ProgeCAD, azienda italiana esperta nello sviluppo di software, annuncia oggi il lancio della nuova versione del suo prodotto: progeCAD 2013 Professional.
Il software si presenta come il miglior CAD alternativo presente sul mercato per qualità, migliorate prestazioni e convenienza economica.
La nuova versione 2013 è stata rinnovata grazie alla riscrittura pressoché completa del codice sorgente e con lo sviluppo ed il perfezionamento di alcune funzionalità. Tra le più importanti si considerano: la compatibilità con DWG 2013 e con il sistema operativo Windows 8, l’integrazione diretta dei file in Docfa, l’esportazione dei file da PDF a DWG, il miglioramento dei tempi di apertura e salvataggio dei file DWG anche di grandi dimensioni, il taglio e la modifica dei retini e l’integrazione ai portali Traceparts e Cadenas per le librerie iCAD.
La versione 2013 di progeCAD è migliorata, rispondendo anche alle esigenze del mercato di questo settore ed è oggi più affidabile, semplice ed economica rispetto alle precedenti.
Una serie di sviluppi interessanti riguardano: la completa compatibilità con il nuovissimo Windows 8, oltre che con più diffusi Windows 7, XP e Vista ed il recente supporto DWG 2013 che evidenziano l’attenzione del team di sviluppatori alle esigenze del mercato attuale.
Ecco qui elencate le altre funzionalità esclusive di progeCAD 2013 Professional:
– Supporto configurazioni PC3;
– Modifica delle Spline;
– Editazione Multigrip;
– Snap Extension;
– Nuove Quotature;
– Comando Multilinea;
– Maschera di Stampa;
– PDF, DGN, DWF Sottoposti (Underlay);
– Importazione di file DGN di Microstation;
– Geometria piatta;
– Supporto oggetti AEC;
– Comandi Elica e Loft;
– Esportazione in STL;
A queste si aggiungono altre caratteristiche, nello specifico, l’utile conversione da PDF a DWG per trasformare i file PDF in disegni modificabili e il plugin Easy Arch per migliorare la produttività nel disegno 2D architettonico. Inoltre, l’integrazione con Google Earth per importare dati ed immagini di georeferenziazione e per la pubblicazione di modelli CAD 3D su Google Earth ed il modulo di vettorializzazione da raster per caricare immagini che vengono così trasformate in disegni.
ProgeCAD dimostra grande soddisfazione per le implementazioni e novità attraverso le parole di Dino Spatafora, Responsabile Commerciale Italia, che ha spiegato: “Gli sforzi dell’azienda si sono focalizzati soprattutto verso un miglioramento della stabilità e delle performance del software, grazie anche alle richieste degli utenti”. Sempre Spatafora ha aggiunto: “progeCAD 2013 Professional è stato ulteriormente messo a punto e rinforzato attraverso strumenti ed utilità esclusive che rendono la nuova versione veramente avanzata. Gli utenti potranno verificare con i loro occhi tutto questo!”.
Sul sito ufficiale www.progecad.com è disponibile la versione prova di 30 giorni per gli interessati, sempre sul web è anche possibile ottenere maggiori informazioni sull’azienda, il prodotto e le varie iniziative.
Azienda
ProgeCAD è un’azienda italiana, nello specifico ha sede a Como, specializzata nella programmazione di CAD alternativo da oltre 20 anni. È anche l’unica software house italiana a far parte del comitato direttivo dell’IntelliCAD Technology Consortium.