Archives

Comunicati

Tornano i Cambridge Days, edizione dedicata al Centenario di Cambridge English Assessment

  • By
  • 10 Ottobre 2013

Si terranno il prossimo novembre a Napoli, Roma, Bologna e Milano quattro giornate formative in cui si parlerà dei 100 anni di conoscenza, eccellenza e innovazione degli esami Cambridge English

 

Bologna, 10 Ottobre 2013 – Nell’anno in cui Cambridge English Language Assessment celebra il centenario della propria nascita, Cambridge University Press e Cambridge English Language Assessment, in collaborazione con Loescher Editore e Helbling Languages, invitano gli insegnanti di inglese di ogni ordine e grado a una giornata formativa unica, con relatori di altissimo livello. Un’eccellente opportunità per scoprire da vicino il mondo delle certificazioni Cambridge English Assessment.

 

Ogni anno, oltre 4 milioni di candidati da tutto il mondo effettuano esami Cambridge English. Questa enorme crescita riflette l’evoluzione della lingua inglese come competenza chiave, per avere successo sia all’università che nei luoghi di lavoro.

 

Il 2013 è l’anno del centenario Cambridge English: Proficiency. Per questo motivo, in occasione dei Cambridge Days, l’inizio della giornata sarà l’occasione per offrire una panoramica generale dei 100 anni di Cambridge English Language Assessment con particolare attenzione ai vari livelli degli esami.

 

Michael McCarthy, con lo speech: “Comprendere il livello avanzato: il contributo di corpora

riesaminerà ciò che si intende per livelli avanzati di conoscenza in questa epoca influenzata dalla tecnologia. Si parlerà dei fattori coinvolti nella transizione ai livelli avanzati (QCER C1 e C2). Le questioni centrali affrontate saranno l’espansione del vocabolario e della grammatica, ma ci si focalizzerà anche sulla specializzazione nei settori professionali o accademici. Inoltre verrà esaminato Corpora, come strumento per aiutare a comprendere le esigenze del passaggio al livello successivo.

 

Annette Capel, con lo speech “100 suggerimenti e attività per gli esami Cambridge” darà consigli e idee per attività in aula rilevanti per la preparazione degli esami di Cambridge, dall’A2 al C2. Annette metterà in evidenza alcuni di questi durante la sua presentazione, e sarà messa a disposizione dei partecipanti una dispensa contenente tutti i 100 suggerimenti e le attività proposte.

 

Infine, Gavin Dudeney con lo speech “Al di là delle quattro mura: Mobile Learning con ELT” esaminerà il tema dell’apprendimento tramite strumenti mobile dentro e fuori l’aula ELT. Partendo da una breve storia del mobile learning passerà ad esaminare le basi per l’implementazione del mobile learning nell’insegnamento, con esempi pratici basati su un caso di studio in un centro di lingua nel Regno Unito. Concluderà esaminando le app e le attività che gli insegnanti possono utilizzare per iniziare immediatamente.

 

La giornata inizierà alle ore 8.30, per concludersi alle 15.45 circa, con la consegna dei certificati  validi per l’esonero ministeriale.

 

I relatori sono tre professori d’eccellenza:

 

Michael McCarthy è professore emerito di Linguistica Applicata all’Università di Nottingham, Regno Unito, Professore di Linguistica Applicata all’Università di Limerick, Irlanda e Visiting Professor in Linguistica Applicata presso l’Università di Newcastle, Regno Unito.

 

Annette Capel si occupa della preparazione dei test e del corpus della lessicografia. E’ stata coinvolta nel Programma English Profile  dal 2007, sviluppando sei livelli del vocabolario di inglese.

 

Gavin Dudeney è Direttore dell’area Tecnologia per Consultants-E e uno dei maggiori esperti nell’applicazione delle tecnologie della formazione linguistica. Lavora principalmente nella formazione degli insegnanti online, nell’applicazione delle tecnologie nella didattica e nel lavoro di consulenza nello stesso campo.

 

Di seguito le date e le città coinvolte:

Napoli: Lunedì 4 Novembre presso il Teatro Mediterraneo – Mostra D’Oltremare

Roma: Martedì 5 Novembre presso l’Auditorium Antonianum

Bologna: Mercoledì 6 Novembre  presso il Royal Hotel Carlton

Milano: Venerdì 8 Novembre presso l’Atahotel Quark

 

Per registrarsi:  http://www.loescher.it/registrazione/Default.aspx?IE=3

 

Informazioni su Cambridge English Language Assessment

Cambridge English Language Assessment offre la più prestigiosa gamma al mondo di qualifiche di lingua Inglese. Nel 2013 si celebrano 100 anni di attività.

Più di 4 milioni di candidati all’anno sostengono gli esami Cambridge English in oltre 130 paesi.

Cambridge English Language Assessment è parte di Cambridge Assessment, un’organizzazione senza scopo di lucro della University of Cambridge, riconosciuta come il più grande ente di valutazione linguistica in tutto il mondo.

In Italia gli esami Cambridge English sono gestiti da 165 centri in tutto il territorio e supportati da un ufficio centrale con sede a Bologna che coordina e assicura un programma di qualità, offrendo supporto professionale, formazione e ricerca.

 

 

 

Per maggiori informazioni:

Sarah Ellis – Nick Beer

Cambridge English Language Assessment, Italy

Via Testoni, 2, 40123 Bologna

Tel. 051 5880207

Fax 051 224192

Per contattarci: [email protected]

Website: www.CambridgeESOL.it

Join us on Facebook on www.facebook.com/CambridgeEnglishItaly

Join us on Twitter on www.twitter.com/CambridgeEngIT

Blog: http://cambridgeenglishitaly.wordpress.com/

 

100 years of Cambridge English exams

No Comments
Comunicati

Italia: Gli studenti universitari traggono benefici dagli esami Cambridge English

  • By
  • 19 Settembre 2013

Tutti gli studenti che frequentano corsi d’inglese di livello medio presso due università italiane potranno beneficiare di un’esenzione totale o parziale dal test di inglese fissata dalla loro università – a condizione che abbiano superato un esame Cambridge English.

 

Bologna, 19 Settembre 2013 – Una gamma di test Cambridge English, sviluppata da Cambridge English Language Assessment, è ora ufficialmente accettata alla facoltà di Economia e Scienze Umane presso l’Università degli Studi di Palermo e il dipartimento di diritto della SUN – Seconda Università di Napoli.

“L’Italia è una scelta molto popolare tra gli studenti internazionali e stiamo assistendo ad un aumento dei corsi di medio livello disponibili, elemento davvero incoraggiante”, ha commentato Nicola Johnson di Cambridge English Language Assessment. “Le università di tutto il mondo si rivolgono a enti esterni per misurare la capacità nella lingua in modo da garantire agli studenti di avere le competenze di cui hanno bisogno per avere successo nella carriera universitaria. Il Cambridge English Exams prende questo come un ulteriore passo avanti per valutare le capacità di comunicazione degli studenti sia nella vita reale che in classe.

 

Di seguito i dettagli completi delle esenzioni:

 

  • Università degli Studi di Palermo, Dipartimento di Scienze Umanistiche: riconoscimento per il Cambridge English: Preliminary (laurea), Cambridge English: First (laurea), Cambridge English: Advanced (post-laurea) che consente agli studenti di avere un esonero parziale dall’esame di inglese;

 

  • Università degli Studi di Palermo – Facoltà di Economia: Cambridge English: Key e Preliminary. Gli studenti con questi certificati hanno l’esenzione dall’esame di inglese, dal corso di inglese e 6 crediti assegnati;

 

  • Seconda Università di Napoli – Facoltà di Giurisprudenza: riconosciuto Cambridge English: Preliminary. Gli studenti con PET hanno esenzione totale dagli esami di inglese generale.

 

Gli studenti devono contattare direttamente le università per ulteriori informazioni sulle nuove esenzioni.

 

Informazioni su Cambridge English Language Assessment

Cambridge English Language Assessment offre la più prestigiosa gamma al mondo di qualifiche di lingua Inglese. Nel 2013 si celebrano 100 anni di attività.

Più di 4 milioni di candidati all’anno sostengono gli esami Cambridge English in oltre 130 paesi.

Cambridge English Language Assessment è parte di Cambridge Assessment, un’organizzazione senza scopo di lucro della University of Cambridge, riconosciuta come il più grande ente di valutazione linguistica in tutto il mondo.

In Italia gli esami Cambridge English sono gestiti da 165 centri in tutto il territorio e supportati da un ufficio centrale con sede a Bologna che coordina e assicura un programma di qualità, offrendo supporto professionale, formazione e ricerca.

 

Per maggiori informazioni:

Sarah Ellis – Nick Beer

Cambridge English Language Assessment, Italy

Via Testoni, 2, 40123 Bologna

Tel. 051 5880207

Fax 051 224192

Per contattarci: [email protected]

Website: www.CambridgeESOL.it

Join us on Facebook on www.facebook.com/CambridgeEnglishItaly

Join us on Twitter on www.twitter.com/CambridgeEngIT

http://cambridgeesolitaly.wordpress.com/

 

100 years of Cambridge English exams

 

 

No Comments
Comunicati

Cambridge English Language Assessment offre una borsa di studio per ALTE Paris 2014

  • By
  • 2 Settembre 2013

Bologna, 02 Settembre 2013 – Cambridge English Language Assessment finanzierà un insegnante o uno studente post-laurea coinvolto nell’apprendimento o insegnamento della lingua inglese per partecipare alla principale conferenza sul multilinguismo, che si terrà a Parigi il prossimo anno.

La borsa di studio ALTE Paris 2014 finanzierà il candidato prescelto per partecipare alla 5^ Conferenza Internazionale ALTE. I partecipanti devono lavorare o aver studiato nel campo dell’apprendimento, insegnamento e valutazione delle lingue e non aver partecipato a una conferenza internazionale ALTE in precedenza.

La borsa di studio comprende la registrazione per l’evento di due giorni, alloggio fino a tre notti a Parigi, spese di viaggio e un invito a partecipare alla conferenza con aperitivo.

Per fare domanda i partecipanti devono presentare un breve saggio, lungo tra le 500 e le 1000 parole, sul tema: ‘Come un buon test di lingua è in grado di supportare un apprendimento efficace‘.

Le presentazioni saranno giudicate in base alla loro originalità, rilevanza per l’esperienza professionale, e focus sulla comprensione, insegnamento e valutazione delle lingue. I partecipanti devono inoltre fornire un breve curriculum vitae e una foto formato tessera con il loro saggio.

Il termine ultimo per la presentazione è Lunedi 30 Settembre 2013 e il vincitore sarà annunciato nel mese di ottobre 2013

http://www.alte.org/event/

 

Informazioni su Cambridge English Language Assessment

Cambridge English Language Assessment offre la più prestigiosa gamma al mondo di qualifiche di lingua Inglese. Nel 2013 si celebrano 100 anni di attività.

Più di 4 milioni di candidati all’anno sostengono gli esami Cambridge English in oltre 130 paesi.

Cambridge English Language Assessment è parte di Cambridge Assessment, un’organizzazione senza scopo di lucro della University of Cambridge, riconosciuta come il più grande ente di valutazione linguistica in tutto il mondo.

In Italia gli esami Cambridge English sono gestiti da 165 centri in tutto il territorio e supportati da un ufficio centrale con sede a Bologna che coordina e assicura un programma di qualità, offrendo supporto professionale, formazione e ricerca.

 

 

 

 

Per maggiori informazioni:

Sarah Ellis – Nick Beer

Cambridge English Language Assessment, Italy

Via Testoni, 2, 40123 Bologna

Tel. 051 5880207

Fax 051 224192

Per contattarci: [email protected]

Website: www.CambridgeESOL.it

Join us on Facebook on www.facebook.com/CambridgeEnglishItaly

Join us on Twitter on www.twitter.com/CambridgeEngIT

http://cambridgeesolitaly.wordpress.com/

 

100 years of Cambridge English exams

 

No Comments
Comunicati

Cambridge English Language Assessment designa sei Borse di Studio IATEFL per il 2014

  • By
  • 21 Luglio 2013

Bologna, 17 Luglio 2013 – Cambridge English Language Assessment finanzierà sei professionisti o ricercatori coinvolti nell’insegnamento della lingua inglese o nella valutazione delle competenze linguistiche per partecipare alla conferenza International Association of Teachers of English per le lingue straniere (IATEFL) del prossimo aprile.

Le sei borse di studio – aperte ai docenti, ricercatori e studiosi nel campo dell’apprendimento, insegnamento e valutazione della lingua inglese – finanzieranno le spese viaggio per partecipare alla 48esima conferenza annuale IATEFL che si terrà ad Harrogate nel Regno Unito dal 2 al 5 aprile 2014.

Le categorie di quest’anno includono Cambridge English: Teacher Training Scholarship e la Borsa di studio Cambridge English Teacher. Sono state istituite anche borse di studio in memoria delle quattro figure leader, ora scomparse, che hanno avuto un impatto enorme nel settore dell’insegnamento e valutazione delle lingue: il dottor Peter Hargreaves, Bill Shephard, il dottor John Trim e Morgan Terry.

Chi volesse fare domanda deve presentare una prova scritta e una richiesta (dettagli sul sito web indicato sotto). I candidati prescelti riceveranno un viaggio spesato alla Conferenza IATEFL 2014 (compresi i voli), la membership di un anno allo IATEFL e la membership di un anno al Cambridge English Teacher – un sito di sviluppo professionale per gli insegnanti sviluppato da Cambridge English Language Assessment e Cambridge University Press.

Per saperne di più e informazioni sulla domanda visita le pagine sulle borse di studio sul sito web IATEFL: http://www.iatefl.org/information/listofscholarship.

Il termine ultimo per l’iscrizione è il 22 agosto 2013.

 

Informazioni su Cambridge English Language Assessment

Cambridge English Language Assessment offre la più prestigiosa gamma al mondo di qualifiche di lingua Inglese. Nel 2013 si celebrano 100 anni di attività.

Più di 4 milioni di candidati all’anno sostengono gli esami Cambridge English in oltre 130 paesi.

Cambridge English Language Assessment è parte di Cambridge Assessment, un’organizzazione senza scopo di lucro della University of Cambridge, riconosciuta come il più grande ente di valutazione linguistica in tutto il mondo.

In Italia gli esami Cambridge English sono gestiti da 150 centri in tutto il territorio e supportati da un ufficio centrale con sede a Bologna che coordina e assicura un programma di qualità, offrendo supporto professionale, formazione e ricerca.

 

Per maggiori informazioni:

[email protected]

Website: www.CambridgeESOL.it

Join us on Facebook on www.facebook.com/CambridgeEnglishItaly

Join us on Twitter on www.twitter.com/CambridgeEngIT

http://cambridgeesolitaly.wordpress.com/

 

100 years of Cambridge English exams

 

 

No Comments
Comunicati

Webinar gratuito sul Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue

  • By
  • 3 Luglio 2013

Il 15 luglio dalle 15 alle 16 si terrà un webinar gratuito sull’importanza del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER).

 

Relatori: Hanan Khalifa & Coreen Docherty di Cambridge English Language Assessment

 

Questo webinar fornisce una panoramica del QCER ed esamina più in dettaglio le scale illustrative che descrivono ciò che gli studenti ‘sanno fare’ nei sei livelli di riferimento (A1-C2), in termini di ascolto, lettura, scrittura e parlato.

Il webinar si concentra su come gli insegnanti possono utilizzare le scale del QCER nella loro pratica quotidiana impegnandosi prima in qualche attività di familiarizzazione e poi esplorando come gli utilizzare le scale con i loro studenti per sostenere l’insegnamento e l’apprendimento.

Per iscrivervi:

http://www.cambridgeenglish.org/webinars/general/understanding-and-using-the-cefr-for-teaching-and-learning/15-july-2013/

 

No Comments
Comunicati

National Book Fair organizzato da Cambridge English a Roma il 18 Giugno e a Milano il 19 Giugno

  • By
  • 5 Giugno 2013

Cambridge University Press e Cambridge English Language Assessment hanno organizzato l’evento “National Book Fair” che si terrà a Roma e a Milano.

Questi due giornate sono rivolte agli insegnanti di inglese che insegnano nelle scuole private di lingua, facoltà universitarie, in aziende, incentri d’esame o a casa, privatamente.
Johanna Stirling, famosa autrice e teacher trainer internazionale e altri relatori esperti madrelingua ELT sono a disposizione degli insegnanti per una mattinata di sviluppo professionale.

Gli eventi si terranno a :
ROMA il 18 Giugno 2013: 8.30 – 13.30: Eurostars Saint John Hotel, Via Matteo Boiardo 30
MILANO il 19 Giugno 2013: 8.30 – 13.30: British Council Examinations Services, Via Borgospesso 11
Per partecipare è necessario registrarsi entro il prossimo 14 Giugno online all’indirizzo: www.cambridge.org/elt/it o via mail indicando nome e cognome, numero di telefono e nome e indirizzo della vostra scuola a [email protected]
Di seguito il programma:
8.30 – 9.00 Benvenuto & Distribuzione Materiali
9.00 – 10.00 Certification for your students’ future & Cambridge English Teacher* Sarah Ellis, Cambridge English Language Assessment
11.00 – 11.30 Pausa caffè & Distribuzione Materiali
11.30 – 12.30 Digi-tell: communicative activities with technology Marcus Tubby, ELT Consultant – Cambridge University Press
12.30 – 13.30 Joined-up speaking, Johanna Stirling, Insegnante, trainer e autrice di Cambridge University Press
13.30 Estrazionepremi e distribuzione dei certificati

Per maggiori informazioni:
Sarah Ellis – Paola Della Loggia
Cambridge English Language Assessment, Italy
Via Testoni, 2, 40123 Bologna
Tel. 051 5880207
Fax 051 224192
Per contattarci: [email protected]
Website: www.CambridgeESOL.it
Join us on Facebook on www.facebook.com/CambridgeEnglishItaly
Join us on Twitter on www.twitter.com/CambridgeEngIT
http://cambridgeesolitaly.wordpress.com/

100 years of Cambridge English exams

No Comments
Comunicati

Una Scuola di Catania riceve un prestigioso riconoscimento da Cambridge English

  • By
  • 4 Giugno 2013

L’Istituto Comprensivo “Giovanni Falcone” di Aci Castello è stato nominato Miglior Scuola Primaria da Cambridge English Language Assessment, parte dell’Università di Cambridge.

Cambridge, 3 Giugno 2013 – Il riconoscimento è stato conferito durante la cerimonia di premiazione dei “Cambridge English Italian Preparation Centre Awards 2013”, nel sede storica del Christ’s College a Cambridge. Il Dott. Michael Milanovic, Direttore Generale di Cambridge English Language Assessment, ha conferito il premio alla Preside della Scuola Prof.ssa Maria Castiglione e alla Prof.ssa Angela Finocchiaro.
Nell’illustrare le motivazioni di tale riconoscimento, Nick Beer, Direttore dell’ufficio nazionale italiano di Cambridge English Language Assessment, ha spiegato che l’Istituto Comprensivo “Giovanni Falcone” ha preparato i propri studenti per gli esami Cambridge durante gli ultimi 3 anni, e il numero dei candidati è cresciuto progressivamente da 30 nel primo anno a più di 100 nel 2013.
All’evento ha partecipato anche Palmina La Rosa, direttrice del Cambridge English Centre di Catania e a capo dell’International School of Languages (GIGA). Palmina ha dichiarato che: “Il numero dei candidati non è l’aspetto più importante. L’aspetto fondamentale è stato il modo in cui Angela Finocchiaro e Maria Castiglione hanno seguito i propri studenti, così attento e professionale, e l’importanza che hanno riservato all’ottenimento di certificati riconosciuti e di valore; ora che i loro studenti hanno concluso la scuola primaria continuano in ogni caso a studiare l’Inglese e a iscriversi individualmente agli esami Cambridge English anche quando non sono offerti dalle scuole che adesso frequentano”.
Nick Beer ha dichiarato che i riconoscimenti segnano un anno importante nella storia dell’insegnamento della Lingua Inglese: quest’anno infatti ricorre il centenario degli esami Cambridge English, sostenuti per la prima volta nel 1913 da 3 candidati. Oggi, questi stessi esami vengono sostenuti da più di quattro milioni di persone all’anno in 130 diversi paesi. E’ altresì significativo che questo sia l’ottantesimo anniversario dell’apertura del primo Centro d’Esame Cambridge English in Italia, inaugurato a San Remo nel 1933 – oggi gli esami vengono offerti da più di 160 centri e oltre 5,000 istituti di preparazione in tutta Italia.

Informazioni su Cambridge English Language Assessment
Cambridge English Language Assessment offre la più prestigiosa gamma al mondo di qualifiche di lingua Inglese. Nel 2013 si celebrano 100 anni di attività.
Più di 4 milioni di candidati all’anno sostengono gli esami Cambridge English in oltre 130 paesi.
Cambridge English Language Assessment è parte di Cambridge Assessment, un’organizzazione senza scopo di lucro della University of Cambridge, riconosciuta come il più grande ente di valutazione linguistica in tutto il mondo.
In Italia gli esami Cambridge English sono gestiti da 150 centri in tutto il territorio e supportati da un ufficio centrale con sede a Bologna che coordina e assicura un programma di qualità, offrendo supporto professionale, formazione e ricerca.

Per contattarci: [email protected]
Website: www.CambridgeESOL.it
Join us on Facebook on www.facebook.com/CambridgeEnglishItaly
Join us on Twitter on www.twitter.com/CambridgeEngIT
http://cambridgeesolitaly.wordpress.com/

100 years of Cambridge English exams

No Comments
Comunicati

Una scuola di Vicenza riceve un prestigioso riconoscimento da Cambridge English

  • By
  • 4 Giugno 2013

Il Liceo Scientifico “G.B. Quadri” di Vicenza è stato nominato Miglior Scuola Secondaria di secondo grado da Cambridge English Language Assessment, parte dell’Università di Cambridge.

Cambridge, 3 Giugno 2013 – Il riconoscimento è stato conferito durante la cerimonia di premiazione dei “Cambridge English Italian Preparation Centre Awards 2013”, nel sede storica del Christ’s College a Cambridge. Il Dott. Michael Milanovic, Direttore Generale di Cambridge English Language Assessment, ha conferito il premio al Preside Prof. Edoardo Adorno e alla Prof.ssa Emanuela Nosiglia.
Nell’illustrare le motivazioni di tale riconoscimento, Nick Beer, Direttore dell’ufficio nazionale italiano di Cambridge English Language Assessment, ha spiegato che il Liceo Quadri in quanto Liceo Scientifico prevede come insegnamenti fondamentali la Matematica e le Scienza, non le lingue; ciononostante la Scuola è riuscita ad eccellere anche nell’Inglese, e la preparazione per gli esami Cambridge English ha certamente avuto un ruolo importante in questo successo.
All’evento ha partecipato anche Lesley Adams, direttrice degli studi presso la London School di Thiene, che costituisce il centro d’esame Cambridge English ufficiale nella provincia di Vicenza. Lesley ha dichiarato: “ Il Liceo Quadri collabora con noi da ormai due anni, con l’obiettivo di preparare gli student per gli esami Cambridge English. Il Preside e gli insegnanti di Inglese hanno lavorato duramente per convincere i genitori e gli studenti dell’importanza di avere una certificazione esterna nella realtà odierna così estremamente competitiva. La loro convinzione ha avuto senza dubbi un effetto positivo sulla motivazione degli studenti, che adesso infatti mirano sempre più in alto e quest’anno sosterranno in gran numero il Cambridge English Advanced”.
Nick Beer ha dichiarato che i riconoscimenti segnano un anno importante nella storia dell’insegnamento della Lingua Inglese: quest’anno infatti ricorre il centenario degli esami Cambridge English, sostenuti per la prima volta nel 1913 da 3 candidati. Oggi, questi stessi esami vengono sostenuti da più di quattro milioni di persone all’anno in 130 diversi paesi. E’ altresì significativo che questo sia l’ottantesimo anniversario dell’apertura del primo Centro d’Esame Cambridge English in Italia, inaugurato a San Remo nel 1933 – oggi gli esami vengono offerti da più di 160 centri e oltre 5,000 istituti di preparazione in tutta Italia.

Informazioni su Cambridge English Language Assessment
Cambridge English Language Assessment offre la più prestigiosa gamma al mondo di qualifiche di lingua Inglese. Nel 2013 si celebrano 100 anni di attività.
Più di 4 milioni di candidati all’anno sostengono gli esami Cambridge English in oltre 130 paesi.
Cambridge English Language Assessment è parte di Cambridge Assessment, un’organizzazione senza scopo di lucro della University of Cambridge, riconosciuta come il più grande ente di valutazione linguistica in tutto il mondo.
In Italia gli esami Cambridge English sono gestiti da 150 centri in tutto il territorio e supportati da un ufficio centrale con sede a Bologna che coordina e assicura un programma di qualità, offrendo supporto professionale, formazione e ricerca.

Per contattarci: [email protected]
Website: www.CambridgeESOL.it
Join us on Facebook on www.facebook.com/CambridgeEnglishItaly
Join us on Twitter on www.twitter.com/CambridgeEngIT
http://cambridgeesolitaly.wordpress.com/

100 years of Cambridge English exams

No Comments

Copyright © 2007-2021 press-release.it - Tutti i diritti riservati