Archives

Comunicati

3CX procede con la propria espansione in Italia nominando EDSlan nuovo distributore

MODENA 3CX, produttore del pluripremiato centralino VoIP

per Windows 3CX Phone System, annuncia oggi di aver siglato con EDSlan un contratto

per la distribuzione dei prodotti 3CX sul territorio italiano. Quale nuovo distributore 3CX, EDSlan promuoverà il marchio e le

soluzioni per la telefonia firmate 3CX e terrà corsi di formazione ove i partner 3CX apprenderanno come installare, configurare e

manutenere il 3CX Phone System. EDSlan offrirà altresì corsi commerciali per illustrare ai partner 3CX come incrementare il

proprio fatturato, traendo il massimo beneficio dalla costante crescita del mercato italiano del VoIP.

Loris Saretta, Account Manager Italy & Malta di 3CX afferma: “A fronte della continua crescita di 3CX sul

mercato italiano, annoverare EDSlan quale nuovo distributore 3CX è per noi un’ottima notizia. l’Italia, quarto mercato per

dimensioni nell’ambito delle telecomunicazioni nell’Europa occidentale, è una piazza chiave per 3CX. Confidiamo che EDSlan,

affermato distributore con oltre venticinque anni di esperienza, offrirà ai nostri partner servizi di assistenza e competenza

tecnica di alto livello.”

EDSlan_alta
Rodolfo Casieri, Direttore
Commerciale di EDSlan afferma:

“3CX è un marchio acclamato e particolarmente gradito ai rivenditori di computer cui intendiamo rivolgerci. I prodotti

3CX completano il nostro portafoglio di soluzioni per le Unified Communications. Con l’introduzione della soluzione 3CX per le

conferenze via web basata su WebRTC, il 3CX WebMeeting, le aziende hanno modo di risparmiare tempo e denaro tenendo meeting

virtuali online. Questo è un argomento commerciale aggiuntivo in grado di risvegliare senza alcun dubbio l’interesse di numerosi

rivenditori IT.”

No Comments
Comunicati

Debutto per la nuova coppia di telefoni VEP-1xxx VoiSmart. Più performance per la tua comunicazione aziendale.

VoiSmart, marchio Italiano leader nella progettazione e produzione di soluzioni innovative per la telecomunicazione, amplia la propria offerta di telefoni IP introducendo due nuovi telefoni basati sullo standard SIP: VoiSmart VEP-1000 e VoiSmart VEP-1100.

Ricchi di funzionalità e con un look elegante e professionale, i telefoni VEP-1xxx uniscono le note funzionalità del telefoni VoiSmart VEP-2xxx già affermati sul mercato al design funzionale ed elegante che contraddistingue questa nuova serie, adatti per andare in contro sia alle più comuni esigenze lavorative quotidiane che a quelle manageriali. Il telefono VEP-1100 collegato al modulo di espansione con LCD grafico a 20/120 tasti funzione diventa un perfetto strumento per la gestione di molteplici funzioni e numerose chiamate o per supervisionare e smistare le chiamate sugli interni aziendali.

Gli utenti dei telefoni VEP-1000 hanno a disposizione due account SIP per due chiamate contemporanee mentre coloro che scelgono il modello VEP-1100 ne hanno a disposizione fino a 6. Entrambi supportano funzionalità di autroprovisioning per l’installazione e la gestione remota dei terminali, sono quindi facilmente amministrabili e configurabili sia per applicazioni IP PBX che per IP Centrex.

Dotati entrambi di caratteristiche avanzate di gestione delle chiamate tipiche dei terminali SIP di fascia alta, garantiscono un’ottima qualità della voce e un’alta qualità audio in vivavoce ad un prezzo molto conveniente.

“Con la nuova linea di telefoni IP VEP, vogliamo fornire ai nostri clienti funzionalità avanzate e performance tipiche dei telefoni IP business di fascia alta” dichiara Biagio Passaro, C.E.O di VoiSmart, “vogliamo infatti rispondere alle necessità di aziende di qualsiasi dimensione che vogliono ricevere elevati servizi di comunicazione, minimizzando l’investimento”

Per ulteriori informazioni  http://www.voismart.it/index.php/it/product-solution-2/telefoni-ip

No Comments
Comunicati

VoiSmart, ha un nuovo look sul web: countdown per l’arrivo del nuovo software Orchestra NG!

Non poteva fare altro che innovarsi anche on line! VoiSmart, azienda italiana leader nella progettazione e nella produzione di prodotti innovativi per la comunicazione aziendale, annuncia il restyling del sito ed invita tutti a scoprire le interessanti novità in esso contenuto.
Sempre attenta a come semplificare la vita agli utenti, VoiSmart rivoluziona completamente la sua grafica rendendo il sito molto più fresco e facilmente navigabile, non tralasciando mai la ricchezza dei contenuti, che sono scritti in modo fluido, semplice ed esauriente. Novità per VoiSmart anche la possibilità di interagire tramite i più famosi social network come Facebook e Twitter e di personalizzare la pagina web secondo le proprie esigenze.
Navigando all’interno del sito si ha la possibilità di conoscere e visualizzare tutti i prodotti offerti, che sono classificati a seconda del target di riferimento. Se per esempio si è alla ricerca di un impianto per un’azienda di 20 persone, si riesce facilmente a capire di cosa si ha bisogno anche se si mastica poco sul VoIP e sui sistemi telefonici. Quello su cui punta VoiSmart è l’abbinamento di una elevata professionalità ad un’estrema facilità di utilizzo, la stessa che si percepisce quando si prova la demo del software raggiungibile facilmente dal link nella homepage. Curiosità per l’arrivo di Orchestra NG, chissà cosa succederà tra 7 giorni.
Questo e molto di più su http://www.voismart.it , visitalo subito!

No Comments
Comunicati

Diversificare la strategia commerciale si rivela una scelta vincente

A pochi mesi dall’insediamento di Fabio Albanini quale Managing Director di snom technology Italia sono numerose le modifiche apportate alla strategia commerciale del produttore di soluzioni VoIP, che guarda con soddisfazione al primo trimestre 2012.

Milano – Con Fabio Albanini alla guida, la snom technology AG, produttore di soluzioni complete per la telefonia IP, ha diversificato la propria strategia commerciale al fine di garantire un approccio più articolato al mercato nazionale, caratterizzato dalle esigenze più diverse. In particolare snom ha adottato una strategia multilivello basata sulle proprie fasce di prodotto, che si riflette sia sui processi di certificazione dei partner sia sull’organico dell’azienda.

“snom technology è nota per la solidità e la massima interoperabilità dei propri telefoni IP con le più comuni infrastrutture SIP di terze parti”, commenta Albanini, “i nostri telefoni VoIP da tavolo e DECT, come i nostri sistemi di teleconferenza e di paging sono sempre stati punto focale di tutte le nostre attività, ma oggi snom è ben altro”. Con i telefoni IP snom ha accesso a quella fascia di mercato desiderosa di liberarsi dai vincoli di sistemi VoIP proprietari attraverso l’impiego di piattaforme basate sullo standard SIP aperto, tra cui numerosi uffici della pubblica amministrazione e un’ampia compagine di aziende il cui obiettivo è abbattere i costi operativi della propria infrastruttura di telecomunicazioni. Con snom ONE, il centralino IP-PBX sviluppato da snom per offrire il massimo supporto delle funzionalità di cui l’azienda ha dotato negli anni i propri telefoni, snom si è garantita accesso a quella fascia di mercato che chiede soluzioni complete VoIP/SIP di un solo produttore. In tale fascia figurano sia aziende di qualsiasi dimensione, sia noti operatori di telecomunicazioni che hanno adottato l’intera soluzione per la propria clientela (piccole e medie imprese). Il centralino snom ONE gode attualmente di un forte interesse, sono circa duecento le aziende che testano ogni mese la versione gratuita del sistema di telefonia snom per infrastrutture con fino a 10 interni. Con la certificazione Microsoft Lync, snom è infine l’unico vendor al mondo ad offrire telefoni in grado di operare contem-poraneamente sia in ambiente Lync sia in ambiente SIP, una particolarità che ha garantito a snom, negli scorsi mesi, accesso a progetti presso aziende di grandi dimensioni.

Pietro Bertera

Pietro Bertera, Technical Support & Training Manager – snom Italia

“La scelta di consolidare la nostra presenza in queste tre fasce di mercato attraverso strumenti ed attività ad hoc, si è rivelata corretta”, conferma Albanini, che guarda ad un primo trimestre 2012 particolarmente soddisfacente. “Le attività volte a sviluppare un approccio di mercato diversificato, trovano un denominatore comune nel processo di certificazione dei partner snom, che – ampliato lo scorso anno con la certificazione di base (snom Certified Technician – SCT) – ora contempla anche certificazioni snom ONE e corsi di formazione sull’interoperabilità con Microsoft Lync”, aggiunge Albanini, che presenta nel contempo il nuovo Technical Support & Training Manager di snom in Italia: Pietro Bertera. Specialista di reti VoIP complesse e distribuite sia proprietarie sia SIP, e sistemista Microsoft, Linux, Oracle, Bertera si occupa per snom della gestione di tutti gli aspetti tecnici legati all’assistenza post-vendita e dell’erogazione dei corsi snom, sempre più visitati. Sono oggi oltre 170 i partner snom certificati sul territorio nazionale.

No Comments
Comunicati

Live dal CeBIT 2012: l’IP-PBX snom ONE si evolve ed integra i dispositivi mobili

Un CeBIT all’insegna dell’integrazione, dagli smartphone ai telefoni IP che operano in ambienti ibridi SIP/Microsoft Lync, snom technology presenta al CeBIT tutte le novità volte a proteggere gli investimenti della clientela nelle sue soluzioni VoIP.

Berlino – La snom technology AG, produttore di soluzioni complete per la telefonia IP presenta al CeBIT (padiglione 13, Stand C42), la nuova versione del suo IP- PBX snom ONE basato su protocollo SIP. Il pluripremiato IP-PBX presenta numerosi perfezionamenti, tra cui nuove funzioni che favoriscono la mobilità degli impiegati. Gli utenti possono utilizzare il proprio smartphone come un regolare interno, inoltrando eventuali chiamate al cellulare o avviando teleconferenze attraverso il telefonino. snom ONE supporta numerosi client SIP per smartphone, tra cui iPhone e Android, e risulta ancora più intuitivo attraverso la rielaborazione dell’interfaccia grafica web-based.

Ulteriore highlight del CeBIT sono i telefoni della nuova linea 7xx, particolarmente versatili in combinazione con il centralino snom ONE. In particolare, lo snom 760 presenta un minibrowser XML ed un grande display a colori in alta risoluzione con cui è possibile visualizzare un maggior numero di informazioni. La peculiarità dello snom 720 invece è data dai suoi 22 tasti funzione, che consentono di gestire facilmente interi gruppi di lavoro, raggiungibili premendo un semplice pulsante. Su entrambi i telefoni SIP è possibile configurare fino a 12 diversi account. Un sistema di identificazione personale garantisce la massima protezione e sicurezza delle conversazioni.

Con la nuova versione del suo centralino IP-PBX, snom dota il sistema di funzioni specifiche per la mobilità: “molte aziende si confrontano oggi con la necessità di integrare nella propria infrastruttura telefonica device mobili” dichiara il Dr. Michael Knieling, VP Sales & Marketing e Presidente del CdA di snom technology. “Con snom ONE le aziende adottano una soluzione affidabile che facilita tale integrazione, riducendo i costi ed aumentando – nel contempo – la produttività dei commerciali e degli agenti”. Ma non è tutto, snom ha anche perfezionato le funzioni di sicurezza del proprio centralino: con snom ONE gli utenti fruiscono di un’autenticazione “plug & play” dei terminali IP collegati via WAN. Non sarà più necessario inserire alcuna password, il sistema riconosce l’utente in base all’indirizzo MAC del telefono.

Il pioniere del VoIP presenta al CeBIT anche il telefono da tavolo di base snom 300, il telefono professionale snom 370 ed il telefono dirigenziale snom 821, gli unici terminali IP al mondo in grado di operare contemporaneamente su piattaforme SIP e Microsoft Lync, quindi ideali per una migrazione graduale verso Lync, ad impatto zero sull’investimento operato. In occasione del CeBIT snom annuncia che anche per il sistema di teleconferenza snom Meeting Point sono attualmente in corso i test di interoperabilità con Microsoft Lync.
Leggi il seguito di questo post »

No Comments