Archives

Comunicati

Il gruppo Fami porta l’evoluzione alla fiera Prodex di Basilea

Quando si tratta di prendere decisioni sugli investimenti o sugli acquisti, il mondo dell’industria e del commercio fa riferimento alla fiera PRODEX, importante piattaforma d’informazione, comunicazione, business e presentazione di prodotti e innovazioni per l’intera industria MEM.

Prodex, “salone internazionale dedicato alle macchine utensili, agli utensili e alle tecnologie di misura in produzione”, attira nella città svizzera di Basilea, a cadenza biennale, un crescente numero di visitatori professionali a cui offre una vasta vetrina espositiva – con sempre più metri quadri a disposizione -, un fitto programma di forum specialistici e varie tavole rotonde.

Gli organizzatori, le associazioni partner e le aziende espositrici hanno manifestato piena soddisfazione per l’alto livello d’interesse e competenza dei partecipanti a Prodex 2014. Per quattro giorni, su una superficie di circa 18.600 mq., operatori della domanda e dell’offerta si sono incontrati per fare “rete d’impresa” e testare le innovazioni, le tendenze e i prototipi presentati a migliaia di decision-makers.

Fami Storage Systems ha partecipato alla fierain sinergia con Store Van, l’altro grande marchio del gruppo Fami. Entrambe le divisioni aziendali, ciascuna leader di settore, hanno esibito la propria linea di produzione, rispettivamente, di arredamenti industriali e di allestimento per veicoli commerciali leggeri, con particolare rilievo alla presentazione del nuovo armadio a cassetti Master e della nuova linea di allestimenti Store Van.

Nel primo caso si tratta di una prima assoluta del mercato, un armadio con tecnologia Sylogik® che segna il passaggio alla dimensione digitale mentre, nel secondo, del restyling strutturale della scaffalatura Store Van.

 

No Comments
Comunicati

NON PERDERE TEMPO! METTI UN HAMILTON KHAKI AL POLSO E NON AVRAI PIU’ PROBLEMI.

Eleganza, raffinatezza e qualità sono le caratteristiche della nuova collezione, non perdere l’occasione di mettere al polso un orologio che non ha eguali.

Padova, 13/05/2014 – Il 27 Marzo si è svolta a Basilea la più importante fiera dell’industria dell’orologeria, gioielleria, dei diamanti,  e delle pietre preziose, la Baselworld.  La fiera  come tutti si aspettavano  non ha deluso le aspettative, arrivando a registrare 150’000 partecipanti (da aziende espositrici a semplici visitatori).

Questo evento rappresenta un incontro di carattere elitario nell’industria dell’orologeria e segna un traguardo per tutti i nuovi prodotti esposti dalle diverse aziende, infatti più di 40 paesi possono mostrare le proprie creazioni e ,inutile dirlo, il ritorno economico è davvero impressionante.

Il punto di incontro tra le diverse aziende che la fiera offre determina qualità all’evento, che ospita sotto gli stessi eleganti e raffinati padiglioni le nuove creazioni dei più importanti marchi di orologeria e gioielli del mondo.

Un’azienda importante nel settore e che ha mostrato le sue novità è il marchio Hamilton, che ha presentato diversi modelli nella sua nuova collezione.

Uno dei nuovi modelli presentati a Basilea e disponibile nel negozio di Ferro Gioielli a Este (Padova) è l’orologio da uomo Hamilton Khaki Aviation (H76582933), la cui collezione si ispira ai tradizionali orologi dell’aviazione militare degli anni ’70 per la Royal Air Force. La tradizione della casata Hamilton combinata alla tecnologia crea segnatempo intramontabili, innovativi e di stile dal 1940, come il nuovo orologio da polso da uomo Khaki Aviation.

 

Il cronografo fa parte degli orologi Hamilton dedicati al mondo dell’aviazione. Infatti è proprio il cinturino in canvas a rievocare lo spirito dell’aviazione militare degli anni ’70. Con un quadrante ampio che permette di leggere in modo chiaro ore e minuti, l’orologio presenta al suo interno due contatori asimmetrici. Essendo un nuovo arrivo, Ferro Gioielli vuole assecondare il cliente anche per quanto riguarda il prezzo dell’Hamilton, per questo l’orologio è disponibile allo sconto del 20% e con consegna gratuita.

Lo stile inconfondibile del marchio ritrova tutta la  sua anima nella nuova collezione, che presto sarà possibile acquistare da Ferro Gioielli a Este (Padova) e nel nostro shop online.

Numerosi prodotti sono in arrivo nel negozio, per guardare le caratteristiche della nuova collezione e scoprire i prezzi degli orologi Hamilton leggi gli articoli sul nostro blog cliccando su http://bit.ly/FERROGIOIELLI, mentre per leggere la news dell’Hamilton Khaki vai su http://bit.ly/HAMILTONKHAKI.

No Comments
Comunicati

Il 20 e 21 giugno a Roma torna il grande evento Basilea 3 2011

  • By
  • 17 Giugno 2011

Il 20 e 21 giugno 2011, al Palazzo dei Congressi di Roma, torna il più grande appuntamento annuale sui temi di Basilea 3, dove tutti i professionisti coinvolti si ritrovano, si aggiornano, si confrontano.

L’Evento Basilea 3 sarà finalizzato ad identificare le priorità strategiche per adeguare il modello organizzativo e gestionale al fine di gestire, anche a livello micro, i cambiamenti indotti dalla revisione della regolamentazione di Basilea.

Il format, ormai consolidato, prevederà sessioni plenarie e sessioni parallele di approfondimento sui temi più importanti legati all’applicazione delle nuove normative.

Prenota subito la tua partecipazione Iscrivendoti Online oppure con la Scheda Cartacea di Adesione sul sito www.abieventi.it!

Numerosi sono gli sponsor ed i relatori che hanno confermato la partecipazione:
Mario Anolli Università Cattolica del Sacro Cuore
Andrea Appeddu Moody’s Analytics
Luigi Armeli Banca Europea per gli Investimenti
Giampiero Bambagioni Tecnoborsa e UNECE REM
Enzo Barba Accenture
Marco Berlanda Banco Popolare
Luca Bertalot European Mortgage Federation
Lorenzo Bocchi Prometeia
Lucio Bonavitacola Clifford Chance
Marina Brogi Università La Sapienza
Riccardo Bruno Clessidra SGR
Claudia Bugno Ministero dello Sviluppo Economico
David Canestri Banca Etruria
Andrea Caponera ABI
Gabriele Cappellini Fondo Italiano d’Investimento SGR
Stefano Caselli Università Bocconi
Pietro Ceolin UBI Banca
Maria Costante Banca Monte dei Paschi di Siena
Maurizio Cravero UniCredit
Giovanni Da Pozzo Assoconfidi
Rocco D’Acunto Bain & Company
Giacomo De Laurentis Università Bocconi
Umberto Filotto Assofin e Università di Roma Tor Vergata
Luca Marco Fiumara Reag 4 loans
Lorenzo Gai Università di Firenze
Paolo Galli Banca Akros
Luca Giannini ABI
Paolo Gianturco Deloitte Consulting
Tommaso Giordani Barclays Bank
Rossano Giuppa Banca di Credito Cooperativo di Roma
Francesco Grande CRIF Decision Solutions
Claudio Levorato Manutencoop
Giuseppe Lusignani Università di Bologna
Anselmo Marmonti SAS
Rainer Masera Università Guglielmo Marconi
Stefano Matalucci Cerved Group
Daniela Migliasso Intesa Sanpaolo
Luisa Monti CRIF
Mika Mustakallio MORS Software
Giuseppe Niolu KPMG Advisory
Alessandro Odello Bain & Company
Gianluca Oricchio CBM University
Paolo Palliola Cassa di Risparmio di San Miniato
Domenico Palmieri Associazione Italiana Politiche Industriali
Renato Panichi Standard & Poor’s
Andrea Partesotti Prometeia
Federico Peretti Banca Sella Holding
Marco Polito Cassa di Compensazione e Garanzia
Giuseppe Quaglia Ernst & Young
Ramona Rabbi CRIF
Thomas Rangel Hilt UniCredit
Roberto Rati UniCredit
Gerardo Rescigno Banca Monte dei Paschi di Siena
Andrea Resti Università Bocconi
Maria Ricucci CRIF
Roberto Rinaldi Banca d’Italia
Giovanni Sabatini ABI
Francesco Saita Università Bocconi
Fabio Salis Gruppo Cariparma – Crédit Argicole
Ettorina Schiaffonati Capgemini
Gianfranco Torriero ABI
Giacomo Vadi Banca Monte dei Paschi di Siena
Laura Zaccaria ABI

Maggiori informazioni sul sito www.abieventi.it o contattando la Segreteria Organizzativa: tel. 06 86389705 ; email[email protected]

No Comments
Comunicati

Il 20 e 21 giugno 2011 a Roma prende il via il grande evento Basilea 3 2011. Le priorità per le banche e per le imprese

Il 20 e 21 giugno 2011, al Palazzo dei Congressi di Roma, torna il più grande appuntamento annuale sui temi di Basilea 3, dove tutti i professionisti coinvolti si ritrovano, si aggiornano, si confrontano. Il format, ormai consolidato, prevederà sessioni plenarie e sessioni parallele di approfondimento sui temi più importanti legati all’applicazione delle nuove normative.

In attesa del grande evento annuale ABI su Basilea 3, è possibile guardare i video dell’evento dell’edizione passata. L’evento si rivolge a: Banche e Imprese. Responsabili delle Aree: Credito, Finanza, Corporate, Risk Management, Internal Auditing, Commerciale, Investment Banking, Project Finance, Legale, Organizzazione e Sistemi Informativi, Studi, Marketing.

Nella riunione del G20 che si è tenuta l’11 e 12 novembre 2010 a Seul, sono state sancite le regole finali di Basilea 3. 
E’ giunto così al termine il riesame del sistema normativo fissato dall’Accordo di Basilea. Oltre al fondamentale impatto macro, la revisione del framework normativo ha imposto numerose modifiche allo scenario regolamentare e ha comportato un rilevante impatto sui modelli di business degli intermediari finanziari.
Sono molti gli scenari aperti, e le banche devono prepararsi adesso. L’attenzione deve focalizzarsi sulla valutazione delle conseguenze strategico-organizzative, al fine di rivedere, laddove “necessario”, l’attuale modello operativo. L’Evento Basilea 3 sarà quindi finalizzato ad identificare le priorità strategiche per adeguare il modello organizzativo e gestionale al fine di gestire, anche a livello micro, i cambiamenti indotti dalla revisione della regolamentazione.
Maggiori informazioni sul nostro sito www.abieventi.it o contattando la nostra Segreteria Organizzativa: tel. 06 86389705; email: [email protected].

Registrazione online all’evento ABI Basilea 3 2011: http://www.abieventi.it/booking/1268/

Scarica il pdf della scheda cartacea d’iscrizione all’evento ABI – Basilea 3 2011: http://www.abieventi.it/public/files/eventi/schede-di-iscrizione/ed/Basilea-3-2011_Scheda-Iscrizione_ED.pdf

Consulta il programma dell’evento ABI- Basilea 3 2011: http://www.abieventi.it/eventi/1268/basilea-3-2011/#programma

No Comments
Comunicati

Nuovo Libro BASILEA 3 BANCA E IMPRESA

Libro Basilea 3 e Impresa
Pubblicato il nuovo libro della collana Banche ed Imprese a cura dello Studio Sfera scritto da Francesca Maria Severi.

Basilea 3, una nuova rivoluzione per la finanziabilità delle nostre Imprese, che cambierà ancora una volta le regole del gioco.
Che cosa cambia, come dovremo modificare i bilanci delle Imprese per non essere penalizzate dal nuovo rating, quali rischi e quali opportunità dalla nuova normativa.
Il libro, disponibile in versione stampata e rilegata, in pdf ed in epub per i Tablet e l’Ipad, tratta con completezza tutti questi argomenti e rappresenta un testo necessario ad ogni Impresa Italiana.
In più, il ricco indice analitico, lo trasforma in un ottimo manuale operativo, con tutte le istruzioni necessarie per la gestione della parte finanziaria della propria Azienda.
Continua la divulgazione scientifica a cura dello Studio Sfera, per fornire ai propri Clienti ed ai propri Lettori un ulteriore servizio consulenziale ad altissimo livello.
Ecco l’indice di tutti gli argomenti :

Indice Generale

Introduzione
Capitolo 1. La strada verso Basilea
Capitolo 2. Il nuovo accordo di Basilea
Capitolo 3. Bankitalia e i timori per Banche e Imprese
3.1. Gli obiettivi della riforma
3.2 Principali caratteristiche delle nuove regole
3.2.1 La nuova definizione di capitale
3.2.2. Una migliore copertura dei rischi
3.2.3 L’introduzione di un limite alla leva finanziaria
3.2.4 Le misure per ridurre la prociclicità
3.2.5 Le regole sulla liquidità
3.3. I canali di trasmissione dell’impulso regolamentare
3.4. L’impatto sulle banche italiane
3.5. I riflessi sul finanziamento delle imprese
3.6 Conclusioni
Capitolo 4. Il rating bancario
Capitolo 5. Rating: circostanze quantitative
5.1 Capacità di generare flussi di cassa
5.2 Equilibri patrimoniali e finanziari
5.3 Adeguata redditività
5.4 Punto di vista storico e prospettico
5.5 Guida alla valutazione quantitativa
5.6 Struttura finanziaria ed equilibrio finanziario
5.7 Gestione del circolante
5.8 Crescita produttiva / margini
5.9 Capacità di rimborso
5.10 Capacità di redditività/autofinanziamento
Capitolo 6. Rating: circostanze qualitative
6.1 Analisi della competitività
6.2 Analisi management/organizzazione
6.3 Analisi dei fattori di rischio
6.4 Fattori critici di successo e debolezza
Capitolo 7. Rating: circostanze andamentali
7.1 Comportamento del cliente
7.2 Informazioni esterne (Centrale rischi)
Capitolo 8 . Influenzare il rating
8.1 Finanziamenti finalizzati a Patrimonializzare.
8.2 Indici di bilancio.
8.3 Investimenti finanziati con debito.
8.4 Adeguato comportamento.
8.5 Reddito o perdita.
8.6 Organizzazione Aziendale.
8.7 Tempistica di incasso e pagamento.
8.8 Strategia e non improvvisazione.
Capitolo 9. Quick list per migliorare il rating
9.1 Acid-test superiore all’unità.
9.2 Allungare i tempi di pagamento dei debiti.
9.3 Aumento redditività.
9.4 Azioni sulla struttura finanziaria.
9.5 Diminuire i tempi di incasso dei crediti.
9.6 Finanziamento personale.
9.7 Investimenti correttamente finanziati.
9.8 Miglioramento indice copertura interessi.
9.9 Patrimonializzazione.

Indice delle illustrazioni
Indice analitico
Indice generale

No Comments