Archives

Comunicati

Come socializzare sui network e conoscere persone nuove

C’è differenza tra geek e nerd ? Tra blog informatica e blog geek ? Guardando alcune serie tv mi sono imbattuta, ascoltando i personaggi parlare, in un termine di cui non sapevo l’esistenza : Nerd . Può sembrare strano, probabilmente perché non sono una tipa molto tecnologica o difficilmente le cose mi colpiscono ma quando i personaggi della serie The Big Bang Theory hanno pronunciato questa parola mi è subito venuto il desiderio di cercare il suo significato e capire di che si tratta. La serie tv in questione ( lo specifico perché magari fa capire anche meglio perché hanno usato questo termine ) è una sit-com statunitense prodotta dalla Warner Bros già dal 2007 . E’ ambientata a Pasadena , in California e i personaggi principali sono 4 giovani ( potremmo dire amici ) scienziati di diversi campi , Leonard , un fisico sperimentale;  Sheldon, un fisico teorico , Rajesh , un astrofisico e Howard , un ingegnere aerospaziale che lavorano insieme al California Institute of Technology . Questi cervelloni si ritrovano a fare amicizia con Penny , una bella ragazza venuta a vivere nell’appartamento di fronte a quello condiviso da Leonard e Sheldon e la loro vita sembra cambiare . Quando Leonard si innamora di Penny infatti , lo strano mondo dei quattro amici , nerd e geek a tutti gli effetti (intelligenti in modo imbarazzante , appassionati di fumetti , videogiochi, giochi di ruolo e fantascienza, ma socialmente incapaci) , si scontra con quello semplice e superficiale di Penny , e la loro vita cambia del tutto perché cominciano a mettere in dubbio le loro capacità da nerd , cominciano a desiderare di aprirsi al mondo e di non rimanere chiusi nel loro mondo . Tornando alla mia ricerca mi sono chiesta perché uno che si definisce nerd sente il bisogno di aprirsi al mondo ?

La parola nerd è un termine che prende le sue radici dalla lingua inglese e viene usato per chiamato coloro che hanno una certa predisposizione per la ricerca intellettuale , ma nello stesso tempo è solitamente un tipo solitario e con una bassa propensione alla socializzazione , all’apertura al mondo in generale , quasi un timido si potrebbe dire . Solitamente i “nerd” sono poco interessati alle attività sportive e sociali e questo accresce il pregiudizio secondo cui chi è intelligente e bravo a scuola è anche un tipo magrolino che non fa sporto o il contrario tanti muscoli e poco cervello! Infatti l’immaginario comune le vede come persone affascinate dalla conoscenza , sia se si tratta di quella classica sia se arriva a toccare temi riguardanti la scienza e la matematica. Anche l’abbigliamento e l’aspetto esteriore sono variegati da cliché definito in generale da l’indossare vestiti che non siano alla moda, o addirittura considerati fuori moda da tanti anni ( come i gilet o i pantaloni a costine bordeaux ) e in tutti i casi poco interessati al loro aspetto esteriore. Da quando poi, a partire dagli anni novanta, molte persone che si consideravano “nerd” iniziarono a sostenere che tale appellativo avesse una valenza positiva,  si cominciò a sottolineare l’aspetto delle competenze tecniche di un certo livello, tralasciando ogni implicazione riguardo alla socialità e socievolezza.

No Comments
Comunicati

Ecco come cambia il mondo dei Geek

Oggi proviamo a capire insieme che cosa vuol dire la parola Geek . Nello scorso articolo abbiamo già accennato che nel linguaggio odierno con il termine Geek ( o blog Geek ) si vuole far riferimento ad una persona particolarmente  interessata alla tecnologia, specialmente all’informatica e ai nuovi media .  Quindi è una persona con una speciale vocazione verso qualcosa, sia in ambito tecnologico ma in generale un po in tutti gli ambiti, in un modo che quasi la fa sembrare strana, fuori dal comune . E ciò è dovuto al fatto di dedicarsi alla propria materia preferita con un intensità, una profondità decisamente molto alta . Quando si va alla ricerca del significato di alcune parole che stanno via via diventando di uso comune, alcuni siti o alcuni commenti ti fanno capire come subito intorno ad una parola nascono piccoli agglomerati “web-urbani” che probabilmente si sento subito rappresentati da quel termine . Ma proviamo ad andare nella profondità di questo termine : per chi non lo sapesse, esistono diversi tipi di geek. Quello più noto e decisamente il geek informatico, ma per affacciandoci anche sugli altri campi di studi e molte altre realtà culturali notiamo subito che anche loro hanno i loro geek. Ad esempio esistono geek in ambito politico, nel mondo della geografia,  delle scienze naturali, chi può dimenticare la musica, la storia, la linguistica, lo sport, ma anche tra i giocatori di ogni genere, tra i radio-amatori, tra i fruitori dei cartoni di animazione e i manga, i fumetti giapponesi, o ancora tra gli appassionati di celebri serie tv come Star Trek, infatti questi in particolare vengono chiamati trekkie o trekker, e in molti altri ambiti ancora. La cosa curiosa è che ricercando ho capito che il termine geek ha sempre avuto una connotazione negativa nella società in generale, sembra infatti che quando qualcuno viene descritto come geek non riceve propriamente un complimento anzi, tende ad essere quasi un insulto. Il termine recentemente è diventato meno spregiativo, o persino un titolo onorifico in particolari campi o culture; ciò è particolarmente evidente nelle discipline tecniche, dove la parola è ora più che altro una connotazione positiva che indica straordinarie abilità. Questo mi fa pensare a come le cose cambiano così rapidamente, un termine che inizialmente nasce come di disprezzo probabilmente perché sottolinea una specie di mania, quasi di fissazione, quasi come se fosse un disturbo della personalità, fino a diventare addirittura un merito, una dimostrazione di conoscenze e competenze, qualcosa che va oltre l’hobby . Per coloro che non si sentono di appartenere a questa categoria non temete: ce n’è anche per voi: probabilmente siete dei Keeg (contrario della parola geek letto da destra verso sinistra), che indica una totale inabilità o intolleranza verso la tecnologia. In qualche modo anche una intolleranza verso il web e verso le persone che con maestria usano e amano gli strumenti innovativi . in base alla vostra condizione potreste anche pensare di essere dei dummy . La differenza tra i due termini è che dummy (in italiano imbranato) è una condizione temporanea, mentre il keeg tende ad essere una condizione di scelta personale e autonoma!

No Comments