Archives

Comunicati

Eccola finalmente: la nuova versione progeCAD 2013 Professional

ProgeCAD, azienda italiana esperta nello sviluppo di software, annuncia oggi il lancio della nuova versione del suo prodotto: progeCAD 2013 Professional.
Il software si presenta come il miglior CAD alternativo presente sul mercato per qualità, migliorate prestazioni e  convenienza economica.

La nuova versione 2013 è stata rinnovata grazie alla riscrittura pressoché completa del codice sorgente e con lo sviluppo ed il perfezionamento di alcune funzionalità. Tra le più importanti si considerano: la compatibilità con DWG 2013 e con il sistema operativo Windows 8, l’integrazione diretta dei file in Docfa, l’esportazione dei file da PDF a DWG, il miglioramento dei tempi di apertura e salvataggio dei file DWG anche di grandi dimensioni, il taglio e la modifica dei retini e l’integrazione ai portali Traceparts e Cadenas per le librerie iCAD.

La versione 2013 di progeCAD è migliorata, rispondendo anche alle esigenze del mercato di questo settore ed è oggi  più affidabile, semplice ed economica rispetto alle precedenti.
Una serie di sviluppi interessanti riguardano: la completa compatibilità con il nuovissimo Windows 8, oltre che con più diffusi Windows 7, XP e Vista ed il recente supporto DWG 2013 che evidenziano l’attenzione del team di sviluppatori alle esigenze del mercato attuale.

Ecco qui elencate le altre funzionalità esclusive di progeCAD 2013 Professional:

– Supporto configurazioni PC3;
– Modifica delle Spline;
– Editazione Multigrip;
– Snap Extension;
– Nuove Quotature;
– Comando Multilinea;
– Maschera di Stampa;
– PDF, DGN, DWF Sottoposti (Underlay);
– Importazione di file DGN di Microstation;
– Geometria piatta;
– Supporto oggetti AEC;
– Comandi Elica e Loft;
– Esportazione in STL;

A queste si aggiungono altre caratteristiche, nello specifico, l’utile conversione da PDF a DWG per trasformare i file PDF in disegni modificabili e il plugin Easy Arch per migliorare la produttività nel disegno 2D architettonico. Inoltre, l’integrazione con Google Earth per importare dati ed immagini di georeferenziazione e per la pubblicazione di modelli CAD 3D su Google Earth ed il modulo di vettorializzazione da raster per caricare immagini che vengono così trasformate in disegni.

ProgeCAD dimostra grande soddisfazione per le implementazioni e novità attraverso le parole di Dino Spatafora, Responsabile Commerciale Italia, che ha spiegato: “Gli sforzi dell’azienda si sono focalizzati soprattutto verso un miglioramento della stabilità e delle performance del software, grazie anche alle richieste degli utenti”. Sempre Spatafora ha aggiunto: “progeCAD 2013 Professional è stato ulteriormente messo a punto e rinforzato attraverso strumenti ed utilità esclusive che rendono la nuova versione veramente avanzata. Gli utenti potranno verificare con i loro occhi tutto questo!”.
Sul sito ufficiale www.progecad.com è disponibile la versione prova di 30 giorni per gli interessati, sempre sul web è anche possibile ottenere maggiori informazioni sull’azienda, il prodotto e le varie iniziative.

Azienda
ProgeCAD è un’azienda italiana, nello specifico ha sede a Como, specializzata nella programmazione di CAD alternativo da oltre 20 anni. È anche l’unica software house italiana a far parte del comitato direttivo dell’IntelliCAD Technology Consortium.

Fonte: http://news.progesoft.com/it/?p=115

No Comments
Comunicati

ProgeSOFT presenta le novità al SAIE 2011

ProgeSOFT sarà presente al SAIE di Bologna (dal 05 al 08 ottobre 2011 – Pad. 33 Stand E42-F39) dove presenterà le novità che propone.

Innanzitutto presenterà la nuova versione di progeCAD 2011 Professional, il CAD 2D/3D in formato nativo DWG, già compatibile con tutti i formati DWG e Windows Seven e dotato di una serie di tool esclusivi (come il convertitore da PDF, il vettorializzatore e l’esportazione in Google Earth) che lo rendono uno strumento unico e versatile.

Tra le varie novità, nella nuova versione di progeCAD è stato implementato Easy-Arch, un plugin architettonico che incrementa la produttività e facilita la progettazione degli interni fornendo oggetti parametrici per una semplice e rapida creazione delle componenti architettoniche come muri, porte, finestre, aperture, tetti, scale e molto altro.

Verrà presentato anche iCADMac, la nuova proposta per tutti gli utenti che lavorano con Mac e sono alla ricerca di un CAD Alternativo. iCADMac è il nuovo software che permette  agli utenti di lavorare in formato nativo DWG su Mac OS X senza alcuna difficoltà.

Sarà possibile avere informazioni anche su progeCAD Architecture, un completo software BIM per la progettazione architettonica di edifici civili e industriali che soddisfa tutte le esigenze degli architetti per la creazione di modelli, rendering e passeggiate virtuali.

Per tutta la durata dell’evento, presso il padiglione 33stand E42-F39, i tecnici progeSOFT saranno a disposizione degli utenti per mostrare le potenzialità dei nuovi software.

“Presentare in anteprima proprio al SAIE 2011 il nuovo plugin architettonico Easy-Arch, è per noi una grande soddisfazione”, ha dichiarato Dino Spatafora Dir. Comm. Italia, “perché tutti gli utenti che passeranno a trovarci potranno rendersi conto che disegnare con progeCAD non è mai stato così facile”.

ProgeSOFT
progeSOFT è una software house specializzata da 20 anni nello sviluppo e nella distribuzione di software CAD (Computer Aided Design). È un membro fondatore dell’ITC (IntelliCAD Technology Consortium) e presente nel comitato esecutivo dell’ITC.
È possibile contattare progeSOFT attraverso i siti www.progesoft.com e www.icadmac.com

No Comments