Archives

Comunicati

Meteo In Italia: Da Giovedì Torna Il Freddo – Il Bollettino Neve

Gli esperti di 3bmeteo.com: Torna l’inverno da Giovedì, con piogge e nevicate a quote basse, anche in pianura al Nord. Calo termico fino a 8- 10°C.

Da Giovedì l’Inverno torna a ruggire: La fase stabile e mite ancora in atto sull’Italia ha le ore contate. L’alta pressione s’indebolirà rapidamente lasciando spazio da Giovedì a fredde correnti dal Nord Europa. SI avrà un generale peggioramento, con piogge, ma soprattutto nevicate in abbassamento, fino a quote di pianura al Nord, nonché un sensibile raffreddamento.

Per quanto riguarda il bollettino neve, torna al Nord: l’ingresso di aria sempre più fredda dalla porta della Bora favorirà un deciso calo del limite delle nevicate al Nord già Giovedì. La neve potrebbe cadere dalla notte su Venerdì fino in pianura tra Piemonte, Lombardia, ovest Emilia, Liguria e ovest Veneto. Maggioramente interessata l’Emilia, le interne
liguri e il basso Piemonte, con accumuli localmente superiori agli 8-10cm.

Pioggia al sud, con neve sull’Appennino: il tempo peggiorerà anche al Centrosud da Giovedì fino al Weekend, con piogge sparse e anche qualche temporale specie sui versanti tirrenici. L’afflusso freddo si farà sentire anche su questi settori, sebbene in modo meno intenso, favorendo il ritorno della neve in Appennino gradualmente fin sotto gli 800-1000m.

Temperature in calo fino ad 8-10°C: con l’arrivo delle fredde correnti nord europee le temperature subiranno un generale calo, riportandosi su valori prettamente invernali soprattutto al Nord, dove sono attesi anche 8-10°C in meno rispetto ai valori attuali, in particolare in montagna. Nel weekend attesi valori minimi fino a -4/-5°C sulla Pianura Padana, con diffuse gelate. Temperature in diminuzione di oltre 7-8°C anche al Centro e in maniera più graduale pure al Sud.

Prossima settimana nuove irruzioni gelide? Nuove irruzioni fredde, forse gelide, dal nordest Europa è altamente probabile possano raggiungere l’Italia durante la prossima settimana, con un ulteriore calo termico e neve a bassa quota probabilmente anche al centro sud.

3bmeteo è considerato uno dei principali portali meteo in Italia visitato da circa 2 milioni di utenti unici al mese.
Caratteristica fondamentale un nuovo modo di fare meteorologia di qualità integrando ai calcoli e ai modelli automatici previsioni consolidate da un intervento umano e manuale che aumenta considerevolmente l’attendibilità del dato. Fondamentale anche il dettagliato giornale meteo con articoli, analisi tecniche e approfondimenti multi giornalieri, analisi sul territorio italiano ed estero, anche extraeuropeo.

No Comments
Comunicati

Bel tempo e alta pressione, promessa di primavera?

E che il maltempo sembri finalmente deciso ad attenuare le sue inclemenze stagionali, c’è sentore un po’ ovunque, o almeno, ne siamo convinti, è questa la speranza che accomuna il bel paese. I primi giorni di Marzo hanno riproposto freddo e gelo dei mesi invernali: c’è chi aveva già seppellito il cappotto nell’armadio per poi correre a riprenderlo, chi aveva ben pensato di abbassare i riscaldamenti e le temperature interne di casa per poi, purtroppo, ricredersi, chi, infine, sorpreso da auto imbiancate e tetti innevati, ha avuto semplicemente nostalgia delle feste di Natale e dei bivacchi di Capodanno.

Il mese di Marzo si è presentato così, un’antivigilia di primavera da batteri i denti, un meteo impietoso e precipitazioni nevose nella maggior parte delle città, con annessi inevitabili disagi urbani del traffico e le scuole chiuse nei comuni più colpiti.

Chi aveva atteso la sospirata settimana bianca di inizio mese, purtroppo ha avuto del filo da torcere, e certo il bollettino neve non era del tutto trascurabile: nevicate in abbondanza ovunque, stazioni sciistiche in piena attività e fermento, ma sole a tratti e fastidiose tempeste di vento a rovinare le nostre più rilassanti discese in pista. Adesso, invece, la situazione sembra mutare al meglio, e 3b Meteo, il riferimento online per essere aggiornati sulle previsioni meteorologiche in Italia e all’estero, dà conferma, finalmente, di alta pressione e bel tempo; unica nota dolente, un possibile rischio di precipitazioni sul finire della settimana, senza, però, alcun fenomeno di rilievo. Un meteo instabile, quindi, e da tenere, comunque, costantemente sotto controllo, ma, forse, finalmente più convinto a regalare un approssimarsi, per tutti atteso, della nuova stagione primaverile.

No Comments
Comunicati

Fuori gli scarponi: previsioni di neve e pioggia per Febbraio e Marzo

E allora meglio iniziare a farsene una ragione, la situazione sembra, alla fine, chiarita, ma il quadro meteorologico che ne viene fuori non è per nulla confortante. Un meteo inclemente attende l’Italia al varco: un ultima decade di Febbraio a carattere estremamente piovosa e un ancor più rigido inizio di Marzo, condizioneranno basse temperature e precipitazioni nevose.

Quel maltempo di stagione che tutti pensavano o, quanto meno speravano essersi messi ormai alle spalle, al termine del più intenso (almeno su carta) periodo invernale, sembra, destinato a sovvertire i nostri pronostici. Con il sopraggiungere del mese di Febbraio e dopo un ingannevole inizio di mese contrassegnato da giornate per lo più soleggiate, quasi a voler colmare quel gap di freddo e di gelo che, per i mesi di novembre e dicembre si è fatto attendere, il maltempo è, purtroppo, tornato sui suoi passi, pronto a lasciare, per questa volta, un segno molto più profondo del suo passaggio.

Un intenso flusso di correnti nord atlantiche continua, già da una settimana, a coinvolgere l’intera zona dell’Europa Centrale interessando, quindi, di riflesso, anche temperature e clima della nostra stessa Penisola. Questa fase di instabilità è destinata, secondo le ultime rilevazioni e bollettini meteorologici forniti da 3b Meteo, a perdurare fino alla fine di Febbraio e anche oltre gli inizi di Marzo. Freddo e rigidità, quindi, paralizzeranno l’intera Italia distribuendosi in maniera capillare tra previsioni di neve, per il centro-nord, anche a quote basse, e piogge abbandonanti e intense perturbazioni su tutto il resto della Penisola. Fuori gli scarponi allora: gioie e fortune per gli amanti della neve, conforto e solidarietà ai più freddolosi.

No Comments