Archives

Comunicati

EnginSoft e partner protagonisti con il Ministero dello Sviluppo Economico al seminario “La simulazione numerica nel settore energetico-minerario”

Il 15 Maggio scorso si è tenuto a Roma, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, il seminario sulla Simulazione Numerica dedicato al settore Energetico-Minerario. L’iniziativa, promossa dalla Direzione generale per le risorse minerarie ed energetiche, è stato un momento di confronto tra esperti provenienti da settori istituzioni, accademici ed industriali sull’efficacia, attendibilità e trend di sviluppo degli strumenti di simulazione numerica applicati alle attività energetico-minerarie, con particolare attenzione alla modellazione geomeccanica. Stefano Odorizzi, CEO di EnginSoft, ha partecipato quale relatore presentando lo stato dell’arte e le opportunità offerte ai moderni sistemi di simulazione accoppiati alla crescente disponibilità di capacità di calcolo dei moderni calcolatori e HPC – High Performance Computer. “Gli strumenti di simulazione numerica rappresentano oggi una grande opportunità per aziende e per le istituzioni anche in campo minerario ed estrattivo.” – ha affermato Stefano Odorizzi – “La moderna gestione dei giacimenti attraverso questi strumenti consente di massimizzare la produttività coniugando la valorizzazione delle risorse del sottosuolo con il pieno rispetto dell’ambiente e delle più moderne norme di sicurezza”. Il Direttore Generale delle risorse minerarie ed energetiche Franco Terlizzese ha introdotto il seminario. “La disponibilità di potenze di calcolo sempre maggiori e l’efficacia del calcolo numerico nella risoluzione delle equazioni di governo dei modelli fisici” – ha dichiarato Terlizzese – “hanno decretato il successo della simulazione virtuale, che oggi costituisce uno strumento utile alle istituzioni per individuare risposte in tema di controllo e sicurezza delle operazioni oltre ad essere un asset strategico per le aziende, consentendo di realizzare complessi progetti di valorizzazione delle risorse del sottosuolo”. Gli interventi sono stati coordinati dal Dott. Marco Cattaneo, Direttore di “Le Scienze”, “Mente&Cervello” e “National Geographic”, che ha contributo all’apertura di un utile confronto tra relatori e pubblico partecipante. Nel pomeriggio, presso il vicino Hotel Ambasciatori Palace, gli Application Engineer di EnginSoft hanno presentato agli intervenuti, tecnicamente ed in dettaglio, le soluzioni software leader di mercato e tra queste Kraken di ESSS.

Per consultare i contenuti dei relatori: http://unmig.mise.gov.it/unmig/agenda/dettaglionotizia.asp?id=183

No Comments
Comunicati

Grande successo per “NKE Experiences to Innovate”: idee e tecnologie per realizzare prodotti di successo

L’appuntamento consueto con l’aggiornamento professionale gratuito sulle nuove soluzioni Autodesk 2013, si è arricchito di preziosi spunti di esperienze reali scaturite dall’impiego delle tecnologie CAD-CAE-CAM e PLM più avanzate.

I numerosissimi partecipanti all’evento “NKE Experiences to Innovate” hanno potuto fruire dell’aggiornamento professionale gratuito sulle nuove soluzioni Autodesk, ma soprattutto hanno tratto utili spunti da esperienze reali, scaturite dall’impiego delle tecnologie Autodesk PLM più avanzate per l’ottimizzazione dei processi di progettazione CAD, per la simulazione digitale e analisi virtuale CAE e la realizzazione CAM di nuovi prodotti destinati alla competizione mondiale.

NKE, unico Platinum Partner sud Europeo di Autodesk, il 18 ottobre all’autodromo di Monza, nell’ambito del consueto incontro annuale NKE Inventor User Meeting, ha presentato una serie di esempi concreti di soluzioni di successo ottenute grazie sia all’inventiva dei propri clienti, che alle caratteristiche delle nuove Suite Autodesk 2013.

Per gli oltre 190 iscritti agli eventi è stata una occasione unica per apprendere i vantaggi offerti dalle nuove configurazioni di software Autodesk come la “Factory Design Suite”: per la gestione impianti, la gestione del lay out e la visualizzazione dei grandi assiemi, ove, grazie a NAVISWORK, si possono oggi gestire la tempistica di realizzazione e l’avanzamento di realizzazione degli impianti; oppure la “Plant Design Suite” per la progettazione in ambito P&I e la gestione delle tubazioni in una perfetta integrazione fra 2D e 3D.

NKE ha dimostrato, con prove pratiche e presentazioni mirate, la validità delle nuove configurazioni Autodesk: Factory Design Suite, Plant Design Suite, Product Design Suite, l’Autodesk Simulation CFD per l’analisi e le simulazioni fluidodinamiche.

Non sono mancate le novità sulla rivoluzionaria soluzione Autodesk PLM 360° per la gestione del ciclo di vita dei prodotti che consente di coordinare efficacemente tutte le fasi di sviluppo: dall’ideazione alla progettazione, analisi, simulazione, produzione, manutenzione, smaltimento e così via.

A completamento del’offerta sono stati rimarcati i servizi NKE di supporto per la formazione, l’avviamento, l’aggiornamento professionale e l’assistenza tecnica capillare garantita dalle 10 sedi in Italia di Milano, Torino, Alba, Mantova, Bergamo, Piacenza, Trento, Verona, Napoli e Bari.

Nel pomeriggio sono stati inoltre predisposti in parallelo, come di consueto, i corsi di aggiornamento tecnico / professionali, dedicati:

  • al corso Novità 2013 (riservato ai clienti con contratto di assistenza)
  • alla Simulation: CFD / Simulation Mechanical
  • alla Gestione dati aziendali: Vault / PLM 360
  • al Layout di Impianto: Factory Design Suite

Marco Luzzini, co-fondatore e Direttore Generale di NKE, ha sottolineato come: “La necessità di innovare per poter realizzare prodotti competitivi in tutto il mondo, non appartiene più a singole nicchie di mercato, ma è ormai una istanza trasversale in tutti gli ambiti industriali e manifatturieri. Le soluzioni Autodesk offrono oggi gli strumenti ideali per liberare la vostra fantasia e permettervi di realizzare prodotti competitivi che sfruttino al minimo le risorse di sviluppo e realizzazione, ottenendo prezzi concorrenziali e un incremento della qualità percepita dai vostri clienti.”

Informazioni su NKE:

NKE – Negroni Key Engineering – www.negroni.it/nke – in qualità di unico Autodesk Platinum Partner in Italia, con oltre 2.500 clienti, 20 anni di esperienza CAD – CAE – CAM, nonché 10 sedi operative in Italia, è oggi una fra le realtà leader di mercato nella fornitura di soluzioni CAD ad alto contenuto tecnologico, nell’implementazione di progetti PLM in grado di ottimizzare l’intero ciclo di produzione delle moderne aziende manifatturiere, nell’installazione di soluzioni per l’industrial design e nell’implementazione di progetti BIM. NKE inoltre, grazie alla qualifica di HP Gold Partner, propone le tecnologie hardware più avanzate ed affidabili insite nelle workstation, nei server, nei plotter e nelle stampanti 3D per la prototipazione rapida, più diffusi in Italia e nel mondo.

Informazioni su Autodesk:

Autodesk, Inc., è leader mondiale nella fornitura di software di progettazione e intrattenimento 3D. Clienti del settore edilizio, industriale, delle infrastrutture, dei mezzi di comunicazione e dello spettacolo – fra cui agli ultimi 17 vincitori degli Academy Award per gli effetti speciali – adottano i software Autodesk per progettare, visualizzare e simulare le loro idee prima di metterle in pratica. Sin dall’introduzione di AutoCAD nel 1982, Autodesk continua a sviluppare il più ampio portafoglio di software all’avanguardia per il mercato globale. Per ulteriori informazioni su Autodesk, visitare il sito www.autodesk.it. Autodesk, Autodesk Inventor, Inventor e 3ds Max sono marchi registrati o marchi di Autodesk, Inc., e/o delle sue sussidiarie e/o affiliate negli Stati Uniti e/o altre nazioni.
Academy Award è un marchio registrato della Academy of Motion Picture Arts and Sciences. Tutti gli altri nomi, nomi di prodotto o marchi appartengono ai loro rispettivi proprietari.

Per approfondimenti: [email protected]

NKE – Negroni Key Engineering – Via Cavour, 59/61 – 20030 Senago (MI) Tel. +390299050972

No Comments
Comunicati

NKE vi invita a scoprire le novità per la fluidodinamica e la progettazione manifatturiera 2D e 3D

Tutte le novità nelle tecnologie per la progettazione, l’analisi, la simulazione virtuale e la gestione di impianti tecnici, in mostra allo stand NKE – Negroni Key Engineering – al Geofluid 2012 di Piacenza dal 3 al 6 ottobre, Padiglione: 1 – Corsia: C – Stand: 163.
Lunedì 24 settembre 2012. NKE, unico Platinum Partner sud Europeo di Autodesk, presenta alla edizione 2012 della Mostra Internazionale Geofluid di Piacenza, i più avanzati strumenti di progettazione CAD, di simulazione CAE e di Product Lifecycle Management PLM destinati alla realizzazione di impianti per la ricerca, all’estrazione e al trasporto dei fluidi sotterranei.
Si tratta di una occasione unica per valutare da vicino i vantaggi offerti dalle nuove configurazioni di software Autodesk come la “Factory Design Suite”: per la gestione impianti, la gestione del lay out e la visualizzazione dei grandi assiemi, ove, grazie a NAVISWORK, si possono oggi gestire la tempistica di realizzazione e l’avanzamento  di realizzazione degli impianti; oppure la “Plant Design Suite” per la progettazione in ambito P&I e la gestione delle tubazioni in una perfetta integrazione fra 2D e 3D.
Geofluid è da sempre la Mostra Internazionale più importante per le tecnologie ed attrezzature per la ricerca, estrazione e trasporto dei fluidi sotterranei. L’edizione 2012, che si terrà a Piacenza dal 3 al 6 ottobre, attrarrà le aziende leader per l’alta qualificazione professionale in un settore da sempre in grande fermento e sviluppo.
In qualità di unico Autodesk Platinum Partner Sud Europeo e principale rivenditore italiano, NKE, nel proprio stand al Padiglione: 1 – Corsia: C – Stand: 163, dimostrerà, con prove pratiche e presentazioni mirate la validità delle nuove configurazioni Autodesk: Factory Design Suite, Plant Design Suite, Product Design Suite, nonché l’Autodesk Simulation CFD  per analisi e simulazioni fluidodinamiche.
Non mancheranno le novità sulla rivoluzionaria soluzione Autodesk PLM 360° per la gestione del ciclo di vita dei prodotti che consente di coordinare efficacemente tutte le fasi di sviluppo: dall’ideazione alla progettazione, analisi, simulazione, produzione, manutenzione, smaltimento e così via.
A completamento del’offerta vi saranno i servizi NKE di supporto per la formazione, l’avviamento, l’aggiornamento professionale e l’assistenza tecnica capillare garantita dalle 10 sedi in Italia di Milano, Torino, Alba, Mantova, Bergamo, Piacenza, Trento, Verona, Napoli e Bari.

Verranno altresì predisposte delle dimostrazioni mirate a dimostrare l’efficacia delle soluzioni Autodesk per le aree tematiche della fiera:
  • Geo Fluid  Tecnologie ed attrezzature per la ricerca, estrazione e trasporto dei fluidi sotterranei.
  • Geo Tech  Macchine ed attrezzature per indagini geognostiche e geotecniche, fondazioni speciali.
  • Geo Tunnel Macchine, attrezzature e strumentazioni per la costruzione di gallerie.
  • Geo Control Strumentazioni ed attrezzature per analisi, monitoraggio ambientale, bonifica dei terreni, idrogeologia e difesa del suolo.
Marco Luzzini, co-fondatore e Direttore Generale di NKE, ricorda come: “Le soluzioni Autodesk sono cresciute notevolmente in termini di completezza e flessibilità di impiego, offrendo oggi innumerevoli benefici un po’ in tutti gli ambiti industriali e manifatturieri”.
Informazioni su NKE:
NKE – Negroni Key Engineering –  www.negroni.it/nke – in qualità di unico Autodesk Platinum Partner in Italia, con oltre 2.500 clienti, 20 anni di esperienza CAD – CAE – CAM, nonché 10 sedi operative in Italia, è oggi una fra le realtà leader di mercato nella fornitura di soluzioni CAD ad alto contenuto tecnologico, nell’implementazione di progetti PLM in grado di ottimizzare l’intero ciclo di produzione delle moderne aziende manifatturiere, nell’installazione di soluzioni per l’industrial design e nell’implementazione di progetti BIM. NKE inoltre, grazie alla qualifica di HP Gold Partner, propone le tecnologie hardware più avanzate ed affidabili insite nelle workstation, nei server, nei plotter e nelle stampanti 3D per la prototipazione rapida, più diffusi in Italia e nel mondo.
Informazioni su Autodesk:
Autodesk, Inc., è leader mondiale nella fornitura di software di progettazione e intrattenimento 3D. Clienti del settore edilizio, industriale, delle infrastrutture, dei mezzi di comunicazione e dello spettacolo – fra cui agli ultimi 17 vincitori degli Academy Award per gli effetti speciali – adottano i software Autodesk per progettare, visualizzare e simulare le loro idee prima di metterle in pratica. Sin dall’introduzione di AutoCAD nel 1982, Autodesk continua a sviluppare il più ampio portafoglio di software all’avanguardia per il mercato globale. Per ulteriori informazioni su Autodesk, visitare il sito www.autodesk.it.  Autodesk, Autodesk Inventor, Inventor e 3ds Max sono marchi registrati o marchi di Autodesk, Inc., e/o delle sue sussidiarie e/o affiliate negli Stati Uniti e/o altre nazioni. Academy Award è un marchio registrato della Academy of Motion Picture Arts and Sciences. Tutti gli altri nomi, nomi di prodotto o marchi appartengono ai loro rispettivi proprietari.
Per approfondimenti [email protected]
NKE – Negroni Key Engineering –  Via Cavour, 59/61 – 20030 Senago (MI) Tel. +390299050972
No Comments
Comunicati

ADACAD & NKE, una partnership a sorpresa in casa Autodesk

Dopo un breve periodo di “fidanzamento” ADACAD e NKE annunciano un “matrimonio” basato su una solida partnership commerciale e tecnologica. Le due aziende infatti, partendo da esperienze comuni, hanno deciso di unire le forze per meglio perseguire le loro rispettive mission di sviluppatori e system integrator Autodesk nei diversi mondi della progettazione civile – architettonica – territoriale da una parte, e manifatturiera – industriale – produttiva dall’altra.

ADACAD, proseguirà la propria crescita nel mercato dei sistemi informativi territoriali GIS avanzati, architettonico e manifatturiero ed NKE, unico Platinum Partner sud Europeo, potrà ulteriormente espandere da 8 a 10 le proprie filiali estendendo anche ai clienti di ADACAD i propri proverbiali standard di assistenza tecnica.

Due tra le principali realtà sistemistiche italiane, con alle spalle oltre 20 anni di esperienza, hanno deciso di moltiplicare gli sforzi per offrire servizi di qualità sempre più elevata alla propria clientela. Garanzie di continuità, competenze e professionalità allargate a tutti i mercati della progettazione CAD – CAE – CAM – GIS, gestione dei processi BIM in ambito edile e PLM in ambito manifatturiero.

Il Consorzio ADACADwww.adacad.it, nasce dall’integrazione di competenze tecniche e commerciali di tre aziende: Aldebra S.p.A. di Trento – www.aldebra.com, I&S Informatica e Servizi S.r.l. di Trento – www.ies.it e Studio C Engineering S.r.l. di Arbizzano (VR) – www.studioc.it, che operano prevalentemente nel Nord Est dell’Italia e che hanno, nel loro DNA, una lunga storia rivolta al mondo degli uffici tecnici ed una consolidata esperienza di assistenza e sviluppo di applicativi in ambiente Autodesk.

NKE – Negroni Key Engineering – www.negroni.it/nke, in qualità di unico Autodesk Platinum Partner in Italia, con oltre 2.000 clienti, 20 anni di esperienza CAD – CAE – CAM, è oggi una fra le realtà leader di mercato nella fornitura di soluzioni CAD ad alto contenuto tecnologico, nell’implementazione di progetti PLM in grado di ottimizzare l’intero ciclo di produzione delle moderne aziende manifatturiere, nell’installazione di soluzioni per l’industrial design e nell’implementazione di progetti BIM.

NKE in qualità di HP Gold Partner, completa la sua offerta con workstation, plotter e stampanti 3D per la prototipazione rapida.

Grazie all’accordo appena stipulato con ADACAD, alle 8 sedi già pienamente operative di Milano, Bergamo, Mantova, Cuneo, Torino, Piacenza, Napoli e Bari, NKE potrà da oggi affiancare anche Verona e Trento, ottenendo un notevole rafforzamento tecnico – commerciale e un interessante incremento del volume di fatturato. Le due nuove sedi apportano al gruppo il fatturato annuo generato da oltre 100 clienti con numerose licenze e contratti di manutenzione attivi.

I clienti che entreranno a far parte del portafoglio NKE potranno accedere ai programmi di assistenza capillare garantiti dalla società sui principali software Autodesk come le nuove Product Design Suites e sui programmi AutoCAD, AutoCAD Mechanical, AutoCAD Electrical, Inventor, AutoCAD Architecture, Revit, 3dsMax, Showcase, Alias, Productstream, Vault e il nuovo Autodesk PLM 360°.

Marco Luzzini, co-fondatore e Direttore Generale di NKE, ha ribadito: “La nuova partnership con ADACAD rappresenta un tassello fondamentale nel costante processo di espansione di NKE verso nuovi mercati e nuovi territori ancora non ben presidiati”.

Luigi Fedrizzi, Presidente di una delle società del consorzio, aggiunge: “Siamo molto contenti di esser giunti a questo accordo. Per noi di ADACAD, questa nuova partnership offre l’opportunità di poterci meglio focalizzare su ciò che sappiamo fare meglio: implementare progetti costruiti sulle specifiche necessità dei nostri clienti. Clienti che il più delle volte operano nell’ambito dei sistemi informativi territoriali per Reti Tecnologiche, Ciclo del Rifiuto, Facility Management, Pubblica Amministrazione, Logistica e Tracciabilità”.

Per saperne di più scrivete a [email protected]

No Comments
Comunicati

NKE distribuisce TecnoMETAL, il software di Steel&Graphics per progettare strutture in metallo.

Accordo tra Steel&Graphics e NKE Negroni key Engineering per la distribuzione del più diffuso software basato su tecnologie Autodesk per la progettazione e produzione di strutture e carpenterie metalliche.

Da oggi, acquisire e implementare rapidamente nonché assistere TecnoMETAL, la soluzione ideale per la progettazione 3D e la produzione di strutture metalliche in acciaio, sarà ancora più semplice e produttivo, grazie all’accordo strategico siglato tra Steel&Graphics, uno tra i primi sviluppatori di applicazioni per AutoCAD in Italia e nel mondo, e NKE – Negroni Key Engineering – primario Autodesk Gold Partner Manufacturing, con oltre 20 anni di esperienza nei settori CAD CAE CAM e PLM.

Steel&Graphics di Verona e NKE di Milano hanno siglato un accordo commerciale che prevede la rivendita in tutta Italia dei programmi per la progettazione 3D e la produzione di strutture metalliche in acciaio TecnoMETAL. Grazie alle 8 sedi NKE di Milano, Bergamo, Mantova, Cuneo, Torino, Piacenza, Napoli e Bari, è da oggi possibile vedere e toccare con mano i benefici e i vantaggi offerti dalla soluzione TecnoMETAL, standard di mercato in Italia e nel mondo per la gestione delle carpenteria metallica operativa su piattaforme Autodesk come AutoCAD e Inventor.

Questo accordo porta con sé una serie di benefici. Tutti gli utenti di TecnoMETAL potrammo usufruire in aggiunta alla storica assistenza di Steel&Graphics anche della capillare, rinomata e puntuale assistenza di NKE, nonché partecipare ad una fitta serie di corsi a calendario tutti organizzati ed erogati dalle 8 sedi sparse su tutto il territorio nazionale. Potranno altresì integrare la suite di programmi TecnoMETAL con tutte le possibili soluzioni CAD e PDM Autodesk che Negroni Key Engineering è in grado di fornire e supportare.

Marco Luzzini, Direttore Generale di NKE Negroni Key Engineering, sottolinea la strategicità dell’accordo ricordando quanto sia importante per NKE poter garantire la diffusione e assistenza capillare di una gamma sempre più completa di programmi, hardware specifici e servizi per il mondo della progettazione manifatturiera CAE CAD CAM e PLM.

Francesca Toffali, Responsabile della sede Italiana di Steel&Graphics, mette in risalto i benefici immediati che l’accordo offre agli utenti TecnoMETAL di ieri di oggi e di domani nel poter attingere alla dimostrata capacità di assistere da vicino gli studi tecnici e le imprese che, attraverso queste tecnologie, ricercano efficienza, competitività e risparmio di tempo e denaro. Avvalendosi della struttura commerciale di NKE diffusa sul territorio italiano, continua Francesca Toffali, sarà possibile per Steel&Graphics concentrarsi maggiormente sullo sviluppo tecnico di TecnoMETAL.

Per dar modo di apprezzare le numerose novità della nuova versione 2011 di TecnoMETAL sono in fase di programmazione una serie di seminari tecnici, nonché la Fiera “Made in Steel” che si svolgerà tra il 23 e il 25 marzo a Brescia.

Per ulteriori aggiornamenti sulle iniziative che verranno messe in campo a supporto dell’accordo, visitate i rispettivi siti web: www.negroni.it/nke e www.steel-graphics.com .

NKE – Negroni Key Engineering di Senago (MI), in qualità di primario Autodesk Gold Partner Manufacturing, con oltre 20 anni di esperienza nei settori CAD CAE CAM, è oggi una fra le società leader di mercato nella fornitura di soluzioni CAD ad alto contenuto tecnologico, nell’implementazione di completi progetti PLM in grado di ottimizzare l’intero ciclo di produzione delle moderne aziende manifatturiere e nell’installazione di soluzioni per l’industrial design, per le costruzioni e il cosiddetto media & entertainment, integrate con i software CAM di Auton/Esprit e gli hardware più affidabili di HP. Grazie alle 8 sedi operanti sul territorio italiano (Milano, Bergamo, Mantova, Cuneo, Torino, Piacenza, Napoli e Bari), rappresenta uno tra i più importanti punti di riferimento geografico per l’assistenza dei principali software Autodesk quali: AutoCAD, Mechanical, Electrical, Architecture e Revit, Inventor, 3ds Max, Showcase, Alias, Productstream e Vault Manufacturing. Con l’obiettivo di far sì che gli oltre 1.000 clienti soddisfatti in tutta Italia possano raggiungere il successo nei loro settori, NKE offre ogni giorno consigli, aiuti pratici e una assistenza puntuale ed affidabile, condensando in essi tutta la propria esperienza, competenza, serietà, continuità ed entusiasmo per il raggiungimento dell’eccellenza nel servizio al cliente.

NKE Negroni Key Engineering Srl
www.negroni.it/nke – [email protected] – Infoline: 02.990.50.972
Via Cavour, 59/61 – 20030 SENAGO (MI)

Steel&Graphics di San Giovanni Lupatoto (VR) grazie allo sviluppo della suite di programmi TecnoMETAL è l’azienda leader, in Italia e nel mondo, nello sviluppo di soluzioni per la progettazione, gestione e produzione di strutture e carpenterie metalliche in acciaio, basati su piattaforme AutoCAD e Autodesk Inventor. Con la famiglia di programmi ArTeN e Digiplan detiene inoltre una buona fetta del mercato della progettazione 2D e 3D architettonica e topografica, nonché per il rilievo di ambienti e monumenti storici. Steel&Graphics nasce nel 1990 come evoluzione da studio tecnico specializzato nella progettazione di strutture metalliche a software house. La società si è subito affermata grazie all’introduzione del software TecnoMETAL: uno tra i primi applicativi di AutoCAD dedicato alla progettazione,disegno e gestione della produzione di strutture e carpenterie metalliche, oggi standard di mercato in Italia, in sud America e in buona parte d’Europa. Negli anni 90’, Steel&Graphics ha consolidato la propria leadership di mercato con l’acquisizione del Software “ArTeN: applicativo AutoCAD per la progettazione architettonica e topografica. Tra i primi ad ottenere in Italia la certificazione di “Rivenditore Autorizzato” nonché di “Sviluppatore di applicazioni” Autodesk, rimane ad oggi punto di riferimento per la comunità di sviluppo software a livello nazionale ed internazionale.

Steel&Graphics Srl
www.steel-graphics.com – [email protected] – Infoline: 045 8778577
Via Ca’ Nova Zampieri 4/E – 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

No Comments
Comunicati

PTC lancia il Blog in Italiano dedicato a CREO

Creo, il software di progettazione PTC che consente alle aziende di realizzare il proprio potenziale, da oggi è in rete con un blog in italiano interamente dedicato

Nasce oggi, 22 febbraio 2011, il nuovo progetto di comunicazione online realizzato da PTC per far conoscere il nuovo prodotto CREO, sviluppo delle attuali soluzioni software disponibili sul mercato.

Il Blog, raggiungibile all’indirizzo http://it.creo.ptc.com/ è un grande contenitore di contributi molto differenti tra loro, ma tutti focalizzati sulla presentazione della grande carica innovativa che Creo apporta nel mercato della progettazione meccanica in termini di creatività, efficienza, lavoro in team e valore.
Ci sono post e video dal taglio tecnico, dedicati a coloro che usano i sistemi CAD e PLM quotidianamente, ma ci sono anche storie di successo e video-interviste realizzate con manager di aziende già clienti, che testimoniano il positivo effetto dei sistemi PTC sulla capacità di arrivare sul mercato con nuovi prodotti a costi ridotti e con elevati standard qualitativi.

Il Blog è un punto di riferimento informativo per tutti coloro che usano i prodotti PTC, ora completamente rinominati perché elementi base del nuovo rivoluzionario futuro del CAD, che PTC supporterà tramite Creo a partire dalla metà del 2011.
Pro/ENGINEER, CoCreate e ProductView sono, infatti, stati rinominati con il prefisso Creo Elements: Creo Elements/Pro, Creo Elements/Direct e Creo Elements/View come punto di partenza per il lancio del nuovo Creo.
Scegliere e usare in questo momento i prodotti Creo Elements non solo protegge gli investimenti aziendali, ma prepara lo sviluppo futuro, consentendo di usufruire immediatamente delle prestazioni delle soluzioni di progettazione PTC, leader del settore e al tempo stesso predispongono al raggiungimento di miglioramenti ancora più importanti per la produttività grazie a Creo.

Collegatevi subito con il Blog http://it.creo.ptc.com/, e con le altre applicazioni online di PTC su Facebook: Creo Elements/Pro e Creo Elements/Direct e twitter @PTC_creo

No Comments
Comunicati

3D a basso costo? Sì grazie, con NKE e le nuove stampanti Designjet 3D di HP per il CAD

Realizzare in pochi minuti dei prototipi tridimensionali in ABS a basso costo oggi è possibile grazie alla tecnologia delle nuove stampanti HP Designjet 3D, perfettamente integrate da NKE – storico Autodesk Gold Partner Manufacturing Autodesk – nei sistemi di progettazione CAD per il mondo industriale e civile.

Sino a ieri, produrre dei modelli in scala o in dimensioni reali di un prototipo, imponeva investimenti in tecnologia e conoscenze tecniche che limitavano l’impiego di tali strumenti a pochi attori specializzati sul mercato o a società di servizi.  

Con l’accordo stipulato dalla casa americana HP con la società Stratasys leader nelle tecnologie FDM, si aprono scenari sino ad oggi preclusi al grande mercato.  A partire infatti da € 12.600 è oggi possibile:

»        Realizzare rapidamente in casa e a basso costo dei campioni di oggetti progettati con programmi di progettazione 3D, allo scopo di verificarne la rispondenza alle specifiche d’impiego, per valutare da subito una serie di possibili varianti di design, per provare le difficoltà di montaggio in un insieme da assemblare, e così via.

»        Risparmiare tempo e denaro, evitando di affidare tale compito a società esterne che oggi offrono questo servizio.

»        Moltiplicare la propria capacità di attrarre l’attenzione dei potenziali clienti affiancando alla tradizionale offerta cartacea, un prototipo in plastica del prodotto da costruire.

»        Divenire competitivi nella proposta di campionature a basso costo in nuovi mercati e mercati emergenti quali: plastici di edifici, oggetti di design, packaging, prodotti di consumo, ecc.

Con le stampanti HP Designjet 3D è possibile creare da zero un oggetto reale, grazie ad una serie di ugelli che depositano un particolare materiale plastico ABS realizzando l’oggetto strato per strato. Per esemplificare meglio il concetto, sarà possibile ottenere un modello reale di un progetto 3D creato con i programmi CAD 3D più diffusi semplicemente trasferendo alla stampante il formato standard STL.

Le nuove stampanti HP Designjet 3D destinate ad un utilizzo professionale, sono commercializzate dalla società NKE – Negroni Key Engineering, Autodesk Gold Partner con 20 anni di esperienza CAD CAE CAM e 7 sedi in Italia, che propone tutti i sistemi CAD e PLM Autodesk per il manufacturing, l’industrial design, le costruzioni e l’entertainment, integrandoli con i software CAM Auton/Esprit, e l’hardware HP.

Le stampanti HP Designjet 3D sono disponibili in due versioni:

  • monocromatica (dimensioni massime dell’oggetto: 203x152x152) a € 12.500 e
  • a 8 colori ottenibili con apposite cartucce in 8 colori standard (dimensioni massime dell’oggetto: 203x203x152) a € 16.500

Entrambe le stampanti sono dotate di un sofisticato ma alquanto pratico driver ottimizzatore che consente l’interfacciamento con tutte le applicazioni 3D che prevedano una uscita con file standard STL e includono un anno di garanzia on site, varie formule di estensione di garanzia nonché un servizio gratuito di smaltimento scorie, prototipi o cartucce di colore esauste.

Va previsto invece il pratico sistema di rimozione automatica dei supporti creati per la realizzazione dei pezzi, senza la necessità di impianti speciali / operatori dedicati. Una sorta di piccola vasca del costo €1.720 che, affiancata alla stampante, rimuove tutto il materiale costruttivo in eccedenza in modo assai semplice ed efficace.  Ogni caricatore di ABS costa € 148 e ha un’autonomia di 48 ore di funzionamento.

Richiedi subito, senza alcun impegno, un test e/o una proposta commerciale che soddisfi le tutte le tue necessità di produzione prototipi 3D [email protected]. Per saperne di più: http://www.negroni.it/nke/promozioni/Promo_Stampanti_HP_Designjet_3D.html

No Comments