Archives

Comunicati

Casting per bambini in passerella

Un argomento estremamente delicato e’ quello relativo alla moda e ai bambini, che sono sempre piu’ richiesti sia nell’ambito delle sfilate che della pubblicita’ oltre che, in generale, nel mondo dello spettacolo e della televisione. Imparare a scegliere i casting e i provini a cui partecipare diventa essenziale per evitare false speranze e delusioni.

Con la apparizione dell’uomo e della donna sulla terra, possiamo dire che ha avuto inizio anche la moda e infatti l’evoluzione della società e’ sempre stata contraddistinta proprio dal suo aspetto esteriore, basti pensare al secolo scorso dove, per fare un esempio eclatante, la minigonna è stata il simbolo degli anni ’60.

E ai giorni nostri anche i piu’ piccoli sono stati coinvolti, diventandone protagonisti, nel settore della moda per bambini che ormai è una consolidata realtà del costume dell’attuale società. Non sono pochi i genitori che ambiscono nel volere fare diventare i loro figli dei modelli o dei divi famosi, ma molto spesso l’approccio con il mondo dello spettacolo si trasforma in una grande delusione.

Infatti la difficoltà maggiore, per emergere e affermarsi, consiste proprio nel capire come muoversi all’interno di questo variegato modo della moda e dello spettacolo. Quando poi si parla dei piu’ piccoli, l’argomento diventa molto delicato. I genitori, quindi per prima cosa, devono capire che una sfilata di moda per i bambini deve essere vissuta come un gioco e un’esperienza costruttiva di crescita.

Rivolgersi a serie agenzie di moda aiuterà a comprendere se il bambino possiede le caratteristiche per ottenere successo nell’ambiente della moda, della pubblicita’ e dello spettacolo in generale. Superata questa fase, la difficoltà maggiore consiste nel partecipare ai casting per bambini attraverso i quali, si avrà l’opportunità di trovare lavoro.
Questi provini sono particolarmente estenuanti per cui e’ importante verificare che il bambino riesca ad affrontarli con la dovuta serenita’ e tranquillita’, proprio come si trattasse di un gioco, indipendentemente dalla possibilità di essere scelti o meno.

Jusy Accetta – modaespettacolo.net

No Comments
Comunicati

Come scegliere un’agenzia di moda per bambini

Come fare a distinguere le agenzie di moda e di spettacolo serie in grado veramente di aiutare i bambini ad essere introdotti negli ambienti della moda, dello spettacolo e della pubblicita’ e della televisione, da quelle pseudo strutture artistiche che dietro false e facili promesse hanno il solo scopo di sfruttare economicamente i sogni nel cassetto di tante persone?

La moda e lo spettacolo sono settori affascinanti a cui anche i bambini e i loro genitori non restano assolutamente indifferenti.
Per chi si avvicina a questi ambienti, pero’ gli interrogativi sono davvero tanti.

Le agenzie di moda bambini, che lavorano in maniera corretta, e, quindi, sono affidabili per prima cosa hanno rapporti diretti sempre con i genitori e non con i bambini o gli adolescenti e comunque con i minori, cosi’ come prevede la legge.

Il metodo di lavoro delle agenzia di moda e spettacolo per bambini prevede che le stesse dispongano di un archivio, normalmente elettronico, contenente le schede fotografiche dei bambini in cui sono inserite, oltre alle immagini, anche le caratteristiche dei piccoli potenziali artisti, naturalmente con il consenso scritto degli stessi genitori.

La presenza di un archivio di questo tipo e’ essenziale affinche’ le agenzie di moda possano aiutare i bambini ad accedere ai casting pubblicitari o ai provini per eventi artistici di altro genere.
L’archivio utilizzato per i casting a cui partecipano i bambini, e’ continuamente aggiornato ed e’ importantissimo e fondamentale che l’agenzia di moda abbia foto dei bambini sempre aggiornate, in considerazione del fatto che i piccoli, hanno mutamenti somatici frequenti.

Esistono diversi tipi di casting a cui partecipano i bambini e le differenze dei requisiti richiesti sono sostanziali.
Ad esempio nei casting per la pubblicita’, i bambini non vengono ricercati per il fattore estetico, bensi’ per la loro naturale spigliatezza, viceversa le agenzie che si occupano di moda per bambini, organizzano i casting in funzione di particolari caratteristiche somatiche delle piccole modelle e dei piccoli modelli.

Per partecipare ad un casting legato al mondo della moda bambini, le agenzie richiedono ai genitori di portare con loro delle foto del bambino che abbiano particolari caratteristiche, ovvero che siano recentissime, con in evidenza i primi piani ed evitando che il bambino sia ritratto in fotografia con accessori come cappellini o occhiali.

Le agenzie di moda per bambini, per la realizzazione delle foto necessarie per il casting, si affidano spesso ad un fotografo di fiducia, chiedendo ai genitori dei bambini compensi che non superano qualche decina di euro e che sono necessari
per ripagare il lavoro del fotografo.

Jusy Accetta – studiomotori.com

No Comments