Archives

Comunicati

CRM finanziario: scegliere il software gestionale giusto

Gestire i contatti in entrata dai diversi canali di marketing e comunicazione; aggiornare i dati della rete commerciale in assoluta sicurezza; rispondere alle richieste dei clienti della rete prestiti e CQS; risolvere le problematiche relative ai prestiti e alle cessioni del quinto, rinnovare le pratiche dei clienti che hanno già chiesto ed ottenuto un prestito via cessione del quinto; gestire la documentazione relativa a ciascuna pratica di prestito e finanziamento: sono alcune delle funzionalità più utili di un software gestionale finanziario o CRM finanziario.

Per software gestionale si intende una web application che permette di automatizzare e facilitare la gestione di alcune attività ed operazioni aziendali, allo scopo di ottimizzare tempi e risorse. Un software gestionale finanziario o CRM finanziario, è un software gestionale dedicato alle società e agli operatori del settore finanziario (prestiti, prestiti personali, cessione del quinto, mutui etc.) che permetta di gestire con la massima efficienza la rete commerciale dei contatti e le pratiche finanziarie, ottimizzando soprattutto il rapporto finale con il cliente.

Tra i software finanziari utilizzati da alcuni operatori del settore come Finanzio Facile ® e IF Group, ricordiamo Sig-Fin, il sistema gestionale informativo pensato per le società finanziarie che intendono ottimizzare la gestione della rete commerciale, facilitando anche le operazioni del backoffice che si occupa dell’amministrazione e delle pratiche finanziarie. Sig-Fin è il software gestionale sviluppato da Cesaweb, società ICT – Information and Communication Technology – specializzata in Sviluppo software.

Per chiedere un preventivo senza impegno e un incontro con la rete commerciale, è necessario compilare il form disponibile da qui.

 

No Comments
Comunicati

Sviluppo Software Napoli: l’esperienza di Cesaweb SpA

Software gestionali e software per aziende: Cesaweb è la società ICT – Information and Communication Technology che sviluppa soluzioni software ad hoc per le aziende, gli Ebnti e/o le Pubbliche Amministrazioni.

Un software per aziende è un software gestionale o una web application che consente di automatizzare alcune operazioni e attività caratterizzate da elevati moli di lavoro, ripetitive e che non costituiscono il core business aziendale. Utilizzare un software gestionale permette di ottimizzare le risorse all’interno dell’organizzazione, risparmiando tempo utile per concentrare le risorse su altre attività più redditizie per la società.

L’utilizzo di un software gestionale permette, inoltre, anche di gestire i dati con maggiore efficienza e sicurezza. Piuttosto che essere archiviati su desktop, le informazioni vengono gestite in remoto e messe in sicurezza attraverso procedure di data safety e backup appositamente schedulate. La gestione dei dati su appositi server, agevola soprattutto Enti e Aziende con diverse sedi che possono, in questo modo, condividere e lavorare sui dati anche a distanza.

Tra i diversi software sviluppati da Cesaweb, ricordiamo THERMICAST, il software gestionale per la verifica e il controllo sulla manutenzione degli impianti termici. THERMICAST – software in uso la Provincia e il Comune di Pisa, la Provincia di Bari e la Provincia di Brindisi, la Provincia di Napoli – è un prodotto software ricco di funzionalità innovative per Enti e Società che si occupano del servizio di verifica sugli impianti termici. Gestione del Catasto impianti termici del Comune/Provincia, gestione dell’agenda dei manutentori, anagrafiche degli impianti, Bollino Verde, data entry degli RCT per i manutentori: sono solo alcune delle funzionalità del software per la verifica e il controllo degli impianti termici sviluppato da Cesaweb.

Per info e dettagli: www.catastoimpiantitermici.it

No Comments
Comunicati

Archiviazione elettronica dei documenti: i vantaggi del document management in azienda

Archiviazione elettronica dei documenti e document management: i servizi di Cesaweb SpA.

L’archiviazione elettronica dei documenti è una delle attività svolte nell’ambito del document management, ovvero della gestione documentale attraverso l’utilizzo di strumenti, metodologie e tecnologie che permettono di gestire l’intero ciclo di vita dei documenti. I vantaggi di un approccio integrato per il document management, basato sull’outsourcing e su piattaforme e tecnologie per l’archiviazione elettronica, sono i seguenti:

  • rintracciabilità dei documenti, sempre e dovunque;
  • un elevato livello di sicurezza, ovvero maggior protezione, all’interno ed all’esterno, del patrimonio di dati e documenti aziendali;
  • l’eliminazione dei rischi dovuti alla perdita di informazioni e deperibilità dei documenti nel tempo;
  • una miglior immagine verso l’esterno, grazie ad una politica di rispetto per l’ambiente.

Determinante è la scelta del fornitore di servizi di document management e archiviazione elettronica dei documenti o archiviazione ottica. Le attività di document management e archiviazione elettronica dei documenti sono parte integrante di un approccio di BPO – Business Process Outsourcing, che è una strategia basata sull’esternalizzazione o outsourcing di alcune attività che non costituiscono il core business aziendale. I servizi di BPO – Business Process Outsourcing si distinguono in quelli di front office e back office. Dove i servizi di front office sono quelli che prevedono un contatto diretto con la clientela – come ad esempio il customer care e i servizi di help desk gestiti attraverso operatori di call center – mentre i servizi di back office sono proprio quelli di document management o gestione documentale come l’archiviazione elettronica dei documenti.

Quando si decide di esternalizzare, la scelta più conveniente sarebbe quella di affidarsi ad un unico fornitore di servizi BPO, in modo da semplificare le operazioni di esternalizzazione e le comunicazioni. Purché sia un fornitore di servizi BPO che abbia competenza e know-how nella fornitura e nell’erogazione di questi servizi.
Accanto a grandi nomi del parterre di fornitori di servizi BPO, spesso di calibro internazionale, ricordiamo Cesaweb SpA, società ICT specializzata nell’erogazione di servizi di: Call Center (call center inbound e call center outbound); di Backoffice (document management, archiviazione elettronica documentale o archiviazione ottica dei documenti etc.); Sviluppo software applicativi di tipo gestionale o software gestionali, realizzati e personalizzati per rispondere alle richieste del committente; Hosting e Facility Management, Forniture hardware e software e Assistenza sistemistica (fornitura, installazione e manutenzione di apparecchiature hardware e software); Videosorveglianza, con la realizzazione di infrastrutture hardware/software complete; di E-commerce e Web marketing.

Cesaweb vanta un’esperienza di oltre dieci anni nel settore ICT, un team dinamico e giovane, una grande attenzione alle trasformazioni del mercato e una forte propensione al miglioramento. E’ per questo che negli ultimi anni si è progressivamente specializzata nell’erogazione di servizi di BPO, tra i quali quelli di archiviazione elettronica documentale.
I servizi di archiviazione elettronica documentale o archiviazione ottica sono dedicati a tutte le aziende che intendono sfruttare i vantaggi della dematerializzazione e gestire gli archivi in modo snello e efficiente, evitando inutili sprechi di risorse (carta, energia e spazio…) e pericolose perdite di dati.

CLICCA QUI per scoprirne di più sull’archiviazione elettronica dei documenti e sui vantaggi dei servizi di BPO di Cesaweb.

No Comments
Comunicati

Sig-SPPR: il software per gestire in azienda la sicurezza sul lavoro e la sorveglianza sanitaria

Sicurezza sul lavoro e sorveglianza sanitaria: croce e delizia delle aziende che si trovano a dover rispettare le normative vigenti e a farlo garantendo la salvaguardia dei lavoratori. Adempiere agli obblighi di legge in materia di sorveglianza sanitaria e sicurezza sul lavoro in maniera efficiente significa farlo ottimizzando le risorse a disposizione ed evitando inutili perdite di tempo. Sprechi derivanti, spesso, da una gestione non automatizzata della sicurezza sul lavoro e dei molteplici aspetti riguardanti la sorveglianza sanitaria.

Le attività riguardanti gli obblighi in materia di sicurezza sul lavoro e sorveglianza sanitaria vanno dalla pubblicazione e dalla presa in visione dei documenti riguardanti la sicurezza, alla fornitura dei dispositivi di sicurezza sul lavoro, i cosiddetti Dispositivi di Protezione Individuale (DPI), ovvero tutte le attrezzature che hanno lo scopo di proteggere il lavoratore nello svolgimento delle sue funzioni. Altro aspetto molto importante è la formazione sulla sicurezza sul lavoro che deve essere garantita costantemente dall’azienda al personale, oltre che alle risorse individuate quali responsabili.

Si pensi a tutti i vantaggi di un software in azienda capace di automatizzare e velocizzare la gestione degli obblighi di legge in materia di sorveglianza sanitaria e sicurezza sul lavoro, senza rinunciare all’affidabilità e alla sicurezza necessarie.
Si pensi a Sig-SPPR, il software gestionale sviluppato da Cesaweb Spa, società specializzata nell’erogazione di servizi ICT – Information & Communication tecnology.
Sig-SPPR è il software applicativo di tipo gestionale o software gestionale che permette alle aziende di gestire con efficienza gli obblighi di legge in materia di sorveglianza sanitaria, formazione e gestione dei DPI (Dispositivi di Protezione individuale ai sensi del decreto legislativo 81/2008 che tutela la sicurezza e la salute dei lavoratori).

Il software gestionale sviluppato da Cesaweb per la sorveglianza sanitaria in azienda e la sicurezza sul lavoro è facile da usare e accessibile H24 e 7 giorni su 7. Questo perché si tratta di un’applicazione web accessibile navigando da browser (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome etc.) con accesso tramite Internet/Intranet. E’ sufficiente inserire nome utente e password per accedere ai diversi moduli che caratterizzano Sig-SPPR.
Tra i suoi vantaggi:

– gestione automatizzata della sorveglianza sanitaria e della sicurezza sul lavoro (documenti, eventi, attività da svolgere, normativa di riferimento etc.) ;
– conformità agli obblighi di legge in azienda;
– riduzione dei costi legati alla gestione degli obblighi di sicurezza sul lavoro e la sorveglianza sanitaria.

Se sei interessato a Sig-SPPR CLICCA QUI per un preventivo gratuito.

 

No Comments
Comunicati

Sicurezza IT: affidarsi al fornitore di servizi IT giusto

Tra il 2011 e il 2012 è costantemente cresciuta l’attenzione nei confronti della sicurezza IT sicurezza dei dati, backup e protezione da attacchi esterni di hacker e pirati informatici – in ragione delle sempre più sofisticate tecniche di hackeraggio dati e sistemi sviluppate dai pirati informatici. Il 2011 è stato l’anno degli attacchi ad alcuni giganti del settore economico, compresi i protagonisti del settore IT come Sony o alle Pubbliche Amministrazioni e istituzioni come l’FBI per gli Stati Uniti.

E’ chiaro che uno dei trend previsti per il 2012 sarà l’incremento e lo sviluppo delle soluzioni nel campo della sicurezza informatica, così come le tecniche e le strategie messe in campo dai diversi fornitori per garantire la sicurezza dei sistemi IT (dai siti web alle web application).

Tra le aziende attente alla questione della sicurezza IT, accanto ai grandi nomi del panorama internazionale, c’è Cesaweb SpA, società specializzata nell’erogazione di servizi ICT – Information and Communication Technology. In particolare, Cesaweb eroga servizi di: Call Center (call center inbound e call center outbound) attraverso il proprio Contact Center Multicanale: servizi di Backoffice (document management, archiviazione elettronica documentale o archiviazione ottica dei documenti etc.) con un know-how elevato nella fornitura di servizi di backoffice per le società del settore creditizio o finanziario (come istituti di credito e società finanziarie che si occupano di cessione del quinto e mutui); Sviluppo software applicativi di tipo gestionale o software gestionali, realizzati ‘su misura’ del committente; Hosting e Facility Management, Forniture hardware e software e Assistenza sistemistica (fornendo e installando apparecchiature hardware e software che vengono tenute sotto stretto controllo ed aggiornamento); servizi di Videosorveglianza, per i quali Cesaweb si è specializzata nella progettazione e realizzazione di complete infrastrutture hardware/software; servizi di E-commerce, per i quali Cesaweb segue il cliente interessato al commercio elettronico dalla realizzazione della piattaforma di e-commerce e del catalogo prodotti, i servizi di customer care, fino alla promozione tramite i servizi di Web marketing, che completano il quadro delle attività svolte da Cesaweb.

Una società poliedrica fatta di persone dinamiche e motivate al cambiamento, la vera e propria chiave del successo nell’economia attuale. Ed è proprio Cesaweb tra le società più attente alla sicurezza IT.

 

Sicurezza IT che l’azienda garantisce attraverso:

  • un costante monitoraggio e messa in sicurezza dei sistemi sviluppati (dai siti web alle web application);
  • un’accurata pianificazione di backup;
  • l’implementazione di strumenti di data recovery certificati;
  • formazione costante del personale tecnico.

Per richiedere ulteriori informazioni è sufficiente CLICCARE QUI e compilare il form online.

 

 

No Comments
Comunicati

Verifica e ispezione impianti termici: Sig-TERM il software di Cesaweb

E’ a partire dagli anni ’90 circa che la società civile ha dimostrato un interesse crescente nei confronti dell’ambiente. La tutela – o difesa dell’ambiente – è diventata uno degli capisaldi di una corretta politica di gestione che imprenditori, liberi professionisti, cittadini privati e istituzioni sono tenuti ad adottare.
Tra i fattori di rischio che minacciano l’ambiente ci sono proprio i gas e le emissioni degli impianti termici (dalla caldaia di casa all’impianto termico di piccole e medie aziende). E’ per questo che il legislatore, sensibile alla questione ambientale, ha dettato il quadro normativo di riferimento: oggi, in materia di corretta manutenzione degli impianti termici, la normativa vigente è la L. 10/91; L. 46/90; il DPR 412/93; il DPR 551/99; il D.LGS 192/05 e la normativa tecnica UNI e UNI-CIG di riferimento.  ). La normativa di riferimento prevede che i  Comuni con più di 40.000 abitanti e le Province per conto dei Comuni con meno di 40.000 abitanti, siano tenuti a controllare le emissioni di gas nell’atmosfera
Sono loro che si preoccupano di supervisionare, a proposito di tutela dell’ambiente, il rispetto delle normative vigenti  in fatto di manutenzione degli impianti termici. In alcuni casi  Province e Comuni possono decidere di affidare la gestione del servizio di ispezione sulla manutenzione degli impianti termici a società ‘in house’ che a seguito di bandi di gara hanno appaltato il servizio di verifica sulla manutenzione degli impianti termici.
E’ ai soggetti che si occupano di verificare e controllare che la manutenzione degli impianti termici sia stata svolta da ditte individuali nel rispetto della normativa vigente e che corrisponda al vero, che si rivolge Sig-TERM, il software per la verifica e il controllo sulla manutenzione degli impianti termici.
Sig-TERM è stato sviluppato da Cesaweb SpA – società specializzata nell’erogazione di servizi ICT – per consentire ai soggetti incaricati di gestire l’ispezione sulla manutenzione degli impianti termici in modo agevole, veloce, affidabile.
I moduli che caratterizzano Sig-TERM oggi sono:

  • gestione Utenti;
  • gestione Accessi;
  • gestione Catasto;
  • gestione Rapporti di prova;
  • gestione Rapporti di controllo tecnico e Autocertificazioni;
  • gestione PPP: Pianificazione, Programmazione e Post-controllo;
  • gestione Bollini verdi;
  • protocollazione in ingresso e uscita;
  • gestione adempimenti amministrativi;
  • gestione contatti tramite Call Center;
  • gestione Documentazione: Normativa tecnica e legislativa;
  • gestione statistiche e reportistica;
  • gestione tabelle parametriche.

In particolare, per Sig-TERM esiste la possibilità di creare diversi tipi di utenze, ciascuno legato ad uno specifico ruolo all’interno dell’attività di gestione del servizio di ispezione: dall’incaricato all’ispezione fino alla ditta individuale di manutenzione che usa Sig-TERM per inviare i report di manutenzione – i Rapporti di Controllo Tecnico – direttamente online senza dover svolgere ulteriori operazioni di compilazione di documenti e aggiornamento del catasto degli impianti, con un notevole risparmio di tempo ed energia.
Il vero e proprio ‘cuore’ di Sig-TERM è il modulo relativo alla gestione del catasto che funge da collegamento tra l’utente e l’Ente. il modulo del catasto rappresenta lo storico anagrafico, lo storico degli eventi  e lo storico di tutti quanti i cambiamenti. E’ il catasto, che ciascun committente può decidere di alimentare in diverso modo (elenco ditte di manutenzione, anagrafica Comuni etc.) che permette di monitorare l’attività di manutenzione degli impianti termici, selezionare il campione su cui effettuare la verifica sulla manutenzione degli impianti termici o individuare specifici comportamenti scorretti/illegali sui quali intervenire.
Sig-TERM permette, inoltre, di aumentare l’efficienza relativa alla gestione dell’ispezione sulla manutenzione degli impianti termici: analisi di business condotte da Cesaweb hanno individuato nell’adozione di Sig-TERM un fattore di aumento dell’efficienza e di ottimizzazione dei costi in quelle società che hanno adottato il software per la verifica e il controllo sulla manutenzione degli impianti termici.
Per scoprirne di più, compila il form online che trovi CLICCANDO QUI.

No Comments
Comunicati

I servizi ICT di Cesaweb SpA

Cesaweb è la società specializzata nell’erogazione di servizi ICT – Information and Communication Technology che offre soluzioni a 360 gradi, ovvero soluzioni complete che permettono a Cesaweb di proporsi come un vero e proprio consultant della strategia aziendale. Solo un’azienda in grado di offrire una vasta gamma di prodotti e/o servizi può sostenere quella che è la strategia di business di un’azienda.

All’interno della gamma dei servizi ICT – Information and Communication Technology, Cesaweb eroga servizi di: Sviluppo software applicativo di tipo gestionale, Hosting e Facility management, Assistenza sistemistica, Forniture hardware e software.
Per software applicativo di tipo gestionale o, semplicemente, software gestionale si intende un software che permetta al committente di automatizzare alcune funzioni e attività aziendali, velocizzando e ottimizzando procedure e risorse. Un software gestionale può essere per esempio un software per la contabilità oppure un software di gestione della rete commerciale.

In particolare, Cesaweb realizza software gestionali personalizzati per le aziende private e per gli enti pubblici, con una particolare attenzione all’analisi funzionale delle esigenze del committente e alla sicurezza. Tra i prodotti realizzati da Cesaweb ricordiamo, ad esempio, Sig-TERM, il software per la verifica degli impianti termici interamente realizzato con tecnologia web ed accessibile via browser. Sig-TERM è dedicato da un lato ai privati, che sono tenuti a stipulare contratti con aziende terze (ditte di manutenzione) che si occupano della corretta manutenzione, del controllo e della verifica degli impianti termici. Dall’altro, ai Comuni e alle Province, che hanno l’obbligo di verificare i report inviati dalle ditte di manutenzione e accertare il rispetto di determinati standard definiti dalla normativa. Oppure Sig-FIN,  Sistema Informativo Gestionale Finanziario, il software dedicato alle società finanziarie che intendono ottimizzare e migliorare la gestione della rete di consulenza e del backoffice finanziario. Sig-FIN è la soluzione di CRM (Customer Relationship Management) e gestionale finanziario sviluppata da Cesaweb con tecnologia web e accessibile via browser.
Per quanto riguarda le forniture hardware e software, Cesaweb si occupa sia della progettazione che della fornitura, installazione e configurazione di tutte le componenti hardware e software necessarie per realizare e/o ammodernare piattaforme e infrastrutture tecnologiche . Le Forniture hardware e software di Cesaweb sono garantite dai grandi produttori internazionali del settore ICT come Dell e Fortinet.

Ai servizi di Sviluppo software gestionale e di Fornitura hardware e software, si aggiungono anche quelli di Hosting e Facility management, con i quali Cesaweb rendere disponibili alle proprie aziende clienti capacità elaborativa altamente scalabile, accessibile via Web, per potere gestire i propri software gestionali, senza la necessità di dovere effettuare investimenti in infrastrutture e risorse tecniche interne.
Alle aziende che, invece, preferiscono gestire in-house il proprio CED, Cesaweb è in grado di proporre servizi di qualificata assistenza sistemistica, in grado di garantire un parco hardware sempre perfettamente funzionante, facendosi carico della sostituzione di eventuali componenti hardware guasti, l’installazione o la reinstallazione di software di base ed applicativo standard, il tuning (messa a punto) dei sistemi, ecc…

No Comments
Comunicati

Servizi ICT: Hosting, forniture hardware e software, assistenza sistemistica

Cesaweb è la società ICT specializzata nell’erogazione di una vasta gamma di servizi nel settore Information & Communication Technology: Call Center Multicanale, call center inbound e call center outbound; Backoffice, con una particolare specializzazione nei servizi di backoffice (document management, archiviazione elettronica documentale etc.) per le società del settore finanziario; Hosting e Facility Management; Forniture hardware e software; Assistenza sistemistica; Videosorveglianza, con l’installazione di telecamere di sicurezza ad elevata risoluzione; Sviluppo software, con una particolare specializzazione nello sviluppo di software applicativi di tipo gestionale con tecnologia Asp/Asp.net e accesso via web; Web Marketing e servizi di E-commerce per le aziende che intendono acquisire visibilità crescente e utilizzare un canale di vendita nuovo come quello del commercio elettronico.

Oltre a erogare i servizi di call center (customer care, help desk e assistenza clienti, booking e prenotazioni, etc.) da oltre dieci anni sempre con competenza e straordinaria professionalità, Cesaweb si è specializzata nell’erogazione di servizi ICT che costituiscono il core business aziendale e a cui è dedicata una specifica unità operativa. La divisione tecnica di Cesaweb si occupa di:

– sviluppo software gestionale, software personalizzati per aziende erogati in modalità Saas;
– hosting e facility management, con cui Cesaweb fornisce tutte le apparecchiature necessarie ad usufruire dei propri servizi informatici, senza che l’azienda debba acquistarle da altri fornitori;
– forniture hardware e software, fornendo apparecchiature e utilities d’ufficio;
– assistenza sistemistica altamente specializzata e certificata sulle apparecchiature dei clienti (Server, PC, Stampanti, ecc…), finalizzata a garantire il loro corretto funzionamento.

Per l’erogazione di servizi ICT, Cesaweb si avvale della collaborazione e del supporto di partner d’eccellenza come DELL, Fortinet e Microsoft, leader mondiali nella realizzazione di soluzioni IT. Solo così Cesaweb fornisce soluzioni ad elevato valore aggiunto, in grado di rispondere alle richieste e alle esigenze dei committenti. Per richiedere un contatto commerciale e scoprire i vantaggi e le offerte delle soluzioni ICT di Cesaweb, CLICCA QUI.

No Comments
Comunicati

Hotel Centrale, per godersi Roma in primavera

L’albergo, a due passi dal centro, permette di visitare comodamente Roma con i suoi monumenti, le sue piazze, i suoi luoghi di ritrovo e partecipare ai numerosi eventi in programma

La “città eterna” offre innumerevoli spazi in cui poter trascorrere le belle giornate; oltre agli storici monumenti, le piazze animate, le tipiche trattorie, le soste nei tavolini all’aperto, i musei, le mostre e gli eventi in programma in questo periodo completano il quadro di una splendida vacanza.

Per godersi il meglio di Roma e poterlo avere a portata di mano la scelta più conveniente è quella di soggiornare all’Hotel Centrale, l’albergo tre stelle di Via Laurina 34. Completamente ristrutturato nel 2007, è un albergo unico nel panorama capitolino per  il fascino dell’edificio, un palazzo settecentesco e la posizione. Situato in zona centralissima, a circa 200 metri da Piazza di Spagna, via Condotti e Piazza del Popolo, permette di raggiungere le mete turistiche più interessanti in pochi minuti e a costi favorevoli. Si trova inoltre in una zona pedonale estremamente tranquilla ma ha a pochi metri il grande parcheggio di Villa Borghese.

Per queste (lunghe o brevi) vacanze primaverili romane vale la pena seguire un itinerario che comprenda una visita ai celeberrimi monumenti capitolini, un salto ad alcune delle mostre e degli eventi in programma in questi giorni e un passaggio nei quartieri più frequentati.

Un percorso movimentato e un susseguirsi senza sosta di cose da vedere non può che stancare; l’Hotel Centrale offre ai turisti desiderosi di riposo un’accoglienza confortevole, cordiale e ricca di servizi. Tutte le camere dell’albergo hanno la prima colazione continentale inclusa e dispongono di bagno, asciugacapelli, frigobar, aria condizionata con regolazione individuale dalla stanza, mobili in stile ‘800, cassaforte personale, TV lcd satellitare e telefono digitale (VOIP). La portineria è aperta 24 ore su 24 e a disposizione c’è il servizio bar, la sala lettura e una postazione internet a banda larga.

Le 21 camere dell’albergo comprendono singole, doppie standard, doppie superior e triple; alcune camere possono diventare quadruple. La Junior Suite ha il terrazzo privato e altre due camere condividono un terrazzo arredato con mobili e piante a loro uso esclusivo.

Roma vi aspetta: verrete accolti dalla bellezza di questa città unica e dalla perfetta ospitalità dell’Hotel Centrale.

http://www.hotelcentraleroma.it/

http://vicinialcentro.wordpress.com/

No Comments
Comunicati

L’Hotel Centrale Roma, in pieno centro, vi offre un San Valentino indimenticabile

San ValentinoMancano ormai due settimane a San Valentino, che quest’anno combacia con il capodanno cinese. L’Hotel Centrale ha deciso di fare un regalo a tutti gli innamorati per la loro festa. Quale miglior modo infatti di passare questa ricorrenza in un romantico hotel all’angolo di Via del Babuino a Roma, una delle città più magiche del mondo, in una zona pedonale a 200 metri da Piazza di Spagna?
Per questa ragione l’Hotel Centrale ha creato il pacchetto San Valentino, che consiste in:

– camera doppia deluxe per 3 notti (da giovedì 12 a sabato 14 febbraio 2009) al prezzo speciale di 390 euro
– camera doppia deluxe per 2 notti (venerdì 13 e sabato 14 febbraio 2009) al prezzo speciale di 290 euro
– colazione inclusa e servita in camera
– bottiglia di spumante inclusa nel prezzo.
Inoltre, per coronare questa speciale ricorrenza, l’Hotel servirà, a chi lo desidera, la colazione in camera senza supplemento di prezzo, per far sì che il risveglia possa essere il più dolce possibile.

Per maggiori informazioni:
Hotel Centrale
via Laurina, 34
00187 Roma.
Tel. +39.06 874030890
Fax 06.32609954
http://www.hotelcentraleroma.it
[email protected]

No Comments
Comunicati

Grace Kelly a Roma, a due passi dall’Hotel Centrale

Fino al 28 febbraio 2010 a Palazzo Rupoli, in Via del Corso a Roma, si tiene un’interessantissima retrospettiva dal titolo “Gli Anni di Grace Kelly, Principessa di Monaco”. La mostra ripercorre la vita di una delle icone del ventesimo secolo, star di Hollywood e Principessa di Monaco, tragicamente scomparsa in un incidente d’auto nel 1972.
Tra le immagini della mostra, oltre ai suoi elegantissimi abiti ed alle foto di celebri fotografi, gli organizzatori hanno creato un filmato che raccoglie le migliori sequenze dei suoi film più famosi, tra cui “La finestra sul cortile” di Alfred Hitchcock..
Il tutto a pochi metri dal centro dell’Urbe, dove è sito l’Hotel Centrale, in grado di offrire la bellezza di un edificio storico, la comodità di una posizione centralissima ed un servizio apprezzato da tutti i clienti… senza dimenticare il prezzo, con un giusto rapporto costo beneficio !

No Comments
Comunicati

Un romantico San Valentino a Roma all’Hotel Centrale, in pieno centro

In occasione del prossimo San Valentino, che quest’anno combacia con il capodanno cinese, l’Hotel Centrale ha ideato un’offerta speciale per tutti quelli che vogliono sorprendere la persona amata regalandole un’ imperdibile weekend romano in un romantico hotel all’angolo di Via del Babuino: 3 notti a 390 euro oppure 2 notti a 290 euro in camera doppia deluxe estremamente romantica, con una bottiglia di spumante in camera.
E per coronare questa speciale ricorrenza, per il dolce risveglio, l’Hotel servirà, a chi lo desidera, la colazione in camera senza supplemento di prezzo.
Il pacchetto San Valentino è l’occasione per godersi una delle città più romantiche al mondo, Roma, e soggiornare in una zona pedonale a 200 metri da Piazza di Spagna.
Il pacchetto San Valentino comprende:
– camera doppia deluxe per 3 notti (da giovedì 12 a sabato 14 febbraio 2009) al prezzo speciale di 390 euro
– camera doppia deluxe per 2 notti (venerdì 13 e sabato 14 febbraio 2009) al prezzo speciale di 290 euro
– colazione inclusa e servita in camera
– bottiglia di spumante inclusa nel prezzo.
Per maggiori informazioni:
Hotel Centrale
via Laurina, 34
00187 Roma.
Tel. +39.06 874030890
Fax 06.32609954

Home


[email protected]

No Comments
Comunicati

Hotel Centrale vi offre accoglienza e risparmio per le vostre vacanze a Roma

L’Hotel Centrale Roma, in Via Laurina, offre ai suoi visitatori lo splendore di un edificio del XVII secolo completamente ristrutturato con camere dotate di tutti i comfort (aria condizionata regolabile in ogni stanza, frigo bar, tv LCD satelittare, ecc.). Inoltre la posizione centralissima lascia ampio spazio ai desideri dei suoi visitatori: Via del Corso, Via del Babuino e Via Condotti, tutti all’angolo con l’Hotel, offrono numerose negozi per chi ama lo shopping. Per chi invece desiderasse visitare la Roma più storica può scegliere tra Villa Borghese, Piazza di Spagna e Piazza del Popolo, anch’esse a pochi minuti da Via Laurina. Dal 3 gennaio al 10 febbraio 2010 i prezzi delle camere (prima colazione continentale compresa) sono:
camere singole a partire da € 66, camere doppie ad uso singolo a partire da € 74, camere doppie a partire da € 82, camere triple a partire da € 120, camere doppie superior a partire da € 130, junior suite a partire da € 160. Infine, nella camera, sarà presente una bottiglia di pregiato vino rosso.
Non viene richiesto dall’Hotel Centrale un numero di notti minime di pernottamento, così da rendere questa offerta accessibile sia per chi vuole trascorrere un week end lungo sia per chi ha solo un giorno.

Hotel Central offers you hospitality and savings for yours Holidays in Rome

The Hotel Centrale in the center of Rome offers its visitors the splendor of a seventeenth-century building, completely renovated rooms equipped with all comforts (air conditioning in every room, mini bar, LCD TV, etc.). The central location allows great freedom to the desires of its visitors:  Corso, Condotti and  Babuino’s streets, every corner of the hotel, provide numerous stores for shopping lovers. For those hoping to visit Rome’s most historic ,can choose between Villa Borghese, Spagna and Popolo’s Squares, which are also just minutes away from Via Laurina. From January 6 to February 10, 2010 the prices of rooms (including breakfast) are:
Single room from 66.00 euro, double single use from 74.00 euros, double rooms from Euro 82.00, Triple rooms from Euro 120,00, superior double rooms starting at EUR 130.00, Junior Suite from Euro 160,00. Finally, in the room, the hotel will offer a bottle of fine red wine.
Hotel Centrale does not require a minimum stay, so as to make this offer available both ,for who wants to spend a long weekend and for who wants to stay just  one day.

No Comments
Comunicati

Hotel Centrale Roma: sempre più conveniente e speciale!

In via Laurina 34 a Roma, in pieno centro, si trova un elegante edificio del XVII secolo: l’Hotel Centrale, che può vantare, oltre ad una posizione centralissima, la tranquillità di una zona pedonale con la comodità del Parcheggio di Villa Borghese a pochi metri di distanza. Inoltre la reception è aperta 24 ore su 24 e l’hotel è dotato di una connessione a “banda larga”. Dal 3 gennaio al 10 febbraio 2010 viene proposta una nuova promozione con la quale l’Hotel Centrale conferma uno dei suoi punti di forza: offrire un prezzo molto conveniente legato ad una squisita ospitalità certificata da centinaia di commenti positivi in rete.
L’Hotel è dotato di: camere singole a partire da € 66, camere doppie ad uso singolo a partire da € 74, camere doppie a partire da € 82, camere triple a partire da € 120, camere doppie superior a partire da € 130, junior suite a partire da € 160. Infine, nella camera, sarà presente una bottiglia di pregiato vino rosso.
Tutti i prezzi di questa promozione comprendono una prima colazione continentale. Non viene richiesto un numero minimo di notti di pernottamento.

No Comments