Archives

Comunicati

Stefania Fadda vince il Premio R.O.S.A. 2013

Roma – Stefania Fadda, Direttore del Centro Assistenza per Bambini Sordi e Sordociechi Onlus (CABSS), è la vincitrice del prestigioso Premio R.O.S.A. 2013. Votata all’unanimità dalla giuria, ha ricevuto il riconoscimento dalla madrina della serata, il Presidente della Rai Annamaria Tarantola, nel corso della cerimonia che si è svolta martedì 4 giugno a Roma. La motivazione del premio risiede negli straordinari risultati raggiunti con passione, impegno e dedizione nel percorso professionale intrapreso in favore dei bambini sordi e sordociechi. “Dedico questa targa – ha dichiarato Stefania Fadda – ai bambini sordi e sordociechi i cui progressi sono per me fonte di orgoglio e motivazione”.
Il Premio R.O.S.A., Risultati Ottenuti Senza Aiuti, è assegnato a donne di successo nell’ambito del Canova Club, che promuove i valori dell’Amicizia, della Cultura e della Solidarietà. Il Premio si propone di riconoscere il merito delle donne che, con il solo aiuto delle proprie forze, hanno raggiunto risultati eccellenti in tutti i campi.
Stefania Fadda è stata la prima persona udente italiana a valicare la porta di Gallaudet University (U.S.A.), unico ateneo al mondo che forma professionisti nell’ambito della sordità e, ancor oggi, nel nostro Paese, è l’unica professionista specializzata nell’ambito della Psicologia e Sordità. Il Dottorato alla Gallaudet University e il lavoro presso il Gallaudet Mental Health Center hanno rappresentato per lei una tappa fondamentale nella carriera intrapresa all’inizio degli studi universitari, quando si rese conto che in Italia non esistevano servizi di supporto psicologico rivolti ai bambini sordi. “Alla Gallaudet non si parla, ma si utilizza la Lingua dei Segni Americana (ASL), unico mezzo di comunicazione tra tutti, sordi o udenti che siano. Immergersi nel silenzio fu un’esperienza particolarmente intensa, di “disabilità al contrario”, dove la diversa ero io. Ogni giorno, avevo l’opportunità di crescere professionalmente e di capire “dall’interno” la situazione delle persone sorde con le quali avevo deciso di condividere la mia vita.”
Al rientro in Italia, la consapevolezza di come si dovesse “partire da zero” fece considerare, a Stefania Fadda, l’idea di spostarsi all’estero. Poi l’incontro con Roberto Wirth, “un uomo sordo che profondamente comprende le esigenze dei bimbi nati sordi come lui”, il quale le offrì di dirigere CABSS permettendole, così, di realizzare il suo sogno: creare un centro di riferimento per le famiglie e i loro bambini sordi e sordociechi.
Oggi CABSS è l’unica realtà in Italia che realizza programmi di intervento precoce in un laboratorio multisensoriale. Stefania Fadda, in collaborazione con il suo team, ha ideato un metodo innovativo che, ispirandosi agli Stati Uniti e al Canada, sfrutta la multisensorialità favorendo un adeguato sviluppo cognitivo, affettivo-emotivo, sociale, linguistico e comunicativo dei piccoli. Per i risultati raggiunti il Presidente Napolitano, nel 2012, ha conferito una medaglia di rappresentanza.
Stefania Fadda è anche membro del Consiglio della European Society for Mental Health and Deafness, membro del DeafBlind International e Membro della Commissione Fulbright per gli scambi culturali tra l’Italia e gli Stati Uniti all’interno del Deafness Program. Relatrice in numerosi convegni scientifici di importanza nazionale e internazionale, sulla sordità e la sordocecità, ha pubblicato libri e articoli nell’ambito della “Psicologia e Sordità” e della “Salute Mentale e Sordità”.

No Comments
Comunicati

Corriamo insieme per i bambini sordi e sordociechi di CABSS Onlus

Continua l’iniziativa di raccolta fondi attivata dal Centro Assistenza per Bambini Sordi e Sordociechi Onlus e dal runner Giovanni La Mantia nell’ambito del Charity Program della Maratona di Roma 2013. Fino al 12 maggio prossimo sarà possibile aderirvi dal sito web www.retedeldono.it.

Giovanni La Mantia ha rappresentato i piccoli del Centro Assistenza per Bambini Sordi e Sordociechi Onlus (CABSS) alla 19° Maratona di Roma, che si è svolta domenica 17 marzo, nella Capitale.
Supportato dallo staff di CABSS, e da numerosi tifosi, il runner ha completato il percorso di Km 42,195 in 3h 55’ 32’’

Giovanni, nato a Palermo 38 anni fa, è un trail runner per passione e da anni è impegnato nel sociale per professione. Nel 2012 conosce CABSS e ne abbraccia la mission con impegno e dedizione.
Insieme a CABSS, il runner siciliano ha dato vita ad un’iniziativa di raccolta fondi online, visibile nel sito web www.retedeldono.it, che si concluderà il 12 maggio 2013. L’obiettivo è raggiungere la cifra di € 8.000,00.

I fondi saranno destinati all’acquisto di strumenti e materiali multisensoriali da utilizzare nei programmi di intervento precoce per i piccoli nati sordi e sordociechi, da 0 a 6 anni.

CABSS, presieduto dal Dott. Roberto Wirth e diretto dalla Dott.ssa Stefania Fadda, ha sede a Roma e accoglie i bambini sordi e sordociechi offrendo, dalla nascita al momento della diagnosi, dall’inizio del percorso abilitativo o riabilitativo agli anni della scuola, programmi che rispondono alle peculiari esigenze dei piccoli e favoriscono il loro sviluppo in ambito cognitivo, affettivo-emotivo, sociale, comunicativo e linguistico.

Per informazioni:
Dott.ssa Stefania Fadda,
Via Nomentana 56
00161 Roma
E-mail: [email protected]
www.cabss.it
Facebook: CABSS Onlus

Per donare:
http://www.retedeldono.it/iniziative/centro-assistenza-per-bambini-sordi-e-sordociechi-onlus/giovanni.la-mantia/corriamo-per-i

No Comments