L’evento è in primis una presentazione del negozio di Valeria Pazzi, “Unicorn, draghi, la strega” (Via Pacini 33) in cui sono presenti oggetti molto ricercati e curiosi legati al mondo celtico-medievale. Non è tutto però…Valeria Pazzi è anche un’astrologa e cartomante, infatti considera queste come discipline, che se pur diverse, <<permettono di giungere allo stesso obiettivo, ovvero una maggiore consapevolezza di sé e del cammino che si è chiamati a compiere nel corso della propria vita>>. Sempre restando nel tema delle stelle e delle discipline esoteriche, sarà presente anche l’intervento di un amico e collega di Valeria, Alex Giavardi con la sua esperienza ventennale nel campo è esperto nella lettura degli Arcani Solari e del Colore.
Insomma un evento da non perdere….vi aspettiamo numerosi.
Londra: Festa di San Patrizio dal 9 al 17 Marzo 2009
Come tutti sanno, a Dublino si festeggia ogni anno, alla metà di marzo, la festa di San Patrizio, una ricorrenza religiosa ma anche una grande occasione per divertirsi per le strade delle città. Ciò che non molti sanno, invece, è che i festeggiamenti in onore del santo hanno luogo anche in molti altri paesi, dagli Stati Uniti all’Australia, dal Canada all’Europa. Una delle città in cui questa festa tipicamente irlandese è particolarmente sentita e celebrata con entusiasmo è la vicina Londra, che ogni anno ospita un festival, una parata e molti eventi ispirati alla cultura irlandese.
Il fulcro dei festeggiamenti in onore di San Patrizio si terrà il 15 marzo in varie zone di Londra, ma nei giorni precedenti e successivi un fitto calendario di eventi permetterà ai visitatori di prolungare il divertimento per vari giorni. Quale occasione migliore, dunque, per usufruire delle innumerevoli offerte per Londra, recarsi in una delle capitali europee più visitate e più ricche di arte e storia e conoscere, al contempo, la cultura, la musica e la cucina irlandesi? La festa di San Patrizio di Londra vi darà modo di scoprire qualcosa in più delle tradizioni irlandesi, e lo farà in alcune delle location più famose della città, come Trafalgar Square, Piccadilly Circus, Covent Garden e Leicester Square.
I festeggiamenti cominciano già il 9 marzo e continuano fino al 17, con musica dal vivo, balli celtici, stand enogastronomici e molti altri eventi culturali: il centro e gli ostelli di Londra saranno presi d’assalto da moltissimi turisti che approfitteranno della festa di San Patrizio per fare una full immersion nella cultura irlandese. Gli appassionati di cinema potranno recarsi al Barbican per vedersi un bel film irlandese, mentre gli amanti dell’arte potranno seguire un percorso speciale all’interno della National Portrait Gallery alla scoperta di alcuni celebri personaggi irlandesi come Oscar Wilde e George Bernard Shaw, e del loro rapporto con Londra. Oltre che per questi appuntamenti di carattere culturale, la festa di San Patrizio si caratterizza anche per il suo indiscutibile spirito goliardico: ed ecco che alcuni dei posti migliori per festeggiare come si deve saranno i pub irlandesi, dove si potrà ascoltare della musica celtica, assaggiare una pinta di Guinness o del buon cibo irlandese. A questo proposito, i visitatori avranno modo di assaggiare piatti e prodotti tipici anche grazie a diversi stand posizionati nelle piazze.
Ed è sulle strade e sulle piazze che si respirerà maggiormente l’atmosfera della festa, soprattutto il 15 marzo, quando si svolgeranno la parata e il festival di San Patrizio. Il festival si svolgerà a Trafalgar Square e ospiterà, da mezzogiorno alle 18:00, numerose esibizioni di gruppi musicali e di danza irlandesi, che di sicuro coinvolgeranno tutto il pubblico presente, mentre la parata attraverserà alcune delle zone più rappresentative della città. Da Hyde Park Corner a Whitehall Palace, passando per Piccadilly, Lower Regent Street e Trafalgar Square, la sfilata porterà musica e allegria in varie zone di Londra, con il suo tradizionale corredo di carri, bande musicali, ballerini e molto altro ancora.
Ormai manca poco: prenota subito un hotel economico a Londra e approfitta della festa di San Patrizio per conoscere la città e allo stesso tempo la cultura irlandese!
Biglietti: evento gratuito
Data: 9 – 17 Marzo 2009
Dove: Londra, UK
Articolo a cura di Trenet srl – Studio Web designer