Archives

Comunicati

Case prefabbricate in legno: la nuova tendenza del social housing

L’edilizia popolare è sempre stata sinonimo di “casermoni”: basso costo sì, ma anche estetica senz’altro rivedibile. Negli ultimi anno le tendenze costruttive del Nord Europa stanno rivoluzionando questo concetto: il nuovo Social Housing è un’edilizia dal design elegante, low-cost ed ecocompatibile. E tutto questo grazie alle case prefabbricate in legno che consentono alla fabbricazione di fare un notevole salto di qualità.

No Comments
Comunicati

Utilizzo del legno nelle costruzioni: Abete d’oro a Sistem

Sistem Costruzioni riceve il prestigioso Abete Rosso D’oro alla Giornata Internazionale del Legno 2010 (27 agosto 2010 – Klagenfurt, Austria).

Alla Giornata Internazionale del Legno di Klagenfurt è stato consegnato l’Abete d’Oro  ad Emanuele Orsini (premio ritirato dal papà Carlo Orsini) della Sistem Costruzioni per il grande lavoro svolto in Abruzzo che avrà ripercussioni favorevoli per l’immagine del legno come materiale da costruzione in tutta Europa.

Le costruzioni in legno presentano un trend costruttivo in grande crescita, con un ritmo del 50% in più ogni cinque anni che dura ormai dal 2000.

No Comments
Comunicati

Grazie al legno lamellare rinasce la scuola materna

Il terremoto che ha profondamente ferito l’Abruzzo nel mese di aprile 2009 ha colpito anche Giuliano Teatino, un piccolo comune nel cuore d’Italia già segnato nella sua storia dalla catastrofe del 1843, quando gran parte del caseggiato del centro storico fu ingoiato dalla terra. Il terreno della parte orientale si era infatti abbassato di ben 200 metri facendo così scomparire i due terzi della case.
Con la stessa forza di allora, anche oggi, gli abitanti hanno saputo reagire con coraggio al sisma che ha scosso le loro vite e la nuova scuola materna costruita da Sistem Costruzioni ne è un piccolo ma significativo esempio.

Per quanto riguarda le caratteristiche dell’edificio va sottolineato che la struttura di elevazione è interamente in legno, realizzata utilizzando pannelli a strati incollati e incrociati BBS, mentre la struttura di copertura, progettata con un originale andamento curvo per meglio integrarsi con il paesaggio circostante, è realizzata mediante travi in legno lamellare curve.

No Comments