Archives

Comunicati

PAOLO GROSSI “IL PAESE DI BABBO NATALE” CHIANCIANO TERME

  • By
  • 28 Ottobre 2015

IL PAESE DI BABBO NATALE”

Chianciano Terme (Si)

Dal 6 Novembre al 27 Dicembre 2015

È una storia tutta italiana di successo e di passione quella di Paolo Grossi , il vulcanico musicista Toscano, di Montecatini, che ha dato vita a un vero miracolo imprenditoriale: Il Paese di Babbo Natale” a Chianciano Terme. L’Imprenditore ,seduto nel suo ufficio a Montecatini accanto al suo immancabile Sax, (dove le pareti, condizionatori compresi, sono affrescate dai personaggi e dalle scenografie uscite dalla sua fantasia e tappezzate da bozzetti dove l’uso dei materiali da riciclare creano meravigliose scenografie), Paolo Grossi spiega come ha fatto a realizzare il suo grande sogno: racconta la sua vita appassionante e avventurosa l’amore verso la musica e un padre che era anche un grande amico,cominciando da lontano: dopo aver frequentato la scuola del Conservatorio (suonava e studiava il sax , che ancora oggi rappresenta il suo lato artistico) e tanti successi fino ad un proprio progetto musicale inedito, pensò di mettersi in proprio: Ne ha fatte di cose, tra alti e bassi,” un po’ come stare sulle montagne russe”, afferma il Grossi. La soddisfazione più grande per lui è essere riuscito a coinvolgere i bambini in un percorso educativo attraverso il Paese di Babbo Natale (zeppo di proposte ludiche, laboratori di disegno, giochi ,favole percorsi educativi). Guardando i suoi figli Luca e Matteo -ci dice Paolo Grossi– « I bambini mi danno la carica e io stesso in fondo sono rimasto molto bambino. Il mio piccolo sogno è che attraverso questo progetto contribuirò a far crescere generazioni diverse, un po’ migliori, educate al rispetto della famiglia e della tradizione .Il suo messaggio in fondo è tutto qua. Con l’abilità di un coach, l’imprenditore ha saputo selezionare, orientare e motivare il piccolo team di persone della sua azienda “Music Staff “che lavorano con lui, tutte accomunate da grande competenza e grande passione ma anche dalla totale adesione al progetto , realizzato veramente “col cuore”. Anche la scelta di sviluppare un prodotto senza contaminazioni tecnologiche, è risultata vincente. Una strategia che ha restituito affinità e promuove relazioni tra i bambini e le famiglie in un’epoca in cui le favole non esistono più e i giochi elettronici creano “amicizie virtuali” costringendo i più piccoli a trascorrere il loro tempo da soli davanti a uno schermo, soggetti a tutti i pericoli del web. E allora una volta arrivati a Chianciano Terme e superato il cancello magico della dimora di Babbo Natale, non dovrete far altro che seguire il profumo dei biscottini appena sfornati. Vi farà compagnia il rumore degli Elfi, occupati giorno e notte per costruire regali destinati ai bambini di tutto il mondo. Anche le renne non vedono l’ora di ricevere un po’ di coccole ,si trovano tutte nel magico mondo del Polo Nord, da qui poi percorrendo un magico corridoio arriverete dritti dritti in Lapponia e sarete immersi in un’ambientazione glaciale in compagnia di orsi e pinguini. Ma il vostro viaggio è solo all’inizio! Dovete vedere che incanto il salone delle feste!.. suoni, colori e mille animazioni.. E se ancora non avete spedito la vostra letterina potrete farlo qui perché c’è anche l’ufficio postale!! Che cosa aspettate allora Babbo Natale vi aspetta!!

Informazioni: http://www.paesedibabbonatale.it/

[email protected] +39 392 6837759 p.b.

No Comments
Comunicati

Sulle ali del drago, appuntamento con gli aquiloni cinesi

Chianciano Terme

Parco Fucoli

30 Agosto

Filosofie d’Oriente”

1° Incontro Internazionale Filosofie d’Oriente

SULLE ALI DEL DRAGO”

Aquiloni Ispirati all’Oriente

Draghi e dragoni è il tema di questo primo incontro, dedicato agli aquiloni, nell’ambito dell’evento Filosofie D’Oriente, promosso dall’associazione Fiore di Loto, che si terrà dal 26 al 30 agosto al Parco Fucoli di Chianciano Terme. La giornata dedicata agli aquiloni sarà quella conclusiva del 30 Agosto 2015.

L’invito a partecipare è rivolto a tutti, quello che è richiesto è solo voglia di mettersi in gioco e fa volare fantasia e creatività. C’è spazio non solo per i professionisti, ma anche per bambini, ragazzi e famiglie intere, pronti a riempire per l’intera giornata il cielo toscano con i loro aquiloni colorati.

L’iscrizione è gratuita e a tutti i parteciperanno verrà regalato un BUONO VACANZA offerto da IPERVIAGGI, valido in Italia e all’Estero. L’aquilone più bello verrà premiato con una settimana di vacanza per due tutto compreso offerta dal Villaggio Hotel Bahja 4 stelle a Paola in Calabria.

Un modo per celebrare una tradizione antica che da circa 3000 anni, da quando ha fatto la sua prima comparsa in Cina, ha saputo incredibilmente trasformasi. Inizialmente l’aquilone era un oggetto religioso e mistico. Poi è diventato uno strumento della scienza e anche un’arma di battaglia. Attraverso la Cina l’aquilone si è diffuso in tutta l’Asia e quindi in Europa, quindi nelle Americhe.

Per maggiori dettagli e soprattutto per scaricare il modulo di iscrizione basta andare sul sito www.filosofiedoriente.it

Ricordiamo che Filosofie d’Oriente si svolge dal 26 al 30 agosto e che per chi vuole fare il pieno di Oriente, sono a disposizione dei convenienti pacchetti turistici predisposto da Chiancia-sì che comprendono anche momenti di benessere termale. In fondo siamo a Chianciano, da secoli importante meta termale.

Orario: tutti i giorni dalle 10 alle 22

Ingresso: biglietto unico 10 euro

twitter @filosofieorient

Facebook: Filosofie d’oriente Evento

info: www.filosofiedoriente.it

Paola Bruni 339 7751661 – [email protected]

Ufficio stampa

Simonetta Clucher 3490690047 – [email protected]

No Comments
Comunicati

Pasta Fabianelli partecipa a “Sulle rotte dell’arte del gusto e del benessere. Confronto Arte Bianca Gastronomica”

Pasta FabianelliDal 16 al 17 ottobre 2012 Chianciano Terme si trasformerà nell’ideale palcoscenico del 29° simposio nazionale “Sulle rotte dell’arte del gusto e del benessere. Confronto Arte Bianca Gastronomica”. Una due giorni piena di appuntamenti che vedranno tra i protagonisti anche Pastificio Fabianelli, sponsor della manifestazione.

Gli innumerevoli formati di pasta Fabianelli saranno protagonisti dei momenti dedicati alle dimostrazioni e rassegne gastronomiche che si terranno a Chianciano Terme dal 16 al 17 ottobre in occasione del 29° simposio nazionale “Sulle rotte dell’arte del gusto e del benessere Confronto Arte Bianca Gastronomica”, organizzato dall’ACCADEMIA ITALIANA GASTRONOMIA STORICA, dal CENTRO STUDI CHIANCIANO “G.Sanchini”, dall’ASSOCIAZIONE  ALBERGATORI CHIANCIANO TERME e dalla Confederazione nazionale pasticcieri italiani con il Patrocinio delle Provincie di Siena e Arezzo, di Terme di Chianciano SpA e di Italia a Tavola.

L’appuntamento fissato il 16 di ottobre con “L’ARTE BIANCA DELLE TRADIZIONI  CULINARIE REGIONALI ”, un confronto Gastronomico  di Panetteria, Pasticceria  Pizzeria e Pasta fresca riservato agli allievi degli IPSAR, Ragazzi Speciali, agli Appassionati e ai professionisti, vedrà Fabianelli affiancare Maestri Panificatori, Pasticceri, Pizzaioli e Pastai  di fama internazionale.

Pasta Fabianelli sarà, inoltre, interprete di un Cooking Show nelle giornata del 17 ottobre 2012 durante il quale verranno mostrate le tecniche di cottura di pasta, riso e patate, evento seguito da riprese televisive e condotto da Alex Revelli e Susanna Cutini.

La manifestazione vedrà la partecipazione di importanti rappresentanti del mondo economico-turistico-informativo, giovani albergatori, ristoratori, pasticcieri, pizzaioli e barman italiani, i più qualificati Istituti professionali alberghieri di Stato. Grandissimo il risalto ai prodotti presentati e utilizzati concretamente nel corso dei due giorni anche grazie all’intervento di una nutrita rappresentativa della stampa specializzata.

No Comments