Archives

Comunicati

I pezzi speciali Il Palagio sono interpreti di libertà progettuale e finiture a regola d’arte

Il Palagio Pavimenti in cotto e pezzi specialiPrima dell’essiccazione e della cottura il cotto è un materiale facilmente plasmabile e può assumere qualunque forma senza che le sue prerogative estetiche, funzionali e di resistenza vengano in alcun modo compromesse. Proprio per questo motivo il laboratorio di ricerca Il Palagio ha potuto creare una serie di forme da cui ottenere pezzi speciali fatti a regola d’arte a complemento delle sue collezioni di pavimenti e rivestimenti.

I pezzi speciali sono stati progettati per essere utilizzati sia nei restauri che nella costruzione di nuovi edifici. Il valore aggiunto estetico non ha paragone: cimase, terminali, coprimuro, bordo piscina, alzata, gocciolatoio, scalino, angolare. Tutti i pezzi speciali e di ornamento, permettono di personalizzare la pavimentazione o il rivestimento con finiture nelle stesse tonalità di colore e di trattamento superficiale, facendo fronte alle esigenze della progettazione e della costruzione.

Il Palagio evidenzia la necessità di creare pezzi speciali per realizzare finiture all’altezza del pregio, dell’eleganza e della distinzione di cui godono le sue collezioni di pavimenti in cotto imprunetino. Una peculiarità che evidenzia la capacità di studio e ricerca delle forme più idonee e una spiccata abilità manuale e tecnica.

Un’estetica quella proposta da Il Palagio fatta di equilibrio, che consente di realizzare in cotto tutte le superfici sia degli ambienti interni sia di quelli esterni senza dover azzardare accostamenti cromatici, di finitura o di materia. Un’attenzione al dettaglio che non lascia nulla al caso e all’improvvisazione, che permette agli architetti di rifinire al meglio le loro opere progettuali  valorizzando con creatività e libertà gli spazi pubblici e privati.I pezzi speciali Il Palagio sono interpreti di libertà progettuale e finiture a regola d’arte

No Comments
Comunicati

La zona piscina quest’anno sceglie il Cotto Il Palagio: funzionalità ed eleganza

Il Palagio rende unica ed accogliente la vostra zona bordo piscina coniugando la bellezza degli spazi, l’ambientazione nel paesaggio, la funzionalità e la resistenza del cotto imprunetino, per momenti di vero relax e divertimento.

La scelta del cotto Il Palagio come materiale di rivestimento del bordo piscina e della zona adibita a solariumè estremamente importante per le qualità intrinseche del cotto e perché imprime un carattere di pregio, di eleganza e armonia con l’ambiente naturale circostante.

Quest’ultimo è uno degli aspetti maggiormente apprezzati e ricercati dalla clientela: oggi si vive un ritorno alla naturalità, a pavimentazioni che ripensano la tradizione e a texture e colorazioni calde che si integrano in modo graduale con il resto del giardino.

Cotto Linea Arrotato di Il Palagio è senza alcun dubbio una delle scelte più indicate. La superficie arrotata con spazzole in acciaio risulta ruvida e conferisce un alto gradiente antiscivolo, aspetto fondamentale per la zona piscina caratterizzata dalla presenza continua di acqua e umidità, senza che si debba rendere necessaria l’applicazione di alcun film protettivo che ne potrebbe alterare l’impatto estetico e la naturalità.

La molteplicità di formati e pezzi speciali consente di trovare ad ogni progetto la soluzione più indicata, una libertà di creazione capace di interpretare con efficacia gli spazi all’aperto più diversi in modo armonico, non limitandosi al bordo piscina e al solarium. La linea Cotto Arrotato veste alla perfezione qualunque tipo di camminamento, terrazze e porticati.

Aspetti complementari che rendono la scelta del cotto Il Palagio perfetta sono l’antigelività, la resistenza a tutti gli agenti atmosferici e al cloro per pavimenti piacevoli da calpestare in ogni stagione per la tipica atermicità del cotto. Il risultato è un’ambientazione che sa unire l’esclusività alla praticità e usabilità quotidiana.

No Comments
Comunicati

Cotto Impruneta riqualifica gli spazi aperti con Arredo Urbano: le grandi pavimentazioni in cotto

La qualificazione di un edificio passa sempre di più attraverso una corretta progettazione degli spazi esterni, non solo in termini puramente estetici ma anche di funzionalità, versatilità e qualità dei materiali utilizzati. Cotto Impruneta può vantare un’ampia esperienza nella realizzazione di superfici “all’aperto” siano esse urbane oppure di abitazioni private.

L’aspetto di un edificio è fortemente condizionato dall’ambiente che lo circonda. In questo contesto assume notevole importanza il lavoro svolto da architetti e professionisti che devono volgere particolare attenzione anche a questo aspetto progettuale, che si inserisce alla perfezione in uno dei temi strategici delle politiche urbane a livello europeo, cioè quello della riqualificazione urbana, tanto dei quartieri periferici, soggetti a maggior degrado, quanto dei centri storici e degli spazi di vita sociale.

La riqualificazione non passa solamente attraverso l’originalità e la creatività dei progetti e delle pianificazioni, ma si esplica con l’utilizzo di materiali che siano in grado di vestire gli spazi di pregio, distinzione, abitabilità in un modo naturale e rispettoso dell’ambiente. A questo proposito Cotto Impruneta ha messo a disposizione una linea di elementi in cotto specifici per l’arredo urbano (da cui prende il nome la collezione), ideali anche per arricchire i giardini, i bordi piscina, i porticati, le terrazze e tutti gli spazi all’aperto delle nostre abitazioni.

Le proprietà chimiche, fisiche ed in questo caso anche estetiche del cotto consentono di realizzare opere architettoniche di gusto eccellente, che danno immediatamente carattere e stile agli ambienti in cui vanno a collocarsi, risolvendo in modo versatile ed efficiente qualunque problema di natura tecnica, strutturale e funzionale.

Arredo Urbano, materiale estruso, di Cotto Impruneta, nell’assortimento di formati e spessori atti a soddisfare le più esigenti necessità progettuali anche delle grandi pavimentazioni esterne, offre un’elevata resistenza al gelo, alla salsedine, agli sbalzi climatici, così come al calpestio e al logorio del tempo per opere che si preservano inalterate nel tempo, e per cui il trascorrere degli anni non fa altro che accrescere il fascino e la bellezza.

 

No Comments
Comunicati

Il Cotto Il Ferrone relax e naturalità a bordo piscina

Il Cotto Imprunetino Il Ferrone è un tipo di materiale di rivestimento che può essere utilizzato per pavimentare qualsiasi tipo di superficie. La sua applicazione come bordo piscina, oltre a rappresentare una soluzione di grande pregio estetico, trova anche notevoli vantaggi pratici.

Le ambientazioni esterne realizzate con Cotto Il Ferrone si distinguono per il pregio e l’eleganza e sicuramente donano atmosfere di indiscutibile fascino, tuttavia nella pavimentazione di una piscina questi non sono gli unici aspetti da considerare. Sono molteplici i fattori da tenere ben presenti in fase di progettazione, tuttavia è certo che le qualità del Cotto Il Ferrone assicurano risultati tecnici ed estetici davvero impeccabili.

Data la presenza costante di acqua e umidità, tutta la zona bordo piscina deve essere necessariamente antiscivolo. L’arrotatura a spazzole d’acciaio, realizzata a secco o a crudo, conferisce alle tavelle in cotto prodotte da Il Ferrone l’indispensabile ruvidità che assicura caratteristiche antisdrucciolo eccellenti, senza che si renda necessaria l’applicazione di alcun film protettivo e mantenendo, quindi, inalterato l’aspetto estetico e qualitativo della realizzazione.

Il Cotto Imprunetino grazie alla sua durabilità e antigelività rappresenta il prodotto ideale per pavimentazioni che non possono essere riparate dalla pioggia e dal freddo dei mesi invernali, inoltre la resistenza conferitagli dall’argilla e dai processi produttivi utilizzati, aggiungono una rilevante inalterabilità al cloro.

Un’altra caratteristica che rende i pavimenti Il Ferrone ideali per questo uso specifico sta nel fatto che il cotto è un materiale atermico, che non si riscalda eccessivamente con i raggi solari, dando un solarium estremamente confortevole. La sua naturalità inoltre si fonde così bene con gli spazi all’aperto da creare una “location” di relax perfettamente integrata con l’ambente circostante. Indiscutibili infine il pregio e la distinzione che il Cotto Il Ferrone riesce a trasmettere a qualunque realizzazione donando eleganza e bellezza davvero esclusive.

No Comments