Archives

Comunicati

Guido Wohlers, storico direttore vendite di snom, nominato CFO

snom_logoWohlers rappresenta il trait d’union ideale tra il nuovo vertice, guidato dallo scorso giugno dal neoeletto CEO Markus Schmitt-Fumian, e le unità storiche dell’azienda.

Berlino – snom technology AG, sviluppatore e produttore leader di terminali VoIP, ha appena nominato il suo nuovo CFO: Guido Wohlers (41), già da lunga data Direttore Vendite di snom. Wohlers collabora con lo specialista dell’IP berlinese da oltre dodici anni, possiede pertanto una conoscenza molto approfondita dell’azienda, dei suoi clienti, dei suoi servizi e delle sue strutture. Grazie alla sua esperienza, Wohlers rappresenta il trait d’union ideale tra il nuovo vertice, guidato dallo scorso giugno dal neoeletto CEO Markus Schmitt-Fumian, e le unità storiche dell’azienda.

Foto Guido Wohlers
Guido Wohlers, CFO, snom technology

“Siamo davvero lieti di rafforzare il nostro team dirigenziale con Guido Wohlers, una figura che negli ultimi anni si è dimostrata determinante nell’affermazione di snom come società solida ed efficiente”, afferma il CEO Schmitt-Fumian. “La sua nomina nel Consiglio di Amministrazione assicura la continuità necessaria a supportare l’orientamento internazionale che intendiamo conferire alla nostra azienda nei prossimi anni.”

Wohlers ha poi aggiunto: “Ottimizzare i nostri processi finanziari per ottenere il successo sia sul mercato nazionale sia sulla piazza internazionale è un compito di decisiva importanza.”

No Comments
Comunicati

Un brindisi per il primo Procurement Hour

Grande soddisfazione tra i partecipanti al termine del primo Procurment Hour, l’esclusivo appuntamento organizzato all’ora dell’aperitivo da Procurement Channel, che in quest’occasione ha proposto un approfondimento sull’individuazione dei costi occulti nella gestione dei viaggi d’affari.

La platea, estremamente qualificata, composta da responsabili acquisti della aziende italiane ha apprezzato l’idea di aggiornarsi e fare networking in un ambiente informale. Alla conclusione dell’evento, realizzato a Milano, i giudizi espressi sono stati estremamente positivi.
Considerato particolarmente interessante l’intervento del Prof. Giuseppe Stabilini, della Unit Operations and Technology Management di SDA Bocconi, che si è concentrato sulle logiche e sugli strumenti di controllo dei costi nei processi “no core”. Gli invitati hanno avuto, così, l’occasione di familiarizzare con i sistemi di presidio della spesa, di contenimento delle risorse assorbite dal processo di acquisto e di gestione del ciclo passivo.
Dalla teoria si è passati all’esperienza pratica, come prevede il format. Il contributo di Daniele Aulari, Sales Director di AirPlus International Italia, fornitore di soluzioni di pagamento e analisi delle spese per viaggi d’affari, ha garantito agli invitati la panoramica sulle soluzioni disponibili per ottimizzare i costi “occulti”.

“L’appuntamento è gratuito, ma la partecipazione è su invito, i posti disponibili in numero limitato. Nonostante ciò siamo stati costretti ad accogliere più ospiti del numero prefissato per le numerose adesioni, molto superiori alle aspettative. L’esperimento, quindi, è decisamente riuscito. ” – ha dichiarato Sebastiano Missineo, Presidente e Amministratore delegato di Procurement Channel – “Con entusiasmo, quindi, ci apprestiamo a realizzare il secondo Procurement Hour, che si terrà il 26 maggio, incentrato sulla relazione tra responsabile acquisti e responsabile finanza.
Un tema “caldo” per chi, causa crisi economica, ha dovuto alternare la propria attività tra recupero della liquidità e mantenimento in vita del fornitore. CPO e il CFO hanno dovuto imparare a dialogare e lo faranno con maggiore frequenza in futuro. Da qui l’idea di mettere a disposizione dei nostri ospiti l’esperienza di un consulente affermato per intavolare un confronto sul tema, come consuetudine all’ora aperitivo.”

Roma, 3 maggio 2010

Per informazioni

Manuel Bertin, [email protected]

06 – 54648807

www.procurementchannel.it

No Comments