Archives

Comunicati

La Campagna Energas affidata al Call Center di Cesaweb

Energas, società di distribuzione di GPL e gas, presente su tutto il territorio nazionale, ha affidato al Call Center Multicanale di Cesaweb la realizzazione e la gestione della campagna di promozione delle nuove offerte della rete vendita. Energas è la società consociata Q8 che opera da trent’anni nella commercializzazione di bombole, serbatoi e reti canalizzate: gestire la campagna promozionale della rete vendita è un compito ‘delicato’ che il Call Center di Cesaweb gestisce attraverso la propria piattaforma multicanale per poter raggiungere tutti i clienti in modo interattivo e differenziato.

Quotidianamente dall’inizio della campagna, gli operatori del Call Center di Cesaweb contattano i clienti Energas e propongono loro offerte dedicate e promozioni speciali. Quella gestita da Cesaweb non è solo una campagna di telemarketing o di call center outbound con lo scopo di acquisire nuovi clienti, ma una campagna di marketing outbound con il preciso obiettivo di fidelizzare i clienti già acquisiti dall’azienda.

Solo grazie a procedure consolidate e infrastrutture tecnologiche di elevata qualità il team di Cesaweb gestisce le attività di Call Center, inbound o outbound, anche molto delicate come il Customer Care.

Sono più di dieci anni che Cesaweb, società specializzata in servizi ICT – Information and Communication Technology, eroga servizi di call center per aziende ed enti del settore pubblico in un’ottica di Business Process Outsourcing. Per info e dettagli sui servizi di Call Center, è possibile consultare le informazioni disponibili alla pagina dedicata, Contact Center Multicanale.

No Comments
Comunicati

Software gestionale: la soluzione personalizzata per l’azienda

Un software gestionale è una web application che consente di automatizzare le attività relative ad alcune funzioni/aree aziendali. Un esempio di software gestionale è un software per la gestione della contabilità o un CRM aziendale che permetta alla rete commerciale di gestire con la massima efficienza il rapporto con i clienti.

Scopo principale di un software gestionale è quello di ottimizzare la gestione di alcune funzioni e attività, tagliando i costi e i tempi impiegati, grazie ad un applicativo che svolge le operazioni senza errori e con la massima velocità possibile.

Il primo grande vantaggio che deriva dall’utilizzo di un software gestionale in azienda risiede nell’ottimizzazione delle risorse. Si pensi, ad esempio, ad un software per la gestione delle pratiche e dei documenti in azienda o per l’archiviazione: l’utilizzo di un gestionale consentirebbe di tagliare i costi legati ad una gestione tradizionale dell’attività e di impiegare le risorse in attività più redditizie, che costituiscono il core business aziendale.

Tra i diversi fornitori di servizi di sviluppo software gestionale e – più in generale di servizi IT – ricordiamo Cesaweb SpA. Cesaweb è la società specializzata nell’erogazione di servizi ICT e di servizi di BPO – Business Process Outsourcing.

Servizi ICT

Sviluppo software gestionale: Cesaweb studia le esigenze delle aziende, progetta e sviluppa software gestionali per ottimizzare attività e processi aziendali. Software/web application che vanno oltre la mera gestione della contabilità e/o del magazzino e fatturazione, ma che implementano le logiche di gestione dei processi core dell’azienda, progettati e sviluppati ad hoc, partendo da un’approfondita analisi funzionale svolta presso il cliente, mirata a risolvere le SUE esigenze.

Hosting e Facility management: per le aziende e gli Enti che decidono di affidarsi ai servizi ICT di Cesaweb, la società propone anche soluzioni di Hosting e Facility Management, liberando i clienti dalla necessità di effettuare investimenti in infrastruttute tecnologiche e dotarsi del necessario personale specialistico per la loro gestione.

Forniture hardware e software: partnership e collaborazioni con i grandi protagonisti del mondo IT (DELL, Fortinet etc.) permettono di fornire ai clienti le apparecchiature hardware  e software

Videosorveglianza: in partnership con Mobotix, leader mondiale di soluzioni all’avanguardia per la videosorveglianza, Cesaweb si occupa della progettazione di impianti di videosorvegliana, dell’installazione e della configurazione di telecamere di sicurezza di ultima generazione, che è possibile controllare anche da remoto con connessioni Internet/Intranet.

Help Desk Informatico: grazie al know-how sviluppato in oltre dieci anni di attività, Cesaweb si occupa di Assistenza Tecnica (Help Desk) ai clienti su infrastrutture IT (reti, apparecchiature sofware e hardware).

Business Process Outsourcing

Call Center Multicanale: Live Chat, Voice, Email e IVR sono i canali che il Call Center di Cesaweb utilizza per la gestione delle attività di Customer Care, Help Desk, Telemarketing, Booking Online, Ricerche di Mercato. Il Call center di Cesaweb si occupa sia di attività di call center inbound che call center outbound.

Backoffice: Archiviazione elettronica documentale, Document management, Backoffice finanziario costituiscono i servizi su cui Cesaweb può vantare un reale know-how più che decennale. La società si è occupata del Backoffice di alcuni fra i più importanti player nel settore del credito al consumo (Prestitalia SpA/Gruppo UBI, Finanzio Facile SpA, If Group srl).

Software Gestionali

I software gestionali sviluppati da Cesaweb non sono dei pacchetti standardizzati, ma sono  software sviluppati ex novo sulle esigenze dei propri clienti.

In quanto prodotto sviluppato ‘su misura’, le implicazioni più importanti sono:
1) deve soddisfare in pieno le esigenze del cliente;
2) comporta un’analisi funzionale e uno sviluppo del codice particolarmente accurati;
3) deve essere supportato nel tempo dal fornitore che lo ha realizzato, sia in termini di manutenzione correttiva che evolutiva.

La prima fase dello sviluppo software gestionale in Cesaweb è, di conseguenza, l’analisi delle esigenze del cliente, durante la quale viene sviluppata:

1) una sintesi dell’attività del Cliente che si intende gestire con il software;
2) un’analisi oggettiva delle eventuali criticità presenti nel processi attualmente utilizzati dal Cliente;
3) un elenco delle funzioni che saranno presenti nel software;
4) una disamina su come il software dovrà gestire i vari processi e come saranno superate le criticità presenti;
5) eventuali prerequisiti tecnici ed organizzativi che dovranno essere soddisfatti.

Lo sviluppo viene affidato ad un team di progetto coordinato dal Responsabile dell’area tecnica di Cesaweb che si preoccupa, poi, anche di stilare un Gantt di lavoro, nel quale sia compresa l’attività di Formazione del personale dell’azienda/ente che utilizzerà il software.

Per garantire il corretto funzionamento nel tempo del software e tutti gli adeguamenti imposti da un mercato sempre più dinamico, Cesaweb si fa carico anche della manutenzione correttiva ed evolutiva del proprio software.

Per chiedere un PREVENTIVO GRATUITO, è sufficiente compilare il form online.

No Comments