Archives

Comunicati

Canottieri Roma, da anni il circolo sportivo a Roma per eccellenza

Appariva ancora come un mondo incontaminato, da esplorare ed addomesticare, il “biondo Tevere” che scorreva nel centro della Capitale, negli anni immediatamente seguenti la fine della Prima Guerra mondiale. A piantare proprio lì, sotto Monte Mario, una bandiera giallorossa che inaugurava l’era dei prestigiosi circoli sportivi di Roma, ci pensava nel 1919 il Circolo Canottieri, che si ispirava alla nobile ed antica pratica del “rowing” inglese, e sanciva allo stesso tempo il legame della città con il suo fiume.

Negli anni il Circolo Canottieri è diventato uno dei circoli sportivi più importanti d’Italia: durante gli anni del secondo dopoguerra il “Canottieri Roma” fu protagonista del fervore della ricostruzione, ed inaugurò nel 1951 la splendida piscina circondata da alti pini, e poi negli anni a seguire le palestre, i sei campi da tennis, il campo da calcetto, quello di pallavolo, arricchendo nel tempo non solo la gamma delle attrezzature, ma anche l’albo d’oro del Circolo, che oggi si fregia di ben 104 titoli italiani conquistati tra canottaggio, canoa e tennis.

Cresciuto fino a contare quasi novecento soci, impegnati nelle attività più diverse nei quasi 16mila metri quadri a disposizione all’aperto (e i 2150 al coperto), il Circolo Canottieri è il circolo sportivo a Roma più conosciuto ed apprezzato, anche perché interpreta la propria missione sportiva con la partecipazione a tutti i tornei più importanti che coinvolgono gli altri circoli romani, soprattutto nel settore calcio e calcetto, tennis e ovviamente canottaggio. Nel segno di una cordiale rivalità con i “cugini” della Canottieri Lazio è nata infatti una sfida remiera che ormai fa parte delle tradizioni sportive della città: dal 1978, nel giorno del derby calcistico di ritorno, i due “8 fuori scalmo” si affrontano sul Tevere. Anche il running è promosso dal circolo sportivo Roma dei Canottieri: ne sono prova le folte rappresentanze che partecipano alle più importanti manifestazioni internazionali, dalla maratona di Roma a quella di New York. E per i più “sedentari” e cultori delle carte il circolo organizza corsi e tornei di tutti i livelli.

No Comments
Comunicati

Luoghi ed eventi a Varese di inaspettata bellezza, dall’eremo di Santa Caterina del Sasso all’anfiteatro all’aperto del Sacro Monte

Le bellezze nascoste del territorio della Provincia di Varese: oltre al noto Eremo di Santa Caterina del Sasso (secoli XIII-XIV) a Leggiuno, arroccato su una parete di roccia a picco sul lago Maggiore, spiccano le rappresentazioni teatrali nell’anfiteatro all’aperto del Sacro Monte di Varese (inserito nel 2003 dall’Unesco nella lista del Patrimonio dell’Umanità)

La provincia di Varese è conosciuta come un territorio naturale adatto per vacanze di divertimento o di relax, essendo definita ‘la terra dei cento laghi’ e, nel caso del Lago Maggiore, ‘la Costa Fiorita’. Questa zona si offre dunque quale terra di ospitalità per il turismo all’insegna dello svago e del green thinking, con al centro il capoluogo, soprannominato la ‘Città Giardino’. Inserito nel Parco Naturale del Campo dei Fiori si trova il Sacro Monte di Varese: costituito da quattordici cappelle conducenti al Santuario di Santa Maria del Monte, che funge da quindicesima cappella, luogo di pellegrinaggio sin dal Medioevo, è costellato al suo interno da numerosi affreschi che rappresentano, nel loro complesso, un’elevata testimonianza dell’arte sacra dal Seicento a Guttuso. Proprio in questi mesi estivi si terrà il Festival “Tra sacro e Sacromonte 2011”, in cui la commistione tra la bellezza della natura e l’evocazione suscitata dall’arte scenica raggiungerà altissimi livelli per via dei testi aulici recitati, degli interpreti di elevata caratura che li rappresenteranno (tra cui il noto attore Alessandro Preziosi) e della suggestione che colpirà chi desidererà assistere a queste rappresentazioni, in un luogo intriso di fascino e di storia arricchito da un panorama stupendo sulla valle. Anche Busto Arsizio, sempre in provincia di Varese, offre vari divertimenti per trascorrere il periodo estivo: i dopocena all’insegna dello shopping serale e degli spettacoli nel centro cittadino sono partiti giovedì 9 giugno e termineranno il 25 settembre. Come è tradizione ormai da 19 anni, l’apertura dei negozi dalle 21 alle 23.30 sarà accompagnata da una serie di eventi di spettacolo, musica e sport, distribuiti per le vie e le piazze del centro di Busto Arsizio.

http://www.vareseturismo.it

No Comments
Comunicati

Vareseturismo.it: nuovo booking online per prenotazioni sicure e best price di hotel e B&B sul lago Maggiore e in provincia di Varese

Grazie al nuovo servizio di booking online di vareseturismo.it si può usufruire di una serie di vantaggi. Oltre alla garanzia del best price su tutte le prenotazioni, è possibile accedere all’offerta di convenienti pacchetti per un piacevole soggiorno sul territorio varesino

Vareseturismo.it è il portale ufficiale di Varese Convention & Visitors Bureau, l’organismo preposto alla promozione della provincia di Varese quale destinazione di turismo leisure e congressuale. La ‘terra dei sette laghi’ è la meta ideale per trascorrere vacanze e weekend tra natura e sport. Le attività praticabili sono molteplici: ciclismo, golf, ippica e canottaggio, senza dimenticare la ricca offerta di visite guidate. Ricordiamo, tra le altre destinazioni, la Costa Fiorita, sponda lombarda del lago Maggiore che offre un panorama mozzafiato, adatta a chi voglia rilassarsi in un ambiente turistico non di massa, immersi in un territorio a portata di ‘turista attivo’.

Sul portale, gli utenti potranno accedere al nuovo booking online tramite la ricerca personalizzata di hotel e B&B per godere delle offerte promozionali che Varese Convention & Visitors Bureau e le strutture associate propongono. Il booking engine del sito vareseturismo.it è lo stesso usato da Federalberghi Varese per decisione del Consorzio Turistico della provincia di Varese, la cui mission è la commercializzazione del turismo del capoluogo lombardo. Questa scelta è stata motivata dalla volontà di sviluppare economie di scala in grado di migliorare l’economicità del servizio offerto anche verso gli associati, in modo da semplificarne i processi. I soci avranno così la possibilità di essere presenti sui due più importanti siti di destinazione turistica provinciale (www.vareseturismo.it  e www.varesehotels.it) attraverso un unico booking engine.

Il motore del booking online si chiama Vertical Booking ed è uno dei più noti e sviluppati booking engine in Italia; oltre che sul sito di Varese Convention & Visitors Bureau, le strutture hanno il vantaggio di essere direttamente prenotabili anche da www.vareselandoftourism, sito promozionale della destinazione Varese, gestito dall’Agenzia del Turismo che si occupa principalmente della promozione della provincia del capoluogo lombardo. Oltre che la semplice prenotazione delle stanze d’albergo, sul sito www.vareseturismo.it è possibile acquistare pacchetti, offerte (anche a tema) e last minute inseriti direttamente dalle strutture e gestiti e coordinati dal canale del portale. Questo nuovo booking online consente alle strutture alberghiere di utilizzare il vertical booking anche dal loro sito, in modo da avere un doppio canale.

Sono molti i servizi e le agevolazioni di cui si può beneficiare effettuando la prenotazione online su vareseturismo.it: garanzia del best price per tutti i pernottamenti a Varese e provincia, preparazione di pacchetti turistici a tema, servizio di bike sharing, noleggio di autovetture, noleggio di biciclette e organizzazione di escursioni giornaliere.

http://www.vareseturismo.it

No Comments
Comunicati

Il lago Maggiore e i verdi colli di Mendrisio a portata di weekend: con Road to Wellness trasporto gratuito da e per gli hotel e B&B garantiti

5 buoni motivi per prenotare una camera Road to WellnessSi apre la ricca stagione 2011 di offerte del progetto Road to Wellness – Territorio per il Benessere: il trasporto gratuito da e per le principali stazioni e aeroporti di arrivo e partenza, oltre ai molti altri servizi offerti senza alcun costo aggiuntivo (bicicletta elettrica, GPS Logger, ecc.). Queste facilitazioni consentono di godere al meglio il soggiorno e la bellezza del lago Maggiore e dei verdi vigneti di Mendrisio, a contatto con le molte ricchezze culturali della zona e con la possibilità di praticare numerosi sport immersi nella natura

Un modo nuovo per vivere il weekend a pochi km da Milano

Il lago Maggiore e i verdi colli di Mendrisio sono a portata di weekend. Per poter ammirare la veduta della Costa Fiorita, i panorami dei vigneti del Mendrisiotto, la vetta di 1700 metri del Monte Generoso, raggiungibile attraverso una splendida passeggiata con un comodo trenino a cremagliera che parte dal lago di Lugano, il progetto di turismo attivo Road to Wellness offre l’opportunità di immergersi nella natura e nello sport: dal golf all’equitazione, dalla bicicletta al volo con deltaplani e alianti, dal canottaggio alla vela fino al nuoto.

A zig-zag tra ville Liberty, arte, archeologia e religione

La riscoperta del territorio ha, nel nostro caso, un significato preciso: rivalutare la gastronomia sana e rustica e scoprire le bellezze apprezzate nel mondo ma da noi ancora poco conosciute. Tra le mete più affascinanti, le numerose Ville d’inizio Novecento si intrecciano con le magnifiche piste ciclabili immerse nel verde, i monasteri a picco sul lago, i siti di resti fossili, le strutture difensive e i luoghi di pellegrinaggio, senza dimenticare le importanti testimonianze nella neonata galleria d’arte moderna Maga di Gallarate e nel Museo d’Arte di Mendrisio.

Senz’auto per assaporare una tradizione enogastronomica da scoprire

Road to Wellness rappresenta una grande occasione per muoversi senza automobile e per poter usufruire del trasporto gratuito da e per gli hotel e i B&B garantiti. Ci si potrà immergere nella storia e nell’arte del territorio italo-svizzero e intraprendere un itinerario nella tradizione enogastronomica locale, con la possibilità di degustare un Merlot ticinese servito nei tipici tazzin all’interno dei tradizionali grotti e i saporiti salumi e formaggi del territorio tra cui la Formaggella del Luinese, il genuino miele varesino o gli asparagi di Cantello.

Trasporto gratuito da e per le stazioni e gli aeroporti verso gli hotel: il turismo attivo è una realtà

All’arrivo, gli ospiti di Road to Wellness potranno avvalersi dell’offerta in cinque punti del progetto senza alcun costo aggiuntivo: il trasporto da e per le principali stazioni e aeroporti di arrivo e partenza (è a disposizione un pulmino personalizzato); l’uso di biciclette elettriche; i percorsi tracciati e sicuri da poter fare a piedi o in bici, di cui almeno tre partono da ogni hotel e B&B del progetto; una rete di locali e ristoranti affiliati nei quali assaporare la tradizione enogastronomica e in cui il personale si prende cura della bicicletta elettrica restituendola carica; un pacchetto di escursioni per scoprire i meravigliosi territori di Varese e Mendrisio come la Costa Fiorita del Lago Maggiore, il Lago di Lugano, i verdi vigneti di Mendrisio, il panorama che si può ammirare dalla vetta del Monte Generoso o le sale del Museo di Volandia, per volare con la fantasia.

Per informazioni:

http://www.roadtowellness.eu

http://territorioperilbenessere.blogspot.com/

http://www.facebook.com/ottaviom?ref=ts#!/pages/Road-To-Wellness-Territorio-per-il-benessere/186662416854

Che cos’è Road to Wellness

Road to Wellness – Territorio per il Benessere è un progetto di mobilità ecosostenibile che intende promuovere nuove forme di turismo e fruizione del territorio del Varesotto e del Mendrisiotto. Ha tra i suoi principi l’uso della bicicletta, mezzo ecologico e fonte di divertimento, sport e salute; l’ecosostenibilità, ovvero uno sviluppo turistico a basso impatto ambientale, rispettoso della natura e del patrimonio artistico e il coinvolgimento di utenti e operatori che diventano, secondo un modello già adottato in altre aree turistiche europee, promotori del loro territorio e valorizzatori delle sue risorse turistiche, in un rapporto basato sul divertimento e sulla responsabilità.

No Comments