Archives

Comunicati

IsoLAB4people_Il potere del cambiamento 8 aprile 2014

“Tutti i grandi cambiamenti sono semplici”, o almeno così ha scritto Ezra Pound.

Il cambiamento può giocare un ruolo fondamentale nella vita delle persone, portando speranza, divertimento, voglia di mettersi in gioco. Siamo consapevoli che quella che stiamo percorrendo non è l’unica strada possibile? C’è chi se ne accorge e trova il coraggio di mettersi in discussione, lasciando il lavoro o un’abitudine che ormai non piace più o decidendo di realizzare un’idea fino a prima chiusa in un cassetto. C’è chi cambia perché lo vuole, chi invece lo ritiene necessario per uscire da uno stato di insoddisfazione. Che la spinta arrivi da un bisogno o da un desiderio, è importante fare un’analisi della realtà e capire quali fattori possono aiutare a mettere in atto un cambiamento, se davvero voluto, quali altri invece lo ostacolano.

Durante il prossimo incontro di IsoLAB4people avremo modo di confrontarci su questo tema con Fausto Donadelli, life coach, counselor e formatore, e Andrea Sales, psicologo ed esperto di comunicazione. Un’imperdibile occasione per iniziare a riprogettarsi in funzione dei propri obiettivi!

Vi aspettiamo martedì 8 Aprile alle ore 20.30, presso l’Hotel B4 Maggior Consiglio, in via Terraglio 140 a Treviso.

Per info e iscrizioni:

http://bit.ly/18vRefa.

 

 

No Comments
Comunicati

Inno2days Monza, 6 marzo 2012. Un ‘Innovative Afternoon’ per cambiare la propria mentalità ed entrare vincenti nel III millennio

CAMBIAmente. Ecco la parola chiave dell’incontro di martedì 6 marzo 2012, alla Camera di Commercio di Monza e Brianza, Piazza Cambiaghi, 9: un ‘Innovative Afternoon’ focalizzato sul cambiamento, i suoi strumenti e la sua psicologia. E’ organizzato da Innovhub – Stazioni sperimentali per l’industria, in collaborazione con la Camera di Commercio di Monza e Brianza

Dire e Fare: in quest’ottica l’innovazione porta risultati e permette alle aziende di rimanere sul mercato ed aumentare la propria competitività. Ogni momento di Inno2days sarà affrontato con un atteggiamento creativo, in nome della coerenza del messaggio che si vuole lanciare; alle 14 ‘Testimonial’, un incontro in modalità informale e interattiva con due esperti di innovazione e alle 14.30 ‘Cambiamento/Cambiamente‘, l’area simbolo della giornata, improntata al cambiamento di mentalità e poi di processo. Durante questa parte del pomeriggio la psicologia guiderà il cambiamento verso nuove frontiere e nuovi business, approfondendo il mutamento nella modalità di pensiero e di approccio ai problemi. Formatori e psicologi aiuteranno a comprendere cosa succede nella nostra mente quando è il momento di cambiare e verranno effettuati esercizi per stimolarlo. Alle 16 vi sarà un altro momento ‘Testimonial‘, con un incontro in modalità informale e interattiva con due centri di ricerca QUESTIO che, grazie alla presenza di un proprio cliente, esporranno brevemente cosa significa innovazione assistita. Dopo un Break Food Design alle 16.30, la giornata si chiuderà, a partire dalle 16.50 sino alle 17.30, con la seconda parte di ‘Cambiamento/Cambiamente’, un momento corale condotto dagli intervenuti alla prima parte.

Durante l’Innovative Afternoon saranno raccolte, attraverso un business game, una serie di idee innovative; le più meritevoli verranno premiate con un Hot-Spot Wi-Fi. Verrà inoltre offerta gratuitamente una consulenza sulle possibilità di accesso ai finanziamenti riguardanti progetti innovativi nelle aziende. Ogni partecipante avrà poi modo di rilasciare le proprie idee presso un point redazionale collegato con le TV della Camera di Commercio di Milano e di Monza e Brianza e con le piattaforme sharing di Inno2days.

http://inno2days.wordpress.com/

 

No Comments
Comunicati

Evolution Travel. Benvenuti nel 2012!

Sono tornata da poche ore da una bella “scappatella” a Parigi (spezzare il quotidiano ogni tanto ci vuole, ancor di più quando viaggiare fa parte del proprio lavoro) e stasera sono stata fuori a cena con una persona che stimo e ammiro molto. E’ stata una serata bella come le nostre d’abitudine, abbiamo parlato del più e del meno, ma stavolta l’argomento principe della serata è stato proprio questo: il cambiamento. Fare previsioni su come sarà il 2012 è un esercizio divertente, un pò come consultare futurologi e trendsetter. Una cosa però è certa, che sarà un anno diverso e non so perché, ma mi piace pensare come all’ “anno del cambiamento e miglioramento”. Il tempo vola e la vita è sempre un continuo cambiamento, indifferentemente dalla nostra voglia. Cambiare un’abitudine, un atteggiamento, una convinzione… non sono le circostanze e gli avvenimenti che lo fanno al posto nostro ma siamo solo noi a decidere di farlo, e solitamente è perché vogliamo migliorare noi stessi e la vita che viviamo.
Eppure ci sono persone che continuano a vivere solo per inerzia, e che nella vita sembra non abbiano ambizioni o obiettivi per cui vale la pena far quel qualcosa in più per ottenere e avere di più, ma soprattutto per essere contenti e sentirsi appagati. Spesso preferiscono lamentarsi e dare la responsabilità agli altri invece che assumersela, sono perennemente insoddisfatti e pretendono dagli altri, ma loro per primi non danno niente di più. Passano metà della vita a disprezzare ciò che hanno lamentandosi e focalizzandosi su quello che gli manca, e l’altra metà a rimpiangere quello che avevano e che hanno perso o che potrebbero avere e non hanno, ma senza però fare nulla di diverso… Danno la colpa alla crisi ma non colgono al volo le tante opportunità che essa offre. Tutto ciò anche perché si dimenticano quanto le nostre credenze influenzino l’uso del nostro potenziale, i nostri comportamenti e di conseguenza i risultati che poi otteniamo.
Pensare per obiettivi è l’opposto che pensare per problemi. Vuol dire non focalizzarsi su ciò che non va e continuare a darsi risposte e trovare scuse e ragioni del “perché”, ma chiedersi invece: come posso fare per realizzare i miei sogni? Cosa sono disposto a fare di diverso per meritare di più nella vita?… Il potere della scelta è il più grande che abbiamo! E sapete qual’è la fortuna che abbiamo? Che è lì, a portata di mano. Sta a noi a decidere di cambiare e prendere in mano il nostro destino.

Vi lascio con una frase stupenda che vi farà riflettere e non solo, e vi auguro che il 2012 sia l’anno migliore della vostra vita, decidiate che sia proprio come voi lo desiderate! Dipende solo da voi!
“Che tu creda di farcela o di non farcela, avrai comunque ragione!” (Henry Ford)

Mioara Dragomir
http://www.evolutiontravel.net/etnews/2012-01.php#editoriale

No Comments
Comunicati

Fare innovazione attraverso Business Games: anche le modalità diventano innovative nell’area CAMBIAmente di Inno2Days (21 settembre 2011, Bergamo)

A Inno2Days l’innovazione sarà fatta, non parlata; tra i diversi momenti della giornata ci sarà la sezione CAMBIAmente, in cui si impareranno gli esercizi per stimolare la creatività e l’innovazione attraverso esperienze di Business Games condotte da Alberto Negrini, partner Flipfly e Silvio Lenares, coach e trainer di livello internazionale. Di seguito Silvio Linares e Francesca Vigorelli, partner Flipfly ed esperta di formazione e couching, danno la propria testimonianza sul significato di innovazione e cambiamento

A Inno2Days, alla Camera di Commercio di Bergamo il 21 settembre 2011, si parlerà di innovazione, che ha come presupposto il concetto di cambiamento. L’essere umano pone molti freni verso di esso perché il nostro cervello è programmato e lineare. Cambiamento non significa infatti soltanto conoscere tutte le tecnologie avanzate ma consta di un processo mentale lungo e delicato, necessario per l’innovazione, che va aiutato e semplificato. Per questo motivo, all’interno di Inno2Days, vi sarà una sezione CAMBIAmente, durante la quale si porranno i presupposti per avere la mente preparata a gestire e a cogliere le opportunità dell’innovazione.

La sezione CAMBIAmente verrà condotta il 21 settembre da Alberto Negrini, partner Flipfly e Silvio Lenares, coach e trainer di livello internazionale. Insegneranno regole per facilitare il cambiamento e gli esercizi per stimolarlo, con lo scopo di favorire innanzitutto il cambiamento di mentalità e poi di processo. Per facilitare l’apprendimento utilizzeranno Business Games (come la versione online della Borsa dei Valori ideata da Fliply), che, attraverso un produttivo connubio tra una metodologia rigorosa e le tecnologie informatiche, si metterà al servizio del cambiamento aziendale e dell’innovazione.

“Innovazione” afferma Francesca Vigorelli, partner di Flipfly ed esperta di formazione e couching, spiegando il metodo della società, “significa soprattutto possibilità di condivisione. In ogni contesto lavorativo l’impulso all’innovazione è più promettente ed efficace se vengono coinvolti i dipendenti, i clienti e i fornitori. Innovare significa mettere al centro le relazioni perché la saggezza collettiva è più efficace di quella individuale. Innovare è rendere accessibile la conoscenza e il saper fare; tutto ciò è reso possibile dalle tecnologie informatiche, con un semplice click”.

Silvio Lenares illustra invece come “il cambiamento e l’innovazione sono due concetti diversi; il primo è un processo continuo, il secondo è invece un processo discontinuo perché, quando interviene un nuovo saper fare, cambia il modo in cui fabbrichiamo una cosa. Con la quantità di aziende che producono tecnologie, comunicazione e connessione, la necessità di trovare un mercato per questo nuovo modo di fare è diventata davvero pressante. Questo è il motivo per cui si spinge tanto sull’innovazione” e continua spiegando il suo metodo di approccio: “la prima cosa da capire nelle aziende è quanta innovazione serve, se è utile e se migliora davvero la qualità. Prima perciò di decidere che cosa innovare nelle imprese bisogna domandarsi se esiste già e poi esaminare gli ostacoli all’innovazione, capire se dipendono dai mezzi o dalla modalità di utilizzo”.

Inno2Days sarà diviso in 5 momenti; oltre alla sezione CAMBIAmente, si alterneranno Condivisione, Pranzo a Km zero, Dire / fare e Incontro con l’ECOINNOVAZIONE a cura di “enviSMART”. Questo open day è organizzato da Innovhub, l’azienda speciale per l’innovazione della Camera di Commercio di Milano, dalla Camera di Commercio di Bergamo e da QUESTIO Regione Lombardia.

La partecipazione all’evento è gratuita.

 

SAVE THE DATE

Inno2Days

21 settembre 2011

Sala Mosaico

Camera di Commercio di Bergamo

Via Petrarca 10

 

http://inno2days.wordpress.com/

Iscrizione: [email protected]

No Comments
Comunicati

“ALCHEMY” – STRUMENTI PRATICI PER DOMINARE OGNI CRISI – 25 e 26 giugno 2011

“Dominare ogni crisi? Da scettica ho pensato: impossibile. E invece, in due giorni di pratica intensa, lavorando per obiettivi e imparando la tecnica degli ologrammi, ho trasformato il mio modo di pensare e agire.
In questo corso (“Alchemy”) ho imparato cosa fare per scegliere i risultati che voglio ottenere, a livello personale e professionale, piuttosto che farmi risucchiare dal vortice della crisi.
Ho scoperto che accrescere la propria padronanza personale vuol dire avere le conoscenze, le abilità e l’atteggiamento mentale fondamentale per governare i cambiamenti che si presentano in ogni circostanza. In particolare, mi ha colpito il Timone dell’essere. Uno strumento pratico che rivela le quattro storie che ognuno racconta a se stesso per fare a pezzi i propri sogni e, grazie a questo strumento, ho imparato a plasmare l’immagine che ho di me e delle mie prestazioni.
Questo significa che una maggiore padronanza personale ci permette di vivere una vita ricca di opportunità, appassionata e fare una VERA differenza nel mondo…
Consiglio “Alchemy” a chiunque voglia liberarsi di pensieri limitanti, superare ogni crisi, accrescere la propria chiarezza ed assumere la guida della propria mente.” – Marina Volpe (Pescara)

“ALCHEMY”
Strumenti Pratici per Dominare Ogni Crisi
ed Essere Felici


Quando: 25 e 26 Giugno 2011

Dove: Sporting Hotel Villa Maria –
Francavilla al mare (Chieti)

Orari: 9,30 – 17,30

Chiama 085 498 86 35 o scrivi a
[email protected]

http://www.mauriziotucci.com/?page_id=1350


No Comments
Comunicati

Inno2Days, Varese, 21 giugno: un incontro sull’innovazione per migliorare le performance delle PMI

In un incontro dalla modalità informale, alla Villa Ponti di Varese si toccheranno temi e prospettive sull’innovazione riguardo le piccole e medie imprese. Interverranno blogger e esperti di innovazione che proveranno in diretta gli strumenti di condivisione on line quali blogs, social networks, nuovi device (tablet e smartphone) e nuove metodologie come RFID e QRCODE senza dimenticare la possibilità di implementare un cambio qualitativo nel modo di progettare e pensare l’azienda.

Un approccio orientato all’innovazione, alla flessibilità e all’adattabilità in un mondo in rapida evoluzione e in un’ottica di cross fertilization: questo è Inno2Days, un incontro informale che vuole mettere in contatto le realtà delle PMI con l’innovazione e i suoi fornitori.  Organizzato in collaborazione con Innovhub, azienda speciale per l’innovazione della Camera di Commercio di Milano, Camera di Commercio di Varese e QUESTIO Regione Lombardia, si svolgerà martedì 21 giugno 2011 dalle 9.30 alle 17.30 alla Villa Ponti di Varese e si rivolge in particolare alle PMI (innovative e non) della Provincia di Varese.

Il concetto di Innovazione, in quest’incontro, perde quel senso di astrattezza per diventare  uno strumento facilmente gestibile. Durante questo OPEN DAY, giornata aperta all’innovazione, attraverso  i canali che saranno provati in diretta (blog, social network) e gli interventi sulla creatività e sulle potenzialità di ‘internet delle cose’, si toccheranno con mano i vantaggi  delle nuove tecnologie e la loro facilità d’uso insieme alla nuova mentalità che le guida. L’obiettivo è informare le PMI  riguardo ai nuovi scenari, alle idee di frontiera e a tutti i servizi attivi in Lombardia per il sostegno all’innovazione.

Questa “giornata dell’innovazione” presenta un format innovativo che già nella sua struttura veicola il concetto di un nuovo approccio alle tematiche. I momenti clou della giornata saranno 3:

1.            Camp: un incontro in modalità informale e interattiva sul tema “Nuove tecnologie e le PMI”. 10 personaggi tra blogger ed esperti di innovazione e di digital world si incontrano e incontrano le PMI.  Al termine di questa prima sessione ci sarà la breve presentazione di 3 aziende fornitrici di innovazione.

Il pranzo sarà allestito con cibo a KM ZERO per lanciare un messaggio di riscoperta del patrimonio territoriale parallelamente al gran respiro innovativo di tutta la giornata. Durante la pausa del pranzo, sarà possibile provare le biciclette a pedalata assistita (e-bike) fornite dal progetto ‘Road To Wellness’, che coniuga le necessità di protezione dell’ambiente con le esigenze turistiche di un target familiare.

2.         Cambiamento: le regole neurologiche per facilitarlo, gli esercizi per stimolarlo, con lo scopo di favorire innanzitutto il cambiamento di mentalità e poi di processo. Il pensiero liquido: capire i plus del pensiero orientale e del pensiero creativo e farli propri. Cambiare si può e fa bene alle aziende! Anche al termine di questa seconda sessione ci sarà la breve presentazione di 3 aziende fornitrici di innovazione.

3.         Dire/fare: l’innovazione non deve essere parlata ma fatta. Una prova in diretta di vari strumenti di condivisione on line; un laboratorio con coinvolgimento in real time nell’uso di blogs, social networks e nuovi device (tablet e smartphone) ma anche di nuove metodologie come RFID e QRCODE. Anche al termine di questa terza e ultima sessione ci sarà la breve presentazione di 3 aziende fornitrici di innovazione.

Tutta la giornata vedrà aree di incontro veloce (con speech da 7 minuti ciascuno) con i fornitori di innovazione della Provincia. Verrà inoltre presentato lo strumento QUESTIO di Regione Lombardia, che permette un’accurata  mappatura  dei  servizi per l’innovazione  disponibili  sul  territorio  lombardo. La mappatura mira ad identificare servizi e fornitori principali presenti  nelle provincie  lombarde in  6  settori  tecnologici  di  riferimento: agroalimentare, biotecnologie, nuovi materiali, moda, design e ICT.

A spezzare i vari momenti di questa giornata sull’innovazione ci sarà un lunch che, coerente con il messaggio che si vuole lanciare (affrontare ogni momento con creatività e coerenza), sarà un ‘pranzo a km zero’, come abbiamo accennato precedentemente, per valorizzare al massimo i prodotti locali e interconnettere l’innovazione con la salvaguardia delle tradizioni radicate nel territorio.

Blog:

http://inno2days.wordpress.com/

Facebook:

http://www.facebook.com/pages/INNO2DAYS-Una-giornata-dellinnovazione-il-21-giugno-a-Varese/108058905942957?sk=wall

Info:

[email protected]

Save the Date. INNO2DAYS, martedì 21 giugno 2011 dalle 9.30 alle 17.30, Villa Ponti a Varese. Organizzato in collaborazione con Innovhub, Camera di Commercio di Varese e QUESTIO Regione Lombardia.

No Comments