Archives

Comunicati

CRM finanziario: scegliere il software gestionale giusto

Gestire i contatti in entrata dai diversi canali di marketing e comunicazione; aggiornare i dati della rete commerciale in assoluta sicurezza; rispondere alle richieste dei clienti della rete prestiti e CQS; risolvere le problematiche relative ai prestiti e alle cessioni del quinto, rinnovare le pratiche dei clienti che hanno già chiesto ed ottenuto un prestito via cessione del quinto; gestire la documentazione relativa a ciascuna pratica di prestito e finanziamento: sono alcune delle funzionalità più utili di un software gestionale finanziario o CRM finanziario.

Per software gestionale si intende una web application che permette di automatizzare e facilitare la gestione di alcune attività ed operazioni aziendali, allo scopo di ottimizzare tempi e risorse. Un software gestionale finanziario o CRM finanziario, è un software gestionale dedicato alle società e agli operatori del settore finanziario (prestiti, prestiti personali, cessione del quinto, mutui etc.) che permetta di gestire con la massima efficienza la rete commerciale dei contatti e le pratiche finanziarie, ottimizzando soprattutto il rapporto finale con il cliente.

Tra i software finanziari utilizzati da alcuni operatori del settore come Finanzio Facile ® e IF Group, ricordiamo Sig-Fin, il sistema gestionale informativo pensato per le società finanziarie che intendono ottimizzare la gestione della rete commerciale, facilitando anche le operazioni del backoffice che si occupa dell’amministrazione e delle pratiche finanziarie. Sig-Fin è il software gestionale sviluppato da Cesaweb, società ICT – Information and Communication Technology – specializzata in Sviluppo software.

Per chiedere un preventivo senza impegno e un incontro con la rete commerciale, è necessario compilare il form disponibile da qui.

 

No Comments
Comunicati

Sviluppo Software Napoli: l’esperienza di Cesaweb SpA

Software gestionali e software per aziende: Cesaweb è la società ICT – Information and Communication Technology che sviluppa soluzioni software ad hoc per le aziende, gli Ebnti e/o le Pubbliche Amministrazioni.

Un software per aziende è un software gestionale o una web application che consente di automatizzare alcune operazioni e attività caratterizzate da elevati moli di lavoro, ripetitive e che non costituiscono il core business aziendale. Utilizzare un software gestionale permette di ottimizzare le risorse all’interno dell’organizzazione, risparmiando tempo utile per concentrare le risorse su altre attività più redditizie per la società.

L’utilizzo di un software gestionale permette, inoltre, anche di gestire i dati con maggiore efficienza e sicurezza. Piuttosto che essere archiviati su desktop, le informazioni vengono gestite in remoto e messe in sicurezza attraverso procedure di data safety e backup appositamente schedulate. La gestione dei dati su appositi server, agevola soprattutto Enti e Aziende con diverse sedi che possono, in questo modo, condividere e lavorare sui dati anche a distanza.

Tra i diversi software sviluppati da Cesaweb, ricordiamo THERMICAST, il software gestionale per la verifica e il controllo sulla manutenzione degli impianti termici. THERMICAST – software in uso la Provincia e il Comune di Pisa, la Provincia di Bari e la Provincia di Brindisi, la Provincia di Napoli – è un prodotto software ricco di funzionalità innovative per Enti e Società che si occupano del servizio di verifica sugli impianti termici. Gestione del Catasto impianti termici del Comune/Provincia, gestione dell’agenda dei manutentori, anagrafiche degli impianti, Bollino Verde, data entry degli RCT per i manutentori: sono solo alcune delle funzionalità del software per la verifica e il controllo degli impianti termici sviluppato da Cesaweb.

Per info e dettagli: www.catastoimpiantitermici.it

No Comments
Comunicati

Archiviazione elettronica dei documenti: i vantaggi del document management in azienda

Archiviazione elettronica dei documenti e document management: i servizi di Cesaweb SpA.

L’archiviazione elettronica dei documenti è una delle attività svolte nell’ambito del document management, ovvero della gestione documentale attraverso l’utilizzo di strumenti, metodologie e tecnologie che permettono di gestire l’intero ciclo di vita dei documenti. I vantaggi di un approccio integrato per il document management, basato sull’outsourcing e su piattaforme e tecnologie per l’archiviazione elettronica, sono i seguenti:

  • rintracciabilità dei documenti, sempre e dovunque;
  • un elevato livello di sicurezza, ovvero maggior protezione, all’interno ed all’esterno, del patrimonio di dati e documenti aziendali;
  • l’eliminazione dei rischi dovuti alla perdita di informazioni e deperibilità dei documenti nel tempo;
  • una miglior immagine verso l’esterno, grazie ad una politica di rispetto per l’ambiente.

Determinante è la scelta del fornitore di servizi di document management e archiviazione elettronica dei documenti o archiviazione ottica. Le attività di document management e archiviazione elettronica dei documenti sono parte integrante di un approccio di BPO – Business Process Outsourcing, che è una strategia basata sull’esternalizzazione o outsourcing di alcune attività che non costituiscono il core business aziendale. I servizi di BPO – Business Process Outsourcing si distinguono in quelli di front office e back office. Dove i servizi di front office sono quelli che prevedono un contatto diretto con la clientela – come ad esempio il customer care e i servizi di help desk gestiti attraverso operatori di call center – mentre i servizi di back office sono proprio quelli di document management o gestione documentale come l’archiviazione elettronica dei documenti.

Quando si decide di esternalizzare, la scelta più conveniente sarebbe quella di affidarsi ad un unico fornitore di servizi BPO, in modo da semplificare le operazioni di esternalizzazione e le comunicazioni. Purché sia un fornitore di servizi BPO che abbia competenza e know-how nella fornitura e nell’erogazione di questi servizi.
Accanto a grandi nomi del parterre di fornitori di servizi BPO, spesso di calibro internazionale, ricordiamo Cesaweb SpA, società ICT specializzata nell’erogazione di servizi di: Call Center (call center inbound e call center outbound); di Backoffice (document management, archiviazione elettronica documentale o archiviazione ottica dei documenti etc.); Sviluppo software applicativi di tipo gestionale o software gestionali, realizzati e personalizzati per rispondere alle richieste del committente; Hosting e Facility Management, Forniture hardware e software e Assistenza sistemistica (fornitura, installazione e manutenzione di apparecchiature hardware e software); Videosorveglianza, con la realizzazione di infrastrutture hardware/software complete; di E-commerce e Web marketing.

Cesaweb vanta un’esperienza di oltre dieci anni nel settore ICT, un team dinamico e giovane, una grande attenzione alle trasformazioni del mercato e una forte propensione al miglioramento. E’ per questo che negli ultimi anni si è progressivamente specializzata nell’erogazione di servizi di BPO, tra i quali quelli di archiviazione elettronica documentale.
I servizi di archiviazione elettronica documentale o archiviazione ottica sono dedicati a tutte le aziende che intendono sfruttare i vantaggi della dematerializzazione e gestire gli archivi in modo snello e efficiente, evitando inutili sprechi di risorse (carta, energia e spazio…) e pericolose perdite di dati.

CLICCA QUI per scoprirne di più sull’archiviazione elettronica dei documenti e sui vantaggi dei servizi di BPO di Cesaweb.

No Comments
Comunicati

Sig-SPPR: il software per gestire in azienda la sicurezza sul lavoro e la sorveglianza sanitaria

Sicurezza sul lavoro e sorveglianza sanitaria: croce e delizia delle aziende che si trovano a dover rispettare le normative vigenti e a farlo garantendo la salvaguardia dei lavoratori. Adempiere agli obblighi di legge in materia di sorveglianza sanitaria e sicurezza sul lavoro in maniera efficiente significa farlo ottimizzando le risorse a disposizione ed evitando inutili perdite di tempo. Sprechi derivanti, spesso, da una gestione non automatizzata della sicurezza sul lavoro e dei molteplici aspetti riguardanti la sorveglianza sanitaria.

Le attività riguardanti gli obblighi in materia di sicurezza sul lavoro e sorveglianza sanitaria vanno dalla pubblicazione e dalla presa in visione dei documenti riguardanti la sicurezza, alla fornitura dei dispositivi di sicurezza sul lavoro, i cosiddetti Dispositivi di Protezione Individuale (DPI), ovvero tutte le attrezzature che hanno lo scopo di proteggere il lavoratore nello svolgimento delle sue funzioni. Altro aspetto molto importante è la formazione sulla sicurezza sul lavoro che deve essere garantita costantemente dall’azienda al personale, oltre che alle risorse individuate quali responsabili.

Si pensi a tutti i vantaggi di un software in azienda capace di automatizzare e velocizzare la gestione degli obblighi di legge in materia di sorveglianza sanitaria e sicurezza sul lavoro, senza rinunciare all’affidabilità e alla sicurezza necessarie.
Si pensi a Sig-SPPR, il software gestionale sviluppato da Cesaweb Spa, società specializzata nell’erogazione di servizi ICT – Information & Communication tecnology.
Sig-SPPR è il software applicativo di tipo gestionale o software gestionale che permette alle aziende di gestire con efficienza gli obblighi di legge in materia di sorveglianza sanitaria, formazione e gestione dei DPI (Dispositivi di Protezione individuale ai sensi del decreto legislativo 81/2008 che tutela la sicurezza e la salute dei lavoratori).

Il software gestionale sviluppato da Cesaweb per la sorveglianza sanitaria in azienda e la sicurezza sul lavoro è facile da usare e accessibile H24 e 7 giorni su 7. Questo perché si tratta di un’applicazione web accessibile navigando da browser (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome etc.) con accesso tramite Internet/Intranet. E’ sufficiente inserire nome utente e password per accedere ai diversi moduli che caratterizzano Sig-SPPR.
Tra i suoi vantaggi:

– gestione automatizzata della sorveglianza sanitaria e della sicurezza sul lavoro (documenti, eventi, attività da svolgere, normativa di riferimento etc.) ;
– conformità agli obblighi di legge in azienda;
– riduzione dei costi legati alla gestione degli obblighi di sicurezza sul lavoro e la sorveglianza sanitaria.

Se sei interessato a Sig-SPPR CLICCA QUI per un preventivo gratuito.

 

No Comments
Comunicati

Sicurezza IT: affidarsi al fornitore di servizi IT giusto

Tra il 2011 e il 2012 è costantemente cresciuta l’attenzione nei confronti della sicurezza IT sicurezza dei dati, backup e protezione da attacchi esterni di hacker e pirati informatici – in ragione delle sempre più sofisticate tecniche di hackeraggio dati e sistemi sviluppate dai pirati informatici. Il 2011 è stato l’anno degli attacchi ad alcuni giganti del settore economico, compresi i protagonisti del settore IT come Sony o alle Pubbliche Amministrazioni e istituzioni come l’FBI per gli Stati Uniti.

E’ chiaro che uno dei trend previsti per il 2012 sarà l’incremento e lo sviluppo delle soluzioni nel campo della sicurezza informatica, così come le tecniche e le strategie messe in campo dai diversi fornitori per garantire la sicurezza dei sistemi IT (dai siti web alle web application).

Tra le aziende attente alla questione della sicurezza IT, accanto ai grandi nomi del panorama internazionale, c’è Cesaweb SpA, società specializzata nell’erogazione di servizi ICT – Information and Communication Technology. In particolare, Cesaweb eroga servizi di: Call Center (call center inbound e call center outbound) attraverso il proprio Contact Center Multicanale: servizi di Backoffice (document management, archiviazione elettronica documentale o archiviazione ottica dei documenti etc.) con un know-how elevato nella fornitura di servizi di backoffice per le società del settore creditizio o finanziario (come istituti di credito e società finanziarie che si occupano di cessione del quinto e mutui); Sviluppo software applicativi di tipo gestionale o software gestionali, realizzati ‘su misura’ del committente; Hosting e Facility Management, Forniture hardware e software e Assistenza sistemistica (fornendo e installando apparecchiature hardware e software che vengono tenute sotto stretto controllo ed aggiornamento); servizi di Videosorveglianza, per i quali Cesaweb si è specializzata nella progettazione e realizzazione di complete infrastrutture hardware/software; servizi di E-commerce, per i quali Cesaweb segue il cliente interessato al commercio elettronico dalla realizzazione della piattaforma di e-commerce e del catalogo prodotti, i servizi di customer care, fino alla promozione tramite i servizi di Web marketing, che completano il quadro delle attività svolte da Cesaweb.

Una società poliedrica fatta di persone dinamiche e motivate al cambiamento, la vera e propria chiave del successo nell’economia attuale. Ed è proprio Cesaweb tra le società più attente alla sicurezza IT.

 

Sicurezza IT che l’azienda garantisce attraverso:

  • un costante monitoraggio e messa in sicurezza dei sistemi sviluppati (dai siti web alle web application);
  • un’accurata pianificazione di backup;
  • l’implementazione di strumenti di data recovery certificati;
  • formazione costante del personale tecnico.

Per richiedere ulteriori informazioni è sufficiente CLICCARE QUI e compilare il form online.

 

 

No Comments
Comunicati

I servizi ICT di Cesaweb SpA

Cesaweb è la società specializzata nell’erogazione di servizi ICT – Information and Communication Technology che offre soluzioni a 360 gradi, ovvero soluzioni complete che permettono a Cesaweb di proporsi come un vero e proprio consultant della strategia aziendale. Solo un’azienda in grado di offrire una vasta gamma di prodotti e/o servizi può sostenere quella che è la strategia di business di un’azienda.

All’interno della gamma dei servizi ICT – Information and Communication Technology, Cesaweb eroga servizi di: Sviluppo software applicativo di tipo gestionale, Hosting e Facility management, Assistenza sistemistica, Forniture hardware e software.
Per software applicativo di tipo gestionale o, semplicemente, software gestionale si intende un software che permetta al committente di automatizzare alcune funzioni e attività aziendali, velocizzando e ottimizzando procedure e risorse. Un software gestionale può essere per esempio un software per la contabilità oppure un software di gestione della rete commerciale.

In particolare, Cesaweb realizza software gestionali personalizzati per le aziende private e per gli enti pubblici, con una particolare attenzione all’analisi funzionale delle esigenze del committente e alla sicurezza. Tra i prodotti realizzati da Cesaweb ricordiamo, ad esempio, Sig-TERM, il software per la verifica degli impianti termici interamente realizzato con tecnologia web ed accessibile via browser. Sig-TERM è dedicato da un lato ai privati, che sono tenuti a stipulare contratti con aziende terze (ditte di manutenzione) che si occupano della corretta manutenzione, del controllo e della verifica degli impianti termici. Dall’altro, ai Comuni e alle Province, che hanno l’obbligo di verificare i report inviati dalle ditte di manutenzione e accertare il rispetto di determinati standard definiti dalla normativa. Oppure Sig-FIN,  Sistema Informativo Gestionale Finanziario, il software dedicato alle società finanziarie che intendono ottimizzare e migliorare la gestione della rete di consulenza e del backoffice finanziario. Sig-FIN è la soluzione di CRM (Customer Relationship Management) e gestionale finanziario sviluppata da Cesaweb con tecnologia web e accessibile via browser.
Per quanto riguarda le forniture hardware e software, Cesaweb si occupa sia della progettazione che della fornitura, installazione e configurazione di tutte le componenti hardware e software necessarie per realizare e/o ammodernare piattaforme e infrastrutture tecnologiche . Le Forniture hardware e software di Cesaweb sono garantite dai grandi produttori internazionali del settore ICT come Dell e Fortinet.

Ai servizi di Sviluppo software gestionale e di Fornitura hardware e software, si aggiungono anche quelli di Hosting e Facility management, con i quali Cesaweb rendere disponibili alle proprie aziende clienti capacità elaborativa altamente scalabile, accessibile via Web, per potere gestire i propri software gestionali, senza la necessità di dovere effettuare investimenti in infrastrutture e risorse tecniche interne.
Alle aziende che, invece, preferiscono gestire in-house il proprio CED, Cesaweb è in grado di proporre servizi di qualificata assistenza sistemistica, in grado di garantire un parco hardware sempre perfettamente funzionante, facendosi carico della sostituzione di eventuali componenti hardware guasti, l’installazione o la reinstallazione di software di base ed applicativo standard, il tuning (messa a punto) dei sistemi, ecc…

No Comments
Comunicati

Servizi ICT: Hosting, forniture hardware e software, assistenza sistemistica

Cesaweb è la società ICT specializzata nell’erogazione di una vasta gamma di servizi nel settore Information & Communication Technology: Call Center Multicanale, call center inbound e call center outbound; Backoffice, con una particolare specializzazione nei servizi di backoffice (document management, archiviazione elettronica documentale etc.) per le società del settore finanziario; Hosting e Facility Management; Forniture hardware e software; Assistenza sistemistica; Videosorveglianza, con l’installazione di telecamere di sicurezza ad elevata risoluzione; Sviluppo software, con una particolare specializzazione nello sviluppo di software applicativi di tipo gestionale con tecnologia Asp/Asp.net e accesso via web; Web Marketing e servizi di E-commerce per le aziende che intendono acquisire visibilità crescente e utilizzare un canale di vendita nuovo come quello del commercio elettronico.

Oltre a erogare i servizi di call center (customer care, help desk e assistenza clienti, booking e prenotazioni, etc.) da oltre dieci anni sempre con competenza e straordinaria professionalità, Cesaweb si è specializzata nell’erogazione di servizi ICT che costituiscono il core business aziendale e a cui è dedicata una specifica unità operativa. La divisione tecnica di Cesaweb si occupa di:

– sviluppo software gestionale, software personalizzati per aziende erogati in modalità Saas;
– hosting e facility management, con cui Cesaweb fornisce tutte le apparecchiature necessarie ad usufruire dei propri servizi informatici, senza che l’azienda debba acquistarle da altri fornitori;
– forniture hardware e software, fornendo apparecchiature e utilities d’ufficio;
– assistenza sistemistica altamente specializzata e certificata sulle apparecchiature dei clienti (Server, PC, Stampanti, ecc…), finalizzata a garantire il loro corretto funzionamento.

Per l’erogazione di servizi ICT, Cesaweb si avvale della collaborazione e del supporto di partner d’eccellenza come DELL, Fortinet e Microsoft, leader mondiali nella realizzazione di soluzioni IT. Solo così Cesaweb fornisce soluzioni ad elevato valore aggiunto, in grado di rispondere alle richieste e alle esigenze dei committenti. Per richiedere un contatto commerciale e scoprire i vantaggi e le offerte delle soluzioni ICT di Cesaweb, CLICCA QUI.

No Comments