Archives

Comunicati

Milano Art Gallery: Stefano Bettini e le originali opere dal singolare stile inconfondibile in esposizione per la mostra collettiva “Impressioni D’Artista”

Dal 7 al 20 Marzo 2015, con la direzione organizzativa del manager produttore Salvo Nugnes, presidente dell’associazione “Spoleto Arte“, sarà allestita nell’esclusivo spazio della “Milano Art Gallery, in via Alessi 11 a Milano, l’attesissima mostra collettiva “Impressioni d’artista”. L’inaugurazione si svolgerà in data Sabato 7 Marzo alle ore 18.00 con la partecipazione straordinaria della rinomata attrice e scrittrice Dalila Di Lazzaro, protagonista di un’interessante conferenza sulla tematica “Il dolore e la speranza”. Tra i partecipanti anche il talentuoso Stefano Bettini, spesso presente in rassegne artistiche nazionali ed internazionali, che negli anni ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti.

Stefano Bettini, poeta e pittore con particolare estro e dallo stile inconfondibile, si è avvicinato alla pittura da alcuni anni per un bisogno interiore di dover mettere su tela i suoi sentimenti e le sue sensazioni. Con le sue originali opere, Bettini crea un’interessante operazione estetica, infatti sembra che tutto venga messo in discussione: i temi, le tecniche e i materiali, perfino l’esito finale, fino alla fine il risultato è incerto. Queste realizzazioni coniugano poesia e disegni molto semplici.

Il Prof. Alberto D’Atanasio dice di lui: “Stefano Bettini possiede la rara capacità di riassumere un animo da poeta e uno da eterno ragazzo, un talento evidente che lo ha portato a unelaborazione scientifico empirica sulle mescole delle tinte e le teorie di Johannes Itten. Le sue opere hanno la freschezza dell’estemporaneità, ma in effetti, Stefano dosa ogni elemento e struttura limmagine in modo che la matita spezzata, il quadrato aggettante, lo spruzzo di colore, e la siluette elegante, femminile di una caviglia che si libera da una scarpa con il tacco, diano all’osservatore lessenza stessa delarmonia. Ogni sua opera offre le stesse emozioni di un brano musicale che comincia o di uno che finisce. Si percepisce che qualcosa è accaduto e qualcos’altro sta accadendo. In ogni suo quadro si rispecchia lanimo di un uomo che ha intrapreso un viaggio e che ad ogni tappa invece di riposare guarda altri orizzonti e altre mete da raggiungere. Un vero esploratore Stefano Bettini, larte per lui è solo un espediente per non rimanere in panne e sentire che il viaggio è terminato”.

No Comments
Comunicati

Giro d’Italia 2013: Bag4Fit premia i campioni del ciclismo

Dopo il lancio di Bag4Fit, la palestra più piccola del mondo, Polymed rafforza il suo legame con il Giro d’Italia premiando quattro grandi campioni che ne sono stati protagonisti: Bettini, Fondriest, Moser e Motta.

Firenze, 16 maggio 2013Polymed, azienda tecnologica leader nel settore biomedicale, che da oltre 20 anni produce e commercializza prodotti diagnostici e di analisi, recentemente affermatasi anche nella medicina sportiva e che in occasione della prima tappa del Giro d’Italia 2013 ha lanciato Bag4Fit, la palestra più piccola del mondo, ha premiato a Firenze quattro grandi campioni del ciclismo italiano.

Paolo Bettini, Maurizio Fondriest, Francesco Moser e Gianni Motta, grandi ciclisti italiani che sono riusciti a conquistare il mondo con le loro imprese sportive, hanno così ricevuto in dono da Sergio Benocci, general manager di Polymed, un esemplare di Bag4Fit, la palestra più piccola del mondo, che del resto avevano già avuto modo di conoscere e apprezzare nel corso di altre manifestazioni a latere di questo Giro d’Italia, di cui Bag4Fit era stata protagonista.

Ecco chi sono i premiati.

Paolo Bettini, attuale commissario tecnico della Nazionale di ciclismo su strada, ha vinto due titoli mondiali (2006 e 2007), impreziositi dalla medaglia d’oro alle Olimpiadi di Atene del 2004.

Maurizio Fondriest, iridato nel 1988 al suo secondo anno da professionista, è stato protagonista di una spettacolare rivalità con Gianni Bugno (altro Campione del Mondo) durante i primi anni ’90.

Francesco Moser è uno dei miti del ciclismo e non a caso è l’italiano con il maggior numero di successi (il terzo a livello mondiale). Sono ancora impressi nella memoria la grande vittoria a San Cristóbal nel 1977 che gli valse il titolo iridato e il record dell’ora, ma forse non tutti sanno che Moser ha vinto un campionato del Mondo anche su pista, nel 1976, nell’inseguimento.

Infine Gianni Motta, nel cui prezioso palmares figurano il Giro d’Italia 1966, il Giro di Svizzera 1967, due Tour de Romandie, il terzo posto al Tour de France 1965 e numerose vittorie nelle grandi classiche italiane.

Il premio consegnato ai campioni del pedale non poteva che essere una Bag4Fit, la palestra più piccola del mondo; nata da un’idea del Professor Roberto Piga, docente di Teoria e Metodologia dell’Allenamento all’Università di Firenze e già allenatore/preparatore di atleti del calibro di Del Piero, Tomba e Andrei. Bag4Fit è uno strumento ginnico ideale per tutte le fasce d’età, che soddisfa esigenze generali come tenersi in forma, potenziarsi, combattere la sedentarietà, e riabilitare la funzionalità fisica dopo infortuni. Leggera (pesa soltanto 1,7Kg) e compatta (40×40 cm), grazie a un manubrio e all’elastico a tensione variabile consente di personalizzare gli esercizi in funzione del grado di forma fisica da  raggiungere. Il suo design, a forma di borsa con impugnatura, è stato studiato per renderla quanto più facilmente trasportabile, così da poter essere usata ovunque, anche in albergo e persino in vacanza.

“La nostra storia è nata con il Giro d’Italia di quest’anno. – dichiara Sergio Benocci, General Manager di Polymed – La passione per lo sport contraddistingue la nostra azienda ed è con enorme piacere che abbiamo voluto premiare quattro dei migliori ciclisti italiani di tutti i tempi, appassionati veri che hanno sempre mantenuto stretto il legame con questa meravigliosa corsa e che hanno tenuto altissimo il nome dell’Italia nel mondo, entrando nel cuore di milioni di persone.”

Ricordiamo che, Bag4Fit sarà ancora protagonista nelle restanti tappe de Giro 2013, nel contesto di eventi al KM 101 dove, negli spazi dedicati a Bag4Fit, un esperto aiuterà gli interessati a verificare i benefici della palestra più piccola del mondo, mentre sugli LCD passerà a ripetizione un video del professor Piga (l’ideatore di Bag4Fit) che ne illustrerà gli aspetti tecnologici e le principali caratteristiche.

Bag4Fit è in vendita online (www.bag4fit.com) e presto anche nei migliori negozi di sport al prezzo al pubblico di 84 euro, iva inclusa.

 

 

Contatti
PR e rapporti con i media:
RGR Comunicazione e Marketing
Via del Tiglio 7, 56012 – Calcinaia (PI)
Tel: +39 0587 294350
[email protected] – www.rgr.it

No Comments