Archives

Comunicati

Caschi per moto integrali a prezzi outlet, la scelta vantaggiosa!

I caschi per moto a prezzi outlet sono occasioni assolutamente da non perdere. Quando si parla di caschi, infatti, la qualità è il primo fattore che si deve considerare in sede d’acquisto. Sicurezza e protezione della propria testa sono requisiti fondamentali quando si va in moto e guai a dotarsi di modelli dalle scarse performance di protezione e probabilmente scomodi, soltanto per esigenze di risparmio.

Il prezzo outlet allora permette di spendere meno senza dover rinunciare all’effettiva e, come detto, irrinunciabile qualità di un casco. Un affare a portata di mano, pardon di testa, per assicurarsi standard di sicurezza eccelsi a prezzi vantaggiosi.

Caschi integrali a prezzi outlet, l’importanza del risparmio.

Online è possibile trovare un’ampia gamma di caschi full-face integrali o modulari, aperti jet o demi jet o per la guida fuoristrada, a prezzi outlet, scontati dal 10 fino al 70 e 80%.

La scelta del miglior casco per qualità e prezzo è questione nevralgica soprattutto in fatto di modelli integrali. Il casco integrale è il formato sicuramente più ricercato. Permette le migliori performance di assorbimento degli urti e la sua calotta è composta dalle migliori fibre e ritrovati tecnologici concepiti per la protezione del motociclista. I caschi integrali sono poi dotati dei migliori optional di stabilità e confort, nonché di visiere antigraffio e parasole.

Tutti questi plusvalori messi insieme incidono sicuramente sul prezzo, in media oscillante, per i modelli più completi, attorno ai 500 €. Un prezzo sicuramente non da poco e, allora, tanto vale perdere qualche minuto a casa e informarsi su quelle che possono essere le offerte da non perdere.

I caschi per moto a prezzi outlet sono allora una scelta vantaggiosa sotto ogni punto di vista, la soluzione che serviva a chi cercava qualità e risparmio in un sol colpo. Prestazioni elevate per investimenti ridotti, investimenti non solo sul proprio equipaggiamento, ma sulla propria vita.

No Comments
Comunicati

I caschi integrali, lo strumento base per l’equipaggiamento di un motociclista

I I caschi integrali sono senza ombra di dubbio lo strumento più importante e indispensabile nell’equipaggiamento di un motociclista. Il rischio di trauma cranico, o peggio di morte, conseguente a un incidente, diminuisce di molto se si indossa un casco integrale, se ovviamente a norma, omologato e conforme alla normativa ECE 22/05, la più recente in materia. Soprattutto per usi assidui della moto e per i lunghi viaggi, i caschi integrali garantiscono maggior sicurezza e prestazioni rispetto ai meno costosi, ma meno tutelanti, caschi open-face stile jet e demi jet. Le nuove tecnologie, poi, permettono performance sempre migliori sia nelle parti esterne e che interne del casco.

Sicurezza e confort di calzata, parametri di riferimento per la scelta dei migliori caschi integrali.

I fattori da tenere in considerazione nell’acquisto e utilizzo di un casco sono principalmente due: la sicurezza, e il confort di calzata.

Stando alla prima, un casco integrale sicuro è quello che garantisce maggior performance di assorbimento degli urti, grazie a calotte multistrato costituite in fibre organiche, nonché sistema  di rimozione rapida che non comprometta l’incolumità del motociclista. Altro fattore di cui tener conto in termini di sicurezza, è la visiera, che deve garantire oltre a un’ottima visibilità, la maggior protezione dagli agenti atmosferici, come il sole e la pioggia e grande resistenza ai graffi. Se siete particolarmente sensibili al sole vi consigliamo di affidarvi alle visiere con certificazione DIN EN 1836, standard utilizzato a livello europeo per le lenti ottiche da sole. Infine, nevralgico è il sistema di chiusura che si auspica dotato di un meccanismo abbastanza comodo, di facile regolazione e soprattutto composto in metalli lavorati e non plastica.

Stando al confort di calzata, invece, un casco integrale che si rispetti deve prevedere un ottimale misura della calotta esterna e un visierino facilmente apribile e pulibile anche con i guanti. Gli interni morbidi e personalizzabili sono indispensabile per un ideale confort di calzata del proprio casco integrale. Devono poi essere rimovibili, assieme ai copri cinturini, per garantire la migliore pulizia e manutenzione possibile. Ulteriori accorgimenti per un casco integrale comodo e sicuro sono il sistema di ventilazione sofisticato con prese d’arie multiple, nonché altri accessori come paranaso, sottogola e visiere adattabili alle situazioni.

No Comments