Archives

Comunicati

LA EDILMARMI E CERAMICHE LUGINI : UN’AZIENDA GIOVANE E MODERNA

La Edilmarmi e Ceramiche Lugini  di Poggio Mirteto opera dal 1966 nella fornitura e lavorazione di lapidei pregiati. La grande esperienza maturata nel corso degli anni e la specifica conoscenza dei materiali, hanno consolidato l’immagine di un’azienda dinamica ed evoluta.

Grazie alla competenza dello staff tecnico-operativo ed alla conoscenza di tutte le tecniche di lavorazione, sia classiche che innovative, la Edilmarmi e Ceramiche Lugini si è specializzata nell’esecuzione di lavori di alto livello qualitativo.

Il gusto estetico, l’incessante ricerca di materiali nuovi ed il periodico aggiornamento delle tecniche di lavorazione, fanno delle Edilmarmi e Ceramiche Lugini un’azienda leader nel settore della lavorazione del marmo e affini.

Grazie a caratteristiche quali la resistenza, la durata nel tempo, la grandissima varietà di materiali, l’estrema eleganza e la facilità di pulizia, le produzioni della Edilmarmi e Ceramiche sono prodotti di elezione per l’arredamento di una casa, di un ufficio o di un luogo pubblico.  La vastissima scelta dei materiali  permette alla Edilmarmi e Ceramiche Lugini di arredare interni, esterni, monumenti funebri, pavimenti , mosaici, tavoli di marmo. Su richiesta vengono eseguite anche particolari lavorazioni.

La Edilmarmi e Ceramiche lavora a stretto contatto con il cliente ed ogni singola fase del lavoro è personalizzata, così da soddisfare le reali esigenze del committente. Professionalità, Tecnologia, Precisione ed Esperienza sono il marchio di fabbrica della Edilmarmi e Ceramiche Lugini.

 “Il nostro obiettivo è la cura e la soddisfazione del cliente. Cortesia, puntualità e serietà sono i nostri punti di forza.”

No Comments
Comunicati

Compro chiesa vista mare si aggiudica il Premio Speciale L’Impresa – Gruppo 24 Ore alla tredicesima edizione del Premio Assorel.

Si è svolta ieri a Milano la cerimonia per l’assegnazione dei riconoscimenti del XIII Premio Assorel per le Pubbliche Relazioni, uno degli appuntamenti più importanti della comunicazione italiana. Fra le molte campagne iscritte, Compro chiesa vista mare di Immobiliare.it, comunicata assieme a Lewis PR, si è aggiudicata il Premio Speciale L’Impresa – Gruppo Sole 24 Ore.

Il riconoscimento è di estremo valore non solo per il livello altissimo delle altre aziende in short list (Visa, Lavazza, Sanpellegrino, solo per fare alcuni nomi), ma anche perché il Premio Speciale l’Impresa è stato assegnato ad Immobiliare.it grazie ai voti degli internauti che hanno preferito Compro chiesa vista mare alle altre campagne presentate sul sito www.limpresaonline.net

“Con questa campagna”, ha dichiarato Andrea Polo, Direttore Comunicazione di Gruppo Immobiliare.it, “siamo certi di aver dimostrato che è possibile fare una comunicazione molto diversa anche in ambiti molto classici come quello immobiliare. E che per fare una comunicazione di valore non sono sempre necessari budget milionari. Meglio una buona idea e tanta passione per comunicarla.“
La campagna premiata era effettivamente molto originale; analizzando gli annunci pubblicati su Immobiliare.it, si notò che, in tutta Italia, erano in vendita decine di chiese ormai sconsacrate che, nel corso del tempo erano state trasformate in case o Show Room. Questo permise di mettere in evidenza la grande e variegata offerta disponibile sul sito e come, se attraverso Immobiliare.it era possibile trovare una chiesa dove poter abitare, sarebbe stato decisamente semplice trovare la casa in cui vivere. Il comunicato non è stato fine a se stesso, ma è riuscito a stimolare un dibattito importante sulla salvaguardia del patrimonio artistico ed architettonico italiano attraverso gli strumenti messi a disposizione dal Web.
Comunicata fra Marzo e Aprile 2009, la campagna, oltre ad essere stata premiata con lo European Excellence Award 2009 e il Sabre Certificate of Excellence 2009, ha ottenuto centinaia di uscite stampa e ha saputo suscitare l’interesse della stampa estera e la notizia ha ottenuto copertura anche in Russia, Regno Unito, Cina, Germania, Polonia e Stati Uniti. Il più recente fra i servizi dedicati a questa notizia è stato trasmesso da Bloomberg Europa il 6 ottobre 2010, una copertura stampa, quindi, che continua ininterrotta da 19 mesi.

“Siamo lieti che anche quest’anno la partecipazione degli internauti alle votazioni on-line al Premio Assorel abbia raggiunto livelli di partecipazione molto consistenti, a conferma dell’interesse all’ampliamento sul web del Premio, una formula arrivata alla IV edizione che rafforza e integra l’ormai collaudato successo dell’iniziativa che dal 1997 premia la migliore campagna di RP dell’anno” ha dichiarato Alessandro Costella – Direttore Generale Assorel.

No Comments