Archives

Comunicati

Gulfi al Vinitaly: le nuove annate al primo assaggio

L’azienda Agricola dell’Anno partecipa all’evento di riferimento per il vino italiano nel mondo presentando la propria produzione siciliana.

VINITALY 2012, aperto a Verona dal 25 al 28 marzo è alle porte.
L’azienda Vinicola GULFI, eletta nel 2012  Cantina dell’anno, sarà ospite al padiglione 2 Sicilia, stand 22B/30C.

Vinitaly, per l’azienda Gulfi, è un momento importante dell’anno, perché coincide con il primo assaggio delle nuove annate che entrano in questi giorni nei listini GULFI.

– il raccolto 2009 dell’eccellente NEROJBLEO, Nero d’Avola in purezza proveniente da vitigni dei Monti Jblei 
– il raccolto 2008 dei grandi cru, NEROMACCARJ, NEROBUFALEFFJ, NEROSANLORE’, NEROBARONJ  sempre Nero d’Avola provenienti dalle omonime contrade di Pachino
– le nuove annate del CERASUOLO DI VITTORIA e del ROSSOJBLEO 2011
– il bianco emozionante CARJCANTI 2010, vitigno Carricante con una aggiunta del 5% di Albanello.

Una produzione di Vino Biologico, frutto della passione e della mano esperta del patron Vito Catania e del suo enologo Salvo Foti da anni impegnati nella produzione di vini siciliani attraverso il rispetto e l’utilizzo delle caratteristiche migliori del terreno e del clima siciliano per ottenere un prodotto vinicolo assolutamente naturale e autoctono.

Lo ha confermato anche Vito Catania, fondatore e anima della cantina GULFI, da noi sentito per capire meglio il significato della partecipazione della Cantina a Vinitaly: “Portare vino GULFI in tavola vuol dire portare salute, oltre che emozione. Vuol dire scegliere un vino coltivato senza pesticidi, senza diserbanti, senza insetticidi e con soli concimi naturali. Ci aiuta la nostra terra e il suo clima caldo e arido dei mesi estivi. Noi in GULFI semplicemente rispettiamo la natura  e i suoi ritmi, e raccogliamo il frutto generoso che ci dona ogni anno. Lo facciamo a mano per non rovinare gli acini, per preservarli perfettamente fino al loro arrivo in cantina, evitando qualsiasi additivo, per un vino veramente naturale”.

Il vino GULFI è vino biologico ed è vino  capace di dare emozioni, oggi riconosciuto tra i migliori nel mondo e nel 2011 premiato sia in Italia che all’estero.

Vito Catania ha aggiunto: “la nostra ricchezza è la nostra terra: abbiamo evitato di  irrigare  le vigne, in modo da costringerle ad affondare le radici in profondità, estraendo minerali e altre sostanze nutritive che ritroveremo poi nel vino, esprimendo così la grande ricchezza e le molteplici sfaccettature del nostro terroir”.

Il valore del produrre vino biologico, si riflette certamente sulla qualità naturale del prodotto, ma anche nel gusto e nel sapore di ogni singola bottiglia, come appare del tutto evidente dalle recensioni  fatte dai migliori degustatori e assaggiatori da sempre.

Per maggiori informazioni www.gulfi.it

No Comments
Comunicati

La Cantina Gulfi riconosciuta oggi come “il più convincente progetto vitivinicolo del sud-est dell’isola”

Lo scorso 3 settembre 2011 il patron della cantina vinicola Gulfi, Vito Catania, è stato insignito dell’alta onorificenza rappresentata dal Premio Ragusani nel Mondo, e contemporaneamente la cantina Gulfi è stata nominata migliore cantina della Sicilia orientale. Ecco i segreti del successo.

La Cantina vinicola Gulfi, voluta dal patron Vito Catania qualche anno fa nella sua terra di origini a Chiaramonte Gulfi, è nata con l’obiettivo di lavorare la terra di Sicilia con il massimo rispetto delle tradizioni per poterne trarre prodotti naturali dai sapori antichi che hanno resa unica la cucina siciliana.

Oggi ne derivano una serie di riconoscimenti per il lavoro svolto e per l’eccellenza raggiunta nella produzione sia vinicola che di olio nella terra di Sicilia.
La Cantina Gulfi è dunque riconosciuta come “il più convincente progetto vitivinicolo del sud-est dell’isola” grazie alle lavorazioni e agli accorgimenti adottati.

La coltivazione biologica viene perseguita da anni, insieme all’utilizzo di energie rinnovabili, nel segno di un profondo rispetto per il territorio.
Il metodo di coltivazione tradizionale, ad alberello e senza irrigazione, permette di raccogliere il meglio dalla natura, e consente di ottenere vini eccezionali.
La lavorazione manuale delle vigne, eccezione nel panorama vitivinicolo italiano, preserva i grappoli, arricchisce il prodotto, lo rende unico.

I riconoscimenti internazionali che hanno premiato la qualità del prodotto della cantina vinicola Gulfi sono molti: ben 9 etichette GULFI si collocano tra 90 e 100 punti Robert Parker, ma anche tre bicchieri Gambero Rosso, e tre bicchieri verdi riservati ai vini bio, 5 bottiglie delle Guide l’Espresso, 90 e più punti delle Guide Veronelli, Wine Ethusiast, Wine Spectator, corona sulla Guida dei vini bio. Solo per citare qualche significativo esempio.

Per rendere più facile la degustazione e la prova dei prodotti Gulfi, è possibile trascorrere alcune ore a Chiaramonte Gulfi in provincia di Ragusa, all’interno dell’area di produzione della Cantina, ospiti della Locanda Gulfi resort. Un luogo incantevole per immergersi completamente in un “viaggio enogastronomico” indimenticabile.

Il sito della Cantina Gulfi illustra chiaramente sia la produzione vitivinicola, sia le possibilità di soggiorno presso la Locanda Gulfi resort.
Link al sito http://www.gulfi.it/iniziale.html
Link alla locanda http://www.gulfi.it/weblocanda/index.html

 
No Comments
Comunicati

Vacanze e Relax in Sicilia: Completata la struttura del Gulfi Resort

Collocato all’interno della Cantina Gulfi a Chiaramonte Gulfi, il nuovissimo Gulfi Resort apre le porte all’estate 2011, arricchito dalla nuova piscina panoramica affacciata sui vigneti coltivati nella vallata di Chiaramonte in provincia di Ragusa. 

Il Resort Gulfi è collocato tra gli ulivi e i vigneti della Cantina Gulfi a Chiaramonte Gulfi di cui è possibile degustare le produzioni. 
La struttura mette a disposizione dei suoi ospiti sia il ristorante Locanda Gulfi per eccitanti percorsi enogastronomici basati sui sapori della Sicilia, sia camere spaziose e dotate di ogni comfort (Wi-Fi, aria condizionata, TV satellitare), tra cui le prestigiose due suite ricavate in case agricole in sasso perfettamente ristrutturate, capaci di regalare agli ospiti una atmosfera unica e suggestiva.
Il Resort Gulfi diventa quindi il luogo raffinato per vivere al meglio la Sicilia e la zona di Ragusa cogliendone a pieno i sapori e le tradizioni tipiche di queste terre.

Perché scegliere il Gulfi Resort?
Per una vacanza-natura nel fantastico paesaggio dei Monti Iblei, tra sentieri naturalistici e passeggiate a cavallo o in mountain bike.
Per la sua vicinanza a cinque importanti siti archeologici Patrimonio UNESCO dell’Umanità, collocati a meno di 80 Km dal resort nella parte sud-est della regione Sicilia: 

– Pantalica necropoli del XIII secolo A.C., oasi e riserva naturale collocata nei Monti Iblei;
– la Valle dei Templi di Agrigento;
– Siracusa, e il suo teatro greco;
– Noto, ricca di testimonianze tardo-barocche;
– Piazza Armerina con la sia Villa Romana del Casale.

Per giocare a golf nel vicino campo Donnafugata
, a pochi km dal Gulfi resort: due campi da golf da campionato da 18 buche e un Golf Academy con 70 tee da allenamento e putting/pitching green.

Ma soprattutto per una pausa rilassante, coccolati dal buon cibo e dall’eccellente vino delle Cantine Gulfi come il nuovo Cerasuolo di Vittoria, il Nero D’Avola e molti altri.

Per prenotare la vacanza in Sicilia, di pieno relax e gusto è possibile chiamare 0932.928081
Per conoscere meglio la locanda www.gulfi.it/weblocanda/index.htm
Per conoscere meglio la Cantina Gulfi di Chiaramonte Gulfi www.gulfi.it

No Comments