Archives

Comunicati

Efficienza energetica, sicurezza e risparmio in casa: preventivi per porte e serramenti

15/05/2014 – BRESCIA. È ragionevole pensare di affrontare la “crisi” con un investimento nella propria casa? Forse sì.

L’abitazione in cui si vive dovrebbe essere un ambiente che accoglie, che protegge, e – perché no – che consente anche di rilassarsi nella giungla metropolitana e di affrontare meglio la quotidianità.

Ma come si può riposare in santa pace quando i vetri delle proprie finestre sbattono al minimo accenno di brezza? O quando il traffico stradale, lasciato penetrare in casa da quelle stesse finestre, invade la tranquillità domestica?

D’altro canto, come si può stare sereni quando la dispersione di calore fa salire vertiginosamente il conto da pagare per il riscaldamento dei locali (specialmente d’inverno)? O quando la fuoriuscita di aria fresca (prodotta, per esempio, da un condizionatore d’aria) richiede un superlavoro dell’impianto con conseguente dispendio eccessivo di corrente elettrica?

E, al tempo stesso, si può essere completamente a proprio agio quando il portoncino del proprio appartamento è vecchio o si presta facilmente ad essere forzato o scassinato?

Pure – giustamente – soprattutto al giorno d’oggi non si vuole perdere di vista l’economia familiare e si punta al risparmio e alla gestione ottimale delle proprie risorse e dei propri averi. Insomma: niente spese inutili!

Proprio in considerazione di tali fattori molti cittadini, negli ultimi tempi, hanno usufruito dei vantaggi messi a disposizione non solo dallo stato (con l’ormai popolarissima detrazione del 65% sull’IRPEF per efficienza energetica) ma anche dal momento contingente del mercato che ha indotto numerose aziende a calmierare i prezzi e incrementare le agevolazioni per i clienti.

Va anche ricordato che meno consumi energetici equivale a meno inquinamento (specialmente quando si parla di riscaldamento): questo può sembrare poco, ma in un’ottica più ampia di globalizzazione e problematiche planetarie, ben si comprende quanto sia importante!

Una menzione a parte andrebbe poi fatta per il fattore sicurezza: quando si installa – per esempio – una porta blindata o un nuovo portoncino d’ingresso, la possibilità di ricevere “visite indesiderabili” cala drasticamente, per non parlare delle inferriate alle finestre, utilissime soprattutto come deterrente per balordi e disperati.

Per non parlare del già accennato isolamento acustico, assolutamente essenziale in contesti ad elevato traffico veicolare o in palazzi e condomini adiacenti a strade molto battute.

È consigliabile valutare accuratamente la situazione della propria casa per capire se valga la pena o meno di rinnovarla sostituendo i serramenti o il portoncino d’ingresso oppure installando inferriate o cancelli estensibili per proteggere le finestre esistenti.

Ma come scoprire la convenienza o meno dell’operazione? La cosa migliore da fare è richiedere un preventivo per poter stimare adeguatamente i lavori e poi confrontare i prezzi.

Il servizio è gratuito e non comporta alcun impegno.

V8 Serramenti opera in tutta la Lombardia e oltre, con opere realizzate non solo a Brescia, limitrofi e provincia, ma fino a Piacenza, Mantova, Verona e Bergamo: preventivi e sopralluoghi sono gratuiti e senza impegno, pertanto è possibile ottenere gratis una quotazione o fissare un appuntamento per una visita in loco e un’offerta su misura.

Meglio affrettarsi, però: il cosiddetto ecobonus o sconto fiscale del 65% è prossimo alla scadenza. Sarebbe un vero guaio lasciarselo sfuggire!

oOo

Per ulteriori informazioni:

V8 Serramenti – Poncarale (BS)
Tel: 030/2701331 – 335/349917
Fax: 030/6399210
Internet: http://www.serramenti-brescia.com
Facebook: http://facebook.com/serramentieinfissi.brescia
Twitter: https://twitter.com/serramentiporte

No Comments
Comunicati

Serramenti, porte e infissi: sicurezza, risparmio energetico e detrazioni 65 e 50%

Soprattutto al giorno d’oggi, la sicurezza della propria abitazione è un fattore fondamentale per la conservazione di un buon tenore di vita: per vivere in tranquillità, non si possono nutrire ogni giorno preoccupazioni sull’eventualità che qualche malintenzionato s’intrufoli in casa propria!

Ma al tempo stesso, non si vuole perdere di vista l’economia familiare e si punta al risparmio e alla gestione ottimale delle proprie risorse e dei propri averi.

Alla luce di tali fatti, in vista delle tanto sospirate vacanze estive, è ancora più opportuno premunirsi e rendere sicura la propria casa con una porta blindata o un portoncino in legno di ultima generazione (al posto della vecchia porta d’ingresso che può essere facilmente forzata o scardinata) e, se necessario, anche con inferriate estensibili (apribili) per le finestre più esposte all’intrusione da parte di ladri.

Un ulteriore vantaggio oltre alla sicurezza, quando si installa un portoncino d’ingresso nuovo, è l’isolamento acustico, assolutamente essenziale in contesti ad elevato traffico veicolare o in palazzi e condomini adiacenti a strade molto battute.

Come ormai molti sanno, ristrutturare la propria casa sostituendo gli infissi vecchi con nuovi infissi a risparmio energetico, comporta molteplici e importanti vantaggi, prima fra tutti lo sconto fiscale (la detrazione del 65% sull’IRPEF, oppure del 50% per le ristrutturazioni o manutenzioni straordinarie), che si applica al totale delle spese sostenute per l’intervento (compresa l’IVA), suddiviso nei dieci anni successivi.

Ma come ci si comporta nel caso di un portoncino d’ingresso o delle inferriate alle finestre? La detrazione è valida ugualmente? È presto detto: se si cambiano anche le finestre, le inferriate vengono incluse nello sconto fiscale del 65% in quanto accessorie al serramento.

E per il portoncino? Se risponde a certi requisiti tecnici fra cui l’isolamento termico, è detraibile anch’esso al 65%! In caso contrario si può agevolarlo con il 50% per ristrutturazione o per manutenzione ordinaria con miglioramento del fattore sicurezza dell’abitazione.

Tenendo conto che l’esborso per la sostituzione del portoncino o il montaggio delle inferriate può in taluni casi essere abbastanza contenuto, considerando lo sconto fiscale e – soprattutto – il senso di rinnovata tranquillità domestica (impagabile, di per sé) che si può ottenere mettendo in sicurezza la propria casa, ne consegue che interventi del genere rappresentano un investimento vincente che non solo dà un valore aggiunto al proprio immobile, ma costituisce una spesa facilmente recuperabile nel giro di pochi anni.

Di che prezzi si sta parlando? È indispensabile chiedere un preventivo per poter stimare adeguatamente i lavori.

V8 Serramenti opera in tutta la Lombardia e oltre, con opere realizzate non solo a Brescia e limitrofi, ma fino a Piacenza, Mantova, Verona e Bergamo: preventivi e sopralluoghi sono gratuiti e senza impegno, pertanto è possibile ottenere gratis una quotazione o fissare un appuntamento per una visita in loco e un’offerta.

V8 Serramenti augura a tutti i clienti e i potenziali clienti una primavera/estate 2014 all’insegna dell’efficienza energetica, dell’economia familiare e della qualità della vita.

oOo

Per ulteriori informazioni:

V8 Serramenti – Poncarale (BS)
Tel: 030/2701331 – 335/349917
Fax: 030/6399210
Internet: http://www.serramenti-brescia.com
Facebook: http://facebook.com/serramentieinfissi.brescia
Twitter: https://twitter.com/serramentiporte

No Comments