Archives

Comunicati

In arrivo appuntamenti sorprendenti alla Residenza di Ripetta

La storica residenza romana al centro di tante nuove iniziative

Roma, 12 settembre 2013- Una nuova ed entusiasmante stagione di eventi prende il via domenica 15 settembre alla Residenza di Ripetta, storico edificio nel cuore della città eterna e luogo centrale di intrattenimento e di ritrovo della vita romana.
Questa domenica di metà settembre, in apertura del periodo autunnale, gli eventi che già abitualmente animano il lussuoso albergo romano si arricchiscono di ulteriori iniziative: durante tutta la settimana, dall’aperitivo con dj alla musica dal vivo, dalla cena al brunch, sono solo alcune delle numerose sorprese che lo staff del Giardino di Ripetta ha in mente per stupire i suoi visitatori,ogni giorno con una proposta diversa per soddisfare tutti i gusti.
Gli ospiti hanno la possibilità di trascorrere una serata piacevole in un ambiente ricercato ed elegante, curato nei minimi dettagli, all’interno dell’ex convento seicentesco, e di lasciarsi trasportare dall’atmosfera frizzante degli eventi aperti a tutti, non solo a chi alloggia nell’albergo. La Residenza di Ripetta si propone quindi come tappa imprescindibile per una serata all’insegna del divertimento e come luogo ideale dove trascorrere una serata in compagnia, sorseggiando un cocktail sulle note più ricercate dell’estate.
Immancabili, anche con l’avvento della nuova stagione, i classici appuntamenti ormai affermati come l’“Easy lunch”, tutti i giorni a partire dalle 12.00 per gustare un pranzo leggero in un ambiente tranquillo e rilassante e il secondo appuntamento quotidiano, a partire dalle ore 19.00 l’aperitivo nel giardino segreto della lussuosa dimora. Un drink accompagnato da un buffet ricco e variegato non mancherà di intrattenere gli ospiti dopo una giornata di lavoro o trascorsa in giro per la città.     Anche l’appuntamento con il “Ripetta Garden Brunch”, ogni domenica a partire dalle ore 12.30, resta un’opportunità per gustare una ricca proposta di piatti freddi e caldi, finger food e dolci in un contesto esclusivo.
Risalente al 1675, Residenza di Ripetta è un ex convento barocco nel centro storico di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, Piazza di Spagna e il Colosseo, senza dimenticare Fontana di Trevi, San Pietro e Città del Vaticano. Con le sue 69 camere caratterizzate da una straordinaria metratura, che consente loro di essere considerate vere e proprie suite, Residenza di Ripetta  offre un servizio attento e discreto, una splendida vista sui tetti di Roma e sul Giardino di Ripetta, la rigogliosa corte interna che, durante la bella stagione, regala momenti di assoluto relax tra i comodi divanetti e gli ampi gazebo.
Per un pranzo di lavoro o una cena romantica, il Café di Ripetta American Bar & Restaurant accoglie gli ospiti in una sala raffinata, impreziosita da tonalità calde, mobili d’antiquariato e quadri antichi. Il Giardino di Ripetta è, invece, l’ideale per un aperitivo rilassante di fine giornata, un gustoso brunch domenicale o un esclusivo evento privato. Completano l’offerta dell’albergo le sei ampie e funzionali sale riunioni, adatte e modulabili per qualsiasi tipo di evento.
La Residenza di Ripetta a Roma è parte del gruppo italiano Royal Demeure, che comprende inoltre l’Hotel d’Inghilterra di Roma, l’Hotel Beverly Hills Rome, l’Helvetia & Bristol di Firenze, il Grand Hotel Continental di Siena e l’Hotel Villa Michelangelo di Vicenza.
Per informazioni e prenotazioni:

RESIDENZA DI RIPETTA
Via di Ripetta, 231 – 00186 Roma
Tel. +39 06 3231144 – Fax +39 06 3203959
E-mail: [email protected]
http://www.royaldemeure.com/

Ufficio stampa: IMAGINE Communication
Via G. Barzellotti  9/ 9b – 00136 Roma
Tel. (+39) 06.39750290 – Fax. (+39) 06 .45599430 – http://www.imaginecommunication.eu
Silvia Alesi [email protected]

No Comments
Comunicati

“BRUNCH IN GIARDINO” ALL’HASSLER ROMA

Nella splendida cornice del Palm Court, prende il via il gustoso brunch domenicale dedicato ai sapori della cucina napoletana

Roma, 8 settembre, 2011 – Continuano le sorprese e le novità all’Hassler Roma: il Presidente e Direttore Generale dell’albergo di Trinità dei Monti, Roberto E. Wirth, presenta la nuova iniziativa dedicata alla grande gastronomia italiana, il “Brunch in Giardino”.

A partire dal prossimo 18 settembre, il “Brunch in Giardino”, ispirato alla tradizione culinaria napoletana, sarà disponibile ogni domenica dalle 12,30 alle 15,00 nella splendida cornice del Palm Court, per un’indimenticabile esperienza di gusto immersi nella suggestiva atmosfera del giardino interno dell’Hassler Roma.

Il brunch dell’Hassler è un appuntamento famoso sin dagli anni ‘80, uno dei primi a portare questa piacevole usanza americana a Roma. Il brunch veniva servito ogni domenica nel panoramicissimo Roof Restaurant dell’Hassler, patronato da celebrità, VIP e romani gourmand. Dopo un rinnovo totale nel dicembre 2006 il ristorante venne inaugurato con il nuovo nome Imàgo. Poi nel 2008 gli venne assegnata la prestigiosa stella Michelin, e si decise che da gennaio 2009 l’Imàgo non avrebbe proposto nuovamente il brunch della domenica, in modo che il ristorante rimanesse aperto solo a cena, e quindi in linea con un concetto di alta cucina gourmet. Il brunch continua ad essere proposto in occasione del giorno di Natale, del Capodanno e della Pasqua.

Dopo 3 anni di assenza, ecco ritornare il famoso brunch dell’Hassler, questa volta nel giardino del Palm Court. L’Executive Chef Francesco Apreda ha voluto portare a Roma quello che lui ha vissuto a Napoli, abituato alla frittata di pasta, le pizze fritte e tutte quelle pietanze legate alla tradizione partenopea.

“Il mio è stato un desiderio di portare all’Hassler, in occasione di questi brunch, una cucina di casa, con i sapori a me familiari”, racconta lo Chef Apreda.

Mozzarella, fritture, salumi, pesce e dolciumi sostanziano la ricca offerta dell’appetitoso brunch: la “Friggitoria” prevede frittatine di pasta e calzoni fritti con ricotta e salame; mozzarella in carrozza e palla di riso al ragù napoletano, frittelle di alghe e panzarotti con provola affumicata e tanti piccoli sfizi i cui ingredienti arrivano direttamente dalla Campania.

“L’angolo della bufala” delizia il palato con treccine di bufala e friselle, provola affumicata con classica insalata di scarola, ricottine di bufala con composta di peperoni e caprese con ovoline. Lo Chef Apreda fa arrivare fresca la mozzarella ogni domenica mattina in tempo per la preparazione del brunch.

Si prosegue poi con gli “Antipasti”: insalata di polpo con patate e yogurt di bufala; verdure alla scapece, insalata di rinforzo e la mini parmigiana di melanzane ed altro, per poi passare alle paste e i secondi dell’intramontabile tradizione napoletana.

E per finire gli immancabili dolci…babà al rhum; torta caprese al limoncello; deliziose sfogliatelle e delizia al limone e altre gustose soprese.

Prezzo: Euro 54.00, bevande incluse (Euro 25 per i bambini dai 6 ai 12 anni e gratuito per i bambini al di sotto dei 5 anni).

“Il “Brunch in giardino” – dichiara Roberto E. Wirth, Presidente e Direttore Generale dell’albergo – è certamente un’ottima occasione per scoprire il suggestivo Palm Court: custodito tra le pendici del Pincio e il convento della SS. Trinità, circondato dalle antiche mura, con arredamenti in stile liberty e ferro battuto, il Palm Court è il luogo ideale per regalarsi una piacevole domenica all’insegna della buona cucina e del relax.”

I presenti potranno godere, oltre che della magnifica offerta gastronomica, anche di un piacevole intrattenimento musicale dal vivo: un vasto repertorio di brani italiani e internazionali e, ovviamente, gli intramontabili classici della canzone napoletana.

Per immagini in alta definizione e ulteriori informazioni: http://italianconnections.net/hasslerroma/download

Ufficio Stampa: IMAGINE Communication, Via G.Barzellotti, 9 – 00136 Roma
Tel. 06 39750290 – [email protected]
www.imaginecommunication.eu | italianconnections.net

HASSLER Roma, Piazza Trinità dei Monti 6 – 00187 Roma
Vivian Barsanti, Ufficio Comunicazione
Tel. 06 699 34 262 – [email protected]
www.hotelhasslerroma.com | www.imagorestaurant.com| www.ilpalazzettoroma.com

No Comments
Comunicati

Banqueting a 360°

Da oltre un ventennio anche in Toscana ha preso il sopravvento l’utilizzo o meglio l’ausilio delle aziende di Catering & Banqueting per costruirsi intorno alle propria mura domestiche l’evento, che incornicia il sogno di una vita oppure rendere familiare una cerimonia che lo sarebbe meno diversamente trascorsa intorno ad un tavolo di qualche ristorante dal nome poco fantasioso. Si cerca conforto nel giusto prezzo e si vuole genuinità e innovazione ma senza esagerare, trasformando i piatti della tradizione povera e contadina, in qualcosa che non rappresenta più quello spirito. In forza di quanto detto credo si possa verificare che la sintesi noi l’abbiamo trovata nel La Buona Tavola, azienda che si occupa di ristorazione a 360°  e non solo se pensiamo alle nuove sfide che impegnano questa ditta nel campo degli allestimenti da esterno ed interno. Quello che con altre parole assumerebbe suoni più ridondanti qui viene sussurrato ma l’effetto finale è sicuramente notevole. Provare per credere ma se vi stupirete del risultato non fateci i complimenti perchè anche noi ci siamo stupiti quando abbiamo creduto in un progetto nato così piccolo e con tanti difetti ma diventato importante da inorgoglirci. 

No Comments