Archives

Comunicati

Sito di discussione sulla IUC, Wiki IUC: Tutto sull’imposta unica comunale

Nasce il nuovo sito Wiki IUC, la risorsa messa a disposizione da Riscotel per tutti i suoi utenti per poter discutere e confrontarsi sull’imposta unica municipale e sui tributi che la compongono: Tasi, Tari e Imu.
Negli anni i nomi delle tasse sulle case e sui rifiuti sono cambiati, ma ciò che resta sempre uguale è la confusione che regna tra i contribuenti circa i versamenti, le modalità e le aliquote da tenere in considerazone per adempiere al loro dovere. In questo contesto è nato Wiki IUC, un sito di discussione su tutte le principali questioni concernenti l’imposta unica comunale istituita con la legge di stabilità 2014.
Wiki IUC è un sito open source, che non necessita di alcuna registrazione per l’accesso, nemmeno per partecipare al dibattito lasciando dei commenti. E’ possibile infatti fornire i propri pareri, le proprie impressioni e dubbi accedendo tramite un proprio profilo di un social network o come ospite inserendo il proprio nome e una email valida.
Il sito di discussione è diviso in differenti sezioni tutte trattanti i diversi temi afferenti la Iuc, ed in particolare i tre tributi che la compongono: Tari, Tasi e Imu. Wiki Iuc si rivolge, quindi, a soggetti, istituzioni ed enti operanti direttamente e/o indirettamente nel settore tributario o semplicemente a coloro che vogliono saperne di più o vogliono fornire chiarimenti a chi ha dei dubbi in tale ambito, con l’auspicio di diventare una vera e propria comunità in cui tutti si confrontano in maniera aperta e propositiva così come accaduto lo scorso anno su CalcoloImuBlog.
No Comments
Comunicati

Deveyes Group lancia IMU 24: applicazione iPhone e iPad free de Il Sole 24 Ore

State cercando di orientarvi, con grosse difficoltà, tra acconti, rate e calcolo dell’IMU (Imposta Municipale Unica) della vostra casa? Vorreste un’applicazione semplice che vi tenga informati su tutte le ultime notizie a riguardo permettendovi di conoscere l’importo che dovrete andare a pagare?

Deveyes Group, azienda milanese specializzata in applicazioni per dispositivi iOS e Android, ha creato per conto de Il Sole 24 Ore un’applicazione gratuita dedicata, IMU24, dove è possibile consultare le ultime normative in merito di imposta comunale introdotte dal Governo Monti e calcolarne l’importo conoscendo la rendita catastale dell’immobile stesso.

L’App permette inoltre di calcolare l’importo IMU sia della prima che della seconda casa, comprendendo eventuali detrazioni (riguardanti l’abitazione principale ed i figli a carico) e suddividendone eventualmente l’importo per le singole rate.

IMU24 è uno strumento semplice, veloce ed affidabile, disponibile sull’Apps Store al seguente link:

http://itunes.apple.com/it/app/imu-24-il-sole-24-ore/id526697086?mt=8

 

Deveyes Group è un’azienda specializzata nello sviluppo e la commercializzazione di applicazioni per dispositivi mobili e social. Il nostro team è composto da esperti che operano nel settore mobile da oltre 10 anni. Lo sviluppo è seguito da ingegneri e grafici che curano sia gli aspetti tecnici che quelli estetico/funzionali per fornire soluzioni ad hoc sulle specifiche del cliente. – http://www.deveyesgroup.com

 

No Comments