Archives

Comunicati

Moda, è tempo di e-commerce: on-line il nuovo sito Fabrizio Tarroni per l’abbigliamento maschile

  • By
  • 19 Novembre 2014

Il nuovo sito, raggiungibile all’indirizzo www.fabriziotarroni.com, è caratterizzato da un layout elegante ed accattivante e una struttura intuitiva che spazia dall’area corporate a quella di prodotto, sullo store è anche presente una sezione ”SALE” con l’angolo delle occasioni e dei prodotti in promozione ed un “JOURNAL” dove vengono pubblicati i consigli di stile.
Ottimizzato per una navigazione multidevice, da mobile/tablet al classico pc, lo shop è disponibile in italiano e in inglese. Per il debutto è già disponibile online la nuova collezione di abbigliamento uomo Autunno/Inverno 2014-2015.
Uno store on-line multibrand quello proposto da Fabrizio Tarroni, sviluppato e gestito dalla 3C S.r.l., all’interno si trovano i migliori marchi di moda maschile targati: Acquapura, Angelo Nardelli, Armani Collezioni, Armani Jeans, Armani Jeans Accessori, At.p.co, Bob, BullDog Distribuition, Ciesse Piumini, Dekker, Domenico Tagliente, Drh pantaloni, Entre Amis, Ghirardelli Camicie, Ghr Camicie, Henry lloyd, In the box, Kaos, Kent, Luca Bertelli, Minoronzoni, Mixture, New Balance, Settecento, Shockly, Touch Back, Woolrich.
Lo stile di Fabrizio Tarroni è giovane, comodo ed elegante allo stesso tempo, adatto sia per il tempo libero che per le occasioni importanti, mostrando l’impeto e la vivacità dello stile smart casual.
Fabrizio Tarroni ha capito subito che il web non è solo una vetrina per vendere ma è un mezzo per comunicare meglio con i clienti ed esprimere con sempre maggiore efficacia le proprie idee sullo stile, perché la moda cambia alla stessa velocità del mondo ed è preferibile trovare nuovi modi di essere se stessi, ogni giorno.

Per chi si iscrive la prima volta alla newsletter, riceverà immediatamente un buono sconto del 10%.

Press Office Fabrizio Tarroni
[email protected]
Facebook

No Comments
Comunicati

Camiceria italiana

La camicia è sinonimo di eleganza, questo capo veniva usato già negli anni passati, i migliori uomini hanno indossato la camicia fatta artigianalmente.
Camiceria Italiani, da anni opera nel settore sartoriale, le sue camicie da uomo sono ormai molto richieste, ciascuna tipologia mantiene un ottimo rapporto qualità prezzo .
Le nostre camicie sono tutte ideate, con prodotti italiani, infatti i nostri tessuti provengono dalle migliori industrie tessili come, Canclini, Ferno, Monti e tante altre ancora.
Grazie alla nostra esperienza seguiamo il cliente, sia in Italia che a l’ estero, dalla produzione di camicie classiche a quelle cerimoniali e casual.
Le nostre camicie si basano, su una produzione camicie in conto proprio, dove forniamo al cliente un servizio di solo pronto, con una vasta scelta di tessuti e un buon rapporto qualità prezzo; anche per la produzione camicie uomo conto terzi, viene adatto lo stesso metodo di quella precedente, mentre la produzioni camicie su misura, tratta di un servizio riguardante camicie sartoriali su misura, per i clienti che si recano in alcuni nostri punti vendita, ben presto sarà possibile online scegliere la camicia che più soddisfa il tuo cliente.
La nostra esperienza, ci permette di creare capi unici e personalizzati, visitando il nostro sito potrai vedere la quantità e la varietà di modelli.
Molto di moda è la camicia con il colletto e i polsini uguali, ma il resto della camicia viene ideato con un’ altro colore o fantasia, molto particolare è la scelta del taglio, che può essere classico o avvitato, ancora la scelta dei bottoni e tanti altri particolari, suggeriti dal cliente. Ormai sono molti i clienti, che si affidano a noi, proprio per avere camicie uniche ed originali.
Camiceria Italiana, fa la differenza sia nelle rifiniture ( curate nei minimi dettagli ), la varietà dei tessuti e colori, infatti una nostra camicia si riconosce subito.

No Comments
Comunicati

Camicia sartoriale: la tradizione che volge lo sguardo al futuro

La camicia sartoriale italiana è da secoli sinonimo di qualità, viene imitata in tutto il mondo, ma resta sempre la più apprezzata. Il passato glorioso della camicia sartoriale, però, non può bastare per difendersi dai continui attacchi che giungono soprattutto dalla Cina, capace di rendere le sue copie sempre più simili agli originali, ma a prezzi nettamente più bassi.

Quindi la sartoria italiana guarda al futuro, e la tecnologia diventa un alleato di vitale importanza. Certamente un prodotto artigianale, come una camicia sartoriale o un maglione di lana cucito a mano, sono pezzi pregiati, di sicuro valore e qualità.

Questo fenomeno è ancora valido per le piccole realtà, ma per le imprese più grandi il mercato di oggi impone una produzione accelerata, per non perdere  terreno rispetto alla concorrenza.

I macchinari moderni permettono, ad esempio, di tagliare il disegno di dieci completi in pochi secondi, mentre con la nanotecnologia il cachemire si può rendere idrorepellente tramite la manipolazione delle molecole all’interno delle sue fibre, invece di utilizzare una finitura che si perde dopo più di tre lavaggi a secco.

É anche possibile rendere i tessuti dei maglioni profumati e, ad esempio, l’importante griffe di Mantova, Corneliani, ha realizzato un maglione per uomo all’odore di tè verde.

O ancora, si possono realizzare dei tessuti naturali al 100%, che però non fanno pieghe, così da essere perfetti da mettere in valigia per i viaggi.

La tecnologia, in questi casi, rappresenta il valore aggiunto della qualità, acquisita con il lavoro di intere generazioni.

Le parole chiave sono dunque tradizione e modernità. La camicia sartoriale riflette ancora la mentalità italiana da secoli: la ricerca dell’eccellenza in ogni essenza del vivere quotidiano.

No Comments