolfiera, il labirinto magico di siepi e le esibizioni di danza, moda ed acconciatura.

Per conoscere meglio la storia e il territorio di Chioggia, da non perdere, la Mostra sulle fortificazioni di Chioggia dal titolo “Forte San Felice e il campo trincerato di Brondolo” e la proiezione dei due audiovisivi “Terre di Mezzo” (Naturalistico e Promozionale) sul turismo rurale della bassa veneziana.

Due i convegni previsti, organizzati in collaborazione con Veneto Agricoltura e dedicati a temi di grande attualità: sabato 23 alle 10.00 si parlerà del Radicchio di Chioggia e il suo futuro  insieme a Renzo Rossetto (Tecnico Ricercatore di Veneto Agricoltura) e attraverso l’analisi dei dati della ricerca condotta da Corrado Giacomini (Ordinario di Economia Agroalimentare dell’università di Parma) mentre domenica 24 alle 9.30 il focus sarà su I prodotti tipici chioggiotti– dal carciofo violetto all’asparago – e le possibili alternative produttive al radicchio.

Domenica alle ore 11.00 l’appuntamento è con Peppe Zullo – il cosiddetto “cuoco contadino” – che racconterà la storia del suo ‘Ristorante nell’Orto, nella tenuta di Villa Jamele (Orsara di Puglia), una cucina “piantata” al centro di 25mila metri quadrati sui quali ha fatto nascere il “Il Bosco e l’orto dei sapori perduti”.

INFORMAZIONI UTILI:

Web: http://www.chioggialive.it/eventi/insieme-con-gusto
Facebook: Chioggia Ortomercato del Veneto Srl

Tel. 041.5543430
E-mail: [email protected]
Ortomercato di Chioggia – loc. Brondolo (Ve) dalle 9,30 alle 22,00

No Comments
Comunicati

RINFRESCO E INAUGURAZIONE DELLA NUOVA ENOTECA IN VIALE MEDITERRANEO a CHIOGGIA (VE)

L’enoteca in Viale Mediterraneo a Chioggia (VE) cambia gestione e filosofia, Venerdì 20 Luglio dalle 19,30 la grande inaugurazione con molte autorità chioggiotte tra cui il Sindaco e alcuni assessori.

 

 

Cambia gestione e cambia passo l’Enoteca in Viale Mediterraneo 501 (di fronte all’Elettro-Fer e di fianco al bar Kuadra) al cui timone c’è ora Roberta Lanza.
Venerdì 20 Luglio, dalle 19,30, avrà luogo il rinfresco di apertura a dare il via a questa nuova iniziativa volta a portare a Chioggia prodotti enologici di grande qualità, con un occhio di riguardo al rapporto qualità/prezzo e senza cedere alla tentazione di prodotti puramente glamour.
L’obbiettivo di Roberta è quello di far conoscere ai suoi concittadini i migliori prodotti per qualità e prezzo che emergono dalle sue costanti ricerche e dalle sue frequenti visite alle migliori cantine d’Italia. Si riscoprono così anche i piccoli produttori che – purtroppo – non sono sempre rinomati ma che hanno grande passione per i loro vini e per i loro prodotti, passione che è evidente al momento della degustazione.

Presso l’enoteca sarà possibile trovare quindi – oltre ai classici vini sfusi – una selezione dei migliori vini D.O.C. italiani, accompagnati dai più classici champagne e chateaux francesi.

All’inaugurazione saranno presenti il sindaco Giuseppe Casson e alcuni assessori, oltre che tutti gli appassionati di enologia della città.
Durante l’evento sarà possibile usufruire di un generoso rinfresco e degustare quattro dei vini che saranno poi disponibili alla vendita, tra cui l’ottimo Franciacorta Monterossa.
Anche l’occhio vuole la sua parte e quindi i partecipanti potranno apprezzare le fotografie, frutto dei tanti viaggi a tema enologico, del celebre fotografo Alesssandro Boscolo Agostini (che, tra le altre cose, ha recentemente curato le foto del libro “Kitchen in Love” di Valeria Benatti, speaker di Radio 102.5) e i disegni di Luca Pagan realizzati per l’occasione, due artisti veri talenti di Chioggia.
L’enoteca stessa, inoltre, è un elogio alla passione ed alla qualità chioggiotta in quanto il progetto viene curato da Giuseppe Adelardi ed il logo è stato realizzato dal talentuoso disegnatore Diego Boscolo Fiore.

Un progetto, dunque, nel quale la qualità e l’importanza dell’idea e della passione per il buon vino si fondono con l’attaccamento al territorio e la valorizzazione di ciò che Chioggia può offrire.
Non potete mancare!

Per info:

041-55.44.293
[email protected]

No Comments
Comunicati

“Pizzata” il 20 Ottobre a Chioggia!

La degustazione delle migliori pizze di Gianni Calaon, con i migliori e più freschi prodotti di stagione, in abbinamento con vini selezionati.

Sei spicchi di pizza che vi accompagneranno in un percorso enogastronomico senza eguali, i sapori tipici dei mesi di Ottobre e Novembre sulla miglior pizza del mondo.

Ecco il menu:

– prima pizza: Pizza Regina (una rivistazione della classica margherita con mozzarella di bufala e pomodorini freschi, il tutto a fine cottura)

-seconda pizza: Pizza Nicoletta (la pizza campione del mondo 2010! con mozzarella, crema di zucchine aromatizzata al salmone, capesante e gamberoni marinati nel prosecco, mousse di ricotta al basilico) una prelibatezza!

-terza pizza: Pizza Laguna (una pizza con i migliori prodotti del luogo!)

-quarta e quinta pizza: Pizza Gianni e Fabio (due nuove pizze stagionali che ci accompagnano, questa volta, dall’estate all’autunno. Gli ingredienti delle due pizze verranno svelati durante la serata)

-sesta pizza: La pizza dessert millefoglie di pizza!


Con un menù così non si può mancare!
Ed infatti noi vi aspettiamo!

LAGUNA – Pizza a Nastro
Viale Trieste 31 – Chioggia (VE)
Tel.: 041 – 5541174
www.pizzanastro.it
[email protected]

La degustazione delle migliori pizze di Gianni Calaon, con i migliori e più freschi prodotti di stagione, in abbinamento con vini selezionati.

Sei spicchi di pizza che vi accompagneranno in un percorso enogastronomico senza eguali, i sapori tipici dei mesi di Ottobre e Novembre sulla miglior pizza del mondo.

Ecco il menu:

– prima pizza: Pizza Regina (una rivistazione della classica margherita con mozzarella di bufala e pomodorini freschi, il tutto a fine cottura)

-seconda pizza: Pizza Nicoletta (la pizza campione del mondo 2010! con mozzarella, crema di zucchine aromatizzata al salmone, capesante e gamberoni marinati nel prosecco, mousse di ricotta al basilico) una prelibatezza!

-terza pizza: Pizza Laguna (una pizza con i migliori prodotti del luogo!)

-quarta e quinta pizza: Pizza Gianni e Fabio (due nuove pizze stagionali che ci accompagnano, questa volta, dall’estate all’autunno. Gli ingredienti delle due pizze verranno svelati durante la serata)

-sesta pizza: La pizza dessert millefoglie di pizza!


Con un menù così non si può mancare!
Ed infatti noi vi aspettiamo!

LAGUNA – Pizza a Nastro
Viale Trieste 31 – Chioggia (VE)
Tel.: 041 – 5541174
www.pizzanastro.it
[email protected]

No Comments
Comunicati

Trofeo a Chioggia alla pizzeria Laguna

Trofeo a Chioggia alla pizzeria Laguna

Gianni Calaon domina il Trofeo Due Mari  e porta Chioggia nel podio
Fasolari protagonisti a Lecce

Durante la VI Edizione di Agro.Ge.Pa.Ciok, salone nazionale della gelateria, pasticceria, cioccolateria e dell’artigianato agroalimentare presso il nuovo Centro Fieristico di Lecce si è tenuto il Trofeo Due Mari. Gianni Calaon, già campione del mondo nel 2010 e oggi pizzaiolo della pizzeria Laguna a Chioggia (VE), ha ottenuto un ottimo secondo posto grazie anche ad un prodotto tipico della laguna appunto, i Fasolari.

Si è da poco conclusa l’edizione 2011 di Agro.Ge.Pa.Ciok tenutasi a Lecce dall’ 8 al 12 Ottobre.
Uno dei importanti eventi organizzati durante la fiera dedicata all’artigianato agroalimentare era dedicato interamente alla pizza: Il Trofeo Due Mari.
L’evento, articolato in cinque round, ha visto sfidarsi i migliori pizzaioli italiani con l’intento di aggiudicarsi il titolo.



Gianni Calaon, pizzaiolo della pizzeria “Laguna – Pizza a Nastro” a Chioggia (VE) , si è distinto conquistando due secondi posti che gli sono valsi il secondo piazzamento assoluto.
Le due pizze premiate sono due specialità di Calaon: la Pizza con i Fasolari e la Pizza Saporita.

La prima ha come ingrediente principale un mollusco tipico della laguna veneta: il Fasolaro. Gianni ha infatti scelto di portare alla manifestazione un segno distintivo della città in cui opera ogni sera.
La giuria Leccese è stata entusiasta di aver assaporato questo prodotto tipico, fiore all’occhiello della produzione ittica di Chioggia.
La seconda pizza, la Saporita, è una speciale pizza in teglia che ha come ingredienti la pancetta al pepe, del gorgonzola, i porcini, la stracciatella, il
tutto insaporito da aceto balsamico.


Molti i messaggi arrivati dal mondo istituzionale Veneto sia per il piazzamento, sia per lo sforzo che da sempre contraddistingue le pizze di Gianni Calaon, promuovere territorio e ingradienti.



“ Amo il fasolare, lo ritengo un ingrediente di estrema qualità e prestigio. A Lecce è stato apprezzatissimo, consegnandomi il podio. Colgo l’occasione per ringraziare l’Organizzazione Produttori Fasolari, nella persona del suo Vicepresidente Perini Lucio. Da domani la pizza sarà possibile assagiarla a Chioggia nella speciale Pizza a Nastro di viale trieste”

No Comments