Archives

Comunicati

Presentazione nuovo movimento a Marino, con intervento del Sindaco Silvagni

  • By
  • 8 Marzo 2015

Venerdì 13 marzo 2015 alle ore 17,30 presso il ristorante Cesarino La Perla (via Romana 12) il neonato Movimento Civiltà Democratica si presenta ai cittadini.

Nato nello scorso mese di dicembre dalla sottoscrizione, da parte di 44 soci fondatori, di una Carta dei Valori, il Movimento Civiltà Democratica si pone come obiettivo quello di portare avanti una azione di stimolo alla politica e in particolare all’azione della Giunta comunale della Città di Marino.

Un movimento che nasce per dare alla politica del territorio di Marino e dei Castelli Romani un contributo al dibattito politico fondato sul metodo e sulle idee, distinto e distante dai gruppi e dalle associazioni che nascono un anno prima delle elezioni a fine puramente elettorale. Civiltà Democratica – negli intendimenti dei quarantaquattro fondatori – dovrà essere altro. Iniziando da Marino un viaggio con l’obiettivo di ritrovare la bella politica fondata sul confronto, sulle idee, sui valori antichi della democrazia più autentica mirata a un buongoverno che si concretizzi con azioni visibili nel sociale, nella cultura, a favore delle arti, delle scienze, dello spettacolo e dello sport, nella scuola e nell’università, per affermare con una certezza maggiore di quella che c’è oggi diritti fondamentali come: la salute, il lavoro, la cittadinanza, lo studio, le libertà civili.

Alla presentazione, moderata dal giornalista Daniele Priori, il coordinatore della fase organizzativa, Massimo Prinzi terrà una relazione introduttiva alla quale seguiranno gli interventi e le testimonianze degli altri soci fondatori.

Nel corso della serata interverrà il sindaco di Marino, Fabio Silvagni.

L’incontro è aperto a tutti i cittadini, le associazioni, i rappresentanti di comitati e forze politiche che vorranno. L’ingresso è gratuito.

 

Marino, 6 Marzo 2015

No Comments
Comunicati

Ballottaggio elezioni provinciali a Torino: Emanuele Filiberto appoggia Claudia Porchietto mentre l’Udc si spacca

Il Principe ha sancito ieri sera in piazza Bengasi il suo sostegno alla candidata del centrodestra alla Presidenza della Provincia di Torino, grande segno del disagio vissuto in questi momenti nel popolo dell’Udc: Rosario Marra, candidato nel collegio 6 Borgo San Donato, è stato sospeso dal partito per aver negato il proprio appoggio a Saitta

Torino, 17 giugno 2009 – Emanuele Filiberto di Savoia, contrariamente all’Udc, il partito con cui si è candidato alle recenti cosultazioni europee, si è schierato con Claudia Porchietto, candidata del centrodestra alla presidenza della provincia di Torino, al ballottaggio il 21 e 22 giugno.
Dopo un incontro informale tra i due che ha sancito la convergenza su programmi e atteggiamento politico, il Principe sabaudo è intervenuto ieri sera alla festa di Piazza Bengasi a Torino per confermare pubblicamente il suo schieramento con la candidata del centrodestra, per confrontarsi con gli elettori e per incontrare i media.

Emanuele Filiberto, simbolo del Piemonte sabaudo di antica tradizione, ha apprezzato la scelta e la volontà di cambiamento della candidata del centrodestra dopo essersi confrontato con la Porchietto sui programmi e sui valori di una nuova e moderna amministrazione e ne ha subito condiviso le impostazioni, quale unico candidato al di fuori degli schemi classici dei partiti.

“Quella di Claudia – ha dichiarato Emanuele Filiberto di Savoia – è l’unica candidatura veramente nuova nel panorama della politica piemontese; insieme potremo costruire un tempo nuovo di sviluppo e benessere per Torino e la sua provincia. Amo la terra dei miei avi e ritengo fondamentale una svolta in ambito amministrativo. Solo con un cambiamento che guardi al di fuori della logica partitocratica si potrà incidere con concretezza per il suo rilancio: tutto ciò si riflette nella candidatura di Claudia. È nel suo programma, infatti, che riconosco il mio stesso impegno di stampo civico e popolare che rappresenta esattamente il mio elettorato”.

Claudia Porchietto ha risposto affermando: “apprezzo la coraggiosa scelta di Emanuele Filiberto e lo ringrazio per il suo impegno, tanto temuto nelle stanze buie degli accordi per le poltrone della politica. Insieme vogliamo dire basta alla politica grigia che ha mal governato questa Provincia per quindici anni: è ora di cambiare!”.

La scelta di Emanuele Filiberto e soprattutto la decisione dell’Udc di schierarsi con Saitta, ha provocato forte disagio in tutto il partito, lo dimostra anche il fatto che Rosario Marra, candidato nel collegio 6 di Borgo San Donato con l’Udc, è stato sospeso dal partito perché, come ha dichiarato, “non mi sento di far parte di questo partito che non si dovrebbe chiamare Unione di centro bensì ‘vado dove tira il vento’. Nonostante abbia ottenuto nel mio collegio elettorale 2836 voti con 1197 preferenze, non voglio che i miei voti vadano al centrosinistra, ma nel senso giusto e cioè in questo caso verso Claudia Porchietto per gli ideali che ha dimostrato”.

No Comments